Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1847 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 278 video e 53 file audio)
Ordina per
241. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
inserito il 08/04/2016; 3105 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
242. Preghiere segnalibro 3visualizza scarica
La preghiera del mattino e la preghiera della sera, da ritagliare e attaccare fronte e retro per poi usarla come segnalibro. Un piccolo pensiero da dare ai bambini.
nome file: preghiere-segnalibro.zip (130 kb); inserito il 26/10/2016; 10686 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore
243. Gioco dell'oca on the road - la strada della felicità 3visualizza scarica
Un gioco dell'oca per riflettere sullo stile di vita cristiano dei ragazzi. Alle varie caselle corrisponde la riflessione su una virtù, un atteggiamento, un'esperienza di vita umana e cristiana. Sono forniti il tabellone e le caselle da mostrare ogni qualvolta il giocatore (o la squadra) si ferma su un determinato numero. Nel percorso del catecumenato si inserisce nella terza fase ("Esercitiamoci ad amare come Gesù"), quale attualizzazione dei comandamenti.
I testi sono presi da M. Cusino - A. Fontana, Seguiamo Gesù ogni giorno, schede per i ragazzi, vol, 4, p 29.
nome file: gioco-oca-strada-felicita.zip (4172 kb); inserito il 21/12/2016; 37843 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
244. Sussidio Annuale Doctor Who 3visualizza scarica
Un sussidio annuale da usare con bambini-ragazzi-giovani con protagonista il Dottore, celebre personaggio della science-fiction inglese.
Per ogni puntata offre:
storia: un breve riassunto della puntata del giorno.
oggetto: Ciò che servirà per focalizzare l’attenzione dei ragazzi sull’insegnamento della puntata.
Vangelo 2.0: Un brano di Vangelo riscritto con linguaggio moderno e collegabile tematicamente con la puntata.
Impegno: Spiegazione della tematica del giorno e impegno concreto da assumere insieme durante la giornata.
Su YouTube si può trovare la playlist della serie completa a cartone animato, realizzata dagli animatori, in sedici episodi pensati per un Grest di quattro settimane più due episodi speciali da utilizzare a Natale e a Pasqua. Nell'oratorio è stato usato come linea guida per tutto l'anno 2015-2016 per la formazione animatori, per gli incontri con gli adolescenti e per la realizzazione del Grest.
nome file: sussidio-doctor-who.zip (2218 kb); inserito il 20/07/2017; 8002 visualizzazioni
l'autore è Oratorio Sismondi, contatta l'autore, vedi home page
245. Bibbia Cattolica
3apri link
App che consente di poter avere il testo ufficiale della Bibbia CEI (2008) in modalità offline sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android).
Altre versioni della Bibbia come ad esempio quelle in lingua latina (Nova Vulgata) e greca (LXX) sono disponibili scaricando gratuitamente da Google Play l'espansione dell'App. Con la modalità “confronta”, i testi di due versioni a scelta fra italiana, latina e greca vengono messi l'uno a fianco all'altro in modo da poter leggere in maniera sinottica.
Offre: personalizzazione dello sfondo, ricerca, segnalibro, condivisione, mappe, letture del giorno, preghiere...
Pensata anche per i cellulari meno recenti, è una app leggera e facile da utilizzare.
inserito il 20/09/2017; 2212 visualizzazioni
l'autore è Flavio Barisi, contatta l'autore
246. Laboratorio didattico: Un ribelle a scampia
3apri link
Come educare alla legalità e far capire ai ragazzi che è importante combattere per una società più giusta? Rosa Tiziana Bruno propone alle insegnanti della scuola Primaria e della Secondaria di 1° grado un interessante laboratorio didattico, su questo tema, basato sul suo libro Un ribelle a Scampia (Paoline).
inserito il 10/04/2018; 1958 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
247. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 3visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 21939 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
248. Eucarestina: farmarco dell'immortalità 3visualizza scarica
Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf
nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4734 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
249. La Chiesa - Catechismo I media 3visualizza scarica
Sussidio che si può usare a catechismo per i ragazzi della I media, secondo anno di preparazione alla Cresima. Tratta il tema della chiesa e di come vivere nella chiesa.
In formato Pdf
la chiesa virtù teologali bibbia pentecoste opere di misericordia confessione esame di coscienza rivelazione
nome file: la-chiesa-cat-1-media.zip (2475 kb); inserito il 24/07/2018; 19555 visualizzazioni
l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore
250. Croce-via, per scegliere di amare
3apri link
Via crucis animata dai ragazzi di III media. Via Crucis molto particolare, due ragazzi dialogano e spiegano che durante la via della croce, si incontreranno a tanti crocevia, dove sarà necessario scegliere la strada giusta, proprio come nella vita di ogni giorno quando bisogna imparare a riconoscere e scegliere la via dell’amore:
I croce-via: Divieto di cronometro direzione obbligatoria Amare sempre
II croce-via: Divieto di calcolatrice direzione obbligatoria Amare gratis
III croce-via: Divieto di metro - direzione obbligatoria Amare senza misura
IV croce-via: Divieto di forbici - direzione obbligatoria Amare tutti
V croce-via: Divieto di maschera - direzione obbligatoria amare sul serio
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2019; 3689 visualizzazioni
l'autore è Oratorio Gorle, contatta l'autore, vedi home page
251. Come vedo Dio? Quale immagine di Dio ho? 3visualizza scarica
5 spunti per capire come i ragazzi immaginano Dio e come si relazionano con lui:
- Dio rompiscatole
- Dio bacchetta magica
- Dio distributore automatico
- Dio indifferente
- Dio severo
Per ogni immagine di Dio una breve riflessione e un esercizio che tutti dovranno fare. Quando hanno finito si passa all’immagine successiva.
nome file: quale-immagine-di-dio.zip (15 kb); inserito il 14/05/2019; 7730 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore
252. Discepoli dell’amore
3apri link
Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.
inserito il 17/11/2020; 3365 visualizzazioni
253. www.ConnessiTutti.con … Gesù e i fratelli
3apri link
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, avendo come riferimento l’enciclica “Fratelli tutti”, per la Quaresima 2021 propone alle famiglie e alle comunità un cammino che faccia comprendere l’importanza di restare sintonizzati sempre con la Buona Notizia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a diverse fasce di età (3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni) e includono tracce per il mercoledì delle ceneri, la riconciliazione e la Via Crucis.
inserito il 20/01/2021; 5525 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
254. Dio e il prossimo: un solo amore 2visualizza scarica
Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40
nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 27817 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
255. Invito ai genitori per la Messa 2visualizza scarica
Biglietti collegati al Vangelo della 28a settimana tempo ordinario Anno A; utilizzati come invito che i bambini faranno ai loro genitori prima della celebrazione della Santa Messa all'inizio dell'anno catechistico.
nome file: invito-messa.zip (3178 kb); inserito il 08/10/2008; 23194 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
256. Così come te - Itinerario quaresimale sulle orme di Don Guanella 2scarica
Libretto quaresimale per i ragazzi, utile anche per gli adulti.
Ogni domenica è proposto il Vangelo, un episodio della vita di Don Luigi Guanella, una riflessione e un'attività.
Realizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato Publisher, contiene molte immagini che corredano i racconti e indicano i simboli di ogni domenica.
Clicca qui per il file in formato pdf.
nome file: libretto-quaresima-2011-pub.zip (13225 kb); inserito il 08/03/2011; 6251 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
257. La Pira: quando la politica diventa missione 2visualizza scarica
Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.
nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 11354 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
258. La superstizione 2visualizza scarica
La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.
nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10682 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
259. Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato 2visualizza scarica
Adorazione per il Giovedì Santo guidati dagli scritti e dalle preghiere di tre testimoni: Comboni, Gandhi e Madre Teresa di Calcutta. I testi in parte già presenti sul sito sono ben rielaborati
nome file: ador-giov-san-2004.zip (127 kb); inserito il 31/03/2004; 13531 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
260. Emmaus 2visualizza scarica
Recital che prende spunto dal libro del Card.Biffi "Identikit del Festeggiato" ed usa come filo conduttore il brano evangelico dei discepoli di Emmaus.
nome file: recital_emmaus.zip (15 kb); inserito il 13/02/2007; 15671 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
261. Amatevi come io ho amato voi 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi in preparazione alle Quarantore e per l'inizio dell'anno catechistico. Contiene uno schema per l'esame di coscienza ispirato all'Inno alla Carità (1Cor 13).
nome file: celeb-penit.zip (382 kb); inserito il 21/09/2007; 17505 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
262. Quattro canzoni sul tema del viaggio e della scelta 2visualizza scarica
Quattro canzoni sul tema della vita come viaggio e della fatica di scegliere: Baglioni, Bennato, 883, Antonacci.
nome file: canzoni_sui_temi_della_scelta.zip (5 kb); inserito il 13/01/2008; 41617 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
263. Il profeta ieri ed oggi 2visualizza scarica
Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.
nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 28428 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
264. Due giorni con Pietro 2visualizza scarica
Materiale per un'uscita di due giorni con i cresimandi sul personaggio di Pietro.
Partendo da proposte già presenti su Qumran2.net come "Le tre domande di Gesù a Pietro" di suor Alma Chiabotto e "Pietro Raccontaci" di don Matteo Castellina, si propongono riflessioni, giochi e momenti di preghiera.
nome file: due_giorni_con_pietro.zip (1870 kb); inserito il 15/06/2010; 17055 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
265. Santi o morti 2visualizza scarica
Una riflessione, quasi in forma poetica, sul senso della giornata dei santi che rischia, nella mentalità popolare, o per la festa "pagana" di sparire come solennità dei santi, inghiottita nel solo ricordo dei defunti.
nome file: santi-morti.zip (35 kb); inserito il 26/10/2010; 15989 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
266. Il Vangelo è Gesù 2visualizza scarica
Breve introduzione alla Lectio Divina per giovani, con consigli su come leggere il vangelo.
nome file: vangelo-gesu.zip (6 kb); inserito il 04/02/2011; 6943 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
267. Calendario Liturgico 2020 in formato iCal
2apri link
Sul sito www.laparola.it è disponibile il Calendario liturgico in formato iCal e pdf, con le festività e i santi di ogni giorno.
Può essere utlizzato con vari calendari come Outlook, Sunbird, Google Calendar...
Clicca qui per le indicazioni per l'uso, anche con Yahoo! Agenda, e su iPod / iPhone.
inserito il 31/03/2020; 20041 visualizzazioni
l'autore è don John D'Orazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
268. Il rosario per i bambini/ragazzi - Mese mariano 2011 2visualizza scarica
Libretto di 12 pagine con introduzione su: come è nato il rosario, come si recita e cosa è stato detto del rosario. Cinque misteri con commenti, preghiere e risposte di papa Benedetto XVI a sei domande esistenziali.
nome file: libr-mese-mariano-2011.zip (353 kb); inserito il 01/06/2011; 35036 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore
269. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 19567 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
270. Segnalibri natalizi 2visualizza scarica
Segnalibri da stampare su cartoncino, da utilizzare anche come biglietto di auguri personalizzato: è sufficiente selezionare le xxxxx e scrivere il proprio nome.
5 segnalibri per ogni foglio A4
nome file: segnalibri-natalizi.zip (313 kb); inserito il 01/09/2011; 9065 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
271. Piccolo volantino per un galateo in chiesa 2visualizza scarica
Volantino-istruzioni per un piccolo galateo su come comportarsi in Chiesa.
nome file: piccolo-galateo-chiesa.zip (331 kb); inserito il 20/03/2012; 4492 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
272. La fabbrica di Cioccolato 2visualizza scarica
Scenette e tematiche del film La fabbrica di cioccolato, usate come guida per un campo di 3 giorni sulla diversità.
nome file: fabbrica-cioccolato.zip (20 kb); inserito il 21/08/2012; 14773 visualizzazioni
l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore
273. Eucaristia: chiamata alla Missione 2visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i giovani sulla Eucaristia come chiamata alla Missione. Completo di canti, attività di gruppo, penitenziale, lodi mattutine. Alcuni testi sono rielaborazione di materiale presente in Qumran e dal web.
nome file: ritiro-eucarestia-chiamata.zip (435 kb); inserito il 18/03/2014; 7119 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
274. Accendi una luce in famiglia
2apri link
Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF
inserito il 27/09/2014; 6257 visualizzazioni
275. Trova il tempo 2visualizza scarica
Campo estivo di 7 giorni per ragazzi di 3a media, sul tema dell'importanza del tempo (passato, presente e futuro). Come ciò che facciamo è nel nostro passato (azioni, ricordi ecc..) fa parte del nostro presente (noi siamo così) e mette le basi del nostro futuro. Per aiutare i ragazzi a capire meglio cosa intendevamo per passato/presente e futuro abbiamo visto 2 film: "Un sogno per domani" e in "Vajont", i film sono serviti anche per dimostrare loro come le scelte che facciamo (passate e presenti) possono cambiare il futuro nostro e degli altri.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi, il libretto per gli educatori e le prove per la caccia al tesoro.
nome file: trova-il-tempo.zip (4930 kb); inserito il 24/04/2015; 19975 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
276. #noisiamodiGesù 2visualizza scarica
Grest basato sulla preghiera: di richiesta, di intercessione, di lode e di ringraziamento. Ogni giorno, un brano di vangelo interpretato dai ragazzi (è sufficiente prepararlo prima con poche battute) che introduce il tema della giornata. Giochi abbinati come caccia al tesoro, caccia interviste e foto, quiz e giochi con l'acqua...
nome file: grest-preghiera.zip (620 kb); inserito il 30/07/2015; 11916 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
277. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2016 2visualizza scarica
Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
Messaggio del Papa Francesco per la XXIV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2016).
nome file: mess-gm-malato-16.zip (11 kb); inserito il 15/09/2015; 7903 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
278. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo 2visualizza scarica
Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.
nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 5500 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
279. In-crociamo il coraggio
2apri link
Incontro, suddiviso in 5 tappe, per far conoscere ai ragazzi un'altra importante caratteristica di Gesù: il coraggio. Gli animatori propongono loro di riflettere su questo valore e di realizzare un cruciverba da lanciare in rete o sottoporre alla comunità parrocchiale.
Con utili informazioni su come creare un cruciverba online da stampare
inserito il 17/11/2015; 12188 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
280. Mani fruttuose!
2apri link
La preghiera stimola i ragazzi a scoprire Gesù come uomo solidale, aperto agli altri, attento alla persona, invitandoli a imparare ad amare, a coltivare l'altruismo ed essere "mani operose" nel quotidiano. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di febbraio 2016.
Libretto, preghiera e poster in formato Pdf.
inserito il 21/01/2016; 4895 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it