Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

1. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi   17visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (21 voti)

nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 22646 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua   14visualizza scarica

Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

3.8/5 (12 voti)

nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 59857 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

3. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67966 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

4. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 15444 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

5. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36982 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

6. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso   8apri link

Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!

5.0/5 (2 voti)

inserito il 29/10/2013; 11653 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

7. Caccia al tesoro a Gerusalemme   8visualizza scarica

Caccia al tesoro strutturata come gioco di ruolo, e ambientata a Gerusalemme. I bambini devono cercare un tesoro ma prima devono acquistare i pezzi della mappa. Il tesoro era l'arca dell'alleanza, con all'interno le tavole della legge e la manna (un sacchetto di dolciumi vari, per i vincitori)
Pensata per i bimbi delle elementari ma, se si modificano le prove, va benissimo anche per gli adolescenti/giovani.

5.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-tesoro-gerusalemme.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 15527 visualizzazioni

l'autore è Evere Russo, contatta l'autore

8. Giochiamo con il Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.

5.0/5 (2 voti)

nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 29135 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

9. Cercare con Fiammellavisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 13 dicembre - 3 Avvento anno C in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: 15_12_13.zip (1161 kb); inserito il 07/12/2015; 6222 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

10. Cercare i brani del vangelo   4visualizza scarica

Scheda per insegnare ai ragazzi dei primi anni di catechismo a cercare i brani nella Bibbia, in particolare nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli, con il capitolo e il versetto.

4.5/5 (2 voti)

nome file: cercare-brani-vangelo.zip (4 kb); inserito il 20/09/2008; 30321 visualizzazioni

l'autore è Manuel Manuzzi, contatta l'autore

11. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   5visualizza scarica

Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte

4.5/5 (2 voti)

nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 18475 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

12. IoVangelo 26 novembre 2017 - Cristo Re - Aapri link

Il Vangelo del 26 novembre 2017 - Gesù Cristo Re dell'universo, anno A (Mt 25,31-46).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 20/11/2017; 5893 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

13. La vita della Chiesa   15visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Viene presentata la Chiesa comunità cristiana e la sua struttura gerarchica, con disegni e grafici. Sono presenti lavori di gruppo ed esercizi sulla chiesa e sui sacramenti, i ragazzi poi dovranno cercare nelle sacre scritture come è raccontata la nascita della chiesa.

1.5/5 (2 voti)

nome file: vita-della-chiesa.zip (1063 kb); inserito il 13/06/2012; 28402 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

14. Calendario d'Avvento 2013 con i tweet di Papa Francesco   3visualizza scarica

Calendario d'Avvento con i tweet di Papa Francesco! Per ogni giorno è riportato un tweet del Papa con relativa data e un impegno col quale ognuno può cercare di concretizzare la parola del Santo Padre per prepararsi meglio al Natale.
Si consiglia di stampare tutti i fogli, tagliarli in 6 parti uguali, e poi pinzare tutti i foglietti così ottenuti (o fare un foro al centro in alto, così da poter appendere il calendario), ogni giorno strappare una pagina e... Buon Avvento!
In formato Pdf e Publisher (sono allegati i font utilizzati, da installare se non presenti nel computer).

1.5/5 (2 voti)

nome file: cal-avv-tweet.zip (2325 kb); inserito il 28/11/2013; 14397 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

15. Simone di Giovanni...   1visualizza scarica

Brevi riflessioni sul Papa Giovanni Paolo II: Simone di Giovanni, scritta durante le ultime ore di vita del Papa; e "Un saluto voluto", "Quelle pagine al vento" e "Chi siete andati a cercare?" scritte nei giorni successivi alla morte.

5.0/5 (1 voto)

nome file: simone-di-giovanni.zip (3 kb); inserito il 04/04/2005; 5024 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / ADORAZIONI

16. Piccoli davanti al Padre   1visualizza scarica

L'accettazione del regno esige semplicità; cercare di imitare Gesù nella sua povertà e umiltà di cuore significa mettersi nelle disposizioni che rendono capaci di ricevere e comprendere la sapienza di Dio manifestata in Gesù. Il testo base è: Mt 11,25 - 30

5.0/5 (1 voto)

nome file: piccolidavanti_alpadre.zip (25 kb); inserito il 30/06/2005; 10548 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

APP-SOFTWARE

17. Archivio Parrocchiale vers. 8.0.0   1apri link

Programma per la gestione dei registri sacramentali e la stampa dei certificati di Battesimo, cresima, matrimonio ecc. Richiede Access 2000 o 2003.
Versione testata su più sistemi operativi win98 - 2k - XP e Vista. Nella pagina dell'autore cliccare sull'icona di archivio parrocchiale 2000 oppure 2003, lanciare l'eseguibile scaricato e cercare il programma nella cartella
C:Programmi\FlavioSoftware\Parrocchia\Programma\

5.0/5 (1 voto)

inserito il 02/05/2008; 15170 visualizzazioni

l'autore è Flavio Gargano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

18. Poveri d'amorevisualizza scarica

Preghiera comunitaria per il Giovedì Santo. La vocazione personale è un segreto custodito nel cuore, un segreto che perfino noi, a volte, non riusciamo a svelarci.Ognuno di noi è chiamato “per nome” a cercare la propria vocazione. Essa non è legata al fare (fare il prete, fare la suora, fare la sposa o lo sposo, fare i genitori, fare il laico impegnato) ma all’ESSERE.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_poveri_amore.zip (144 kb); inserito il 19/03/2010; 7288 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

19. Fede è cercare   4visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 16 Dicembre 2012 Terza Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 16_12_12_-_avvento_c3.zip (436 kb); inserito il 30/11/2012; 9312 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

20. Hai un momento?...seguimi! - Ritiro Giovani   2visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di due giorni con i Giovani, suddiviso in diversi momenti. Il file zip contiene: una traccia per il deserto personale, che prende spunto dalla riflessione sul testo della canzone "Hai un momento Dio", di Ligabue, una Adorazione eucaristica, alcuni suggerimenti per attività da inserire durante i due giorni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: hai-un-momento.zip (978 kb); inserito il 09/06/2014; 11870 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

21. Caccia al tesoro in casa   6visualizza scarica

Caccia al tesoro di gruppo svolta al chiuso, adatta per bimbi di 3-4 elementare, con prove pratiche, indovinelli, quiz, giochi motori. Le prove sono semplici e veloci e si svolgono in giro per la casa. Il primo biglietto viene consegnato a mano, gli altri i bimbi lo scoprono risolvendo l'indovinello e andandolo a cercare nel luogo indicato. Utilizza indovinelli trovati in internet. Durata del gioco: circa un'ora e mezza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (43 kb); inserito il 24/06/2014; 26454 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

22. IoVangelo III Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 4 marzo 2018 - III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2, 13-25).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. In questo invio c'è la soluzione all’enigma, clicca qui per la scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/02/2018; 3407 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

23. Pasqua ebraica con Gesù - l'Utima Cenavisualizza scarica

Testo con adattamento del séder, la cena pasquale ebraica, per cercare di rivivere l'Ultima Cena con un gruppo di ragazzi, rispettando il più possibile la verità evangelica e la festa degli ebrei così com'è vissuta oggi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cena-ebr-gio-santo.zip (707 kb); inserito il 14/04/2015; 21630 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Prinetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

24. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica

La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.

5.0/5 (1 voto)

nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 18984 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

25. IoVangelo II Domenica Avvento Capri link

Il Vangelo del 9 dicembre 2018 - II Domenica Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Daniela Gallo della Diocesi di Messina.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Polonia.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/12/2018; 1648 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

26. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B   3visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 61252 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

27. Prepariamo la via a Gesù che viene   3visualizza scarica

Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 21469 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore

SPIRITUALITA

28. Il desertovisualizza scarica

Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 15237 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

29. Solo preghiera D.O.C.visualizza scarica

Due giorni di ritiro alla (ri)scoperta della preghiera, per cercare di capire, grazie agli insegnamenti della Chiesa e soprattutto di Gesù Maestro di Preghiera, cosa vuole dire stare in intimità profonda con Dio che è Padre. Diversi testi di letture bibliche, riflessioni e preghiere. Adatto per ragazzi delle classi medie.

3.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-doc.zip (42 kb); inserito il 23/05/2008; 7827 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

SPIRITUALITA

30. Un alfabeto dell'anima   2visualizza scarica

Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?

(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).

2.0/5 (1 voto)

nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 5988 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

31. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A   3visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.

2.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 16575 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

32. Percorso per cresimandi sulla Chiesa   4scarica

Percorso sulla chiesa composto da 3 "libretti interattivi" dove i ragazzi possono scrivere, discutere, cercare. Il primo parte dai talenti (quali sono e come utilizzarli), nel secondo devono trovare nelle Scritture la nascita della Chiesa, e nel terzo sviluppano il concetto di Chiesa oggi. in formato Publisher 2000

1.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-cresimandi.zip (938 kb); inserito il 21/04/2005; 30808 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. E' venuto a cercare e salvare   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXI Domenica del tempo ordinario, anno C.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-31-dom-ord-c.zip (95 kb); inserito il 25/10/2013; 4624 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

34. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22459 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI

35. E ti vengo a cercare: itinerario di catechesi di giovani di ACvisualizza scarica

Itinerario di catechesi sull'iniziativa annuale del settore giovani di AC: E ti vengo a cercare

nome file: tivengoacercare.zip (5 kb); inserito il 16/10/2000; 7318 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

36. Adorazione eucaristica (95)visualizza scarica

Tre schemi per adorazione eucaristica sul modello della comunità di Taizè:
1. Seguiamo Gesù
2. Attraversiamo le strade della città
3. Cercare Gesù
Adatta ai giovani.

nome file: ador-euc-taize.zip (16 kb); inserito il 28/10/2003; 11111 visualizzazioni

l'autore è diac. Lucio Piterà, contatta l'autore

37. Essere figli di Maria   1visualizza scarica

In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).

nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 24691 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

38. Cercare Diovisualizza scarica

Preparazione al sacramento della Riconciliazione per adolescenti e giovani con una canzone di Battiato.

nome file: cercare-dio.zip (7 kb); inserito il 27/10/2004; 12721 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

GIOVANI

39. Io Anania, vi racconto quello che vidi...visualizza scarica

Catechesi sulla settimana santa fatta in una route di quattro giorni. Anania, un abitante di Gerusalemme, non seguace di Gesù, da esterno ci racconta quello che successe nella Settimana Santa.
Varie guide commentano il racconto di Anania per cercare di far capire che significano oggi per i cristiani ed in particolare per gli scout quegli avvenimenti.

nome file: catech-settim-santa.zip (14 kb); inserito il 14/02/2005; 8073 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

40. ...e ti vengo a cercarevisualizza scarica

Scopo del ritiro è quello di riflettere sulla fede come dono e impegno essenziale nel cammino di vita spirituale e di verificare quanto la propria esperienza di fede si qualifica come relazione con la persona del Signore. Pensato per proporre, ai genitori dei ragazzi del catechismo, un cammino di formazione in AC. Contiene: invito, programma, libretto delle meditazioni, schema elenco partecipanti, scheda di adesione.

nome file: e-ti-vengo-a-cercare.zip (189 kb); inserito il 08/02/2006; 15398 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 1 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...