Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (21 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (24 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (44 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (48 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (15 testi)
Magistero con le sue sottoaree (38 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (17 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (8 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 2 di 7  

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

41. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale   2visualizza scarica

Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa

2.0/5 (2 voti)

nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 24598 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

42. Per far nascere un Consiglio Pastoralevisualizza scarica

Itinerario di formazione per un nascente Consiglio Pastorale

2.0/5 (1 voto)

nome file: prepcpp.zip (22 kb); inserito il 20/08/1998; 10263 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

43. Un'esperienza di educazione di strada   1visualizza scarica

Da un'esperienza "imperfetta" di educazione di strada alla scoperta di alcuni criteri di avvicinamento e di formazione giovanile.

2.0/5 (1 voto)

nome file: esperienza-imperfetta.zip (18 kb); inserito il 13/04/2005; 7907 visualizzazioni

l'autore è Paolo delli Carri, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

44. Abramo cammina ancora con Dio   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 10343 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

FAMIGLIE

45. Genitori oggi   2visualizza scarica

Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)

2.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 17814 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

46. Che catechista sono e vorrei essere   1visualizza scarica

Spunto per un possibile cammino di formazione per catechisti (animatori, capi scout..): Si chiede ai cetechisti di individuare il personaggio biblico a cui pensano di assomigliare di più e dal confronto dei vari personaggi è possibile far emergere delle caratteristiche positive e prendere le distanze da quelle più problematiche.

1.0/5 (2 voti)

nome file: che-catechista-sono.zip (10 kb); inserito il 04/01/2012; 9453 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Incontri di formazione sulla Scrittura   2visualizza scarica

Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.

1.0/5 (1 voto)

nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 15252 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

48. Come si serve all'altare : L'Eucarestia   1visualizza scarica

Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.

1.0/5 (1 voto)

nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 25905 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

49. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima   1visualizza scarica

Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 16495 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

MISSIONI

50. Con Gesù imparo a credere   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso in sei schede formative: cinque teoriche e una pratica.
Le schede teoriche rappresentano cinque ambiti in cui credere.
Con Gesù imparo a credere…
• Nel prossimo
• Nel creato
• Nella comunione
• Nell'accoglienza
• Nella missione.
Ogni scheda formativa contiene quattro sezioni: scheda biblica, animazione, progetto e Concilio.
Nella sezione pratica sono inserite attività e proposte di formazione.
In formato PDF (4.72 MB).

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/07/2012; 6623 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

51. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica

In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.

1.0/5 (1 voto)

nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2854 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

MISSIONI

52. Missione: questione di fedeapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2012-2013. Il sussidio è così suddiviso:
• Credo dunque sono…missionario!
9 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria:
1 - Ho creduto perciò ho parlato
2 - Imparare a credere
3 - Un incontro che ti cambia
4 - Cristiani: costruttori di pace
5 - La parola che genera libertà
6 - Preghiera, palestra della fede
7 - Chiamati all’amore
8 - Con le gambe e con il cuore
9 - Senza fretta ma senza sosta
• in cammino verso la GMG di Rio 2013 leggendo il tema proposto dal Papa: “Andate fate discepoli tutti i popoli”.
• Missio Diario, con varie le proposte formative per Giovani dai 18 anni in su.
In formato PDF (2,07 MB)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/07/2012; 7347 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

53. Discorso 8 febbraio 2024 - Formazione Sacerdoti   1visualizza scarica

“Ravviva il dono di Dio che è in te” (cfr 2 Tm 1,6).
La bellezza di essere discepoli oggi.
Una formazione unica, integrale, comunitaria e missionaria

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla formazione permanente dei sacerdoti (8 febbraio 2024)

nome file: discorso-papa-2024-02-08-sacerdoti.zip (11 kb); inserito il 09/02/2024; 1999 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

54. Schede per la formazione dei catechisti dei preadolescenti   1visualizza scarica

Schema di nove incontri per la formazione dei catechisti dei preadolescenti, con la presentazione per il formatore e le schede per i catechisti che partecipano alla formazione.

nome file: progprimaora.zip (45 kb); inserito il 16/10/2000; 20703 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

55. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore   2visualizza scarica

Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica

nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 12638 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

56. La scacchiera per la formazionevisualizza scarica

Proposta del gioco degli scacchi come base per attività di formazione atta a migliorare la visualizzare degli elementi positivi e quelli di difficoltà.

nome file: scacchi-formazione.zip (13 kb); inserito il 13/07/2011; 14124 visualizzazioni

l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

57. Materiale per la formazione degli animatoriapri link

Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!

inserito il 25/11/2001; 21660 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

58. Schede per la formazione animatori   1visualizza scarica

Alcune schede pensate per una serie di incontri di formazione per gli animatori

nome file: schede_formaz_animatori.zip (207 kb); inserito il 02/06/2005; 15309 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

59. Per la formazione liturgica dei nuovi evangelizzatorivisualizza scarica

Testo utile come base per una riflessione sulla formazione liturgica dei nuovi evangelizzatori.

nome file: form-lit-evang.zip (8 kb); inserito il 23/06/2006; 3980 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

60. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana   1apri link

Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf

inserito il 30/06/2007; 8814 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

61. La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminariapri link

Documento approvato ad experimentum per tre anni, su “La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari” (quarta edizione):
Capitolo I Formare i presbiteri in una Chiesa missionaria
Capitolo II La pastorale delle vocazioni e i percorsi di accompagnamento nelle diverse età
Capitolo III L’itinerario formativo
Capitolo IV La formazione iniziale nel Seminario maggiore
Capitolo V Gli agenti della formazione e il progetto formativo
Appendice I Decreto generale circa l’ammissione in Seminario di candidati provenienti da altri Seminari o famiglie religiose
Appendice II Convenzione giovani laici (18-35 anni) in esperienza di formazione di servizio missionario.

inserito il 09/01/2025; 244 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

62. Mini-formazione sulla struttura del progetto ACR   1visualizza scarica

E' una mini-formazione (una sola pagina) sulla struttura del progetto dell'Azione Cattolica dei Ragazzi.

nome file: formacr.zip (3 kb); inserito il 03/07/2000; 10260 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

63. Incontri di formazione su Messa e Eucaristiavisualizza scarica

Tre incontri di formazione per il gruppo liturgico parrochiale: il primo è a carattere introduttivo e motivazionale, il secondo è centrato sull'Eucaristia, il terzo sul rito della Messa.

nome file: gruppo_lit.zip (24 kb); inserito il 02/12/2006; 7394 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

64. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica

Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.

nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 9713 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

65. Lettera sul ruolo della letteratura nella formazionevisualizza scarica

Lettera del Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione di candidati al sacerdozio, degli operatori pastorali e di ogni cristiano (17 luglio 2024):
Fede e cultura
Mai un Cristo senza carne
Un grande bene
Ascoltare la voce di qualcuno
Una sorta di palestra di discernimento
Attenzione e digestione
Vedere attraverso gli occhi degli altri
La potenza spirituale della letteratura.

nome file: lettera-letteratura-formazione.zip (27 kb); inserito il 05/08/2024; 3189 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

66. Bibliografia sulla formazione dei catechistivisualizza scarica

Bibliografia generale sulla formazione dei catechisti.

nome file: bibliografia_catechisti.zip (4 kb); inserito il 26/04/1999; 9587 visualizzazioni

l'autore è Simone Casadei, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

67. La freschezza di "Desiderio desideravi"apri link

Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato alla recente Lettera Apostolica di Papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Numero di luglio 2022 disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.

inserito il 26/07/2022; 717 visualizzazioni

CATECHESI

68. Pellegrinando - Giubileo 2025apri link

Rubrica dedicata alla formazione dei catechisti sul Giubileo 2025. Le schede, a cura di Tonino Lasconi, sono tratte da Catechisti Parrocchiali.

inserito il 18/12/2024; 1556 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

VARIE / CANTI

69. Psallite Domino in cithara; in cithara et voce psalmi. La formazione oggi   1apri link

Fascicolo n. 8 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2019, dedicato al tema della formazione; educare gli animatori musicali della liturgia a scoprire il loro ministero di fatto e a svolgerlo con competenza e serietà.
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.

inserito il 09/10/2019; 560 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

70. Tre documenti di Mons. Magnanivisualizza scarica

Tre documenti di Mons. Magnani, Vescovo di Treviso:
1 - Finché non sia formato Cristo in voi. La formazione dei fedeli laici
2 - Una dimora per tutti. Identità e missione della parrocchia oggi
3 - La spiritualità per una nuova Azione Cattolica. L'AC per la formazione spirituale dei laici nella parrocchia

nome file: magnani-1-3.zip (103 kb); inserito il 23/05/2000; 7970 visualizzazioni

l'autore è S.E. mons. Paolo Magnani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

71. La formazione del Lettore - 10   1apri link

Perché all'ambone possono salire determinati ministri e svolgere solo determinate funzioni?
Ultimo articolo della rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 2, febbraio 2018.

inserito il 24/05/2018; 949 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

72. Proposta di formazione per i catechisti delle medievisualizza scarica

Proposta di formazione per i catechisti delle medie

nome file: form_catechisti.zip (22 kb); inserito il 15/10/1999; 9057 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

73. Il Ministero del lettore   1visualizza scarica

Corso di formazione per lettori.

nome file: ministero_lettore.zip (99 kb); inserito il 26/12/2008; 6919 visualizzazioni

l'autore è don Ilario Rolle, contatta l'autore, vedi home page

74. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

inserito il 20/02/2017; 844 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI

75. Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo, campi di lavoro e formazione missionariavisualizza scarica

Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo - campi di lavoro e formazione missionaria:
1 - Dio Padre di tutti
2 - il Giubileo nel Nuovo Testamento
3 - cammina verso la carità fraterna
4 - via di conversione personale e comunitaria

nome file: campiformmis.zip (13 kb); inserito il 25/05/2000; 8438 visualizzazioni

l'autore è Marco Gasparini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

76. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16831 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

77. Sussidio formazione missionaria adulti 2009-2010   1visualizza scarica

Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di formazione missionaria per adulti su questi temi:
- Fede (figura di riferimento Abramo)
- Liberazione (figura di riferimento Mosé)
- Profezia (figura di riferimento Elìa)
- Accoglienza (figura di riferimento Rut)
- Diversità (figura di riferimento Filippo il diacono )
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.

nome file: sussidio-miss-adulti-2009-2010.zip (2420 kb); inserito il 21/10/2009; 12185 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

78. La formazione del Lettore - 9   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 1, gennaio 2018.

inserito il 26/03/2018; 872 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

79. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

inserito il 27/10/2017; 764 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

80. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

inserito il 01/12/2017; 783 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

Pagina 2 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...