Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ritiro nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 24 file audio (ci sono anche 772 testi, 18 presentazioni e 3 video)
Ordina per
Aree per ritiro: Preghiera - Ritiro on-line
1. Eli / Zaccheo: c’è speranza anche per i preti
ascolta
Meditazione tenuta da don Luigi Maria Epicoco ad un ritiro del clero in tempo di Quaresima (Lucca 13 marzo 2025)
durata: 53:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/03/2025; 38 visualizzazioni
2. Per una Chiesa serva e povera - Guido Dottiascolta
Ritiro di Quaresima tenuto in data 9 marzo 2014 da Guido Dotti, monaco di Bose presso la chiesa dei Frati Cappuccini di S.Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Milano.
durata: 53:43 - inserito il 23/04/2014; 634 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Ritiro di Avvento 2011 parte primaascolta
Ritiro di Avvento: prima meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.
durata: 1:06:35 - inserito il 03/09/2015; 804 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Ritiro di Avvento 2011 parte secondaascolta
Ritiro di Avvento: seconda meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.
durata: 1:16:15 - inserito il 03/09/2015; 682 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Un tempo per perdonare - Ritiro di Quaresimaascolta
Un tempo per perdonare, ritiro di Quaresima predicato da Sabino Chialà, monaco di Bose della Fraternità di Ostuni.
durata: 1:40:25 - inserito il 23/04/2014; 1049 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Prima meditazioneascolta
Quaresima, tempo di lotta spirituale: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)
durata: 1:08:20 - inserito il 22/02/2015; 1104 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Seconda meditazioneascolta
Quaresima, tempo di lotta spirituale: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)
durata: 1:13:00 - inserito il 22/02/2015; 878 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta
«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)
durata: 53:30 - inserito il 07/12/2014; 763 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. «Un tempo per sperare» - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta
«Un tempo per sperare»: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (30 novembre 2014)
durata: 57:05 - inserito il 07/12/2014; 841 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Prima meditazioneascolta
Si è manifestata l'umanità di Dio: prima meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014)
durata: 58:30 - inserito il 01/12/2014; 779 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Si è manifestata l'umanità di Dio - Ritiro Avvento - Seconda meditazioneascolta
Si è manifestata l'umanità di Dio: seconda meditazione del Ritiro di Avvento con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (30 novembre 2014).
durata: 1:08:02 - inserito il 01/12/2014; 669 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. L'Attesa del Signore - Ritiro di Avvento 2014ascolta
L'Attesa del Signore: Meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose (ritiro di Avvento, 30/11/2014).
durata: 33:35 - inserito il 01/12/2014; 899 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Conferenze di Paolo Curtaz - anno 2006
4apri il link
Conferenze di Paolo Curtaz su diversi temi:
- Convertirsi alla Gioia
- L’amore al centro
- Esercizi Spirituali - Giuda
- Esercizi Spirituali - Pietro
- Meditare San Giovanni
- Amarsi secondo san Paolo (ritiro per coppie)
- L'esperienza spirituale di Abramo
- La Samaritana
- Profeti e profetismo
- Cantico dei Cantici (ritiro per coppie)
- In coppia con Dio
- In coppia con Dio (altra versione)
- La Samaritana (altra versione)
- L'invisibile che abita fra noi
inserito il 03/09/2007; 4511 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
14. Incontri con il Risortoascolta
Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).
durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 753 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Gesù, volto della misericordia di Dio prima parteascolta
Gesù, volto della misericordia di Dio: prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.
durata: 1:04:57 - inserito il 10/12/2015; 761 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Gesù, volto della misericordia di Dio seconda parteascolta
Gesù, volto della misericordia di Dio: seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.
durata: 1:07:50 - inserito il 10/12/2015; 920 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
La carità, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il primo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 22 febbraio 2015.
durata: 35:05 - inserito il 24/02/2015; 865 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
18. La misericordia di Dioascolta
La misericordia di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 1 marzo 2015.
durata: 35:20 - inserito il 02/03/2015; 1099 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
19. La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenzaascolta
La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)
durata: 53:50 - inserito il 04/03/2015; 746 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
20. «La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza»ascolta
La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)
durata: 1:03:30 - inserito il 04/03/2015; 800 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
21. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - prima parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:02:50 - inserito il 28/02/2015; 544 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
22. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - seconda parteascolta
Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)
durata: 1:07:33 - inserito il 28/02/2015; 539 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. Esercizi spirituali... in macchina!
1apri il link
Per chi non può partecipare a un ritiro residenziale ecco una proposta dell'Azione Cattolica regione Marche. Si può approfittare del tempo che ogni giorno si trascorre in macchina per farne un luogo di incontro con Dio. La proposta è rivolta ad adulti, giovani, coppie e famiglie per la settimana dal 15 al 21 marzo (secondo necessità si può anche scegliere una settimana diversa).
Sono diponibili i file mp3 per ogni giorno e il libretto completo in pdf
inserito il 15/03/2010; 3097 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica regione Marche, vedi home page
24. Lo stupore del quotidianoascolta
Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.
durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1099 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it