Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio con noi tra le aree testi
Hai trovato 124 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 21 video e 5 file audio)
Ordina per
81. Dio con noivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla quarta settimana di Avvento, anno A. (Mt 1,18-24). Il file zip contiene un foglio per i fedeli e uno per i lettori.
nome file: ador-4-avv-a.zip (123 kb); inserito il 29/12/2011; 3990 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
82. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni 4visualizza scarica
Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 17220 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
83. Adorazioni Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno B. Complete di canti.
- Riconciliatevi con Dio (Mc 1,12-15)
- Rabbi, è bello per noi stare qui (Mc 9,2-10)
- In tre giorni (Gv 2,13-25)
- Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-33)
nome file: adoraz-quar-b.zip (435 kb); inserito il 27/01/2012; 26953 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
84. Ritiro On Line - Luglio 2013visualizza scarica
TOMMASO: "Andiamo anche noi a morire con lui" - "Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?" - "Mio Signore e mio Dio" (GV 11,14-16; 14,1-5; 20,24-29)
nome file: rol-2013-07.zip (313 kb); inserito il 30/06/2013; 3331 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
85. Dio ci chiama per condividere con noi la sua vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la VI Domenica di Pasqua dell'anno B.
nome file: adoraz-dio-chiama.zip (14 kb); inserito il 03/07/2013; 5470 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
86. Campo Estivo Arca di Noè 2visualizza scarica
Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...
nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 26411 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
87. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica
Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale
nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 12128 visualizzazioni
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
88. Novena del Santo Natale 2013 1visualizza scarica
Schemi di preghiera e riflessione in preparazione alla solennità del Natale:
1 - 16 Dicembre 2013: Gesù, Figlio Davide.
2 - 17 Dicembre 2013: Gesù, il Messia.
3 - 18 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Dio
4 - 19 Dicembre 2013: Gesù, Verbo Incarnato.
5 - 20 Dicembre 2013: Gesù, Il Redentore.
6 - 21 Dicembre 2013: Gesù, il Salvatore.
7 - 22 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Giuseppe e Maria
8 - 23 Dicembre 2013: Gesù, l’Emmanuele, Dio con noi
9 - 24 Dicembre 2013: Gesù Bambino
nome file: novena-natale-2013.zip (26 kb); inserito il 13/12/2013; 16535 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
89. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9914 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
90. Belle Signore sono tutte le tue Parole 2visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf
nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 11540 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
91. Emmanuele, Dio è con noi - Adorazione eucaristica Natalevisualizza scarica
Adorazione eucaristica adatta per il tempo di Natale.
nome file: adoraz-tempo-natale.zip (146 kb); inserito il 11/12/2014; 10476 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
92. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore 2visualizza scarica
Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.
nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7819 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
93. Altare reposizione - Noi pietre vivevisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dal gruppo Santa Gianna Beretta Molla Parrocchia Maria SS. Addolorata di Torrenova. Con simboli dei sacramenti attraverso i quali ci avviciniamo di più a Dio.
nome file: altare-noi-pietre-vive.zip (287 kb); inserito il 01/04/2015; 8231 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Di Dio, contatta l'autore
94. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 15729 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
95. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica
Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf
nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 5500 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
96. Che gioia: Dio è con noivisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 18 dicembre 2016 4 Tempo Avvento Anno A in formato pdf
nome file: che_gioia_dio_e_con_noi_vangelo.zip (1266 kb); inserito il 10/12/2016; 8266 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
97. Preghiera dei fedeli 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 18 dicembre 2016, IV Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa domenica "non temere: Dio è con noi"
nome file: pregh-fedeli-18-dicembre-16.zip (9 kb); inserito il 13/12/2016; 5628 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
98. Gesù, "Il Dio con noi"apri link
Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf
inserito il 17/12/2016; 2231 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
99. Coraggio non abbiate paura
2apri link
Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf
inserito il 18/02/2017; 8201 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
100. Quanta fretta... ma dove corri? 2visualizza scarica
Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.
nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 15962 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
101. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente 1visualizza scarica
Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.
nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 10227 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore
102. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link
Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.
inserito il 18/09/2017; 1498 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
103. Veglia di Natale 2008visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale, in tre parti:
1. Mentre un profondo silenzio avvolgeva ogni cosa…
2. Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse
3. E la tua Parola scese tra di noi.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2008 e redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2008.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 5935 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
104. Catechismo Prima Comunione - schede 2° anno 11visualizza scarica
Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
0 Copertina
1 Gesù ci chiama
2 Il giovane ricco
3 Siamo tutti chiamati
4 Il giorno del Signore
5 Ogni giorno con il Signore
6 Dio è fedele
7 Piena di Grazia
8 Sacramenti e doni
8 Sempre pronti e lieti di rispondere a Dio
9 Il Battesimo
10 Cresima e Eucarestia
11 Confessione e Unzione dei malati
12 Ordine e matrimonio
13 I Dieci Comandamenti
14 La parabola del figliol prodigo
- Quaresima Buon pastore
- Ascoltano la mia voce
- Gesù risorto vive sempre con noi
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Mosè e i comandamenti, Adamo ed Eva - La Vergine Maria, Il mio Battesimo, Immacolata.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate
clicca qui per le schede per il primo anno.
nome file: comun-2-anno-schede-colori.zip (8922 kb); inserito il 04/01/2018; 72899 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
105. La preghiera dell'amorevisualizza scarica
Preghiera per chiedere a Dio di accrescere in noi l'amore verso lui e verso i fratelli. Una versione con il testo in word e 2 versioni in formato immagine.
nome file: preghiera-dell-amore.zip (457 kb); inserito il 12/01/2018; 4326 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
106. Questione di stile: batti il 5 con Dio
2apri link
Celebrazione per i ragazzi per chiedere a Dio di crescere nell'amore per realizzare il regno di Dio in noi e attorno a noi: vivendo gesti d'amore, di solidarietà, di accoglienza, nei nostri luoghi comuni, famiglia, scuola, gruppo...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2018
inserito il 18/01/2018; 3795 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
107. Novena di natale 2018 - Vieni a noi Dio d'amore 1visualizza scarica
Novena di Natale con riflessioni sulle antifone maggiori d'Avvento (le antifone O).
nome file: nov-nat-2018-vieni.zip (2499 kb); inserito il 16/12/2018; 18476 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
108. Parla - Camposcuola 2018 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.
nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 8341 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
109. Da quando ci sei tu 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.
nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 9512 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
110. Dio viene incontro a noi - Cammino di Avvento 2019 2visualizza scarica
Schema di un percorso di Avvento che vuole celebrare innanzitutto l’iniziativa di Dio. Non noi andiamo incontro a Dio o lo accogliamo, ma lui che per prima ha scelto di venirci incontro di accogliere noi, la nostra umanità, di farsi uno di noi. In ogni domenica di Avvento e Natale, Dio viene incontro a noi:
Con la sua parola
Con la sua grazia
Ascoltando i nostri bisogni
Donandoci l’Emanuele
Nasce Gesù
Facendosi uno di famiglia
Accompagnandoci nelle scelte della vita
Mettendosi in fila con i peccatori.
Il file zip contiene anche la frase da stampare ogni settimana su cartelloni.
nome file: dio-incontro-a-noi.zip (9 kb); inserito il 14/11/2019; 14847 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
111. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi - 3visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.
nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 29241 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
112. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica
Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.
nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 8899 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
113. Schema per la preghiera vocazionale - Febbraio 2020apri link
E venne ad abitare in mezzo a noi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Abitare la propria vita (Mc 10,17-22)
2. Abitare la relazione con l'altro (Gv 12,1-11)
3. Abitare la relazione con Dio (Gv 15,1-5; 9-11)
inserito il 04/02/2020; 1067 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
114. Alla tua presenza - Il Vangelo si fa stradaapri link
Itinerario di Quaresima per giovani, che prevede ascolto e meditazione del Vangelo, contemplazione con la musica e preghiera:
1. Dio è vicino
2. Che speranza sarà mai?
3. Tu in noi noi in te
4. Amare alla follia
5. Innalzato
6. Vieni, Re dei Re
7. È risorto!
Meditazione e preghiera sono tratte da Il Vangelo si fa strada - Itinerario di Quaresima di Roberta Vinerba, ed. Paoline.
inserito il 19/02/2021; 860 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
115. Catechesi sul Vangelo 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
Si inizia con far scrivere ai ragazzi quali sogni ritengono importanti per la loro vita, Gesù chiama tutti a vivere questi sogni, e realizzarli, in sintonia con Dio... Si faranno poi riflettere sui sogni di Dio per noi, che conosciamo: i frutti dello Spirito (Gal 5,22).
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-3-dom-quar-c.zip (15 kb); inserito il 17/03/2022; 8749 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
116. La notte dell'abbraccio 1visualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani la notte del giovedì santo, ma adattabile in qualsiasi momento dell'anno. Completa di storie, attività, canti e segno finale. E' suddivisa in più parti:
- L'abbraccio del Padre (il filo che ci lega a Dio si spezza con il peccato, ma ogni volta ci riannodiamo a Lui che è pronto a perdonarci e accoglierci nel suo abbraccio)
- La magia di un abbraccio: abbracciando doniamo ogni volta un pezzo del nostro cuore
- La preghiera, un grande abbraccio: momento di adorazione silenziosa per pregare per noi e per le persone a noi care
- Abbracciamoci in Cristo: il momento finale ci ricorda che Gesù ci invia nel mondo ad essere suoi testimoni, per abbracciare nel suo nome, per Amare.
nome file: adoraz-abbraccio.zip (491 kb); inserito il 06/05/2022; 14468 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
117. La bellezza 1visualizza scarica
Libretto per campo scuola per ragazzi delle medie sul tema della bellezza. Accompagnati dalla voce dei Negramaro con Meraviglioso si stimola la contemplazione del mondo intorno a noi per comprendere la perfezione di Dio nelle sue opere. Dio ha creato l’uomo come suo riflesso, possiamo così comprendere che la bellezza dell’uomo non è altro che il riflesso della bellezza originaria di Dio.
nome file: bellezza-campo.zip (3331 kb); inserito il 25/06/2022; 8081 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
118. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.
inserito il 01/03/2023; 582 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
119. Sussidio giornata Migrante 2024apri link
Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF
inserito il 21/09/2024; 368 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
120. Sogni per il domani 1visualizza scarica
Giovinezza: c’è un tempo per sognare. Incontro con i giovani per riflettere sui propri sogni personali, i nostri sogni sul mondo e il sogno di Dio su di noi.
nome file: avere-sogni.zip (129 kb); inserito il 23/09/2024; 3000 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it