Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato fede tra le aree testi
Hai trovato 1122 testi (ci sono anche 63 presentazioni, 164 video e 40 file audio)
Ordina per
401. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede 1visualizza scarica
Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.
nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9588 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
402. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8601 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
403. La fede nell'Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Breve analisi del tema della fede nell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco, che pone in rilievo come questo tema, ricorrente 123 volte nel documento sia uno dei temi principali per una nuova evangelizzazione.
nome file: fede-evangelii-gaudium.zip (20 kb); inserito il 12/06/2014; 7083 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
404. Dal libro di Giona secondo i Negramaro 1visualizza scarica
Lettura e analisi del libro di Giona attraverso i testi di 12 canzoni dei Negramaro.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: libro-giona-negramaro.zip (977 kb); inserito il 17/07/2014; 13266 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
405. Volto amico
1apri link
Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
inserito il 09/01/2014; 7238 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
406. Vangelo in immagini 24ma domenica per annum B 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della 24ma per annum B.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: vang-imm-ord-b-24.zip (551 kb); inserito il 08/09/2015; 2221 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
407. E beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Preghiera-riflessione su Maria e la sua fede.
nome file: beata-colei.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 3266 visualizzazioni
l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
408. Hey Dio 1visualizza scarica
Canzone di Nek. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: hey-dio-nek.zip (8 kb); inserito il 06/02/2016; 13820 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
409. Udienza 23 novembre 2016 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 23 novembre 2016: 37. Consigliare e Insegnare.
- Versione video
- Versione audio MP3
papa francesco udienze opere di misericordia misericordia consigliare insegnare dubbi fede catechesi
nome file: udienza-2016-11-23.zip (13 kb); inserito il 23/11/2016; 1687 visualizzazioni
410. Udienza 28 dicembre 2016 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 28 dicembre 2016: La Speranza cristiana - 4. Abramo, padre nella fede e nella speranza
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: udienza-2016-12-28.zip (13 kb); inserito il 28/12/2016; 3206 visualizzazioni
411. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 23998 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
412. In missione con madre Teresa di Calcutta 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con i ragazzi per il mese missionario:
1 - Il frutto del silenzio è la preghiera
2 - Il frutto della preghiera è la fede
3 - Il frutto della fede è l'amore
4 - Il frutto dell'amore è il servizio
5 - Il frutto del servizio è la pace
Con brano evangelico, testo di Madre Teresa, breve riflessione e impegno. Sono allegati immagini e spiegazione del percorso.
In formato Publisher e Pdf
nome file: percorso-madre-teresa.zip (3162 kb); inserito il 07/03/2017; 12622 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
413. Via Crucis dei Sacerdoti 1visualizza scarica
Via Crucis con riflessioni e testimonianze su sacerdoti e suore martiri e testimoni della fede. I Sacerdoti sono le nostre guide, i nostri pastori. Preghiamo per la loro santificazione, affinché il loro cammino così seminato di numerose difficoltà posso trovare attraverso le nostre preghiere la spinta e la forza necessarie per conformarsi alla volontà divina.
nome file: via-crucis-sacerdoti.zip (15 kb); inserito il 21/03/2017; 5955 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
414. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 6943 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
415. Racconti di resurrezione 1visualizza scarica
Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).
labirinto cammino resurrezione narrare la fede incontri con il risorto ricerca di dio buio della fede
nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 6855 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
416. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova 1visualizza scarica
Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.
nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3428 visualizzazioni
l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore
417. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente 1visualizza scarica
Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.
nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9607 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore
418. Angelus 13 agosto 2017 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 13 agosto 2017.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2017-08-13.zip (8 kb); inserito il 14/08/2017; 2822 visualizzazioni
419. Moscati: uomo interessante 1visualizza scarica
Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.
nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4971 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
420. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 26986 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
421. Incontro con i Parroci di Roma - 15 febbraio 2018 1visualizza scarica
Risposte del Papa Francesco alle domande dei sacerdoti, durante l'incontro con i Parroci della Diocesi di Roma (Basilica San Giovanni Laterano, 15 febbraio 2018).
nome file: discorso-papa-2018-02-15.zip (19 kb); inserito il 17/02/2018; 2698 visualizzazioni
422. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11475 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
423. Perché credo 1visualizza scarica
Percorso storico-scientifico-esegetico-archeologico alla scoperta delle ragioni della fede cristiana. Attraverso una sequenza di argomenti, scelta appositamente dall'autore e trattati in modo semplice e chiaro, si conduce il lettore a rendersi conto di quanto siano solide e vere le basi della fede cristiana e quanto siano validi gli insegnamenti della Chiesa.
Libretto di 228 pagine, con indice e bibliografia.
nome file: perche-credo.zip (6852 kb); inserito il 09/05/2018; 4302 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
424. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018 1visualizza scarica
Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.
nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 18573 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
425. Testimoni dell’amore - Schede Amoris Laetitia 1visualizza scarica
Schede per i gruppi familiari, per un cammino di riflessione e spiritualità a partire da Amoris Laetitia:
1 - Annunciare il vangelo della famiglia oggi (AL 200– 211)
2 - Rafforzare l’educazione dei figli (AL 260 – 267)
3 - La sanzione come stimolo! (AL 268- 273)
4 - La vita familiare come contesto educativo (AL 274-279)
5 - Educare all’amore (AL 280-286)
6 - Trasmettere la fede (AL 287-290)
7 - Rischiarare crisi, angosce e difficoltà (AL 231- 240)
8 - La spiritualità coniugale e familiare (AL 313-324)
nome file: schede-amoris-laetitia-gruppi-fam.zip (4612 kb); inserito il 24/07/2018; 13104 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
426. Ciclo di catechesi sulla Famiglia 1visualizza scarica
Ciclo di incontri sulla famiglia tratto dalle catechesi di Papa Francesco, basato su "la bellezza della fede". Ogni incontro è arricchito con una preghiera apposita.
nome file: cate-famiglia.zip (55 kb); inserito il 10/08/2018; 2991 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
427. Ritiro per la Preparazione alla Prima Comunione 1visualizza scarica
Libretto per animare un breve ritiro in preparazione alla Prima Comunione. Dopo la preghiera basata sul Padre nostro e il relativo canto segue la preghiera a Maria, l'offerta di una rosa e un canto mariano, poi il sacerdote presenta e commenta il Messaggio di Gesù ai ragazzi. Infine la professione della fede e la consegna del ricordo. Il file è arricchito di simpatiche immagini a colori.
nome file: ritiro-prime-com-2017.zip (439 kb); inserito il 31/08/2018; 29334 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
428. Preghiere di san Paolo VI 1visualizza scarica
Libretto con una raccolta di preghiere del Papa Paolo VI, realizzato alla vigilia della sua canonizzazione per onorarlo ripercorrendo la sua fede espressa nella preghiera.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: preghiere-paolo-vi.zip (917 kb); inserito il 24/10/2018; 3586 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
429. Documento finale del Sinodo dei Vescovi 2018 1visualizza scarica
Documento finale del Sinodo dei Vescovi su I Giovani, la Fede ed il Discernimento Vocazionale (27 ottobre 2018)
Introduzione
Proemio
I Parte. «Camminava con loro»
Capitolo I. Una chiesa in ascolto
capitolo II. Tre snodi cruciali
capitolo III. Identità e relazioni
capitolo IV. Essere giovani oggi
II parte. «Si aprirono loro gli occhi» Una nuova Pentecoste
capitolo I. Il dono della giovinezza
capitolo II. Il mistero della vocazione
capitolo III. La missione di accompagnare
capitolo IV. L’arte di discernere
III parte. «Partirono senza indugio» Una Chiesa giovane
capitolo I. La sinodalità missionaria della chiesa
capitolo II. Camminare insieme nel quotidiano
capitolo III. Un rinnovato slancio missionario
capitolo IV. Formazione integrale
Conclusione
nome file: sinodo-vescovi-2018-documento-finale.zip (66 kb); inserito il 29/10/2018; 6570 visualizzazioni
430. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14339 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
431. Uscita con i genitori 1visualizza scarica
Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.
nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 5530 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore
432. Adorazione ottobre missionario 2019 1visualizza scarica
Traccia di Adorazione eucaristica legata al tema della Giornata Missionaria 2019 "Battezzati e inviati", con testi di Paolina Maria Jaricot, fondatrice della Pontificia Opera della Propagazione della Fede (1899).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
In formato Pdf e word
nome file: mese-miss-2019-adoraz.zip (231 kb); inserito il 19/09/2019; 6787 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
433. Celebrazione al fonte battesimale - Tutti là siamo nati! 1visualizza scarica
Celebrazione al fonte battesimale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2019. Con testo tratto dall’esortazione apostolica Gaudete et Exultate di papa Francesco, memoria del battesimo e professione di fede.
nome file: mese-miss-2019-celebraz-fonte.zip (236 kb); inserito il 19/09/2019; 4788 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
434. Veglia missionaria 2019 - Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo 1visualizza scarica
Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo
Veglia in preparazione alla 93a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2019).
1a parte - Battezzati Professione di fede di Pietro (Atti 10,34-43)
Rinnovo delle promesse battesimali
2a parte - Inviati Battesimo di Cornelio e della sua famiglia (Atti 10,44-48).
Con testimonianze di missionari, mandato missionario e preghiera dei fedeli.
La veglia è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalle giovani suore delle Missionarie dell’Immacolata – PIME)
nome file: mese-miss-2019-veglia.zip (1859 kb); inserito il 19/09/2019; 9837 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
435. Costruisci un Ponte Mondiale
1apri link
Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario ragazzi #mesemissionario2019
inserito il 26/09/2019; 1740 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
436. Accresci in noi la fede 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 27ma Domenica del T.o. - Anno C
nome file: ventisettesima_c_2019.zip (115 kb); inserito il 29/09/2019; 4271 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
437. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 13 (Udienza 23 ottobre 2019) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 13. «Dio ha aperto ai pagani la porta della fede» (At 14,27). La missione di Paolo e Barnaba e il concilio di Gerusalemme
audio mp3
video
nome file: udienza-2019-10-23.zip (14 kb); inserito il 24/10/2019; 3564 visualizzazioni
438. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 14 (Udienza 30 ottobre 2019) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 14. «Vieni in Macedonia e aiutaci!» (At 16,9). La fede cristiana approda in Europa.
audio mp3
video
nome file: udienza-2019-10-30.zip (14 kb); inserito il 30/10/2019; 2703 visualizzazioni
439. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 15 (Udienza 6 novembre 2019) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 15. «Colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio» (At 17,23). Paolo all’Areopago: un esempio d’inculturazione della fede ad Atene
audio mp3
video
nome file: udienza-2019-11-06.zip (13 kb); inserito il 06/11/2019; 4453 visualizzazioni
440. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 18 (Udienza 11 dicembre 2019) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 18. «Ancora un poco e mi convinci a farmi cristiano!» (At 26,28). Paolo prigioniero davanti al re Agrippa.
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2019-12-11.zip (12 kb); inserito il 11/12/2019; 4815 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it