Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato maria nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 38 file audio (ci sono anche 1853 testi, 130 presentazioni e 133 video)
Ordina per
1. Maggio con Mariaapri il link
Ogni giorno del mese di maggio viene pubblicato dalla san Paolo un nuovo audio dedicato al mese mariano. Con testi e voce di Angelo Comastri, Carlo Maria Martini, Papa Francesco...
inserito il 16/05/2020; 139 visualizzazioni
Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.
durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 1210 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Campane: Ave Maria di Schubertscarica
Campane: Ave Maria di Schubert: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
nome file: campane-avemaria-schubert.zip (2789 kb); inserito il 04/04/2004; 8700 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
4. Preghiera del Papa a Loretoscarica
Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3
nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3130 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
5. Omelia 21 ottobre 2012apri il link
Omelia del Papa Benedetto XVI nella Santa Messa con Canonizzazione di 7 Beati: Jacques Berthieu, Pedro Calungsod, Giovanni Battista Piamarta, Maria Carmela Sallés y Barangueras, Marianne Cope, Kateri Tekakwitha, e Anna Schäffer.
In formato mp3 (1,5 MB).
inserito il 22/10/2012; 777 visualizzazioni
6. I 100 anni di Fatima: una storia da ascoltareapri il link
Un racconto in 7 puntate della storia delle apparizioni di Fatima. Sceneggiato radiofonico, trasmesso dal 6 al 12 maggio, in occasione della canonizzazione dei pastorelli di Fatima, Francesco e Giacinta (13 maggio 2017).
inserito il 12/05/2017; 2002 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
7. Per una Chiesa serva e povera - Guido Dottiascolta
Ritiro di Quaresima tenuto in data 9 marzo 2014 da Guido Dotti, monaco di Bose presso la chiesa dei Frati Cappuccini di S.Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Milano.
durata: 53:43 - inserito il 23/04/2014; 407 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 312 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 254 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Pace, il nome della salvezza - Terza parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014
durata: 1:15:35 - inserito il 10/12/2014; 325 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - seconda parteascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:05:10 - inserito il 07/11/2014; 313 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - prima parteascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:11:12 - inserito il 07/11/2014; 520 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Figure femminili nei Vangeli 5 - Donne testimoni della risurrezioneapri il link
Catechesi Biblica su Maria di Magdala e le altre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 07/11/2011; 1310 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
14. Chiamati alla gioia - prima serataascolta
Prima serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.
durata: 53:08 - inserito il 19/12/2014; 428 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Chiamati alla gioia seconda serataascolta
Seconda serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.
durata: 51:08 - inserito il 19/12/2014; 372 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Prima parte
1ascolta
Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)
durata: 1:06:15 - inserito il 27/10/2014; 736 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Il Padre Nostro (Giancarlo Bruni) Seconda parte
1ascolta
Il Padre Nostro: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose, nell'Ottobre 2010 a Taggia (IM)
durata: 56:17 - inserito il 27/10/2014; 348 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. Il senso della vita e la storicità del vivereascolta
Primo incontro del ciclo "Cerco un centro di gravità permanente", tenutosi in data 19 gennaio 2012 presso il CineTeatro Manzoni di Merate sul tema "Il senso della vita". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.
durata: 51:25 - inserito il 16/12/2014; 546 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. Uomo dove sei? (Giancarlo Bruni) - terza parte
1ascolta
Uomo dove sei?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (maggio 2013, Sanremo, Monastero del Carmelo di Sant'Elia).
durata: 59:40 - inserito il 07/11/2014; 360 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. La liturgia nutrimento della fede - 1 (Goffredo Boselli)ascolta
La liturgia nutrimento della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 27 febbraio 2012
durata: 1:01:20 - inserito il 13/10/2014; 560 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. La liturgia trasmissione della fede - 2 (Goffredo Boselli)ascolta
La liturgia trasmissione della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 28 febbraio 2012
durata: 53:35 - inserito il 13/10/2014; 620 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Viaggio intorno all’uomo - Prima parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 56:55 - inserito il 30/11/2014; 344 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Viaggio intorno all’uomo - Seconda parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 41:12 - inserito il 30/11/2014; 258 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
24. Viaggio intorno all’uomo - Terza parteascolta
Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Viaggio intorno all’uomo” 25-26 maggio 2013 monastero delle Carmelitane via padre Semeria Sanremo.
durata: 59:50 - inserito il 30/11/2014; 337 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Salmo Immacolata - Cantate al Signore un canto nuovoapri il link
Salmo responsoriale (dal salmo 97) per l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 822 visualizzazioni
26. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (prima parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", prima parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:21:04 - inserito il 17/11/2014; 260 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (seconda parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", seconda parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:14:25 - inserito il 18/11/2014; 329 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
28. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (terza parte)ascolta
"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", terza parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).
durata: 1:26:50 - inserito il 18/11/2014; 243 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
29. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (prima parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:29:25 - inserito il 12/11/2014; 357 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
30. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (seconda parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 2:05:39 - inserito il 12/11/2014; 343 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
31. L'uomo di fronte al dolore: quali risposte? (terza parte)ascolta
L'uomo di fronte al dolore: quali risposte?: meditazione di Giancarlo Bruni, che appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità di Bose (14-15 dicembre 2013, Sanremo, Fondazione Almerini).
durata: 1:06:10 - inserito il 12/11/2014; 345 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
32. Figure femminili nei Vangeli 2 - Donne che servono e ascoltanoapri il link
Catechesi Biblica su Marta e Maria di Betania, le pie donne e soprattutto la Madre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/10/2011; 1419 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
33. Sei incontri sul Vangelo di Lucaapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nei mesi di marzo ed aprile 2011 presso la parrocchia Sant'Ambrogio di Varazze. Sono 6 files audio scaricabili in formato mp3.
1. La chiamata di Simone
2. Il perdono alla peccatrice
3. Marta e Maria
4. La donna curva
5. Il buon ladrone
6. I discepoli di Emmaus
inserito il 23/04/2014; 868 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
34. Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Niniveascolta
Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Ninive, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Responsabile del Monastero di Bose, fraternità di Ostuni (40° Settimana Teologica della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, Alessano, 25 febbraio 2015).
durata: 58:31 - inserito il 06/03/2015; 296 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
35. Famiglia scuola del cuoreapri il link
“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 11/08/2015; 454 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
36. Figure bibliche della Fede
2apri il link
Corso biblico in cinque incontri su uomini e donne che hanno creduto nel Signore (Parrocchia N.S. Assunta Genova Sestri Ponente):
1. Dall’errare di Adamo all’errare di Abramo
2. Il coraggio di Mosè, mansueto uomo di comando
3. La figura ideale di Davide, il piccolo che diventa re
4. Maria, beata per aver creduto
5. Gesù, Servo del Signore, obbediente e fedele
Si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 17/12/2013; 937 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
37. I Vangeli dell’Infanziaapri il link
Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)
Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.
inserito il 24/04/2014; 596 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
38. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link
Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 22/04/2014; 696 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it