Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 tra le aree testi
Hai trovato 1544 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 217 video e 54 file audio)
Ordina per
121. Onora il padre e la madre 2visualizza scarica
Scheda catechistica per un incontro sul quarto comandamento, per ragazzi tra i 9 e gli 11 anni.
nome file: onora_padre_madre.zip (63 kb); inserito il 04/03/2008; 18133 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
122. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra
nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 17621 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
123. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana 2visualizza scarica
Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.
nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 9567 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Mt 8,5-11; Lc 10,21-24; Mt 15,29-37; Mt 7,21.24-27; Mt 9,27-31
l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore
124. Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II (1) 2visualizza scarica
Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II
1 - Christifideles laici
2 - Dies Domini (sintesi corta)
3 - Dies Domini (sintesi lunga)
4 - Dives in misericordia
5 - Evangelium vitae
6 - Familiaris consortio
6 - Fides et ratio
7 - Lettera alle famiglie
8 - Mulieris Dignitatem
9 - Redemptor Hominis
10 - Veritatis splendor
nome file: sint-gpii-1.zip (152 kb); inserito il 03/04/2000; 19664 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
125. Libretti sui Testimoni di Geova 07-12 2visualizza scarica
Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
7 - La Croce e le croci
8 - La Madonna contestata
9 - Trinità, amore o falsità?
10 - Pietro e la pietra
11 - Bibbie a confronto
12 - Immagini e santi
nome file: tornese-07-12.zip (247 kb); inserito il 07/12/1999; 15384 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
126. Presentare l'ACR 2visualizza scarica
Presentazione in Power Point dell'ACR: breve riassunto della nascita dell'AC, la storia di Piergiorgio Frassati, un testimone da cui prendere esempio, 5 caratteristiche dei ragazzi ACR e la parabola dei semini. Realizzato per i ragazzi dai 9 agli 11 anni.
nome file: presentaz-acr.zip (4320 kb); inserito il 25/10/2006; 18092 visualizzazioni
l'autore è ACR Edolo, contatta l'autore
127. Figli della Luce 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 9 gennaio 2011, Battesimo di Gesù Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang_raga_battesimo_a.zip (375 kb); inserito il 05/01/2011; 9606 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
128. Cinque catechesi sugli Atti degli Apostoli 2visualizza scarica
Cinque catechesi su brani degli Atti degli Apostoli:
- At 1,12-26: il gruppo degli apostoli e la sostituzione di Giuda
- At 2,14-41: il discorso di Pietro a Pentecoste
- At 2.42-47: la comunità di Gerusalemme
- At 9,1-9: la conversione di San Paolo
- At 9,26-31: Paolo predicava con franchezza
I files sono in formato libro, già impaginati per la stampa.
nome file: cinque-cate-atti.zip (58 kb); inserito il 29/03/2011; 16083 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
129. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David
2apri link
Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica
inserito il 07/04/2011; 15356 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,51-52; Mc 11,1-11
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
130. Anno della fede - adorazione 30ma domenica B 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della 30ma domenica per annum B, con richiamo alla prima lettura e riflessione sulla fede con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
In formato Pdf
nome file: ador-domenica-b-30.zip (151 kb); inserito il 23/10/2012; 6329 visualizzazioni
citazioni: Ger 31, 7-9; Sal 125
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
131. Io credo, noi crediamo! 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale a partire dalla lettera Apostolica Porta Fidei (10.12) e brano della Lettera ai Romani (10,9-13).
In formato pub e pdf
nome file: ador-voc-anno-fede-3.zip (281 kb); inserito il 20/11/2012; 6504 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore
132. Libretto cresima (72) III Quaresima - C 2visualizza scarica
Libretto per la Santa Messa e rito della Confermazione nella III domenica di Quaresima anno C.
nome file: libr-cresima-72.zip (254 kb); inserito il 28/02/2013; 25822 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
133. Saldi nella fede 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sulla Parola di Dio del giorno per il Tempo di Pasqua (dal 28 marzo al 18 maggio 2013), Anno C, curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: saldi-nella-fede.zip (1486 kb); inserito il 25/03/2013; 5650 visualizzazioni
citazioni: 1Pt 5,9
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
134. 5+2=5.000 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 2 GIUGNO 2013 Corpus Domini Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 13_06_02.zip (240 kb); inserito il 27/05/2013; 4958 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,11-17
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
135. Incontro al Vaticano II attraverso la Lumen Gentium
2apri link
Catechesi per tutto l'anno della Comunità Una Rivarolo: a cadenza mensile ed a più voci laiche.
inserito il 04/07/2013; 1267 visualizzazioni
citazioni: 1Pt 2,5.2,9-10
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
136. Campo Estivo Arca di Noè 2visualizza scarica
Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...
nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 26456 visualizzazioni
citazioni: Gn 6,9
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
137. Messaggio per la Quaresima 2014 2visualizza scarica
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9).
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2014.
nome file: mess-quar-2014.zip (11 kb); inserito il 04/02/2014; 11483 visualizzazioni
138. Rappresentazione per il Giovedì Santo
2apri link
Breve rappresentazione per il Giovedì Santo adatta a bambini di 8-9 anni e curata da don Tonino Lasconi.
In formato Pdf (30 MB)
inserito il 24/03/2014; 7039 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
139. Udienza 9 aprile 2014 2visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 9 aprile 2014 su
I doni dello Spirito Santo: 1. La Sapienza.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-04-09.zip (13 kb); inserito il 09/04/2014; 4230 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
inserito il 04/11/2014; 14366 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
141. Parola di vita - Gennaio 2016 2visualizza scarica
“Chiamati a proclamare le opere meravigliose del Signore” (cf 1 Pt 2,9)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2016-01.zip (7 kb); inserito il 02/01/2016; 3773 visualizzazioni
citazioni: 1 Pt 2,9
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
142. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima
2apri link
Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF
inserito il 28/01/2017; 9416 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
143. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico
2apri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.
malattia speranza cinema film adolescenti famiglia difficoltà sport comunicazioni sociali comunicare speranza fiducia #com2017
inserito il 07/02/2017; 1646 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
144. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.
inserito il 20/02/2017; 853 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
145. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 19890 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45; Gv 9,1-41; Gv 4,5-42; Gv 13,1-15
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
146. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017
2apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.
inserito il 05/06/2017; 7644 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,38-42; Mt 25,34-40; Gv 15,9-11; Gv 6,5-12; Lc 18,9-14
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
147. C- Factor - Coraggio sono io! 2visualizza scarica
Camposcuola progettato dall'Equipe ACR della Diocesi di Jesi per l'estate 2015, sul tema del coraggio.
Per ogni tema viene proposto un brano del Vangelo in cui Gesù mostra/parla di quel tipo specifico di coraggio:
1. Coraggio di essere curiosi/provare/dare una possibilità
2. Coraggio di accogliere l’altro/ascoltare
3. Coraggio di fidarsi e affidarsi
4. Coraggio di soffrire
5. Coraggio di essere liberi
6. Coraggio di sbagliare e chiedere scusa
7. Coraggio di avere cura degli altri
8. Coraggio di amare ed essere amati
9. Coraggio di arrabbiarsi per le ingiustizie
10. Coraggio di essere felici
11. Coraggio di mettersi in gioco.
nome file: campo-c-factor.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 20208 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore
148. Udienza 9 agosto 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 9 agosto 2017: La Speranza cristiana - 30. Il perdono divino: motore di speranza.
Video
Audio Mp3.
papa francesco udienze speranza cristiana perdono divino perdonare vita nuova peccatrice perdonata unzione #udienzesperanza
nome file: udienza-2017-08-09.zip (13 kb); inserito il 09/08/2017; 3194 visualizzazioni
149. Non vedo l'ora - Campo estivo sul tempo 2visualizza scarica
Campo estivo, di sei giorni, per ragazzi di prima e seconda media sul tempo. Lo sfondo biblico è il libro di Qoelet:
1 - Tempo perso (Qo 1, 2-11)
2 - Tempo degli affetti e delle relazioni (Qo 11,4-10; 12,1)
3 - Tempo degli affetti (2) in cammino (Qo 11,4-10; 12,1)
4 - Tempo per costruire (Qo 3,1-9)
5 - Tempo per sé stessi (Qo 2,1-11)
6 - Tempo di Dio (Mt 2,1-20)
Il file zip contiene il libretto (in formato publisher e Pdf), il planning delle giornate, lo schema delle celebrazioni ed il font da installare nel computer.
nome file: campo-estivo-2018-tempo.zip (4298 kb); inserito il 13/07/2018; 9952 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
150. Catechesi sul Padre Nostro 4 (Udienza 9/1/2019) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 4 - Bussate e vi sarà aperto
video
audio mp3
nome file: udienza-2019-01-09.zip (13 kb); inserito il 09/01/2019; 4212 visualizzazioni
151. Giovani di Azione Cattolica “coraggiosi” con Maria – GMG Panama 2019
2apri link
Cammino di preparazione in 9 tappe alla GMG di Panama, alla scuola di Maria:
1 Non temere
2 Giovane
3 Contemplare
4 Grazia
5 Contagiare
6 Risposta
7 Memoria
8 Nome
9 Coraggio
Il commento testuale è di di Mons. Eduardo Garcia, vescovo di San Justo, Assistente AC Argentina e Assistente FIAC (Forum Internazionale Azione Cattolica), mentre i brevissimi commenti video sono di Luisa Alfarano e Michele Tridente, Responsabili Coordinamento Giovani FIAC.
inserito il 24/01/2019; 1257 visualizzazioni
l'autore è Forum Internazionale Azione Cattolica, contatta l'autore, vedi home page
152. Sete di Parola - IV Settimana T.O - C 2visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la IV Settimana T.O., anno C (dal 3 al 9 febbraio 2019).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-4-sett-ordin-c.zip (748 kb); inserito il 02/02/2019; 2565 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
153. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 15455 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
154. Catechesi sul Padre Nostro 9 (Udienza 6/3/2019) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 9 - Venga il tuo regno
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2019-03-06.zip (13 kb); inserito il 06/03/2019; 4345 visualizzazioni
155. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 25861 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
156. Come Cambia il Padre Nostro 2visualizza scarica
Come cambia il Padre Nostro, volantino con informativa (con breve annuncio di Mons. Bruno Forte) e nuovo testo del Padre Nostro.
Inoltre segnalibri con Padre Nostro, che stampati su cartoncino, possono essere consegnati alla Comunità. (4 segnalibri per foglio A4)
nome file: cambia-padre-nostro.zip (2084 kb); inserito il 03/02/2020; 24415 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,9-13
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
157. Diamoci il cuore seguendo Gesù - Con Gesù siamo tutti fratelli 2visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Quaresima 2021 sull’invito di papa Francesco alla fratellanza e alla cura reciproca in questo tempo di pandemia. Aiutati dal Vangelo domenicale e coinvolgendo la famiglia ognuno realizza con creatività un piccolo mosaico a forma di cuore...
nome file: diamoci-il-cuore-vers-2.zip (1504 kb); inserito il 28/01/2021; 16992 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv3,14-21; Gv 12, 20-33
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
158. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 19232 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; ; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
159. Parola di Vita - Settembre 2021 2visualizza scarica
“Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35).
Commento alla Parola di vita di settembre 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2021-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2021; 2779 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,35
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
160. Mercoledì 9 febbraio 2022 - Italia in preghiera
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 febbraio 2022 alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dal Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie, Udine.
inserito il 09/02/2022; 393 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it