Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo tra le aree testi
Hai trovato 6492 testi (ci sono anche 623 presentazioni, 729 video e 98 file audio)
Ordina per
Aree per vangelo: Bambini - Commenti Vangelo per ragazzi (CPR Verona); Bambini - Vangelo a fumetti; Bibbia - Vangelo in poesia; Video - Film sul Vangelo; Video - Lettura del Vangelo; Video - Riflessioni sul Vangelo
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
6281. Dalla Chiesa alla casa - Immacolata 2013visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-immacolata.zip (329 kb); inserito il 07/12/2013; 7866 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6282. Incontro per il Natalevisualizza scarica
Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.
nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 4485 visualizzazioni
l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore
6283. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica
1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).
nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 3962 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
6284. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima
1apri link
Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
inserito il 19/02/2021; 5224 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6285. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 10/03/2021; 549 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
6286. Novena di Natale 2020visualizza scarica
Una piccola proposta per la Novena di Natale, adatta soprattutto a chi non può celebrare quella tradizionale. E' pensata per essere celebrata dopo l’Orazione dopo la comunione. La messa potrebbe iniziare con il canto delle profezie. Si canti anche il versetto al Vangelo che, a partire dal 17 dicembre, riprende il testo delle Antifone O. Per questo motivo ho preferito non ripetere l’antifona prima e dopo il canto del Magnificat. In questo modo vengono recuperati tre elementi tradizionali della novena: profezie, Antifone O e il cantico di Maria.
nome file: novena-di-natale2020.zip (617 kb); inserito il 20/11/2020; 11156 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
6287. Catechesi sulle Beatitudini: 9. Beati i perseguitati (Udienza 29 aprile 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 29 aprile 2020 sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,10)
video
audio mp3
nome file: udienza-2020-04-29.zip (13 kb); inserito il 29/04/2020; 2695 visualizzazioni
6288. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 3apri link
Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Matteo 14,14-21 )
- La meditazione a cura della Comunità delle Suore Dorotee di Suç (Albania)
- Video testimonanze: Vuoi distribuire il pane avanzato?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione "Ceste da riempire"
- Feste dal mondo EUROPA:
- Gli esclusi dalla festa: Infanzia, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’infanzia in Ucraina
inserito il 07/02/2025; 154 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6289. Ti seguiròapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "perché la Chiesa riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi continuamente alla luce del Vangelo".
Il brano biblico è Lc 5, 4-11, si riflette con un discorso del papa Francesco alla Curia romana e si conclude con una preghiera per la Chiesa.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2021.
inserito il 03/08/2021; 1558 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
6290. Quaresima di Fraternità 2003: sussidio per bambini e ragazzi (anno B) 1scarica
"Mettevano in comune tutti i loro beni": itinerario di Quaresima per bambini, per sensibilizzare alla fraternità: il parroco di Mappano e l'equipe Messa bimbi ha rielaborato e utilizzato in parte un file inviato dall'ufficio catechistico della Diocesi Genova e integrato con una parte della rivista Itinerario missionario 2002/2003, realizzando così un libretto utile per la quaresima 2003 (anno B). Per ogni settimana, è proposto il Vangelo domenicale, una breve riflessione, l'impegno, alcune notizie dal mondo e una preghiera (in formato Publisher 2000).
nome file: quaresima-frat-2003.zip (970 kb); inserito il 04/03/2003; 16975 visualizzazioni
l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
6291. Provviste di viaggio - Domeniche di Quaresima (A 2011)visualizza scarica
Una proposta per la Parrocchia. Provviste di viaggio è un pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere (preso dai Ritagli di Qumran), la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Sono presenti le 5 domeniche Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_i-ii-iii-iv-v_quaresima.zip (575 kb); inserito il 27/02/2011; 13427 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6292. Libretto per la preghiera in Famiglia - Quaresima 2018apri link
“Scriverò la mia legge nel loro cuore” (Ger 31, 33)
Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima, a cura del Centro Pastorale Familiare, Centro Pastorale Ragazzi, Centro Missionario e Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona.
Nei giorni feriali si trova il vangelo del giorno, un breve commento, il salmo responsoriale e la testimonianza di un giovane che ha fatto un’esperienza in missione.
In alcune pagine è presente un QR CODE tramite il quale si può aver accesso ad una testimonianza dalla missione e al commento di don Martino Signoretto.
inserito il 22/02/2018; 1553 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
6293. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link
Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.
inserito il 26/11/2021; 2741 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6294. Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri - Veglia Giovedì Santo 2visualizza scarica
Breve schema di preghiera per l'Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Attraverso il Vangelo della Lavanda dei piedi e le meditazioni di Anna Maria Cànopi, veniamo accompagnati nell'ora nella quale il Cristo prega nell'orto degli ulivi. Le preghiere di Origene e Ambrogio donano nella loro semplicità, attualità e immediatezza dei gesti operati da Cristo, restituendo tutta la portata antropologico salvifica al sacrificio di Gesù.
veglia giovedì santo altare reposizione anna maria cànopi ambrogio origene lavanda dei piedi adorazione eucaristica servizio
nome file: veglia-giov-santo-gv-13_14.zip (15 kb); inserito il 17/04/2014; 24023 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
6295. Dalla Chiesa alla casa IV Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-4-avv-a.zip (348 kb); inserito il 20/12/2013; 7072 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6296. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 7157 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6297. Sussidio CEI Quaresima 2018
2apri link
"Hai vinto le tenebre del peccato con lo splendore della colonna di fuoco"
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte per i canti (in particolare, l'acclamazione al vangelo in pdf e il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Con introduzione al tempo di Quaresima e Celebrazione penitenziale
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 06/02/2018; 4839 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
6298. Passi di speranza - Quaresima 2025 (pub)visualizza scarica
Sussidio di Quaresima per bambini e ragazzi, per ogni settimana propone: brano del vangelo della domenica (anno C), commento di don Roberto Fiscer (con indicazione del link al suo video), una domanda per avviare la riflessione, un impegno, una preghiera, un gioco tratto da Religiocando.
Il file zip contiene il file modificabile in publisher e i font utilizzati.
Clicca qui per il file in pdf
nome file: quaresima-2025-passi-speranza-pub.zip (7189 kb); inserito il 25/02/2025; 3977 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
6299. Catechesi sulle Beatitudini: 5. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (Udienza 11 marzo 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati» (Mt 5,6)
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2020-03-11.zip (13 kb); inserito il 11/03/2020; 5171 visualizzazioni
6300. Restate qui e vegliateapri link
Sussidio per l'Adorazione Eucaristica per il giovedì santo (28 marzo 2024):
- Proclamazione del Vangelo (Mc 14,32-42)
- La lotta di Abramo ( Gn 22,1-13)
- La lotta di Giona (Gn 1,1-2,11)
- La lotta di Pietro (At 12,1-11)
- La lotta di Paolo (Ef 6,10-20)
Libretto di 24 pagine, in formato Pdf
inserito il 09/03/2024; 1280 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
6301. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 7042 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
6302. Provviste di viaggio: 1 domenica avvento C 2018visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo in cartoni per i bambini
nome file: provviste_1_avvento_c_2019.zip (76 kb); inserito il 26/11/2018; 4398 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6303. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 8099 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
6304. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 8441 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
6305. Io sono con voi tutti i giorni - terza settimanaapri link
Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica.
Clicca qui per la versione audio Mp3 da scaricare e ascoltare anche in viaggio
Clicca qui per il video quotidiano
ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.
inserito il 10/03/2014; 1382 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
6306. Io sono con voi tutti i giorni - seconda settimanaapri link
Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica.
Clicca qui per la versione audio Mp3 da scaricare e ascoltare anche in viaggio
Clicca qui per il video quotidiano
ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.
inserito il 10/03/2014; 1266 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
6307. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link
Pescatori di uomini. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2024 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La video-testimonianza di Sara e Gabriele della Pastorale Giovanile della Parrocchia “San Lino Papa” di Roma
- Il brano del Vangelo: (Luca 5,1-11) e la meditazione a cura di Suor Loreta Beccia, missionaria comboniana (Camerun)
- La dinamica;
- Celebrazione;
- “Feste dal mondo” AFRICA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Gioco, un diritto negato
- L’impegno
Inoltre schede su San Giuseppe Allamano.
inserito il 02/09/2024; 594 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6308. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 6 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (5-11 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-6.zip (1030 kb); inserito il 26/04/2013; 6869 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
6309. Provviste di viaggio: 30 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_30_ordinario_c_2019.zip (62 kb); inserito il 21/10/2019; 4503 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6310. Provviste di viaggio: 31 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_31_ordinario_c_2019.zip (266 kb); inserito il 29/10/2019; 4645 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6311. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 8282 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6312. Omelia 22 gennaio 2023- Domenica della Parola di Dio 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco del 22 gennaio 2023, terza domenica del Tempo Ordinario, A e IV Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione.
nome file: omelia-papa-2023-01-22.zip (15 kb); inserito il 23/01/2023; 4270 visualizzazioni
6313. Parola di vita - Aprile 2022 1visualizza scarica
“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura” (Mc 16,15).
Commento alla Parola di vita di aprile 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-04.zip (9 kb); inserito il 01/04/2022; 1994 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6314. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link
Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019
inserito il 10/12/2019; 1582 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6315. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10954 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6316. Catechesi “Guarire il mondo”: 1. Introduzione (Udienza del 5 agosto 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 5 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 1. Introduzione.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.
nome file: udienza-2020-08-05.zip (13 kb); inserito il 10/08/2020; 3791 visualizzazioni
6317. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 2 – Avvento – Nataleapri link
Andarono, videro e raccontarono Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale 2024. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 2,8-20) e la meditazione a cura di Suor Cecilia Sierra Salcido, missionaria comboniana (Palestina)
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione Novena di Natale
- “Feste dal mondo” ASIA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Cibo, un diritto negato
- L’impegno il diritto al cibo in Sri Lanka
Inoltre la scheda speciale Giubileo.
inserito il 07/11/2024; 1193 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
6318. Provviste di viaggio: 30 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo in cartoni per i bambini
nome file: provviste_30_ordinario_b_2018.zip (62 kb); inserito il 23/10/2018; 5130 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6319. Le pecore dei Pastori, alla grotta di Betlemmevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari in preparazione al Natale che, prendendo spunto dal vangelo dell'adorazione dei Pastori a Gesù Bambino, passa in rassegna alcune pecore del loro gregge, con cui i ragazzi possono identificarsi per l'esame di coscienza. Ogni pecora è rappresentata da un disegno. Correlato da una preghiera di lode all'inizio e di una storiella (una pecora nera alla grotta), che i ragazzi possono leggere in attesa o dopo la confessione (anche tornati a casa).
avvento natale penitenza confessione bambini catechismo elementari perdono misericordia gesù bambino pecore pastori
nome file: penit-pecore-elem.zip (900 kb); inserito il 09/12/2020; 14710 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
6320. Provviste di viaggio: 21domenica C 2019visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_21_ordinario_c_2019.zip (64 kb); inserito il 19/08/2019; 4556 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it