Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato fare tra le aree testi
Hai trovato 749 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 77 video e 6 file audio)
Ordina per
641. Togliti i sandalivisualizza scarica
Libretto preparato in occasione degli esercizi spirituali di una parrocchia di Bergamo. Il tema è quello di riconoscere il proprio quotidiano come terra santa dove fare esperienza di Dio. Come per Mosè, il nostro Oreb è la vita di ogni giorno e lì Dio si rivela a noi. Il libretto è composto da riflessione quotidiana legata alla Parola del giorno, il tema del giorno, testi ed esercizi per la preghiera. Contiene anche traccia per l'esame di coscienza. File in formato publisher e pdf.
nome file: eserc-spirit-sandali.zip (5664 kb); inserito il 05/03/2010; 10895 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Falconi, contatta l'autore
642. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 10196 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
643. Ritiro On Line - Settembre 2024visualizza scarica
9 - Ritiro On Line proposto per il mese di SETTEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 107: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza dei premurosi interventi salvifici del Signore in situazioni umanamente impossibili.
nome file: rol_2024_09.zip (1744 kb); inserito il 01/09/2024; 1537 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
644. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11906 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
645. Veglia dei santi - Notte di Santi notte di sensivisualizza scarica
Veglia dei Santi, da fare il 31 ottobre in alternativa ad Halloween, un percorso attraverso i 5 sensi per conoscere 5 santi (Santa Cecilia, San Paolo, Santa Elisabetta, San Pio e Santa Teresa). Vengono allestiti 5 gazebi, i partecipanti vengono divisi in 5 gruppi, ogni gruppo all'interno delle 5 tende ascolta la storia di un Santo e vive un'esperienza sensoriale.
nome file: veglia-santi-5-sensi.zip (102 kb); inserito il 07/10/2024; 2170 visualizzazioni
l'autore è Cristina Bortignon, contatta l'autore
646. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore! 4visualizza scarica
Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!
nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 40612 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
647. In cammino verso la Pasqua: sussidio per la Quaresimavisualizza scarica
In cammino verso la Pasqua: sussidio quotidiano di preghiera per la Quaresima. Per ogni giorno, alcuni brani dalla Sacra Scrittura e un brano per la meditazione. In allegato, un foglietto che può fare da segnalibro, che può aiutare nell'utilizzo quotidiano del sussidio.
Attenzione: il sussidio è del 2002, e le letture delle domeniche sono dunque del ciclo A, mentre per quelle feriali non c'è problema. Va però modificato mettendo i giorni giusti.
nome file: sussidio-verso-pasqua.zip (227 kb); inserito il 25/02/2003; 10323 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
648. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica
10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.
nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 1341 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
649. Ritiro On Line Dicembre 2024visualizza scarica
12 - Ritiro On Line proposto per il mese di Dicembre 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 139 "...Signore, tu mi scruti e mi conosci" dove si "canta" all'onniscenza, all'onnipresenza, all'onnipotenza e alla santità di Dio.
nome file: rol_2024_12.zip (2002 kb); inserito il 01/12/2024; 853 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
650. La vera gioia del natale 1visualizza scarica
Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità
nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 16912 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
651. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Catechisti - PDF 2visualizza scarica
Guida per i catechisti relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per rilflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF. (4,3 MB)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi
nome file: quar-11-guida-cat-pdf.zip (3430 kb); inserito il 21/02/2011; 16741 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
652. Alice nel paese delle meraviglie - Grande giocovisualizza scarica
Grande gioco a tema 'Alice nel paese delle meraviglie'. Ideato per i bambini dell'oratorio, per la giornata conclusiva dell' anno pastorale. Durata circa 1,30 minuti.
I bambini divisi in squadre dovranno superare delle prove e conquistare degli indizi per far tornare la memoria al Cappellaio Matto che l'ha persa e ora festeggia i compleanni. Il Bianconiglio chiede ad Alice di aiutarlo a trovare i personaggi e gli indizi. Scheda riassuntiva della storia e delle prove da fare.
nome file: alice-grande-gioco.zip (357 kb); inserito il 15/05/2025; 438 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
653. Facciamo spazio all'amore 1visualizza scarica
Il testo è stato preparato per un'adorazione con i giovani in preparazione del Natale, ma può essere utilizzato anche in Avvento o in altri periodi con opportune modifiche. Parte dalla storia del barattolo riempito da palle da golf, biglie e sabbia, come riflessione sulla vita: quali sono le cose a cui diamo priorità e che ci riempiono la vita? E il Signore che posto occupa nella nostra vita?
Con proposte di attività e segno finale.
nome file: ador-spazio-amore.zip (507 kb); inserito il 12/03/2024; 4923 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
654. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica
Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.
nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 2602 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
655. Festa di Tutti i Santi - Halloween, santi e defuntiapri link
Un'idea per fare festa con i ragazzi alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi, con un video su YouTube su Le virtù dei santi e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da "Catechisti parrocchiali", n. 2, di novembre 2023.
inserito il 28/10/2023; 3172 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
656. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link
Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.
inserito il 07/09/2013; 5823 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
657. “E… adesso vivi!” - Giugno 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 12/08/2020; 357 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
658. “E… adesso vivi!” - Luglio 2020
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 12/08/2020; 341 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
659. “E… adesso vivi!” - Agosto 2020
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 12/08/2020; 628 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
660. “E… adesso vivi!” - Settembre 2020
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 01/09/2020; 749 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
661. Cammino di preghiera per l'Avvento 2013visualizza scarica
Un cammino quotidiano di preghiera per giovani e adulti, dalla prima domenica di Avvento al Natale di Cristo. Ogni giorno è caratterizzato da una lectio esegetica e pastorale, da una meditazione, un esercizio di preghiera, un impegno concreto e alcune domande di verifica. Nell'introduzione viene spiegato il metodo e gli strumenti. Il file, in formato Pdf, è facilmente utilizzabile anche su un palmare o un tablet. Oppure è stampabile in formato libretto A5. Chi desiderasse il file word, ne può fare richiesta inviando un'email all'autore.
nome file: avvento-2013-giovani-alessandria.zip (822 kb); inserito il 27/11/2013; 10475 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Buttinoni, contatta l'autore, vedi home page
662. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 291 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
663. Se non ora quando? - novembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 281 visualizzazioni
664. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 285 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
665. Se non ora quando? - gennaio 2021
2apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 721 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
666. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.
inserito il 18/07/2023; 1007 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
667. Camposcuola sull'amore e l'innamoramentovisualizza scarica
Il camposcuola trae spunto da un'opera lirica del 1800 chiamata L'Elisir d'amore, un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti. In esso si narra di un amore sfortunato, in modo divertente. A partire da esso si sviluppano i temi delle prime cotte, dell'evoluzione della cotta in amore e dei sacrifici che si è disposti a fare da innamorati. Il tema è scottante per i ragazzi nell'età delle scuole medie e li attira.
nome file: campo-amore.zip (59 kb); inserito il 19/06/2024; 1470 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
668. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica
4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"
salmo di lode annuncio su tutta la terra la legge del signore i giudizi del signore le parole della mia bocca i pensieri del mio cuore mia roccia e mio redentore
nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 3760 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
669. Non ti scordar di mevisualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.
nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 12315 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
670. Giochi per la giornata della memoria 2visualizza scarica
E' importante ricordare, ma soprattutto capire quali sono i mali che hanno generato alcune atrocità. E lo si può fare anche giocando. Nel documento vengono proposti due giochi. Il primo consiste nella ricerca di pregiudizi verso gli altri popoli e modi per eliminare questi pensieri che ci portano a condannare ciò che è diverso. Il secondo si chiama 'treno della memoria' e, accompagnato da una bella riflessione, può aiutare a non dimenticare mai questo pezzo di storia.
giornata della memoria campi di concentramento pregiudizi shoah ebrei auschwitz luoghi comuni rispetto accoglienza diversità razzismo uguaglianza diritti
nome file: giornata-memoria-gioco-oratorio.zip (464 kb); inserito il 28/01/2023; 4712 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
671. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 10/02/2021; 329 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
672. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica
Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word
nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 13733 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
673. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo
1apri link
Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf
inserito il 25/02/2014; 4221 visualizzazioni
l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page
674. Ritiro On Line - Luglio 2024visualizza scarica
7 - Ritiro On Line proposto per il mese di LUGLIO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 57: "Pietà di me, pietà di me, o Dio..." dove si fa l'esperienza di precipitare nel baratro e, successivamente, di essere risollevati dall'intervento salvifico di Dio.
nome file: rol_2024_07.zip (3095 kb); inserito il 29/06/2024; 2223 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
675. Hanno bisogno di Amore, semplicemente! 1visualizza scarica
Attività da fare con i ragazzi della cresima, per la terza Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, il 17 novembre 2019, dal tema : “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9,19). Nei gruppi completare cartoncini disegnando un cuore intorno alla frase tratta dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata “Hanno bisogno di Amore, semplicemente”.
Il file zip contiene la spiegazione dell'attività, i cartoncini segnalibro da stampare e l'immagine da condividere.
nome file: giornata-poveri-2019.zip (253 kb); inserito il 08/11/2019; 5828 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
676. Dov'è colui che è nato?
1apri link
Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI
- Novena di Natale da fare in chiesa, al di fuori della celebrazione eucaristica, da vivere non solo come pio esercizio di devozione e tradizione, ma come occasione di catechesi e
formazione. allo schema generale si aggiungono i testi per ogni giorno (16-24 dicembre).
- In continuità con la proposta della Novena del Natale, si offre una schema di celebrazione (alternativo alla liturgia delle ore prevista), per introdurre la Messa nella notte.
inserito il 10/12/2021; 2416 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
677. Questa notte non è più notte - Avvento 2024 adolescentiapri link
Un percorso di Avvento 2024 per gli adolescenti con una proposta quotidiana e personale: 25 spunti di preghiera da inviare quotidianamente agli adolescenti tramite whatsapp e una proposta settimanale e da vivere in gruppo, Traccia di cammino notturno, traccia di incontro e/o ritiro attorno alla dimensione delle domande, traccia per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione e Veglia di mezzanotte da fare con tutta la comunità.
A cura della diocesi di Bergamo.
avvento #avventoannoc #avvento2024 #avvento2024bergamo buio notte giovani speranza social whatsapp #giubileo2025
inserito il 14/11/2024; 1679 visualizzazioni
678. Centrooo! Con e come Gesù! 2visualizza scarica
Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.
nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 20045 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
679. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo! 1visualizza scarica
E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.
nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 16485 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
680. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 08/04/2021; 353 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it