Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (82 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (61 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (23 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (101 testi)
Scout con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 3 di 10  

GIOVANI / RECITAZIONE

81. Elenco di titoli per chi vuole recitare   3visualizza scarica

Elenco di titoli di copioni da teatro per gruppi di ragazzi o giovani che vogliano recitare (classici, marionette, scenette varie, commedie, musical, fiabe, titoli per Natale, per Pasqua,...)

1.0/5 (1 voto)

nome file: elenco-copioni.zip (13 kb); inserito il 04/01/2002; 37193 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

82. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica

Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).

1.0/5 (1 voto)

nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14156 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

83. Animazione della messa di inizio attività gruppi e sportivevisualizza scarica

Animazione alla messa domenicale con invocazione allo Spirito Santo su quanti svolgono un servizio educativo rivolto ai ragazzi e giovani in parrocchia (animatori gruppi giovanili e animatori sportivi).

1.0/5 (1 voto)

nome file: messa_anno_catec.zip (9 kb); inserito il 05/10/2006; 11946 visualizzazioni

l'autore è Vicariato di Torre (Pd), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

84. Adorazioni per tutta la comunitàvisualizza scarica

Tre adorazione eucaristiche in occasione della festa patronale parrocchiale con il coinvolgimento, attraverso segni, dei gruppi presenti in parrocchia. In formato word e publisher

1.0/5 (1 voto)

nome file: ado_patronale.zip (643 kb); inserito il 04/12/2006; 10696 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

85. Registro per la catechesi   2visualizza scarica

Originale e simpatico "registro" per i gruppi di catechesi. La presenza dei bambini viene segnata, ad ogni incontro, dai ragazzi stessi, attaccando un piccolo sole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: registro-catechismo.zip (206 kb); inserito il 27/11/2009; 14792 visualizzazioni

l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

86. Catechesi, metodo scout e felicitàvisualizza scarica

Libretto per catechesi scout (ma con opportuni adattamenti è possibile usarlo con altri gruppi di impegno giovanile), adatto per programmi annuali, discussioni in CoCa, Clan, campi mobili e routes: nato dall'esperienza come formatore di giovani capi Agesci, è adatto agli AE e ai capi più esperti. I files contengono, per una certa parte, materiale già presente in Qumran2, nonchè elaborati personali e vari provenienti da appunti. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-cate-scout.zip (885 kb); inserito il 05/02/2011; 10044 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

FAMIGLIE

87. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13517 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

88. Quella mattina a Gerusalemme   2visualizza scarica

Piccola drammatizzazione elaborata dai ragazzi dei gruppi della catechesi delle classi medie per sensibilizzare i ragazzi sulla passione di Gesù spesso vissuta con troppa abitudine. Approfondimento sul tema: difendiamo la nostra fede nella vita quotidiana.

1.0/5 (1 voto)

nome file: passio-dramm.zip (14 kb); inserito il 12/03/2015; 9685 visualizzazioni

l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

89. Via Crucis 2018   1visualizza scarica

Via Crucis parrocchiale del Venerdì santo. I commenti sono stati preparati dai vari gruppi parrocchiali.
Libretto con immagini, in formato Publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-2018-san-leopoldo.zip (2185 kb); inserito il 27/03/2018; 6822 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

GIOVANI

90. Breve catechesi sull'Islam per giovanivisualizza scarica

Uno schema per una breve catechesi sull'Islam, per gruppi giovanissimi o giovani

nome file: islam.zip (6 kb); inserito il 10/09/1999; 6472 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Mastacchi, contatta l'autore

BAMBINI

91. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica

Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000

nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 6254 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

92. Veglia quaresimale per giovanissimi sul Centurionevisualizza scarica

Ai piedi della Croce con il centurione: Sussidio per una veglia quaresimale per i gruppi giovanissimi delle scuole superiori.

nome file: veglia_croce.zip (63 kb); inserito il 03/04/2000; 9704 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

93. Adorazione eucaristica del Giovedì Santo per giovani   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo per gruppi giovanili: Dio non abbandona nel momento della prova e della tentazione

nome file: gets2000.zip (11 kb); inserito il 25/05/2000; 17342 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

94. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica

Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.

nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 6342 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

95. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 11017 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

96. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 7773 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

97. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 9523 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

98. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 8028 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

99. Rito del mandato ai catechisti 4visualizza scarica

Rito per l'inizio dell'attività dei gruppi di catechesi. La celebrazione del mandato è intimamente connesso ai diversi servizi e ministeri che coinvolgono anche la catechesi degli adulti, il servizio della carità e della liturgia

nome file: rito-mandato-4.zip (3 kb); inserito il 15/11/1999; 8838 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

100. Via Crucis corte visualizza scarica

Otto schemi di Via Crucis, suddivise in 4 o 5 momenti (stazioni), alcune per questo particolarmente adatte a gruppi giovanili

nome file: via-crucis-corte.zip (159 kb); inserito il 29/03/1999; 7044 visualizzazioni

l'autore è don Luca Gattoni, contatta l'autore

STUDI / ETICA

101. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica

La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia

nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8229 visualizzazioni

l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

102. Veglia quaresimale: Seguire Gesùvisualizza scarica

Seguire Gesù: veglia per gruppi familiari.

nome file: veglia-quares-seguire.zip (10 kb); inserito il 16/03/2002; 6084 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

103. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13270 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

104. Gruppi di ascolto sui salmi in Avvento 2001 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sui Salmi, con inclusa una riflessione del card. C.M. Martini.
1 - Il Signore è il mio pastore (Salmo 23)
2 - A te Signore grido aiuto (Salmo 142)
3 - Dal profondo a te grido, o Signore (Salmo 130)
4 - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace (Luca 2,22-38)

nome file: gr-asc-avv-2001.zip (470 kb); inserito il 15/04/2002; 11006 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

105. Due incontri sui Salmivisualizza scarica

Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".

nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 10568 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

106. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica

Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.

nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 13748 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

107. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica

Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.

nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 17369 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

108. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9313 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

109. Recital 'Un cielo stellato'visualizza scarica

Testo originale di un recital per una festa con genitori e altri, redatto sugli appunti registrati durante le ore di attività trascrivendo osservazioni e battute fatte dai ragazzi stessi. Anche come spunto per composizioni delle proprie classi o gruppi!

nome file: recital-cielo.zip (19 kb); inserito il 10/03/2003; 7932 visualizzazioni

l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore

GIOVANI

110. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica

Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.

nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 7285 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

111. Indicazioni pastorali sull'Insegnamento della Religionevisualizza scarica

L’insegnamento della Religione Cattolica nell’attuale contesto culturale, scolastico ed ecclesiale: lettera di Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti rivolta agli Insegnanti di Religione, ma anche agli educatori, ai gruppi e ai movimenti, ai genitori sull'importanza dell'Insegnamento della Religione (8 giugno 2003).

nome file: indic-pastorali-irc.zip (17 kb); inserito il 31/07/2003; 5778 visualizzazioni

l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

112. Fissare lo sguardo su Gesù. Ora di Adorazione con i giovani   2visualizza scarica

Schema di Adorazione eucaristica già celebrata con alcuni gruppi giovanili.

nome file: adorazione-giovani.zip (6 kb); inserito il 28/09/2003; 12710 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

113. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14029 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

114. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12584 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

115. Il canto di Natale   1visualizza scarica

Un'altra versione del "Canto di Natale" di Dickens. E' piuttosto breve e concisa, ma d'effetto: è stata pensata per gruppi di catechismo non molto numerosi, che hanno poco tempo e disponibilità per fare le prove e per imparare la parte.

nome file: christmas_carol.zip (8 kb); inserito il 29/11/2005; 27234 visualizzazioni

l'autore è Sara Panciroli, contatta l'autore

FAMIGLIE

116. Uno sguardo accoglientevisualizza scarica

Articolo sul tema dell' accoglienza nella coppia pensato per gruppi-famiglia.

nome file: sguardo_accogl.zip (19 kb); inserito il 22/11/2004; 10133 visualizzazioni

l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore

CATECHESI

117. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10406 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

118. Vieni a visitarci. Veglia di preghiera per l'Avventovisualizza scarica

Veglia di preghiera per i gruppi parrocchiali in sintonia con il cammino di Avvento. Contiene dei riferimenti all'attualità che viviamo quotidianamente ed al Sinodo che sta vivendo la Diocesi di Verona.

nome file: vieni_a_visitarci.zip (10 kb); inserito il 11/12/2004; 9468 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

119. Il battesimo   1visualizza scarica

Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema del battesimo.

nome file: gruppi_ascolto_battesimo.zip (27 kb); inserito il 04/02/2005; 15212 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

120. Iniziazione cristianavisualizza scarica

Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema dell'iniziazione cristiana.

nome file: gruppi_ascolto_iniziazione_cristiana.zip (22 kb); inserito il 04/02/2005; 7894 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

Pagina 3 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...