Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato fare tra le aree testi
Hai trovato 749 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 77 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2842 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
122. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
È apparsa la grazia di Dio Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PDF.
nome file: avvento-2008-ragazzi-pdf.zip (2556 kb); inserito il 31/10/2008; 24591 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
123. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi 1visualizza scarica
Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.
nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 23380 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
124. La Fede e la vita come ''cammino di fede''visualizza scarica
Campo estivo, di 6 giorni, rivolto a ragazzi di 13-14 anni sul tema della fede, e in particolare della vita intesa come un lungo pellegrinaggio nella fede, destinato, nonostante ostacoli e difficoltà, a condurci fino a Dio. Lo svolgimento del campo in una casa tra i monti dell'appennino tosco-emiliano ha dato la possibilità di fare un'escursione (spesso lunga e faticosa) al giorno che è servita come ''trampolino di lancio'' per lo svolgimento del tema. Le camminate in montagna sono state viste come metafora della camminata della vita.
nome file: campo-fede-cammino.zip (12 kb); inserito il 10/07/2013; 12376 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
125. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane 10visualizza scarica
Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.
nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 34701 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore
126. Incontri con il Risorto
1apri link
Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.
inserito il 24/04/2014; 4656 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
127. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15799 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
128. IoVangelo Estate XVI domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 19 luglio 2015, XVI Domenica del T.O. anno B (Mc 6,30-34).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.
inserito il 13/07/2015; 856 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
129. La giornata di Gesù 4visualizza scarica
Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).
nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 18359 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
130. Il processo d'amicizia 3visualizza scarica
Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.
nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 10500 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
131. Cosa significare fare l'educatorevisualizza scarica
Cosa significa fare l'educatore.
nome file: educatore.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 14512 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
132. 3 StoryGamesvisualizza scarica
Tre fantastici STORYGAME: si tratta di giochi a squadre con un'ambientazione fantastica. Ad ogni tappa la squadra è chiamata a fare una scelta, che determina quale sarà la tappa successiva. Ci sono tanti possibili finali, non tutti buoni.
1 - Alla ricerca di un misterioso personaggio
2 - Le notti di Antarex
3 - L'occhio di Aldebaran
Questo file è stato aggiornato con l'aggiunta di una breve spiegazione sugli story games e un esempio di foglio di viaggio.
nome file: storygames.zip (34 kb); inserito il 03/04/2000; 23097 visualizzazioni
l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page
133. Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco 1visualizza scarica
Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco. Utile in quanto può dare spunto per fare attività del genere con ragazzi o giovani.
nome file: pregh-sempl-visual.zip (88 kb); inserito il 18/12/2000; 14948 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Papa, contatta l'autore
134. In cammino verso la Pasqua: sussidio per la Quaresimavisualizza scarica
In cammino verso la Pasqua: sussidio quotidiano di preghiera per la Quaresima. Per ogni giorno, alcuni brani dalla Sacra Scrittura e un brano per la meditazione. In allegato, un foglietto che può fare da segnalibro, che può aiutare nell'utilizzo quotidiano del sussidio.
Attenzione: il sussidio è del 2002, e le letture delle domeniche sono dunque del ciclo A, mentre per quelle feriali non c'è problema. Va però modificato mettendo i giorni giusti.
nome file: sussidio-verso-pasqua.zip (227 kb); inserito il 25/02/2003; 10326 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
135. Veglie di preghiera 8-9visualizza scarica
Veglie di preghiera:
1 - Chiamati a fare delle scelte
2 - Il seminatore uscì a seminare
nome file: veglie-8-9.zip (66 kb); inserito il 19/10/1998; 10804 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
136. Veglie di preghiera 10-11visualizza scarica
Veglie di preghiera:
1 - Veglia di preghiera per l'Avvento: Vegliare e convertirsi
2 - Le opere che Dio può fare nella nostra vita (organizzata da ragazzi dell'Acr per adulti)
nome file: veglie-10-11.zip (12 kb); inserito il 19/10/1998; 20349 visualizzazioni
l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore
137. Una canzone per riflettere 4visualizza scarica
Sulla base di La linea d'ombra, di Jovanotti, la veglia vuole invitare i giovani a prendere coscienza della necessità di diventare protagonisti della propria vita e di fare scelte significative.
nome file: una_canzone_per_riflettere.zip (8 kb); inserito il 22/03/2002; 16584 visualizzazioni
l'autore è Antonio Sozzo, contatta l'autore
138. Cosa renderò al Signore..visualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione per fare memoria e ringraziare dell'essere Catechisti prima di cominciare il nuovo anno.
nome file: incontro_cat.zip (14 kb); inserito il 01/09/2002; 11827 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
139. La Confessione 2visualizza scarica
Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza
nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 39426 visualizzazioni
l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore
140. Ascoltarevisualizza scarica
Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.
nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 15224 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
141. Veglia per la pace 16visualizza scarica
Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.
nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 8986 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
142. Temi di animazione missionariavisualizza scarica
Essere missionari vuol dire non solo dare il nostro superfluo ma essere disposti a cambiare il nostro stile di vita, i nostri piccoli gesti quotidiani: come fare la spesa, come abitare,come viaggiare, come risparmiare: 11 argomenti di riflessione.
nome file: animaz-miss.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 9221 visualizzazioni
l'autore è Pina Becchetti, contatta l'autore
143. La mia esperienzavisualizza scarica
Un atto d'amore verso il "fare catechismo": vuole essere uno stimolo a non mollare mai, soprattutto per i catechisti più giovani.
Invito chiunque lo legga a contattarmi per confrontare esperienze, sogni, speranze...
nome file: rifl-catech.zip (12 kb); inserito il 27/03/2003; 15041 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore
144. Primi Vespri ambrosiani delle domeniche e solennitàvisualizza scarica
Tutti i Primi vespri ambrosiani delle domeniche e solennità di tutto l'anno.
Nota bene: sono ben 62 files, quasi tutti sono impaginati per un pieghevole a tre colonne, già pronto per la stampa; se si vogliono rimpaginare, bisogna dunque fare attenzione.
nome file: vespri-primi-ambr.zip (303 kb); inserito il 25/05/2003; 6934 visualizzazioni
l'autore è Andrea Lupi e Michele Ravizza, contatta l'autore
145. Carla Zichetti. La mia vita 1visualizza scarica
Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.
nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11874 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
146. Veglia di capodannovisualizza scarica
Breve veglia da fare in famiglia in attesa del nuovo anno.
nome file: veglia-capodanno.zip (27 kb); inserito il 08/01/2004; 8734 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
147. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42923 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
148. Il canto di Natale 1visualizza scarica
Un'altra versione del "Canto di Natale" di Dickens. E' piuttosto breve e concisa, ma d'effetto: è stata pensata per gruppi di catechismo non molto numerosi, che hanno poco tempo e disponibilità per fare le prove e per imparare la parte.
nome file: christmas_carol.zip (8 kb); inserito il 29/11/2005; 28731 visualizzazioni
l'autore è Sara Panciroli, contatta l'autore
149. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica
Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?
nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 6577 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
150. Gioco notturno di paura 1visualizza scarica
Le squadre devono affrontare diverse prove. Scopo: far fare gruppo ai ragazzi.
nome file: gioco_brividi.zip (5 kb); inserito il 30/11/2004; 27401 visualizzazioni
l'autore è Claudia, contatta l'autore
151. Avvento come catechesi, celebrazione e vitavisualizza scarica
Incontro per l’Avvento in tre momenti: ascolto, celebrazione, vita.
La catechesi: Il senso dell’Avvento e il suo profeta
La celebrazione: Isaia, profeta dell’Avvento (Is 29,17-24; Is 35,1-10; Mt 13,10-17)
La vita: tutti sono invitati a fare un gesto di condivisione.
nome file: avvento-cat-cel-vita.zip (16 kb); inserito il 04/12/2004; 14762 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
152. Catechesi in ambiente acquavisualizza scarica
Una catechesi E/G incentrata sul mare. Consta di 6 unità. Dovrebbe andare bene per quei reparti che nella riunione settimanale, al campo estivo o ai centri nautici vogliono fare un preciso cammino di catechesi.
nome file: cate_eg_ambiente_acqua.zip (21 kb); inserito il 06/12/2004; 11511 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
153. Cara famiglia 1visualizza scarica
Considerazioni su come fare pastorale famigliare in parrocchia.
nome file: famiglia_parrocchia_oggi.zip (24 kb); inserito il 07/12/2004; 9256 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore
154. La preghiera: istruzioni per l'usovisualizza scarica
Foglietto con istruzioni semplici e pratiche circa la preghiera: cos'è, come fare un momento breve di preghiera e come uno più prolungato.
nome file: la_preghiera.zip (447 kb); inserito il 08/12/2004; 10328 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
155. Campo sui pionieri - traccia preghieravisualizza scarica
Preghiera per campo scout sul tema dei pionieri. Argomenti trattati: ottimismo, fare nuove conoscenze, responsabilità, partenza, essenzialità, natura, collaborazione, ospitalità, ringraziamento.
nome file: catechesi_campo_pionieri.zip (71 kb); inserito il 10/12/2004; 25503 visualizzazioni
l'autore è Andrea Colaiacomo, contatta l'autore
156. Il Padre tuo vede nel segretovisualizza scarica
Schema per una celebrazione penitenziale e confessioni da fare nella prima settimana di Quaresima. In formato word.
nome file: padre_tuo.zip (46 kb); inserito il 29/02/2008; 10111 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
157. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PDF)visualizza scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato PDF.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell'Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pdf.zip (956 kb); inserito il 23/01/2005; 20054 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
158. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PUB)scarica
Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato Publisher.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell' Elledici.
nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pub.zip (2590 kb); inserito il 23/01/2005; 10739 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
159. Maestri o testimonivisualizza scarica
Oggi è molto di moda il fare dei discorsi profondi imbevuti di parole che alla fine non dicono niente... Essere capo, testimone vuol dire giocarsi in prima persona. Catechesi per coca sul capo testimone della fede.
nome file: maestri_o_testimoni.zip (99 kb); inserito il 23/01/2005; 19708 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
160. Simbologia scoutvisualizza scarica
Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.
nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 12078 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it