Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (17 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (390 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (41 testi)

Pagina 13 di 14  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

481. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera sulla santità, composta elaborando materiale tratto da Qumran e documenti pastorali; è divisa in tre parti, comprende anche la benedizione del pane da portare nelle case. È stata ideata per il Giovedì santo, realizzando l'altare della reposizione sullo stesso tema.
Per le foto relative all'altare della reposizione cliccare qui

nome file: eucar-scuola-santita.zip (19 kb); inserito il 18/01/2009; 11253 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

482. Spezzare pane per tutti i popolivisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 1 ottobre 2010, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2010-ador-euc.zip (99 kb); inserito il 20/09/2010; 12263 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

483. L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale   1visualizza scarica

L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale.. Incontro con giovani a partire da Es 16,1-[13] 19 e Gv 6,1-71. Con domande per la riflessione.

nome file: eucaristia-ricerca-vocaz.zip (9 kb); inserito il 12/04/2013; 6533 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

484. Altare reposizione 2010 - 6   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) sul tema: Il Sacerdozio e l' Eucarestia dono del Maestro, nell'Anno Sacerdotale. Il bianco è predominante per sottolineare il colore liturgico dell' eucarestia e del sacerdozio, luci e fiori impreziosiscono l'ambiente. La stola, il pane e il calice simboli del sacerdozio accompagnati da una didascalia sulla figura del sacerdote e la preghiera per l'anno sacerdotale.

nome file: altare-rep-2010-6.zip (532 kb); inserito il 07/04/2010; 9825 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

485. Via Crucis di Emmaus   1visualizza scarica

Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.

nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 13479 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

PREGHIERA

486. Novena a Sant'Annavisualizza scarica

Novena in preparazione alla festa di Sant'Anna. Celebrazioni su vari temi:
- Celebrazione della Parola: La centralità della Parola nella vita della Chiesa
- Preghiera mariana: L’anima mia magnifica il Signore
- Adorazione eucaristica: La fedeltà del Signore è per sempre
- Celebrazione comunitaria dell’Unzione degli Infermi
- Memoria del battesimo: Nati dall’acqua e dallo Spirito
- Celebrazione della testimonianza: Testimoni di verità e gioia.
- Catechesi liturgica e preghiera: Il pane

nome file: novena-s-anna.zip (74 kb); inserito il 13/07/2007; 15191 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

487. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica

10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 4432 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

488. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link

Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.

inserito il 23/04/2020; 2940 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

FAMIGLIE

489. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica

Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)

nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14556 visualizzazioni

l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

490. Catechesi sul Padre Nostro 11 (Udienza 27/3/2019)   2visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 11 - Dacci il nostro pane quotidiano
- video
- audio mp3

nome file: udienza-2019-03-27.zip (15 kb); inserito il 27/03/2019; 3195 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

491. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 13967 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

492. S. Messa S. Biagio con Benedizione di pani e golavisualizza scarica

Santa Messa nella memoria di San Biagio Vescovo e Martire, con annessa benedizione dei pani e della gola dei fedeli come è tradizione in alcune zone d'Italia. La celebrazione della Messa segue il Rito Ambrosiano. La benedizione è tratta dal Benedizionale Romano. letture, antifone e testi con più possibilità sono a scelta dell'autore.

nome file: messa-s-biagio-ambros.zip (137 kb); inserito il 05/02/2016; 7126 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

493. Ritiro On Line - Agosto 2020visualizza scarica

L'incontro con l'uomo dei dolori - La Lectio di oggi prende spunto dall'episodio evangelico del "GIUDIZIO" (Matteo 25,31-46) - Il Cristo che si offre a noi sotto le apparenze del pane, è lo stesso Cristo che si nasconde sotto l'aspetto sofferente del povero - "...tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me..."

nome file: rol-2020-08.zip (294 kb); inserito il 31/07/2020; 3423 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

494. Omelia 24 dicembre 2018 - Natale del Signorevisualizza scarica

Omelia di Papa Francesco nella Solennità del Natale del Signore, Santa Messa della Notte (24 dicembre 2018).
- audio MP3
- video.

nome file: omelia-papa-2018-12-24.zip (9 kb); inserito il 27/12/2018; 2643 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

495. Maria, donna Eucaristicaapri link

Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 5420 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

496. Angelus 18 agosto 2024   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 18 agosto 2024, XX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: angelus-2024-08-18.zip (9 kb); inserito il 18/08/2024; 1050 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

497. Beati quelli che non hanno visto e hanno credutovisualizza scarica

Adorazione incentrata sull'incontro di Tommaso con il Signore risorto (Gv 20,19-31). Presentazione di segni per 'toccare' la Presenza: la Parola, il Pane e il Vino, la Comunità in comunione, l'Amore e il Perdono di Dio. Rielaborazione di materiale presente su Qumran. Il testo contiene canti e preghiere.

nome file: non-vedono-e-credono-adoraz.zip (286 kb); inserito il 15/01/2021; 14868 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

498. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

L’altare della reposizione ha due punti focali: un muro di pietre con al centro Gesù, la pietra angolare, circondato da pietre-testimoni (ad indicare che anche noi, al pari dei santi, possiamo essere pietre vive riunite attorno a Gesù), e i simboli dell’Eucaristia così come li vediamo nella Messa: il pane e il vino.
Per il testo relativo alla veglia del Giovedì Santo collegata cliccare qui

nome file: repos-eucar-08.zip (1200 kb); inserito il 14/01/2009; 15213 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

499. Angelus 29 luglio 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 29 luglio 2018, XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti

nome file: angelus-2018-07-29.zip (8 kb); inserito il 30/07/2018; 1944 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

500. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite   2visualizza scarica

Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 22472 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

501. Adorazioni Avvento con Isaiascarica

Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher

nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3732 visualizzazioni

l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

502. Giochiamo con il Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.

5.0/5 (2 voti)

nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 31196 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

MISSIONI

503. Alla mensa con gli ultimiapri link

Sussidio di animazione Missio giovani 2010/2011, per gli adolescenti, i giovani e per gli animatori dei loro gruppi.
In sette sezioni:
- La Parola luce per i miei passi (10 riflessioni su brani biblici)
- Con te per il mondo
- Incontri al crocevia (storia di cinque comunità cristiane)
- Spezzare pane per tutti i popoli (speciale ottobre missionario 2010)
- Speciale GMG Madrid 2011
- Zainomissio (Cineforum e dinamiche di gruppo)
- La tenda (idee e proposte per l'animazione missionaria del territorio)
In formato Pdf (7 MB)

inserito il 25/10/2010; 3038 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

504. La Messa: una mistagogia in atto - 7 - Pane di vita nuova spezzato e condiviso   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 7 - Aprile 2020.

inserito il 20/03/2020; 2496 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

505. Omelia 19 giugno 2014visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (19 giugno 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: omelia-2014-06-19.zip (8 kb); inserito il 20/06/2014; 3739 visualizzazioni

506. Angelus 8 agosto 2021   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco dell'8 agosto 2021, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

nome file: angelus-2021-08-08.zip (8 kb); inserito il 10/08/2021; 2173 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

507. Lavoro e sviluppo! Nel segno della solidarietà   1visualizza scarica

Testo della veglia diocesana per il mondo del lavoro preparata dall'autore, che è collaboratore del Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Con testi del Vescovo mons. Francesco Beschi e dell'enciclica "Caritas in Veritate". Con una canzone per introdurre il tema. Durante la veglia si sono raccolte offerte per il Fondo Diocesano per le persone con difficoltà lavorative e al termine il vescovo ha consegnato a ciascun partecipante un piccolo pane, segno di condivisione e di fraternità.

nome file: veglia_lavoro_seriate_2009.zip (109 kb); inserito il 03/12/2009; 7797 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

508. Incontri di preghieravisualizza scarica

Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.

nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 21632 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

509. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 18508 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

510. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Catechisti - PDF   2visualizza scarica

Guida per i catechisti relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per rilflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF. (4,3 MB)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi

nome file: quar-11-guida-cat-pdf.zip (3430 kb); inserito il 21/02/2011; 16727 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CATECHISMO

511. Ritiro itinerante per la Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.

5.0/5 (3 voti)

nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21482 visualizzazioni

l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

512. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 4 (Udienza 26 giugno 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli: 4. Perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere» (At 2,42).
- video
- audio mp3

nome file: udienza-2019-06-26.zip (13 kb); inserito il 01/07/2019; 3016 visualizzazioni

BAMBINI

513. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link

L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf

File allegato

inserito il 07/11/2024; 476 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

514. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18943 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

515. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26362 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

516. Datevi al meglio della vita - Adorazione Giovedì Santo   1visualizza scarica

Schema di preghiera per l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo sul tema dell'Esortazione Apostolica Christus Vivit di Papa Francesco.
I Momento: Chi-AMA-ti al servizio (Gv 13,3-22)
II Momento: Chi-AMA-ti a formare un solo Pane (Mc 14,17-25)
III Momento: Inviati perché AMA-ti (Gv 6,52-58).
Adatta in particolare a giovani.

nome file: adoraz-giov-santo-molfetta.zip (6991 kb); inserito il 07/04/2022; 5576 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

517. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10214 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

518. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 3apri link

Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Matteo 14,14-21 )
- La meditazione a cura della Comunità delle Suore Dorotee di Suç (Albania)
- Video testimonanze: Vuoi distribuire il pane avanzato?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione "Ceste da riempire"
- Feste dal mondo EUROPA:
- Gli esclusi dalla festa: Infanzia, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’infanzia in Ucraina

inserito il 07/02/2025; 126 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

519. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 7032 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

520. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica

Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 14585 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...