Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato famiglia di dio tra le aree testi
Hai trovato 195 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 16 video e 6 file audio)
Ordina per
Aree per famiglia di dio: Famiglie; Preghiera - Preghiera in famiglia
81. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?visualizza scarica
Gesù che pure è amorevole e obbediente, parla di un Padre misterioso, che orienta il suo cammino e la sua vita. Non rifiuta la famiglia, anzi ci suggerisce che proprio essa è il luogo in cui riconoscere la volontà di Dio. Il testo base è: Lc 2,41-52.
nome file: occ-padre.zip (160 kb); inserito il 27/12/2006; 10101 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
82. La Parola di Dio nelle famigliescarica
Tre incontri di riflessione sulla Parola di Dio, in compagnia di Maria, nel tempo di Avvento. Comprendono brani biblici e preghiere. Le schede sono in formato publisher.
nome file: avvento-gr-ascolto.zip (224 kb); inserito il 05/12/2007; 4739 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
83. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale 2008visualizza scarica
XLI Giornata Mondiale della Pace: “Famiglia umana, comunità di pace”. Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
nome file: madre-di-dio-2008.zip (643 kb); inserito il 21/12/2007; 7693 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
84. Santa Famigliavisualizza scarica
La Famiglia di Nazaret ci viene proposta a modello è perché ha posto la sua fiducia in Dio; perché ha dato la sua disponibilità ad entrare nel piano di Dio ed accogliere tutte le sorprese nascoste: gioie e dolori; perché è stata fedele nel compiere il suo ruolo insostituibile.
nome file: santa-famiglia.zip (177 kb); inserito il 24/12/2007; 10615 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
85. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PUBscarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato Publisher.
nome file: suss-ragazzi-quar-09-pub.zip (7852 kb); inserito il 04/02/2009; 18310 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
86. Eccomi sono la serva del Signore 1visualizza scarica
Veglia mariana in due parti: rosario meditato sui misteri dolorosi, riflessioni su Maria serva fedele della Parola di Dio di don T. Bello, preghiere e atto di affidamento delle famiglie.
nome file: veglia_serva_signore.zip (556 kb); inserito il 01/12/2008; 18607 visualizzazioni
l'autore è Carmen Guarnaccia, contatta l'autore
87. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica
In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.
nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4622 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
88. Messalino Natale 2008 - Anno B 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia per la solennità del Natale, (Messa della notte e del giorno), Domenica della Santa Famiglia, Solennità della SS.Madre di Dio, II Domenica di Natale, Epifania del Signore e Battesimo del Signore, Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc... Sono sia in formato word che Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B della Elledici.
Le letture sono tratte dal nuovo Lezionario Festivo della CEI
nome file: messalino-natale-08.zip (449 kb); inserito il 23/11/2008; 16056 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
89. Preghiera in famiglia: Maria SS. Madre di Diovisualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: pregh-fam-madre-di-dio.zip (41 kb); inserito il 29/12/2008; 4752 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
90. Catechesi - 28 dicembre 2008 e 1 gennaio 2009visualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 28 dicembre - festa della Santa Famiglia - anno B e del 1 gennaio 2009 - Maria SS.ma Madre di Dio
nome file: cate-28-dic.zip (8 kb); inserito il 26/12/2008; 4925 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
91. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PDFvisualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF
nome file: suss-ragazzi-quar-09-pdf.zip (2856 kb); inserito il 04/02/2009; 30144 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
92. Messalini Natale 2009 - Parte Ivisualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Messa della notte e del giorno di Natale, Sacra Famiglia e la solennità della Madre di Dio Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..
nome file: messalino-natale1-09.zip (360 kb); inserito il 19/11/2009; 9878 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
93. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica
Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.
nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 9434 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
94. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PUB 1scarica
Il sussidio per ragazzi è coomposto da:
- Una pagina introduttiva, con alcuni racconti, giochi, canzoni e un cruciverba per facilitare la comprensione del messaggio della Parola di Dio.
- La Parola di Dio e la pista per la riflessione.
- La testimonianza di un missionario che racconta la esperienza a Cuba.
- La proposta per l’impegno e l’attività in gruppo.
- La pagina della preghiera contenente alcuni versetti dei salmi, una breve preghiera e lo spazio per scrivere la preghiera personale da ricopiare in un foglietto e leggerla alla Messa.
- Alcune notizie sul tempo di Quaresima e Pasqua e un modello di cartoncino augurale da ricopiare o personalizzare.
Lo schema con le preghiere per invocare i doni dello Spirito da recitare in famiglia nella settimana che precede la Pentecoste.
In formato Publisher.
nome file: quar-10-_suss-ragazzi-pub.zip (3506 kb); inserito il 01/02/2010; 18847 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
95. Parola di Dio in famiglia e per stradavisualizza scarica
Sussidi realizzati in occasione dell'appuntamento annuale con la Quaresima: durante questo periodo si propone una Missione Quaresimale che offre la possibilità di realizzare punti di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie e per strada, con testimonianze itineranti. I file sono in formato publisher e pdf.
nome file: punti-ascolto-quar-2010.zip (3257 kb); inserito il 04/03/2010; 5851 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
96. La famiglia di Diovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno A.
nome file: rifle-trinita-a.zip (15 kb); inserito il 23/06/2011; 3797 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
97. E' apparsa la bontà di Diovisualizza scarica
Sussidio di Avvento 2011 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per i ragazzi, meditiamo per adulti e la frase di don Pietro Leonardi.
E' in formato pdf. Bello!
Il file zip contiene anche un commento in word che corregge un errore relativo alla stampa della prima domenica di Avvento.
nome file: avvento-2011-famiglia-verona.zip (504 kb); inserito il 04/11/2011; 23244 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
98. Udienze dicembre 2011visualizza scarica
07.12.2011 - Il gioiello dell'Inno di giubilo.
14.12.2011 - La preghiera di fronte all'azione benefica e sanante di Dio.
21.12.2011 - Il Santo Natale
28.12.2011 - La preghiera e la Santa Famiglia
nome file: udienze-2011-12.zip (57 kb); inserito il 31/12/2011; 3187 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
99. Educati dalla Parolavisualizza scarica
Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.
nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 8379 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
100. Udienze giugno 2012visualizza scarica
06/06/2012 - Visita Pastorale a Milano - VII Incontro Mondiale delle Famiglie
13/06/2012 - La contemplazione e la forza della preghiera (2Cor 12, 1-10)
20/06/2012 - La benedizione divina per il disegno di Dio Padre (Ef 1,3-14)
27/06/2012
nome file: udienze-2012-06.zip (65 kb); inserito il 29/06/2012; 4831 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
101. Manifesti domenica - Tempo di Natale 2012 - Cvisualizza scarica
Manifesti per il Natale, Santa Famiglia, Madre di Dio, Epifania e Battesimo di Gesù in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: natale.zip (1365 kb); inserito il 12/12/2012; 10547 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
102. Le promesse ad Abramo 1visualizza scarica
Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.
nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 10186 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
103. Udienza generale 29 maggio 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 29 maggio 2013 sul tema: Anno della fede. La Chiesa come famiglia di Dio.
Versione audio
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-05-29.zip (8 kb); inserito il 29/05/2013; 2730 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
104. Campo Estivo Arca di Noè 2visualizza scarica
Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...
nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 26128 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
105. Avvento 2014 - Preghiera in famiglia 3visualizza scarica
Libretti per la preghiera personale quotidiana e in famiglia per ogni giorno di avvento 2014, anno B. Per ogni giorno: brano evangelico, meditazione e preghiera.
1. Crea in te il silenzio per ascoltare la sua voce
2. In attesa con Maria
3. Quello che dico a voi lo dico a tutti: Vegliate!
4. Dio viene. Esulti la terra!
In formato Publisher e Pdf
nome file: avvento-b-famiglia.zip (2055 kb); inserito il 07/11/2014; 13180 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore
106. Dalla Chiesa alla casa - Immacolata 2013visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-immacolata.zip (329 kb); inserito il 07/12/2013; 7683 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
107. Dalla Chiesa alla casa IV Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-4-avv-a.zip (348 kb); inserito il 20/12/2013; 6888 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
108. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 6975 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
109. Dalla Chiesa alla Casa - VI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-6-ord-a.zip (266 kb); inserito il 27/02/2014; 5611 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
110. Dalla Chiesa alla Casa - VII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-7-ord-a.zip (268 kb); inserito il 27/02/2014; 4749 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
111. Dalla Chiesa alla Casa - VIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-8-ord-a.zip (342 kb); inserito il 27/02/2014; 4123 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
112. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)
nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 15030 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
113. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia
4apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 8269 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
114. Dalla Chiesa alla Casa - Dedicazione Basilica Lateranensevisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-dedicaz-basilica.zip (310 kb); inserito il 03/11/2014; 6817 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
115. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
inserito il 04/11/2014; 3158 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
116. Dalla Chiesa alla casa - Cristo Revisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-cristo-re.zip (494 kb); inserito il 19/11/2014; 10299 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
117. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-3-avv-b.zip (603 kb); inserito il 19/11/2014; 6909 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
118. Messalini Natale 2014 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte e Giorno di Natale, Santa Famiglia di Nazareth, solennità della SS.Madre di Dio, II domenica dopo Natale, Epifania e Battesimo del Signore - Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98
nome file: messalini-natale-14.zip (698 kb); inserito il 02/12/2014; 14445 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
119. La Parola e il Magistero 2visualizza scarica
Itinerario in sette incontri del Gruppo Spiritualità Familiare di Pistoia che propone una riflessione in chiave familiare abbinando la Parola di Dio a brani del Magistero della Chiesa Cattolica. Ne nasce un'interessante percorso che abbraccia tutte le sfaccettature della vita di coppia e della famiglia con lo sguardo aperto verso le periferie, come richiesto da Papa Francesco.
Le schede, preparate a turno dalle coppie del gruppo, sono così strutturate:
canto iniziale, invocazione allo Spirito Santo, enunciazione del tema, lettura della Parola e del Magistero con due brevi commenti introduttivi; pausa per la riflessione personale, riflessione delle coppie incaricate e condivisione.
nome file: parola-e-magistero.zip (680 kb); inserito il 04/09/2015; 9782 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
120. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 4754 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it