Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 2  

GIOVANI

1. Gioco di ruolo sulla preghiera e il progetto di Dio   1visualizza scarica

Gioco di ruolo per giovanissimi e giovani che ha come obiettivo capire l'importanza della preghiera per rimanere aderenti al progetto che Dio ha su di noi.

nome file: giocoprogdio.zip (4 kb); inserito il 03/07/2000; 24107 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

CATECHESI

2. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15031 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

3. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica

Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera

nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24442 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

4. ManyPlansapri link

Software freeware per la gestione dei progetti pensato specificamente per enti religiosi e no profit, consente di organizzare una serie di attività orientate al raggiungimento di un determinato obiettivo tenendo sotto controllo i tempi del loro svolgimento e il carico di lavoro richiesto alle risorse (persone) che le devono svolgere.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/11/2007; 5458 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Nardello, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

5. Pregare   11visualizza scarica

Catechesi rivolta ai bambini del primo anno di catechismo; ha come obiettivo il far capire ai bambini che la preghiera è importante, e abituarli a pregare in modo corretto.

4.5/5 (2 voti)

nome file: pregare.zip (146 kb); inserito il 22/01/2008; 30841 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

6. La mongolfiera   1visualizza scarica

Scheda che ha come obiettivo il condurre i ragazzi verso la comprensione che la vera libertà si ottiene amando Dio ed i fratelli (brano biblico Nm 12,1-15).

1.0/5 (1 voto)

nome file: la_mongolfiera.zip (144 kb); inserito il 26/01/2008; 17122 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

7. Calendario per l'avvento   1visualizza scarica

Spunti di catechesi per l'avvento, con l'obiettivo di rendere Cristo protagonista della nostra vita. Attività da farsi con un calendario per l'avvento. Per lupetti.

nome file: calend-avvento.zip (30 kb); inserito il 11/02/2008; 17383 visualizzazioni

l'autore è Silvia Di Pasquale, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

8. Eucarestia con i catechisti leggendo la lettera di Paolo apostolo a Filemonescarica

Messa con i catechisti, con la lettura intera della Lettera a Filemone di S.Paolo. L'obiettivo è di mostrare che la cura di Paolo per questo schiavo e per il suo padrone dovrebbe essere lo stile di ogni catechista nei confronti dei suoi ragazzi e del gruppo intero dei suoi "colleghi": secondo il motto di Lorenzo Milani"I CARE". La messa è accompagnata da tre canzoni di cantautori: Ivano Fossati - Il paese dei testimoni, Franco Battiato e Carmen Consoli - Tutto l'universo obbedisce all'amore, Francesco Baccini - Dalla parte di Caino. Il file è in formato publisher.

nome file: messa_catechisti_lettera_a_filemone_2008.zip (172 kb); inserito il 04/11/2008; 3460 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CRESIMANDI

9. Conosciamo lo Spirito Santo   9visualizza scarica

File contenente tre incontri che hanno come obiettivo quello di accompagnare i ragazzi verso la comprensione dello Spirito Santo, attraverso la simbologia biblica.
Questi incontri sviluppano le tematiche proposte dal capitolo "Con la forza dello Spirito Santo" pag. 44 e seguenti, del catechismo "Sarete miei testimoni".

2.7/5 (3 voti)

nome file: conosc-spirito.zip (705 kb); inserito il 20/01/2009; 52520 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

10. Risiko della Santità   2visualizza scarica

Gioco ideato sulla falsariga del Risiko classico. La Santità come uno "stato" da conquistare nella vita, attraverso l'impadronimento di "regioni", come la preghiera, la sofferenza e l'umiltà. Divisi in squadre per ogni "regione",i ragazzi rappresentano le "armate della Fede" e devono sfidarsi in staffetta e prove di abilità. Solo dopo aver raggiunto ciò che indicato nella loro Carta Obiettivo, passano alla conquista dello "stato della Santità", cercando di impossessarsi delle sette aureole!

nome file: risiko-santita-2.zip (1991 kb); inserito il 27/06/2009; 25895 visualizzazioni

l'autore è Laura Versace, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

11. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi   1visualizza scarica

Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 23349 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

12. Campo-scuola: Siamo fratelli!   2visualizza scarica

Il sussidio contiene la storia, le attività formative e la parte teatrale realizzati per i campi estivi parrocchiali. Il lavoro è rivolto ai ragazzi dellle elementari e medie ed è stato interamente prodotto dal gruppo animatori dell'Associazione EsistiAMO.
Tante sono le tematiche affrontate: dalla famiglia ai sogni, dall‟invidia alla condivisione, dal tradimento al perdono. Tutti argomenti che consentiranno ai ragazzi, guidati da Giacobbe, Giuseppe e la loro grande famiglia, di potersi confrontare raccontando le proprie esperienze senza perdere di vista l'obiettivo dell'esperienza estiva: divertirsi - insieme - con gioia!

3.5/5 (2 voti)

nome file: siamo-fratelli.zip (585 kb); inserito il 03/09/2010; 27973 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

13. 27 Incontri per 1 anno   5visualizza scarica

Raccolta di 27 incontri per ragazzi di 2° Media.
Con l'obiettivo di annunciare il Vangelo di Cristo in modo sempre più adeguato all'età dei ragazzi ed al mondo in cui essi vivono, ogni incontro si compone di una parte di catechesi e di un gioco a tema.
Materiale ideale per un gruppo post-cresima.

nome file: post-cresima-2-_media.zip (3411 kb); inserito il 17/09/2010; 44290 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

14. Caccia al tesoro: "Venite e... vedrete il tesoro!"   3visualizza scarica

Attraverso la ricerca del tesoro, far capire che è importante mettersi alla ricerca di Gesù e ad ognuno di noi ci viene chiesto: “Venite e vedrete”. Noi dobbiamo rispondere con gioia a questo invito, non basta conoscerlo,bisogna seguirlo, mettersi accanto a Lui.
L'obiettivo è raggiungere il luogo dove è custodito il Tesoro, attraverso il passaggio obbligato da alcuni luoghi simbolo della civiltà cristiana.

2.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-al-tesoro-venite-e-vedrete-il-tesoro.zip (9 kb); inserito il 11/10/2010; 32031 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

15. Lo Spirito Santo e la missionarietà della chiesa   4visualizza scarica

Materiale per la costruzione di un cartellone avente l'obiettivo di spiegare come lo Spirito Santo dopo 2000 anni continua ad agire portando il messaggio di Gesù ovunque: nel mondo, nella propria parrocchia e anche in ognuno noi.
Le informazioni che riguardano la chiesa nel mondo sono in parte tratte dal sito del Pime.

nome file: spirito-e-missionarieta.zip (4748 kb); inserito il 21/01/2011; 32611 visualizzazioni

l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore

GIOVANI

16. Il progetto di vita è per se stessi   1visualizza scarica

Primo sussidio del quarto anno del progetto per gli adolescenti a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.
L'obiettivo è condurre i ragazzi verso la comprensione che la vita è dono aiutandoli a dare un orientamento più preciso alla propria vita verso un progetto stabile, percepito come risposta ad una vocazione.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-1.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 15794 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

17. Nel buio della vita mi affido a tevisualizza scarica

Breve cheda per un incontro ACR su Marco 14,32-40. Obiettivo dell'incontro è stimolare il ragazzo a confrontarsi con Gesù e il suo sentire paura e angoscia nell'orto del Getsenami.
Contiene: il brano evangelico, delle domande per suscitare il confronto e una preghiera di Charles de Foucauld.
(Cfr. sussidio ACR 12/14, pag 95)

nome file: buio-della-vita.zip (7 kb); inserito il 19/04/2011; 5396 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

18. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica

Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.

nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 9204 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

19. Alberto e Carlo, santi insieme   1apri link

Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 02/04/2012; 1861 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

20. Impresa Grande Banchetto   6visualizza scarica

Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 24157 visualizzazioni

l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore

GIOVANI

21. Lectio divina in preparazione della GMG di Rio 2013apri link

Suggerimenti per la lectio divina, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù 2013. L’obiettivo è far comprendere alcuni aspetti dell’essere discepoli in ascolto del Maestro.
On line lo schema per i primi tre incontri:
- Il Maestro che ti ama
- Il Maestro che ti chiama
- Il Maestro che ti libera

inserito il 15/02/2013; 1963 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

22. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi   1visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.

4.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 15858 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

23. Training di misericordia   2apri link

Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.

inserito il 26/11/2013; 3869 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

24. Allenarsi in accoglienza   1apri link

Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.

inserito il 06/12/2013; 2968 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

25. Veglia di Natale 2012visualizza scarica

Veglia di Natale con riflessioni, scene drammatizzate, video, canti... con elementi visivi per caratterizzare i personaggi ridotti al minimo. L'obiettivo è attualizzare e coinvolgere in modo da preparare la Messa di mezzanotte.

4.0/5 (1 voto)

nome file: vegliadinatale-2012.zip (16 kb); inserito il 24/12/2013; 11685 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

26. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

inserito il 09/01/2014; 7229 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

27. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf

inserito il 25/02/2014; 4219 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

28. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica

Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.

nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9551 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

29. Ali ai piedi per visitare gli infermi   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.

inserito il 22/07/2014; 5498 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

30. Nuovi Stili di Vitaapri link

Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/06/2015; 2703 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

PREGHIERA

31. Giubileo degli sportivi nelle diocesivisualizza scarica

Il sussidio offre una serie di riflessioni, testi, indicazioni e preghiere per promuovere il Giubileo degli Sportivi nelle Diocesi, nelle parrocchie, nelle associazioni e società sportive con l'obiettivo di far "scendere in campo" il tema della misericordia in ambito ludico:
1 - Le Porte aperte della Misericordia nelle Chiese locali
2 - L’Anno Santo della Misericordia interpella lo sport
3 - “Io con te non gioco più”: sport e misericordia
4 - Papa Francesco e lo sport
5 - Il Missionario della Misericordia sul campo
6 - Il Sacramento della Riconciliazione, il dono dell’Indulgenza, le opere della Misericordia
7 - Il Pellegrinaggio Giubilare nelle Diocesi

5.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-sportivi.zip (376 kb); inserito il 13/05/2016; 9383 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

32. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf

4.5/5 (2 voti)

inserito il 30/09/2016; 5152 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

33. Giuseppe, re dei sogni   1visualizza scarica

Libretto della catechesi su Giuseppe dell'Antico Testamento, utilizzato ad un campo di Noviziato. Facilmente utilizzabile anche per giovani e adolescenti. I temi trattati sono i desideri, l'errore, il perdono, la seconda occasione. E' una catechesi che ha come obiettivo quello di riscoprirsi amati. Alla prima pagina del libretto bisogna cambiare il nome 'Nicola' con i nomi dei partecipanti. Il libretto è in formato pdf.

nome file: campo-giuseppe-amato.zip (282 kb); inserito il 26/10/2016; 10164 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

34. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 8727 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

35. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

inserito il 12/06/2017; 4105 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

36. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 15339 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

CARITA

37. Sussidio per l’Avvento di carità 2017   1apri link

Non lasciamoli soli - La pedagogia della carità come scelta educativa
Itinerario pensato per i tempi forti di Avvento 2017 e di Quaresima 2018, che ha come obiettivo primario l’incontro con l’altro, in particolare il diverso, l’ultimo, l’emarginato, come esperienza per la scoperta di Dio attraverso il povero. A cura della Caritas della diocesi di Roma.
In formato Pdf

inserito il 07/11/2017; 2046 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

38. Dare il meglio di sé   1visualizza scarica

Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco

nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 7908 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

39. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019   1visualizza scarica

Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 12791 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

40. Il vaso di Pandoravisualizza scarica

Programma di un campo di 6 giorni per lupetti, basato su "Il Vaso di pandora" lo scopo è far comprendere il valore della collaborazione per raggiungere un obiettivo superando gli individualismi.

nome file: vaso-di-pandora.zip (370 kb); inserito il 16/07/2019; 5899 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...