Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (22 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (16 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù   8visualizza scarica

Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.

4.8/5 (5 voti)

nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 26962 visualizzazioni

l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

2. 7x1 Avventure Spiritose in farmacia   7visualizza scarica

Breve testo teatrale in cui si presentano i doni dello Spirito Santo con le risposte inconsuete di due simpatici farmacisti ai loro esigenti clienti. Per ognuno ci sarà un dono dello Spirito da assumere in compresse, bustine, gocce... Adatto alla drammatizzazione in gruppo. Valido per la Pentecoste e la preparazione alla Cresima. Si ispira alle Schede operative di Dossier Catechista, Maggio 2014.

4.5/5 (4 voti)

nome file: doni_dello_spirito.zip (12 kb); inserito il 01/07/2015; 21986 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

3. Acqua di vita eterna. Gioia inesauribile!   6visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani Verona.
Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino della Quaresima. Le domeniche sono pensate come spazio di riflessione per la settimana, con la possibilità di essere utilizzate come preghiera, impegno e riflessione di un gruppo adolescenti o giovani.
In formato pdf, colorato e ricco di fotografie!

4.0/5 (4 voti)

nome file: quares-giovani-2014-verona.zip (4421 kb); inserito il 19/02/2014; 15605 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

4. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23911 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

BAMBINI

5. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso   9apri link

Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!

5.0/5 (3 voti)

inserito il 29/10/2013; 12003 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

6. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.

5.0/5 (2 voti)

nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 13554 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

7. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 26133 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

8. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 59590 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

9. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 26460 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

10. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 10699 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

11. La vita della Chiesa   15visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Viene presentata la Chiesa comunità cristiana e la sua struttura gerarchica, con disegni e grafici. Sono presenti lavori di gruppo ed esercizi sulla chiesa e sui sacramenti, i ragazzi poi dovranno cercare nelle sacre scritture come è raccontata la nascita della chiesa.

1.5/5 (2 voti)

nome file: vita-della-chiesa.zip (1063 kb); inserito il 13/06/2012; 31075 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

12. Catechesi, punteggiatura e vita   1visualizza scarica

Proposta di catechesi che partendo dai segni di interpunzione invita a vederli rispecchiati nella vita quotidiana dei ragazzi. Ci sono alcune domande che possono aiutare la riflessione nel gruppo di catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catech-_punteggiatura.zip (5 kb); inserito il 27/10/2006; 15367 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Molari, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

13. Padre, abbiamo bisogno di pane e di perdonoscarica

La seconda parte della preghiera del Padre nostro, con le richieste che come figli presentiamo per la nostra vita: pane e perdono.
Per esperienze di gruppo, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto, Grest.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: padre-nostro-parte-2.zip (169 kb); inserito il 23/06/2007; 15641 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

14. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo   5visualizza scarica

Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 11325 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

15. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide   10visualizza scarica

Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 15117 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

16. Il Cireneo   2visualizza scarica

Stazione della via crucis su Simone di Cirene, animata da un gruppo di ragazzi di prima e seconda media. Si è scelto di drammatizzare proponendo degli esempi quotidiani di vita.
Il file zip contiene l'invito per la preparazione, i dialoghi e un segnalibro-ricordo da regalare ai ragazzi sul senso del portare insieme la croce.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-cireneo.zip (356 kb); inserito il 22/03/2013; 12382 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

17. Campo estivo di prima media - ParaNorman   2visualizza scarica

Camposcuola di prima media di 8 giorni tratto dal film d'animazione del 2012 ParaNorman. Libretto completo di struttura delle giornate, temi di gruppo, preghiere del mattino e della sera, deserto, escursioni, schede di lavoro. Il tema principale è la paura del diverso. Alcuni materiali sono stati presi da Qumran, altri sono presi da riviste o altri siti. Ci sono anche le scenette realizzate per i lavori di gruppo sulla base del film.

5.0/5 (1 voto)

nome file: paranorman-campo-medie.zip (2003 kb); inserito il 29/04/2015; 17015 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

18. Laudato si' - selezione per la revisione di vita   1visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 10287 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

GIOVANI

19. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link

Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/01/2016; 3656 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

20. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica

Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6956 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

21. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica

Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 4035 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

22. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 8706 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

23. Progetto mongolfiera, scopro il progetto per la mia vita   3visualizza scarica

La scheda propone ai ragazzi delle medie una riflessione sulla loro 'vocazione'...progetto di vita, che condivideranno in gruppo. La mongolfiera è il simbolo del voler andare in 'alto' e lontano.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: progetto-mongolfiera.zip (145 kb); inserito il 08/01/2013; 13186 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

24. Tecniche e dinamiche   1visualizza scarica

Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 10725 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

25. Un giro intorno al mondo   4visualizza scarica

Il sussidio di Avvento-Natale 2013 per bambini delle scuole elementari. Per ogni settimana il brano del vangelo con un breve commento, una testimonianza dal mondo, un impegno, un gioco, la proposta di un nuovo stile di vivere il Natale e una preghiera. Preparato dal Gruppo Giovani e dalla Scuola di Formazione Missionaria - missio.Edu della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Lancusi-Bolano.
In formato word e Pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: intorno-al-mondo.zip (1872 kb); inserito il 26/11/2013; 15660 visualizzazioni

l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

26. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica

Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 17450 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

27. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 14280 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

FAMIGLIE

28. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9604 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

29. Tracce per una verifica del gruppo catechistevisualizza scarica

Traccia per una verifica di fine anno del gruppo catechiste, sui seguenti temi: spiritualità, formazione, vita di gruppo, servizio

nome file: verifica-gruppo.zip (4 kb); inserito il 15/04/2002; 20758 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

GIOVANI

30. Catechesi sul peccato del re Davide   1visualizza scarica

Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.

nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 20111 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

31. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica

Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.

nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13819 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

32. Via Crucis (51)   3visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17635 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

33. Elementi di pastorale liturgicavisualizza scarica

Elementi di Pastorale Liturgica. Per una riflessione del gruppo liturgico e di quanti si prodigano per il servizio della Liturgia nella Parrocchia.
Elaborazione di testi tratti dalla rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” nn. 7-8 2003

nome file: elem_past_liturgica.zip (122 kb); inserito il 06/10/2003; 8759 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI

34. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica

Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.

nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9466 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

35. Il viaggio della vitavisualizza scarica

Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.

nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 22980 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

36. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16796 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

STUDI / ETICA

37. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita"   1visualizza scarica

Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.

nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11731 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

38. I sette doni e la nostra vita   1visualizza scarica

Sussidio per un ritiro/catechesi sui 7 doni dello Spirito letti in chiave esistenziale. Di ogni dono è fornita una chiave di lettura per il concreto della vita dei ragazzi ed alcune domande. Il file contiene anche un foglio per l'approfondimento eventuale con i genitori ed il font utilizzato con effetto infuocato

nome file: ritiro_cresima_doni.zip (101 kb); inserito il 15/03/2006; 56065 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

39. Il regno della stellavisualizza scarica

Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.

nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 8611 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

40. La tempesta sedata   1visualizza scarica

Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.

nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 26723 visualizzazioni

l'autore è Debby Perin, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...