Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (12 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (30 testi)
Magistero con le sue sottoaree (78 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (46 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (149 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 11 di 11  

MISSIONI

401. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 2290 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

402. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 211 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

403. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

inserito il 31/10/2023; 339 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

404. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.

inserito il 22/01/2024; 238 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

405. Prenditi cura dei poveriapri link

Prima scheda dell’Itinerario di animazione per giovani missionari 2023/2024.
La scheda è composta da:
- Introduzione
- Piedi in cammino (Con video testimonianza di don Marco Colonna, presidente dell’Associazione Il muro invisibile ODV e di suor Maria Adelma Bovo, missionaria 40 anni in Argentina)
- Dati e statistiche
- Approfondimenti
- Tool (suggerimenti di film e libri sul tema)
- Parola, Magistero, preghiera
- Call to action (suggerimenti di impegni da prendere)
- Link utili.

inserito il 20/11/2023; 151 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

406. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link

Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa

inserito il 21/11/2022; 89 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

407. Cuori ardenti, piedi in cammino - anno seminaristico 2023-2024apri link

Schede per un incontro di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino"
- Scheda introduttiva
- Dall'Ottobre Missionario al Natale
- Dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.

inserito il 13/12/2023; 114 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

408. Una storia quasi Magica!visualizza scarica

Incontro di preghiera sul brano dei discepoli di Emmaus, con i bambini e ragazzi del catechismo.

nome file: storia-quasi-magica.zip (945 kb); inserito il 18/03/2024; 4136 visualizzazioni

l'autore è Progetto Emmaus Avellino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

409. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

inserito il 19/03/2024; 211 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

410. I doni della Pasqua - Via Lucis 2024apri link

Via Lucis per il tempo di Pasqua 2024, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
1. La Resurrezione: la nuova ri-nascita: Il Battesimo (Mt 28,1-7)
2. Il Dono: la forza dello Spirito Santo (At 2,1-6)
3. Il Dono dell’Eucarestia - La condivisione (Lc 24,28-35)
4. Gesù affida ai suoi la missione universale - Essere testimoni credenti credibili (Mt 28,16-20).
In formato pdf e word.

inserito il 03/04/2024; 177 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

411. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 717 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

412. Rendi il nostro cuore simile al tuo   -1visualizza scarica

Via crucis con attenzione particolare a situazioni di persecuzione e di sofferenza in missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-missio-como.zip (4276 kb); inserito il 18/02/2015; 8462 visualizzazioni

l'autore è Centro Missionario diocesi Como, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 11 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...