Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nota tra le aree testi
Hai trovato 157 testi (ci sono anche 9 presentazioni e 2 video)
Ordina per
1. Notificazione su De Mellovisualizza scarica
Notificazione della Congregazione per la dottrina della Fede sugli scritti di Padre Anthony De Mello SJ (1998) (inclusa la Nota Illustrativa)
nome file: demello.zip (12 kb); inserito il 10/07/1999; 4365 visualizzazioni
2. Lectio divina su Gv. 1,35-39 (13)visualizza scarica
Lectio divina su Maestro dove abiti? Venite e vedrete.
Nota: in preparazione al nuovo anno pastorale.
nome file: maestro-dove.zip (20 kb); inserito il 15/11/1999; 8336 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
3. Lectio divina su Lc. 24,13-35 (14)visualizza scarica
Lectio divina sui Discepoli di Emmaus.
Nota: in preparazione alla Pasqua.
nome file: emmaus.zip (19 kb); inserito il 15/11/1999; 13674 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
4. Il dono dell'indulgenzavisualizza scarica
Nota della Penitenzieria Apostolica che ricorda le disposizioni necessarie per acquistare con frutto l'indulgenza giubilare. (29 gennaio 2000)
nome file: dono-indulgenza.zip (6 kb); inserito il 12/07/2000; 2937 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
5. Presentazione dei comunicandi e cresimandi alla comunità parrocchiale - 2visualizza scarica
Rito per la presentazione alla comunità parrocchiale dei candidati alla Prima Comunione e Cresima.
Nota: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
nome file: pres-candid-1acom-cres.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 26133 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
6. La linea d'ombra 2visualizza scarica
A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!
nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 38293 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
7. Nota sull'IRCvisualizza scarica
Insegnare religione cattolica oggi. Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, redatta dalla Conferenza Episcopale Italiana il 19 maggio 1991.
nome file: insegnare-religione-cei.zip (16 kb); inserito il 14/04/2003; 4925 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
8. Libretto di canti - 2scarica
Ottimo libretto di canti di oltre 100 pagine: ben impaginato e intuitiva la ricerca dei canti. Contiene anche gli accordi.
Nota: è nato dall'esperienza del coro parrocchiale di Vilmaggiore in Bergamo. Il file è in formato Publisher.
nome file: lib-canti-acc.zip (199 kb); inserito il 19/04/2003; 25319 visualizzazioni
l'autore è Donato Giudici, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
9. Celebrazioni per la Prima Confessione 2visualizza scarica
Una serie di 4 Celebrazioni Penitenziali fatte con i fanciulli della prima confessione negli ultimi anni. Nota: sono già impaginate e pronte all'uso.
nome file: 4-cel-penit-bamb.zip (599 kb); inserito il 25/05/2003; 28612 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Maragno, contatta l'autore
10. Primi Vespri ambrosiani delle domeniche e solennitàvisualizza scarica
Tutti i Primi vespri ambrosiani delle domeniche e solennità di tutto l'anno.
Nota bene: sono ben 62 files, quasi tutti sono impaginati per un pieghevole a tre colonne, già pronto per la stampa; se si vogliono rimpaginare, bisogna dunque fare attenzione.
nome file: vespri-primi-ambr.zip (303 kb); inserito il 25/05/2003; 6871 visualizzazioni
l'autore è Andrea Lupi e Michele Ravizza, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
11. Libretto per la Prima Comunione (12)scarica
Elegante libretto per la Messa della Prima Comunione. Nota: il file è in formato Publisher.
nome file: prima-com-12.zip (146 kb); inserito il 31/05/2003; 18333 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Traverso, contatta l'autore
12. L’iniziazione cristiana 3visualizza scarica
Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell’iniziazione cristiana in età adulta. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI dell’8 Giugno 2003
nome file: nota-iniz-cristiana3.zip (49 kb); inserito il 24/06/2003; 6130 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
13. L’iniziazione cristiana 2visualizza scarica
Orientamenti per l’iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI del 23 maggio 1999
nome file: nota-iniz-cristiana2.zip (29 kb); inserito il 24/06/2003; 6594 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
14. L’iniziazione cristiana 1 visualizza scarica
Orientamenti per il catecumenato degli adulti. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI del 31 marzo 1997
nome file: nota-iniz-cristiana1.zip (52 kb); inserito il 25/06/2003; 6171 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
15. Libretto di preghiere e canti - 3visualizza scarica
Ricchissimo e molto vario questo libretto. E' un valido ausilio per le liturgie di tutto l'anno. Ben fatti, utili e interessanti i tre indici: uno per le preghiere e due, alfabetico e liturgico, per i canti.
Nota: il formato è praticamente un A5 di oltre 200 pagine!
nome file: libr-canti-e-pregh.zip (531 kb); inserito il 31/01/2004; 19696 visualizzazioni
l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page
16. Presentazione del bambinovisualizza scarica
Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.
nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 6614 visualizzazioni
l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
17. La ricerca e la rivelazione 1visualizza scarica
Catechesi su alcune pagine del libro dell'Esodo.
Nota: queste schede sono alla base di un itinerario di incontri con gli adulti tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano.
nome file: 3-inc-esodo.zip (31 kb); inserito il 07/02/2004; 9216 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
18. Libretto di canti - 8visualizza scarica
Si tratta di una Raccolta di canti dell'Africa Centrale della Comunità Cattolica di Rifugiati di Cape Town in Sud Africa.
Nota: siamo una comunità religiosa di missionari a servizio dei migranti, fondati dal beato G.B. Scalabrini. Lavoriamo in 29 paesi del mondo a stretto contatto con migranti e rifugiati.
Il file è in quattro lingue: francese, swahili, kinyarwanda e lingala.
nome file: cant-lit-afr.zip (40 kb); inserito il 10/02/2004; 16413 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Beltrami, contatta l'autore, vedi home page
19. Il Magistero della Chiesa e la Vergine Mariaapri link
Sulrosario.org: il sito contiene in basso a sinistra un'archivio di Documenti ufficiali della Chiesa su Maria e il rosario e alcune semplici celebrazioni mariane per bambini.
Nota: le pagine sono a cura del Movimento ecumenico del Rosario.
inserito il 02/03/2004; 11274 visualizzazioni
20. Lectio divina su Mc 9,2-10 (83)scarica
La Trasfigurazione: salire realmente sul monte con Gesù, mettersi in ascolto e capire le sue parole (anno B - 2a dom. di Quar.).
Nota: file in Publisher 98.
nome file: lez-div-2-quar-b.zip (85 kb); inserito il 07/03/2004; 5524 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
21. Schede sulla prima Lettera ai Corinzivisualizza scarica
Ci sono ben 25 schede per i Centri di ascolto biblico sulla Prima lettera ai Corinzi.
Nota: il commento è completo per tutta la lettera e ci sono quasi 100 pagine!
nome file: schede-1-corinzi.zip (80 kb); inserito il 07/03/2004; 15859 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Turchni, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
22. Progetto educativo casa famiglia 1visualizza scarica
E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.
nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 17589 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
23. Introduzione alla liturgiavisualizza scarica
Manuale di Introduzione alla Liturgia: contiene ben 20 files ecclesiali, teologico-biblici e liturgici.
Nota: è veramente ben fatto.
nome file: intro-lit.zip (173 kb); inserito il 07/03/2004; 7753 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
24. Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambiavisualizza scarica
“Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia”: nota pastorale della CEI del 30 aprile 2004.
nome file: volto-miss-parr.zip (40 kb); inserito il 31/07/2004; 4278 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
25. Il Ministero Liturgico del Diaconovisualizza scarica
Nota di Mons. Luca Brandolini, vescovo di Sora Aquino Pontecorvo, per i Diaconi permanenti della Diocesi. Ottima!
nome file: minist-liturg-diac.zip (19 kb); inserito il 01/12/2004; 4828 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore
26. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo 1visualizza scarica
Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi
nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 12494 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
27. Veglia di Natale - 21visualizza scarica
Veglia di Natale, completa di immagini, realizzata la notte di Natale dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania.
Nota: la veglia è stata elaborata grazie ad un testo già prelevato in rete.
nome file: veglia-nat-testo+immagini.zip (915 kb); inserito il 10/12/2004; 16920 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
28. Libretto di canti - 13visualizza scarica
Oltre 180 canti liturgici, con un elegante copertina a colori, circa 70 pagine. Ha un indice alfabetico, è in formato A4, già impaginato e pronto per la stampa. I canti sono in diverse lingue, tra cui francese, inglese e spagnolo. Il libretto è del gruppo giovanile della Parrocchia di S. Maria delle Rose a Rovigo.
Nota: il file è in formato *.pdf
nome file: lib-canti-rose.zip (289 kb); inserito il 15/01/2005; 23511 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria delle Rose (Rovigo), contatta l'autore
29. Omelie (in francese)apri link
Homelie.info offre l'omelia della domenica con le letture e la possibilità di ricerca per data e per festa. Molto utile per spunti per la preparazione delle omelie in lingua per chi opera in comunità francofone.
Nota: il sito è in lingua francese
inserito il 16/01/2005; 3787 visualizzazioni
l'autore è Paroisse Catholique de Vallorbe (Svizzera), contatta l'autore
30. Il vangelo del giornoapri link
Levangileauquotidien.org il sito offre un servizio di abbonamento gratuito al vangelo del giorno. I testi sono secondo la traduzione liturgica della Bibbia Cattolica. C'è breve commento e una piccola sintesi per i santi di ogni giorno.
Nota: il sito è in diverse lingue, tra le quali italiano, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 16/01/2005; 3477 visualizzazioni
l'autore è Paroisse Catholique de Vallorbe (Svizzera), contatta l'autore
31. Il Supermercato... del cielo!visualizza scarica
Simpatica presentazione in Powerpoint sul costo di valori come la pazienza, l'amore, la comprensione, la fede, il sapere. E alla cassa, chi paga? Già tutto pagato!
Nota: il file è in lingua francese
nome file: mag-du-ciel.zip (31 kb); inserito il 21/01/2005; 7817 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
32. Cristo ha sofferto per amorevisualizza scarica
Questa bella presentazione in Powerpoint è il racconto del cammino di sofferenza della Passione di Cristo fatto per amare me e per essermi amico.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: amico-cristo.zip (42 kb); inserito il 22/01/2005; 6611 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
33. Inno dei Chierichettiapri link
"É arrivato MoChi" sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
Nota: il file è in formato testo.
inserito il 23/01/2005; 5148 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
34. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica
La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.
nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 11064 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
35. Pensieri in 4 lingueapri link
Questo sito ospita tra le sue pagine una sezione con centinaia di brevi Pensieri e Preghiere; c'è l'archivio del 2002 e del 2003 e decine di Tradizioni e Leggende sul Natale (queste solo in Italiano).
Nota: il sito contiene pensieri in italiano, francese, inglese e portoghese.
inserito il 31/01/2005; 4652 visualizzazioni
36. Il Rito della Messa in 6 lingueapri link
Maranatha.it. In questo sito è presente, del Messale Romano, l'Ordinario della Messa in ben sei lingue: italiano, latino, francese, inglese, spagnolo e tedesco
Nota: sono presenti anche molti altri libri liturgici, la Bibbia, la Liturgia delle Ore e molto altro. Sito veramente interessante.
inserito il 31/01/2005; 8276 visualizzazioni
l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page
37. Libretto di canti - 15visualizza scarica
Ecco qui un bel libretto di canti - oltre 200! - in ordine alfabetico con l'indice alfabetico.
Nota: buona parte dei canti proviene siti in internet.
nome file: libb-can-15.zip (96 kb); inserito il 04/02/2005; 24115 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Giammarini, contatta l'autore
38. Ginnastica dello Spiritovisualizza scarica
Tempo di Ginnastica per lo Spirito. É quanto è proposto da questa presentazione in Powerpoint abbinata a brani biblici.
Nota: il file è in lingua portoghese
nome file: gin-esp.zip (404 kb); inserito il 04/02/2005; 4410 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
39. Schema della Celebrazione della Messavisualizza scarica
Contiene disegni e si presenta ben chiaro e utile per una intelligente spiegazione del Sacramento dell'Eucarestia. É ben fatto e molto interessante.
Nota: questo file è stato elaborato con alcuni files presenti in questo sito, www.qumran2.net
nome file: schema-cel-messa.zip (46 kb); inserito il 06/02/2005; 14703 visualizzazioni
l'autore è Linda Morrone, contatta l'autore
40. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7122 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
41. Riflessione cristiana sullo Tsunamivisualizza scarica
Una riflessione cristiana proposta da don Alberto Sartori sullo Tsunami.
Nota: il file è in lingua francese.
Clicca qui per la traduzione in italiano.
nome file: reflexion-tsunami.zip (7 kb); inserito il 01/03/2005; 3791 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
42. Sì, tocca proprio a te!visualizza scarica
Ottima presentazione per gli Auguri di Buona Pasqua con stupende foto: sull'importanza di vivere con gioia le proprie responsabilità senza domandare a Dio di fare quello che tocca a noi. E Dio? Scarica il file e troverai la risposta.
Nota: il file è in lingua francese
nome file: entretien-avec-dieu.zip (706 kb); inserito il 18/03/2005; 10739 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
43. Giovanni Paolo II (5) 1visualizza scarica
Presentazione su Giovanni Paolo II.
Nota: il file è in lingua spagnola.
nome file: gp-ii-esp.zip (955 kb); inserito il 08/04/2005; 4006 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
44. Questa è la nostra fedevisualizza scarica
Nota pastorale della CEI sul primo annuncio del Vangelo (Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, 15-5-05)
nome file: nota-past-cei-primo-annuncio.zip (44 kb); inserito il 23/05/2005; 5199 visualizzazioni
45. Preparazione alla GMG di Colonia 2005visualizza scarica
Due incontri sulla tappa della "condivisione"
- Dentro lo scrigno
- Metti in circolo il tuo amore (partendo dalla nota canzone di Ligabue).
nome file: verso_colonia.zip (24 kb); inserito il 21/06/2005; 8910 visualizzazioni
l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore
46. Ciò che conta è amare (ما يهم هو أن نحب )visualizza scarica
Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: amare.zip (942 kb); inserito il 27/10/2005; 5104 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
47. Essere segno dell'Amore (محبة أن نكون علامة)visualizza scarica
Meditazione per il Giovedì Santo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: segno-dellamore.zip (429 kb); inserito il 27/10/2005; 2909 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
48. Vivere di te (أحيا بك)visualizza scarica
Preghiera del catechista (don Tonino Bello).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: viveredite.zip (610 kb); inserito il 28/10/2005; 4608 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. Gracias, Señor, por haber donado a nosotros Benedicto XVIvisualizza scarica
Lo Spirito Santo ha indicato il nuovo Pastore, non siamo più soli. Accogliamo Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI.
Nota: presentazione in spagnolo.
nome file: benedictoxvi.zip (606 kb); inserito il 28/10/2005; 2948 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
50. La Croce (الصليب)visualizza scarica
Meditazione sulla Croce, Gloria ed Esaltazione di Cristo.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.
nome file: la-croce.zip (383 kb); inserito il 30/10/2005; 3250 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 2976 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. Lo steccato - l'amiciziavisualizza scarica
Ferire un amicizia e... crescere in sapienza: l'amicizia è come uno steccato: quando litighi vi pianti un chiodo. Puoi togliere il chiodo, ma il buco vi rimane.
Nota: il file contiene tre presentazioni: una in francese, una in inglese e una in tedesco.
nome file: steccato_fr_de_en.zip (172 kb); inserito il 03/12/2005; 11499 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
53. La vera bellezzavisualizza scarica
Cosigli da una grande attrice per essere davvero belli.
Nota : il file contiene tre presentazioni: una in francese, una in spagnolo e una in inglese.
nome file: bellezza_en_fr_es.zip (384 kb); inserito il 03/12/2005; 4394 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
54. La battaglia dei lupivisualizza scarica
Ogni giorno, nel nostro cuore, si consuma una battaglia tra due lupi: è la battaglia tra il bene e il male.
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
nome file: lupi_fr_es.zip (396 kb); inserito il 03/12/2005; 4864 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
55. 8 minuti - il senso della vitavisualizza scarica
Ciò che più conta: quali sono le nostre priorità? Che cosa dà senso alla nostra vita?
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
nome file: 8minuti_fr_es.zip (298 kb); inserito il 03/12/2005; 8764 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
56. L'Avent, est un tempo pour espèrervisualizza scarica
Il tempo di Avvento risveglia la speranza: Eccolo che viene! Alzatevi! É tempo di sperare. Il testo base è una preghiera di Rubens Costa Romanelli.
Nota: presentazione in francese
nome file: avent-temps-pour-esperer.zip (817 kb); inserito il 06/12/2005; 3864 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
57. Adviento, es tiempo de esperarvisualizza scarica
Il tempo di Avvento risveglia la speranza: Eccolo che viene! Alzatevi! E' tempo di sperare. Il testo base è una preghiera di Rubens Costa Romanelli.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: adviento-estiempo-deesperar.zip (841 kb); inserito il 07/12/2005; 4116 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
58. Avvento, tempo di sperarevisualizza scarica
Il tempo di Avvento risveglia la speranza: Eccolo che viene! Alzatevi! E' tempo di sperare. Il testo base è una preghiera di Rubens Costa Romanelli.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: avvtempo-di-sperare-arabo.zip (840 kb); inserito il 09/12/2005; 7340 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
59. Auguri di buon Natale (عيد ميلاد سعيد)visualizza scarica
Natale... vieni a noi Gesù.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: buon-natale.zip (10 kb); inserito il 19/12/2005; 6862 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
60. Ce qui compte c'est aimervisualizza scarica
Ciò che conta è amare: Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. É la vocazione di tutti, è la mia vocazione.
Nota: presentazione in francese
nome file: ce-qui-compte-cest-aimer.zip (1287 kb); inserito il 01/01/2006; 3318 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
61. Uomo di colore?visualizza scarica
Un interessante presentazione in Powerpoint per riflettere sull'integrazione tra popoli.
Nota: il file è in lingua francese
nome file: homme-couleur.zip (479 kb); inserito il 06/02/2006; 3533 visualizzazioni
l'autore è Antonella Romanelli, contatta l'autore
62. Quanti bambini poveri che nel mondo piangonovisualizza scarica
É una presentazione bella e toccante che aiuta a reflettere sulla situazione di tanti bambini nel mondo di oggi, a causa della povertà, della guerra, della fame e la mancanza di giustizia. Animati da una speranza i bambini credono in un futuro migliore, basta crederci.
Nota: presentazione in arabo
nome file: qua-bam-nel-mo.zip (948 kb); inserito il 28/02/2006; 6395 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
63. Quanto è grande il tuo nome su tutta la terra (Salmo 8)visualizza scarica
Il salmo è presentato con immagini per aiutarci a reflettere sulla grandezza e l' immensità di DIO nella sue creature e la grande dignità dell'uomo.
Nota: presentazione in arabo
nome file: salmo8.zip (827 kb); inserito il 28/02/2006; 5039 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
64. Guida all'adorazione eucaristicavisualizza scarica
Breve sussidio da lasciare sui banchi di una chiesa per aiutare i fedeli a pregare davanti a Gesù Eucarestia.
Nota: il file contiene il testo francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese
nome file: guida_adorazione_en_fr_es_pt_de.zip (27 kb); inserito il 05/03/2006; 6764 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
65. Le carême un temps pour vivre (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in francese
nome file: e-temp-di-vivere.zip (1246 kb); inserito il 07/03/2006; 3053 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
66. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica
Meditazione per la Quaresima, con immagini di Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: quaresima.zip (483 kb); inserito il 08/03/2006; 4186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
67. En route vers Paques (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in francese
nome file: in-cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5125 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
68. Walking towards Easter (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in inglese
nome file: cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 4951 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. En camino hacia Pascua (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: cam-verso-pasqua-spagnolo.zip (397 kb); inserito il 08/03/2006; 5143 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
70. Lent it's time to live (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in inglese
nome file: lent-its-time-tolive.zip (1245 kb); inserito il 18/03/2006; 3326 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
71. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi 2visualizza scarica
Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.
nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 17759 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
Animazione in Flash sulla Pasqua con musica. Breve, ma bella.
Nota: presentazione in portoghese
nome file: pascoa.zip (1044 kb); inserito il 14/04/2006; 5455 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
73. Impronte di Dio nella creazionevisualizza scarica
Animazione in Powerpoint con musica: a volte ci si chiede come e dove trovare delle tracce di Dio nella natura, in gesti umani, nei sentimenti... Ecco qui alcune simpatiche e semplici risposte.
Nota: presentazione in portoghese
nome file: deus-existe.zip (1459 kb); inserito il 14/04/2006; 9841 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
74. Nota Pastorale salutevisualizza scarica
«Predicate il Vangelo e curate i malati». La comunità cristiana e la pastorale della salute Nota Pastorale della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. (4 giugno 2006)
nome file: nota-pastor-salute.zip (45 kb); inserito il 05/06/2006; 4036 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
75. Chemin de la Croixvisualizza scarica
La Via Crucis classica ben preparata.
Nota: il file è in lingua francese
nome file: chemin-de-croix-fr.zip (636 kb); inserito il 04/07/2006; 3427 visualizzazioni
l'autore è Paroisse Catholique de Vallorbe (Svizzera), contatta l'autore
76. Je suis le Pain qui donne la Vie.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in francese
nome file: le-paine-de-la-vie.zip (1378 kb); inserito il 18/08/2006; 2913 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
77. Yo soy el Pan que da la Vida.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: el-pain-de-la-vida.zip (1376 kb); inserito il 18/08/2006; 2989 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
78. Via dolorosavisualizza scarica
Meditazione per il Venerdì santo
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spagnolo-via_dolorosa.zip (950 kb); inserito il 19/08/2006; 2895 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
79. Chemin de Croixvisualizza scarica
Meditazione per il Venerdì santo
Nota: presentazione in francese
nome file: francese-via_dolorosa.zip (951 kb); inserito il 19/08/2006; 2592 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Cuaresma es tiempo di viver (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica
Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spagnolo-quaresima-tempo-di-vivere.zip (1245 kb); inserito il 19/08/2006; 3391 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
81. Francisco el hombre verdaderovisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: francesco-uomo-vero-spagnolo.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 3634 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
82. Francois l'homme vraivisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in francese
nome file: francesco-uomo-vero-francese.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 4274 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
83. Mamans pour toujoursvisualizza scarica
Preghiera di una mamma per i figli: i figli sono il dono più grande che la vita ci ha fatto e noi madri non possiamo più esistere senza di loro, un figlio ti cambia la vita. Elaborato in occasione della festa della mamma
Nota: presentazione in francese
nome file: francese-mamme-per-sempre.zip (857 kb); inserito il 23/08/2006; 5653 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
84. Mamas per siemprevisualizza scarica
Preghiera di una mamma per i figli: i figli sono il dono più grande che la vita ci ha fatto e noi madri non possiamo più esistere senza di loro, un figlio ti cambia la vita. Elaborato in occasione della festa della mamma
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spagnolo-mamme-oer-sempre.zip (856 kb); inserito il 23/08/2006; 5413 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
85. Jèsus Christ Roivisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese
nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4195 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
86. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica
Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3977 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
87. Jesus Christ Kingvisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese
nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4217 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
88. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 4060 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. La esperanza de la cruzvisualizza scarica
ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 4763 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
90. L'espérance de la croixvisualizza scarica
ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese
nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 4222 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese
nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 3983 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo
nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 3637 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica
Presentazione di una preghiera di San Josemaria Escrivà
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: iltuovolto-iocerco.zip (270 kb); inserito il 10/11/2006; 2751 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
94. Emmanuel Dios-con-nosotrosvisualizza scarica
Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in spagnolo
nome file: emma-dioconnoi-spa.zip (306 kb); inserito il 13/11/2006; 3660 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
95. Emmanuel Dieu-avec-nousvisualizza scarica
Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in francese
nome file: emma-dioconnoi-fra.zip (310 kb); inserito il 13/11/2006; 3850 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Immanuel God-with-usvisualizza scarica
Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in inglese
nome file: emma-dioconnoi-ing.zip (308 kb); inserito il 13/11/2006; 3780 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
97. Aime crois et va!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese
nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 4680 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
98. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo
nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4383 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Lo que cuenta es… AMARvisualizza scarica
Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. E' la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto). Nota: presentazione in spagnolo
nome file: lo-que-cuenta-es_-amar.zip (1601 kb); inserito il 22/11/2006; 4906 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
100. Il rito del Matrimonio cattolicovisualizza scarica
Questo file contiene il "Rito del Matrimonio Cattolico" nella Messa e senza la Messa: non sono presenti i testi biblici.
Nota: il file è in lingua francese
nome file: rit-matr.fr.zip (32 kb); inserito il 26/01/2007; 5573 visualizzazioni
l'autore è don Gigi, contatta l'autore
101. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica
Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.
nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 8488 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
102. Nota CEI sulla famigliavisualizza scarica
Nota del Consiglio Episcopale Permanente della CEI a riguardo della famiglia fondata sul matrimonio e di iniziative legislative in materia di unioni di fatto. (28 marzo 2007)
nome file: nota-cei-famiglia.zip (6 kb); inserito il 29/03/2007; 3010 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
103. Anniversario della morte di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
La vita del Papa Giovanni Paolo II nel giorno dell'anniversario della sua morte il 2 aprile 2007.
Nota: il file è in portoghese
nome file: joao-paulo-2.zip (2068 kb); inserito il 02/04/2007; 4495 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
104. Nota pastorale dell'Episcopato italiano "dopo Verona"visualizza scarica
Rigenerati per una speranza viva" (1 Pt 1,3): testimoni del grande "si" di Dio all'Uomo. Nota pastorale dell'Episcopato italiano dopo il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale.
nome file: nota-pastorale-dopo-verona.zip (37 kb); inserito il 30/06/2007; 3345 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
105. L'alfabeto dell'evangelovisualizza scarica
Liturgia penitenziale in preparazione alla festa del santo patrono impostato sulla nota pastorale della CEI dopo il Convegno di Verona.
nome file: alfabeto-evangelo-lit-penit.zip (13 kb); inserito il 29/08/2007; 5151 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
106. Sussidio per la processione del patrono Sant' Oronzovisualizza scarica
Sussidio per la processione del santo patrono impostato sulla nota pastorale della CEI dopo il Convegno di Verona. Ideato per la città di Ostuni è utilizabile anche in altri contesti con gli opportuni adattamenti.
nome file: processione-s-oronzo-07.zip (1970 kb); inserito il 29/08/2007; 6030 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
107. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione - Sintesivisualizza scarica
Sintesi della Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede (14-12-2007)
Con interventi di:
card. William Joseph Levada - Presentazione
card. Ivan Dias - Teologia ed evangelizzazione in Asia
card. Francis Arinze - situazione missionaria in Africa
Mons. Angelo amato, s.d.b. - Aspetti teologici
il materiale è tratto dal VIS -Vatican Information Service
nome file: nota-evangelizzaz.zip (46 kb); inserito il 16/12/2007; 4856 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
108. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell'evangelizzazionevisualizza scarica
Testo integrale del documento della Congregazione per la dottrina della fede.
nome file: nota-dottr-evang.zip (35 kb); inserito il 20/12/2007; 2392 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
109. Benedetto XVI e La Sapienza: quando il silenzio diventa parolavisualizza scarica
Testo della nota SIR (Agenzia dei Vescovi Italiani) e del discorso-allocuzione che il Santo Padre avrebbe dovuto pronunciare all'Università La Sapienza il 17 gennaio 2008.
nome file: papa-sapienza.zip (22 kb); inserito il 16/01/2008; 5361 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
110. Nota CEI 50° aaniversario “Fidei donum”visualizza scarica
Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive Nota della Commissione Episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Enciclica “Fidei donum” di Pio XII (1° ottobre 2007)
nome file: nota-50-fidei-donum.zip (47 kb); inserito il 01/02/2008; 3187 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
111. Il rinnovamento liturgico in Italiavisualizza scarica
Nota pastorale della Commissione Episcopale per la Liturgia sul rinnovamento liturgico in Italia a vent'anni dal Concilio.
nome file: rinnovam-liturgico-italia.zip (24 kb); inserito il 10/06/2008; 2326 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
112. Preghiere del Cristiano - Inglese-italianovisualizza scarica
Le preghiere quotidiane del cristiano e le formule della dottrina cattolica.
Nota: il file è in lingua inglese e italiana.
nome file: preghiere-inglese-italiano.zip (24 kb); inserito il 06/07/2008; 25400 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
113. Le nostre festevisualizza scarica
Nota pastorale della Conferenza Episcopale Pugliese sule feste religiose popolari nelle Chiese di Puglia. (4 febbraio 1998)
nome file: le-nostre-feste.zip (12 kb); inserito il 20/09/2008; 2063 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
114. Ritiro On Line - Marzo 2009visualizza scarica
"Rallegratevi nel Signore, sempre... la vostra affabilità sia nota a tutti... non angustiatevi... la pace di Dio custodirà i vostri cuori... Tutto quello che è vero, giusto, puro, sia oggetto dei vostri pensieri." (Fil 4,4-9)
nome file: rol-2009-03.zip (301 kb); inserito il 28/02/2009; 3994 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
115. Decreto di remissione scomunicavisualizza scarica
- Decreto di remissione scomunica latae sententiae ai Vescovi della Fraternità San Pio X (Congregazione per i Vescovi, 21 gennaio 2009)
- Nota della Segreteria di Stato circa i quattro Vescovi della Fraternità San Pio X (4 febbraio 2009)
nome file: remissione-scomunica.zip (18 kb); inserito il 11/03/2009; 5761 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
116. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica
Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.
nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 6021 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
117. Predicate il Vangelo e curate i malati - vademecumapri link
"Predicate il Vangelo e curate i malati" dal testo al contesto,
dal documento al comportamento. Linee guida per l'applicazione della Nota della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute della CEI del 4 giugno 2006.
inserito il 11/09/2010; 3682 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
118. Sinfonia d'Amore 1visualizza scarica
Cammino di quaresima per bambini e ragazzi. Sette note da ascoltare e otto vette da superare per raggiungere la vera musica della felicità: ogni venerdì di quaresima viene data una nota adesiva e ogni domenica di quaresima viene data una beatitudine.
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher, lo schema, le beatitudini e le note in formato PDF
nome file: sinfonia-amore-quar-2011.zip (3191 kb); inserito il 18/02/2011; 26141 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
119. Liberiamo le sette note... - Novena di Natale 3visualizza scarica
Percorso di sette giorni in preparazione al Natale, per bambini con le note musicali. Ai bambini sarà consegnato ogni giorno un cartoncino con il testo della storia, il significato della nota, l’impegno quotidiano, il personaggio del presepe da colorare e ritagliare e il brano della Bibbia che potrà essere riletto in famiglia alla sera.
Il file zip contiene: il poster, il libretto in formato Pdf (con immagini) e il libretto in word (solo testo, senza immagini).
nome file: novena-sette-note.zip (1755 kb); inserito il 14/12/2011; 15130 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
120. Nota con indicazioni pastorali per l’Anno della fede 1visualizza scarica
Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 6 gennaio 2012 con indicazioni pastorali per l’Anno della fede che inizierà l'11 ottobre 2012 e terminerà il 24 novembre 2013.
nome file: indic-pastor-anno-fede.zip (28 kb); inserito il 07/01/2012; 4701 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
121. Documenti per l'Anno della Fede 1visualizza scarica
La Lettera Apostolica del Santo Padre Porta Fidei e la Nota con le indicazioni Pastorali della Congregazione per la dottrina della Fede in un unico libretto già impaginato per una più comoda lettura.
nome file: porta-fidei-libretto.zip (29 kb); inserito il 10/01/2012; 6543 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
122. La Catechesi e il catechismo dei giovani - Orientamenti e Proposte
1apri link
La Catechesi e il catechismo dei giovani - Orientamenti e Proposte. anno 2000. Nota dell'Ufficio Catechistico Nazionale (8 dicembre 1999).
inserito il 29/08/2012; 1252 visualizzazioni
123. Il mistero della fede 4visualizza scarica
Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.
nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 11682 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
124. Il laboratorio dei talenti
2apri link
Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo. A cura della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali e della Commissione Episcopale per la famiglia e la vit.
In formato pdf
inserito il 08/04/2013; 5980 visualizzazioni
125. Revisione di vita: uno strumento per crescere alla luce della fede 7visualizza scarica
Spiegazione sulla revisione di vita e nota tecnica su come si conduce. E' una forma di spiritualità laicale nel suo metodo: vedere, agire e giudicare. Viene usata nei gruppi ecclesiali e in particolare nei gruppi famiglia. Comprende anche una presentazione in ppt.
nome file: rev-vita.zip (2482 kb); inserito il 17/05/2013; 9991 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
126. Generati alla vita di Fede 1visualizza scarica
Pagellina con il Cammino di Avvento da consegnare ai ragazzi del catechismo, sul tema "Generati alla vita di fede" legato alla nota del vescovo della diocesi di Vicenza.
Con frase tratta dalle letture domenicali, proposta di impegno e suggerimenti per avere una fede: sveglia, giusta, gioiosa, accogliente, concreta e riconoscente.
nome file: avvento-2013-generati.zip (1061 kb); inserito il 27/11/2013; 16725 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
127. Secondi vespri Esaltazione della croce - Rito Ambrosiano - 2014visualizza scarica
Secondi vespri della festa della Esaltazione della Croce (14 settembre) secondo il rito ambrosiano. Preparato nell'anno 2014, in cui la festa cade di Domenica. (Nota: il testo può essere parzialmente diverso se cade in giorno feriale).
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
nome file: secondi-vespri-ambro-esaltaz-croce.zip (7 kb); inserito il 15/09/2014; 4004 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
128. Keep Lent - La Quaresima su Whatsappapri link
Originale iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei: basta iscriversi su WhatsApp per ricevere ogni giorno un versetto del Vangelo del giorno con breve nota vocale a commento. Nata per i giovani, è utile per tutti coloro che vogliono regalarsi ogni giorno di Quaresima un minuto di ascolto.
inserito il 26/02/2015; 3526 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
129. Frutto della terra e del lavoro dell’uomo - Nota Pastorale CEIapri link
“Frutto della terra e del lavoro dell’uomo”. Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia. Nota pastorale della CEI, a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. (19 marzo 2005)
inserito il 03/11/2015; 1100 visualizzazioni
TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
inserito il 18/11/2016; 2735 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
131. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram
2apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
inserito il 27/02/2017; 3583 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
132. La Comunione sotto le due specie - Nota pastorale CEIapri link
Nota pastorale della Commissione episcopale per la liturgia (16 gennaio 1975)
inserito il 28/02/2017; 613 visualizzazioni
133. Magnum Principiumvisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, del Papa Francesco, con la quale viene modificato il can. 838 del Codice di Diritto Canonico riguardanti l’edizione dei libri liturgici nelle lingue correnti.
Allegati:
- Nota circa il can. 838 del C.I.C.
- Commento al Motu Proprio del Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
nome file: magnum-principium.zip (29 kb); inserito il 11/09/2017; 2253 visualizzazioni
134. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
inserito il 10/11/2017; 1747 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
135. MinistranTestvisualizza scarica
Test, quiz, parola crociate e cruciveba sul servizio del ministarante e sulla liturgia. Indicato per responsabili di gruppi di ministranti.
nota: il sito indicato nel libretto non è più attivo.
nome file: ministrantest.zip (1449 kb); inserito il 11/01/2018; 10745 visualizzazioni
l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore
136. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link
Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)
inserito il 26/01/2018; 1738 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
137. L’Ordo virginum nella chiesa in Italiaapri link
Nota Pastorale della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata della CEI (giugno 2014), divisa in tre capitoli:
Introduzione
I - La vocazione all’Ordo Virginum
II - Il discernimento e la formazione
III - La vita e la testimonianza delle vergini consacrate
Conclusione
inserito il 04/07/2018; 468 visualizzazioni
138. Moduli iscrizione catechismo - aggiornati privacy 2018visualizza scarica
Modulo per l'iscrizione al catechismo che tiene conto delle nuove norme della privacy 2018; elaborato tenendo conto di quanto suggerito dal Documento Privacy della C.E.I. e dalla nota della diocesi di Padova.
nome file: iscriz-cate-privacy.zip (70 kb); inserito il 19/09/2018; 5459 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Nucci, contatta l'autore
139. God morning - un buongiorno da Dio! - Avvento 2018apri link
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 2 dicembre 2018, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Alessandro Greco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile di Pompei in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica della diocesi di Nola e la Diocesi Catanzaro -Squillace.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store).
inserito il 29/11/2018; 1503 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
140. La libertà religiosa per il bene di tuttivisualizza scarica
La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee.
Documento della Commissione teologica internazionale (Cti) frutto di quattro anni di lavoro (2014-2018) della sottocommissione alla libertà religiosa, che ha riletto la "Dignitatis humanae" (la dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa del 1965), alla luce del contesto storico attuale, strutturato in 7 capitoli:
Nota Preliminare
1. Uno sguardo sul contesto attuale
2. La prospettiva di Dignitatis Humanae allora e oggi
3. Il diritto della persona alla libertà religiosa
4. Il diritto delle comunità alla libertà religiosa
5. Lo stato e la libertà religiosa
6. Il contributo della libertà religiosa alla convivenza e alla pace sociale
7. La libertà religiosa nella missione della chiesa
Conclusione
nome file: liberta-religiosa-cti.zip (87 kb); inserito il 29/04/2019; 4186 visualizzazioni
141. Nota Penitenzeria Apostolicavisualizza scarica
Nota della Penitenzieria Apostolica sull’importanza del foro interno e l’inviolabilità del sigillo sacramentale (29 giugno 2019). Al testo della nota è allegata la presentazione del Card. Piacenza.
Intervista a mons. Krzysztof Nykiel, Reggente della Penitenzieria.
nome file: nota-penitenz-apost.zip (28 kb); inserito il 29/06/2019; 1942 visualizzazioni
142. File excel per contabilità parrocchialevisualizza scarica
Si tratta di un foglio di prima nota e di altri fogli che sommano automaticamente le voci del foglio di prima nota secondo il rendiconto in uso per la Diocesi di Verona, mostrando i vari totali per categoria. (Cambiando il nome del primo foglio da 2019 a 2020 le formule si aggiornano da sole). Alcune formule sono coperte da password, password indicata nel foglio finale \'info\'.
Il file è elaborato in excel.
nome file: progr-contabile.zip (322 kb); inserito il 11/02/2020; 5912 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
143. Celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza Covid-19apri link
Nota, diretta ai sacerdoti impegnati nel servizio pastorale al di fuori dei presidi ospedalieri e degli istituti di ricovero, con suggerimenti per la celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza Covid-19.
inserito il 17/03/2020; 511 visualizzazioni
144. Indulgenze e Riconciliazione in situazione di pandemiavisualizza scarica
Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia e Nota della Penitenzieria Apostolica circa il Sacramento della Riconciliazione nell’attuale situazione di pandemia.
nome file: speciali-indulgenze-pandemia.zip (11 kb); inserito il 20/03/2020; 2872 visualizzazioni
145. Esequie in tempo di Epidemiaapri link
Indicazioni del ministero dell'Interno e nota complementare della CEI sulla celebrazione esequiale a seguito dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le disposizioni entrano in vigore da lunedì 4 maggio 2020
inserito il 02/05/2020; 753 visualizzazioni
146. Pandemia e fraternità universalevisualizza scarica
Nota sulla emergenza da Covid-19 a cura della Pontificia Accademia per la Vita (30 marzo 2020):
- Solidali nella vulnerabilità e nel limite
- Dalla interconnessione di fatto alla solidarietà voluta
- Scienza, medicina e politica: il legame sociale alla prova
- L’obbligo della tutela dei deboli: la fede evangelica alla prova
- La preghiera di intercessione.
Il testo è disponibile in formato pdf in italiano, inglese, spagnolo, francese e giapponese.
accademia vita coronavirus pandemia infodemia assistenza sanitaria fragilità malati anziani disabili
nome file: pandemia-fraternita.zip (14 kb); inserito il 22/07/2020; 6020 visualizzazioni
147. Orchestriamo la Fraternità
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf
inserito il 20/09/2020; 1921 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
148. Nota sulla Domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Domenica della Parola di Dio (17 dicembre 2020).
Qui il testo originale in formato Pdf
nome file: nota-domenica-parola.zip (15 kb); inserito il 20/12/2020; 4289 visualizzazioni
149. File excel per contabilità parrocchialevisualizza scarica
Si tratta di un foglio di prima nota e di altri fogli che sommano automaticamente le voci del foglio di prima nota secondo il rendiconto in uso per la Diocesi di Verona, mostrando i vari totali per categoria. Alcune formule sono coperte da password, indicata nel foglio finale \'info\'.
Il file è elaborato in excel.
nome file: programma-contab.zip (295 kb); inserito il 03/01/2021; 3288 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
150. Le associazioni di fedeliapri link
Decreto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che disciplina l’esercizio del governo nelle associazioni internazionali di fedeli, private e pubbliche, e negli altri enti con personalità giuridica soggetti alla vigilanza diretta del medesimo Dicastero.(11 giugno 2021)
Allegata la nota esplicativa ed un commento di p. Ulrich Rhode, Decano della Facoltà di Diritto canonico della Pontifica Università Gregoriana, Consultore del Dicastero.
inserito il 11/06/2021; 346 visualizzazioni
151. Senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica
Volantino snello che cerca di chiarire il senso del digiuno cristiano e dell'astinenza riprendendo il testo della Nota pastorale dell'Episcopato Italiano del 21/10/1994.
Nel file zip: foglietto A3 ed A4 in formato pub, pdf e jpg
nome file: senso-digiuno-astinenza.zip (2398 kb); inserito il 10/03/2022; 1991 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
152. Accompagnare, discernere e integrareapri link
Accompagnare, discernere e integrare le coppie separate e divorziate che vivono in una nuova unione
Nota Pastorale della diocesi di Padova per l'attuazione nella diocesi dell’Esortazione apostolica Amoris laetitia di papa Francesco, in particolare il capitolo ottavo, con riferimento alle coppie che si trovano a vivere una nuova unione dopo quella matrimoniale.
inserito il 22/06/2022; 751 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
153. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link
Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.
inserito il 13/07/2022; 1103 visualizzazioni
154. La Regina della Pace 1visualizza scarica
Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede circa l’esperienza spirituale legata a Medjugorje (19 settembre 2024).
nome file: la-regina-della-pace.zip (34 kb); inserito il 19/09/2024; 1089 visualizzazioni
155. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2025 1visualizza scarica
«La speranza non delude» (Rm 5,5)
e ci rende forti nella tribolazione
Messaggio del Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2025)
nota Nell’Anno Giubilare la Chiesa celebrerà la Giornata Mondiale del Malato in forma ordinaria, a livello diocesano, l’11 febbraio, il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, il 5 e 6 aprile, e il Giubileo delle Persone con Disabilità, il 28 e 29 aprile.
nome file: mess-gm-malato-25.zip (10 kb); inserito il 27/01/2025; 1249 visualizzazioni
156. Antiqua et novavisualizza scarica
Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana a cura del Dicastero per la dottrina della fede e del Dicastero per la cultura e l’educazione (28 gennaio 2025):
I. Introduzione
II. Che cos’è l’intelligenza artificiale?
III. L’intelligenza nella tradizione filosofica e teologica
IV. Il ruolo dell’etica nel guidare lo sviluppo e l’uso dell’IA
V. Questioni specifiche
VI. Riflessione finale
nome file: antiqua-et-nova.zip (104 kb); inserito il 28/01/2025; 689 visualizzazioni
157. Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatorevisualizza scarica
Documento della Commissione Teologica Internazionale nel 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025):
Nota preliminare
Introduzione: Dossologia, teologia e annuncio
Capitolo 1: Un Simbolo per la salvezza: dossologia e teologia del dogma di Nicea
Capitolo 2: Il Simbolo di Nicea nella vita dei credenti: «Noi crediamo come battezziamo; e preghiamo come crediamo»
Capitolo 3: Nicea come evento teologico e come evento ecclesiale
Capitolo 4: Mantenere la fede accessibile a tutto il popolo di Dio
Conclusione: Annunciare oggi a tutti Gesù nostra salvezza.
nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio-salvatore.zip (144 kb); inserito il 04/04/2025; 550 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it