Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (164 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (40 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (448 testi)
Scout con le sue sottoaree (17 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 3 di 19  

BAMBINI / CRESIMANDI

81. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A   3visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.

2.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 22603 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

82. Calendario d'Avvento 2013 con i tweet di Papa Francesco   3visualizza scarica

Calendario d'Avvento con i tweet di Papa Francesco! Per ogni giorno è riportato un tweet del Papa con relativa data e un impegno col quale ognuno può cercare di concretizzare la parola del Santo Padre per prepararsi meglio al Natale.
Si consiglia di stampare tutti i fogli, tagliarli in 6 parti uguali, e poi pinzare tutti i foglietti così ottenuti (o fare un foro al centro in alto, così da poter appendere il calendario), ogni giorno strappare una pagina e... Buon Avvento!
In formato Pdf e Publisher (sono allegati i font utilizzati, da installare se non presenti nel computer).

1.5/5 (2 voti)

nome file: cal-avv-tweet.zip (2325 kb); inserito il 28/11/2013; 16129 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

83. Il baule dei sogni   3visualizza scarica

Recital missionario adatto ai bambini dei primi anni di catechismo. Alcuni bambini giocando in casa della nonna, scoprono un misterioso baule, il cui contenuto li porterà a fare un fantastico viaggio che è iniziato nei primi anni del 1800 quando ai Becchi un ragazzo di 9 anni fece un sogno.

1.0/5 (2 voti)

nome file: baule-dei-sogni.zip (12 kb); inserito il 12/10/2011; 18444 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

GIOVANI

84. Canzoni e sessualità   3visualizza scarica

Il file contiene alcuni testi di canzoni famose utili per fare da sfondo ad un approfondimento sul tema dell'affettività.

1.0/5 (1 voto)

nome file: canzoni_sessualita.zip (7 kb); inserito il 09/03/2005; 26140 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

85. Dal dialogo ... al silenzio   3visualizza scarica

Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti

1.0/5 (1 voto)

nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 14494 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

FAMIGLIE

86. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 16186 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

87. Il processo d'amicizia   3visualizza scarica

Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 10807 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

88. Voi chi dite che io sia?   3visualizza scarica

Conoscere qualcuno significa conoscere il suo nome, sapere chi è, cosa fa. Ogni incontro diventa occasione di fare conoscenza, di conoscersi meglio o anche di riconoscersi. Questo momento di Adorazione è un'occasione d'incontro col Signore. Egli ci ripeterà la domanda posta un giorno a Pietro: «Voi chi dite che io sia?». Il testo base è: Mt 16,13-20

nome file: voichiditecheiosia.zip (27 kb); inserito il 17/08/2005; 11705 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

89. Alfabeto della vita di gruppo   3visualizza scarica

20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.

nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 39340 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

90. Preghiera dei fedeli per la Prima Comunione   3visualizza scarica

Intenzioni di preghiera e presentazione dei doni da fare in occasione della Prima Comunione.

nome file: x-1a-com-pregh-fedeli.zip (6 kb); inserito il 09/09/2009; 55318 visualizzazioni

l'autore è Erika Bertoncello, contatta l'autore

BAMBINI

91. Il cristiano è attento ai poveri   3visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'attenzione ai poveri. Si può fare in occasione della colletta alimentare di fine novembre, per riflettere insieme sulla reale distribuzione delle ricchezze nel mondo e su come noi cristiani siamo chiamati ad essere sensibili alle povertà del mondo.. Con attività che prende spunto da un racconto di Bruno Ferrero, un test da far fare ai ragazzi e visione di un ppt.

nome file: attenz-poveri-ragazzi-3media.zip (144 kb); inserito il 07/09/2012; 17049 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

92. Via Crucis con 6 testimoni   3visualizza scarica

La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.

nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 17603 visualizzazioni

l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore

CINEFORUM

93. Una settimana da Dio   3visualizza scarica

Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara

nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 10411 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

94. Cammino Quaresima 2017   3visualizza scarica

Cammino di preghiera per la Quaresima 2017, anno A, dal mercoledi delle ceneri alla II domenica di Pasqua ((1° marzo-23 aprile 2017).
Per ogni giorno riporta il Vangelo, un breve commento, una preghiera ed un pensiero per riflettere. Con introduzione alla Quaresima e Via Crucis da fare in famiglia.
Rielaborazione del Cammino di preghiera per la Quaresima 2011 (preparato allora da Antonio Barone).

nome file: cammino-preghiera-quar-2017.zip (6933 kb); inserito il 09/02/2017; 24294 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

95. Siamo qui, per adorarti. Adorazione per bambini   3visualizza scarica

Una breve adorazione da fare con i bambini del catechismo.
Foglietto in formato Publisher e pdf

nome file: adoraz-bambini-2019.zip (1402 kb); inserito il 28/03/2019; 6840 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Maisto, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

96. Come vedo Dio? Quale immagine di Dio ho?   3visualizza scarica

5 spunti per capire come i ragazzi immaginano Dio e come si relazionano con lui:
- Dio rompiscatole
- Dio bacchetta magica
- Dio distributore automatico
- Dio indifferente
- Dio severo
Per ogni immagine di Dio una breve riflessione e un esercizio che tutti dovranno fare. Quando hanno finito si passa all’immagine successiva.

nome file: quale-immagine-di-dio.zip (15 kb); inserito il 14/05/2019; 7990 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

97. Giochi al coperto   3visualizza scarica

Una serie di giochi da fare al coperto, in occasione di giornate con il maltempo. Divertono molto i bambini.

nome file: giochi-pioggia.zip (14 kb); inserito il 23/12/2019; 13398 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

98. Corso di base per animatore   2visualizza scarica

Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato

5.0/5 (2 voti)

nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 29129 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

VARIE

99. Dolci melodie dell'Avvento   2visualizza scarica

Proposta settimanale per l'Avvento con i bambini con una preghiera semplice, breve che i bambini possono fare e ricordare in ogni momento della giornata.
La Notte di Natale, all'inizio della celebrazione, i bambini porteranno davanti al presepe il cesto con le loro melodie fatto di preghiere, atti d'amore verso il prossimo e la loro capanna con Gesù Bambino. Comprende un disegno in pdf e la scheda di spiegazione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: dolci-melodie-avvento.zip (452 kb); inserito il 16/11/2008; 22171 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

100. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 20282 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

101. La strada verso la felicità   2visualizza scarica

Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 41025 visualizzazioni

l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

102. Extreme Experience Games   2visualizza scarica

'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.

5.0/5 (1 voto)

nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 10323 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

103. Illusioni ottiche illusioni di vita   2visualizza scarica

Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 17316 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

PREGHIERA

104. Accendi una luce in famiglia   2apri link

Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/09/2014; 6310 visualizzazioni

BAMBINI / GIOCHI

105. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 22541 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

106. Catechesi biblica bimbi 3-5 anni sul tema del viaggio   2visualizza scarica

Quattro racconti biblici sul viaggio per altrettanti incontri con i bambini della scuola dell'infanzia. Oltre al racconto, attività pratiche da far fare ai bimbi:
1 - Terra: La creazione e Abramo
2 - Acqua: Il profeta Giona
3 - Aria - Il profeta Elia
4 - Fuoco: Mosé e il roveto ardente

5.0/5 (1 voto)

nome file: catech-bibl-3-5-anni.zip (3800 kb); inserito il 21/09/2017; 36333 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

107. Un Natale magico   2visualizza scarica

Novena di Natale 2020 per ragazzi che può essere vissuta in chiesa e in famiglia.
Schema per ogni giorno:
- Storia
- Il racconto del Vangelo
- Riflettiamo sul vangelo
- Voglio parlarti Gesù (breve pensiero del parroco)
- Diamoci da fare (l'attività consiste nel preparare un personaggio del presepe).

5.0/5 (1 voto)

nome file: nov-natale-2020-ragazzi.zip (7797 kb); inserito il 18/12/2020; 8989 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

108. Avvento con i segnali stradali   2visualizza scarica

Cammino di avvento (ideato per le elementari ma si può fare anche con le medie) Preghiera costruita su 4 segnali stradali che fanno riferimento al vangelo.
Per ogni settimana ci sono una presentazione PPT e due file in publisher con preghiera e immagine (in formato A4 da stampare in fronte/retro, meglio se su cartoncino, e poi ritagliati: costituiscono 4 figurine con preghiera da consegnare ai ragazzi (sia elementari che medie).
È un percorso semplice e simpatico. Utile anche per introdurre o terminare un incontro di catechismo.

3.8/5 (4 voti)

nome file: avvento-segnali-stradali.zip (1314 kb); inserito il 23/11/2011; 22735 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

CATECHESI

109. Fare memoria dei defunti   2visualizza scarica

Spunti per una catechesi sul tema della memoria dei defunti.

3.7/5 (3 voti)

nome file: memo_defunti.zip (4 kb); inserito il 28/11/2006; 16728 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

110. Impariamo a fare meditazione   2visualizza scarica

Semplice scheda con consigli su come fare meditazione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: atti-medit.zip (8 kb); inserito il 04/02/2006; 9961 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

111. Il segno della croce   2visualizza scarica

Foglio con disegni sul modo di fare il segno della croce, adatto ai bambini.

3.0/5 (1 voto)

nome file: segno-della-croce.zip (642 kb); inserito il 13/03/2014; 53768 visualizzazioni

l'autore è Valentina Zara, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

112. Vivere la Pasqua in famiglia - Settimana santa 2020 - schede   2visualizza scarica

Schede dedicate ai bambini del catechismo, con proposta di preghiera e attività da fare a casa, per ogni giorno della settimana santa.
Ideata per la settimana santa 2020, può essere utilizzato anche in seguito, con le opportue modifiche.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sett-santa-famiglia-schede.zip (1857 kb); inserito il 07/04/2020; 30407 visualizzazioni

l'autore è Paola Favaretto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

113. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF   2visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.

2.5/5 (2 voti)

nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 20600 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / MARIA

114. Novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo   2visualizza scarica

Proposta di una semplice novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo da fare a casa. Con sintetica descrizione della solennità e del peccato originale dal quale la Madonna è stata preservata.

2.0/5 (1 voto)

nome file: novena-immac-bambini.zip (31 kb); inserito il 30/11/2010; 16516 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

115. La Confessione   2visualizza scarica

Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza

nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39622 visualizzazioni

l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

116. Cammino di Avvento ragazzi - anno A   2scarica

Il Cammino d'avvento per Ragazzi propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione sulla mondialità, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato Publisher. Ideato per l'avvento 2004 - anno A

nome file: cam_avv_raga.zip (885 kb); inserito il 28/11/2006; 15894 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

117. Dire Fare Comunicare con la Musica   2visualizza scarica

Un campo che nasce con il desiderio di "ascoltare" la "musica" che Dio permette nella vita. Una "musica" che è rock, pop, house... come sono le giornate della nostra vita: allegria, paura, amore, terrore, responsabilità, ricordi...

nome file: campo_io_protagonista.zip (382 kb); inserito il 09/10/2009; 18433 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

118. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Catechisti - PDF   2visualizza scarica

Guida per i catechisti relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per rilflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF. (4,3 MB)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi

nome file: quar-11-guida-cat-pdf.zip (3430 kb); inserito il 21/02/2011; 17181 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

STUDI / PASTORALE

119. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale   2visualizza scarica

Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.

nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 9497 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

120. Libretto catechesi battesimo   2visualizza scarica

Libretto per fare la catechesi sul battesimo a genitori, padrini e madrine.

nome file: libretto-cat-battesimo.zip (1571 kb); inserito il 26/10/2010; 19104 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

Pagina 3 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...