Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 11-19 nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 7 file audio (ci sono anche 194 testi e 34 video)
Ordina per
1. I diamanti delle virtùapri il link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 22/08/2014; 1124 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
2. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link
L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 08/10/2010; 2865 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
3. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link
I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 2480 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
4. Il Vangelo di Giovanni
1apri il link
Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 3122 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
5. Davide: da pastore a reapri il link
Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.
1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»
2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»
3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona
4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)
5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo
6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti
7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»
8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»
9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale
10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»
inserito il 25/07/2014; 1475 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
6. Beata colei che ha creduto
1apri il link
Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1971 visualizzazioni
7. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link
Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/01/2014; 1069 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it