Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 11-19 tra le aree testi
Hai trovato 194 testi (ci sono anche 34 video e 7 file audio)
Ordina per
41. Sussidio liturgia bambini - novembre 2006 3visualizza scarica
05.11.2006 - 31a domenica T. Ordinario Anno B
12.11.2006 - 32a domenica T. Ordinario Anno B
19.11.2006 - 33a domenica T. Ordinario Anno B
26.11.2006 - 34a domenica T. Ordinario Anno B - Solennità di Cristo Re
nome file: sussidio-bamb-2006-11.zip (25 kb); inserito il 05/12/2006; 12317 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
42. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 11270 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
43. Vangelo a fumetti 11 agosto 2013 - 19 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della diciannovesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,32-48).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 29/07/2013; 706 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
44. Vangelo in immagini domenica 28ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento per introdurre il vangelo della ventottesima domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-28.zip (246 kb); inserito il 07/10/2013; 2636 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
45. Il catechismo di Papa Francescoapri link
Sito con alcune catechesi di Papa Francesco spiegate ai bambini e illustrate da loro, i temi sono:
1. Nazareth, 2. Mamma, 3. Papà, 4. Figli, 5. Fratelli, 6. Nonni, 7. Bambini, 8. Maschio e Femmina, 9. Il matrimonio, 10. Tre parole, 11. Educazione, 12. Fidanzamento, 13.Povertà, 14. Malattia, 15.Morte, 16 Ferite, 17. Festa, 18 Lavoro, 19. Preghiera, 20. Evangelizzazione, 21. Comunità, 22. Mondo.
nazareth mamma papà figli fratelli nonni bambini maschio e femmina il matrimonio tre parole educazione fidanzamento povertà malattia morte ferite festa lavoro preghiera evangelizzazione comunità mondo
inserito il 07/12/2016; 6324 visualizzazioni
46. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10963 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
47. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 14797 visualizzazioni
citazioni: Is 43,19 Is 11,1-9
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
48. Pregare con il cuore 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della preghiera con meditazioni di Papa Francesco e Benedetto XVI, completa di testi, invocazioni, e canti.
nome file: ador-pregare-con-cuore.zip (42 kb); inserito il 19/09/2014; 12216 visualizzazioni
citazioni: Lc 11,1-5; Mt 18,19-23; Mt 26,36-41; Mc 11,20-25
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
49. In ogni cosa rendete grazie! 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: ador-euc-28-dom-ord-c.zip (45 kb); inserito il 17/10/2013; 4420 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
50. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana 2visualizza scarica
Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.
nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 10715 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Lc 5,17-26; Mt 18,12-14; Mt 11,28-30; Mt 11, 11-15; Mt 11,16-19; Mt
l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
51. Preghiera dei fedeli 19^ domenica ordinaria C 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per l'11 agosto 2013, diciannovesima domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-19-ord-c.zip (7 kb); inserito il 05/08/2013; 3581 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
52. Messaggio domenicale - 28a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-28-ord-c.zip (122 kb); inserito il 12/10/2013; 2852 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
53. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10530 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
54. Lectio divina XXVIII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 17,11-19), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-28.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 2464 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
55. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37684 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
56. Commento liturgia 19 novembre 2017visualizza scarica
19/11/2017 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno A
nome file: xxxiii-ordinario17-a-bambini.zip (12 kb); inserito il 16/11/2017; 3989 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
57. N.247 - Sete di Parola - Trentatreesima Settimana Tempo Ordinario Anno Avisualizza scarica
dal 13/11/2011 al 19/11/2011
nome file: sdp_2011_33-ordin-a_-.zip (257 kb); inserito il 23/10/2011; 2959 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
58. Angelus - novembre 2006visualizza scarica
01.11.2006 - Festa di tutti i Santi
05.11.2006 - 31a domenica T. Ordinario Anno B
12.11.2006 - 32a domenica T. Ordinario Anno B
19.11.2006 - 33a domenica T. Ordinario Anno B
26.11.2006 - 34a domenica T. Ordinario Anno B
nome file: angel_papa_2006_11.zip (31 kb); inserito il 04/12/2006; 5274 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
59. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2006 (Anno B)visualizza scarica
271 - 05.11.2006 - 31a Tempo Ordinario Anno B
272 - 12.11.2006 - 32a Tempo Ordinario Anno B
273 - 19.11.2006 - 33a Tempo Ordinario Anno B
274 - 26.11.2006 - 34a Tempo Ordinario Anno B - Cristo Re
nome file: vang-ragazzi-2006-11.zip (706 kb); inserito il 25/10/2006; 16014 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. Ritiro On Line - Marzo 2023visualizza scarica
9 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sull'incontro di Gesù con i dieci lebbrosi (Lc 17,11-19).
nome file: rol_2023_03.zip (2074 kb); inserito il 01/03/2023; 3803 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
61. Udienze - Novembre 2008 1visualizza scarica
05.11.2008 - San Paolo (11) L'importanza della cristologia - La decisività della risurrezione
12.11.2008 - San Paolo (12) Escatologia - L'attesa della parusia
19.11.2008 - San Paolo (13) La dottrina della giustificazione - Dalle opere alla fede
26.11.2008 - San Paolo (14) La dottrina della giustificazione - Dalla fede alle opere
nome file: udienze_papa_2008_11.zip (64 kb); inserito il 01/12/2008; 6096 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
62. Vangelo a fumetti - 19 giugno 2022 - Corpus Domini - C 1visualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 19 Giugno 2022 - Corpus Domini. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 9,11-17).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2022-06-19.zip (1316 kb); inserito il 15/06/2022; 3204 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,11-17
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
63. XXVI Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2018apri link
Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé».
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).
inserito il 27/12/2017; 2221 visualizzazioni
citazioni: Gv 19,25-30; Gv 19,27
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
64. Omelia 19 maggio 2024 - Pentecoste 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Pentecoste (19 maggio 2024)
- video - audio
- libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-05-19.zip (10 kb); inserito il 20/05/2024; 4267 visualizzazioni
citazioni: At 2,1-11
65. Veglia missionaria 2021 - Non possiamo tacere... (At 4,20)visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla 95a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 24 ottobre 2021).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2021
1° momento: Profezia (1Re 19,1-5a e Mt 3,13-15)
2° momento: Testimonianza (1Re 19,8-10 e Mt 3,11-12)
3° momento: Annuncio (1Re 19,19-21 e Mt 11,7-15)
Mandato missionario
Conclusione
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da don David Fiore, dell’Arcidiocesi di Crotone – S. Severina.
nome file: mese-miss-2021-veglia.zip (424 kb); inserito il 15/09/2021; 6605 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
66. Ritiro On Line - Marzo 2019visualizza scarica
PIETRO IL PRIMO CHIAMATO - Scegliere di rispondere - (Marco 1,16-18 / Luca 5,1-11 / Matteo 16,13-19 / Giovanni 21,1-19) "Simone, mi ami?"
nome file: rol-2019-03.zip (282 kb); inserito il 28/02/2019; 3714 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
67. Vangelo a fumetti - 9 Ottobre 2022 - XXVIII Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 9 Ottobre 2022 - XXVIII domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 17,11-19).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-10-09.zip (873 kb); inserito il 06/10/2022; 2335 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
68. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14363 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
69. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 7592 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
70. Questo stranierovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica del Tempo Ordinario. (Lc 17, 11-19).
nome file: questo_straniero.zip (115 kb); inserito il 03/10/2010; 5156 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
71. O Dio, mio Re, voglio ringraziarti...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria di ringraziamento per il 31 dicembre.
nome file: ador-euc-voglio-ringraziarti.zip (69 kb); inserito il 30/12/2013; 5155 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
72. XX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2012apri link
«Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!» (Lc 17,19)
Materiale per l'animazione pastorale della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012).
inserito il 23/01/2012; 1399 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
73. Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!visualizza scarica
Lectio sul brano della guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
nome file: lectio-lc-guarig-lebbr.zip (7 kb); inserito il 08/05/2008; 7346 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
74. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38417 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
75. Grazie, mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria di ringraziamento per il 31 dicembre.
nome file: ador-euc-grazie-signore.zip (22 kb); inserito il 30/12/2013; 5927 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
76. Discorso 19 dicembre 2022 - CGILvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Dirigenti e Delegati della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) (19 dicembre 2022).
- video
- audio mp3
nome file: discorso-papa-2022-12-19.zip (10 kb); inserito il 19/12/2022; 1716 visualizzazioni
77. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 516 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
78. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21374 visualizzazioni
citazioni: Lc 5, 1-11 ; Mc 3, 13-19 ; Mt 4, 18-22 ; Gv 1, 35-51
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
79. Lectio divina (55) 1visualizza scarica
Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)
nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 22403 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
80. IoVangelo XXXIII Domenica T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della XXXIII Domenica T.O., anno C (Lc 21,5-19)
inserito il 09/11/2022; 1565 visualizzazioni
citazioni: Lc 21,5-19
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it