Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (36 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (251 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (69 testi)
Scout con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 8 di 10  

BAMBINI / ESTATE

281. Misericordia come….Gre…MIS..st! - Gremisst 2016apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremis 2016 (pensato per l'Anno Straordinario della Misericordia), sul tema della Misericordia si compone di 10 schede contenenti giochi, storie dal mondo e momenti di preghiera. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.

File allegato

inserito il 29/05/2016; 1452 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

282. Campo Estivo Bolt   1visualizza scarica

Campo estivo 2015 della Parrocchia di Calderara di Reno che prende spunto dal cartone animato Bolt. In 3 giorni, per bambini delle classi elementari (dalla seconda alla quinta). Il tema affronta un percorso parallelo del cartone animato, vita quotidiana e percorso biblico, è composto da 4 incontri con i bimbi e i giochi legati al cartone animato. Il file zip comprende:
- Presentazione campo
- Libretti bimbi
- Guida completa catechisti
- Struttura incontri
- Inno del campo.
in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-estivo-bolt-2014.zip (1216 kb); inserito il 29/06/2016; 10442 visualizzazioni

l'autore è Paolo Sarti, contatta l'autore

283. Campo Estivo UPvisualizza scarica

Campo estivo 2015 della Parrocchia di Calderara di Reno che prende spunto dal cartone animato UP, per bambini delle classi elementari (dalla seconda alla quinta). Il campo è strutturato in 3 giornate con 4 incontri e corrispondenti giochi. Gli incontri seguono un parallelo fra cartone animato, vita quotidiana e letture bibliche. Il file zip comprende:
- Presentazione del tema
- Guida per catechisti
- Libretto per i bambini
- Schema degli incontri
- Inno del campo.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-estivo-up-2015.zip (836 kb); inserito il 29/06/2016; 14571 visualizzazioni

l'autore è Paolo Sarti, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

284. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 25560 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

285. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi   2visualizza scarica

Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).

5.0/5 (2 voti)

nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 20281 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

286. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror"   2visualizza scarica

Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 24455 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

287. Viaggiando… Si… Ma verso dove? - Campo Scuola Invernale   1visualizza scarica

Campo Scuola Invernale che prende spunto dal film "The Polar Epress" del 2004, ed è incentrato sul verbo credere, verbo fondamentale per la vita di un cristiano. “Credere in…” comporta l’affidarsi a questo qualcuno. Questo è l’itinerario da percorrere per rispondere alla domanda “Viaggiando… Si… Ma verso dove?” titolo del campo scuola.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- elenco delle cose da portare al campo
- quaderno dell’educatore
- libretto per i ragazzi
- attività e giochi...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-polar-express.zip (5078 kb); inserito il 26/08/2016; 12770 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

288. I 7 doni dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Attività per presentare attraverso 7 esperienze concrete (giochi e simili) i 7 doni dello Spirito Santo attraverso la metafora del veliero. Rielaborazione e arricchimento di diversi spunti già presenti su Qumran2. Realizzata durante un incontro interparrocchiale con 45 ragazzi di prima media provenienti da diversi cammini di preparazione alla Cresima (ACR, Scout, catechismo 'tradizionale'). Contiene spiegazione dell'attività, pagina con i simboli utilizzati per ogni dono da stampare su carta adesiva e ritagliare, istruzioni per costruire la barchetta, l'elenco per il gioco sulla Sapienza, una pagina con i cerotti da ritagliare per il gioco sul Timor di Dio.

5.0/5 (3 voti)

nome file: attivita-7-doni-spirito.zip (423 kb); inserito il 08/09/2016; 66942 visualizzazioni

l'autore è Laura Ricci, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

289. Il granello di senape - Seminiamo la nostra fede   4apri link

Celebrazione per la Festa dell'accoglienza di inizio anno catechistico-pastorale, che prevede due momenti da vivere con catechisti, ragazzi e genitori: uno Celebrativo e l'altro di giochi e convivialità.
Due fascicoli in pdf: uno per la celebrazione e uno per i giochi.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n 1, settembre 2016

4.3/5 (6 voti)

inserito il 10/09/2016; 13052 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

290. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pub.zip (10199 kb); inserito il 14/11/2016; 13235 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

291. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PDF)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pdf.zip (7777 kb); inserito il 14/11/2016; 20969 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

292. Il dono del Nataleapri link

Il dono del Natale in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
E' il frutto della collaborazione di più persone che hanno lavorato gratuitamente per rendere accessibile a tutti un prodotto unico e prezioso, dedicato a chi ha difficoltà di comunicazione.
Rielaborazione digitale de "Il dono del Natale" guida all'uso video
Attività e giochi
“Il dono del Natale” – domino per ricostruire la storia [pdf]
Il domino del Natale – solo simboli [pdf]
Il domino del Natale – simboli+parola [pdf]
Il dono del Natale - Video in LIS (lingua dei segni italiana) e audio

inserito il 02/01/2017; 3617 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

293. Ritiro Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro di una giornata per i bambini di Prima Comunione, incentrato sulla Messa, in tre tappe:
- Gesù ci invita e ci parla
- Gesù si dona a noi
- Gesù ci invia
I momenti di riflessione sono stati alternati con attività e giochi. Nel pomeriggio è stata prevista la drammatizzazione dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.

nome file: ritiro-prima-comun.zip (167 kb); inserito il 04/01/2017; 36743 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

294. Giochi sull'onestà   1visualizza scarica

Quanto si conosce davvero il valore dell'onestà? Quale modo migliore per conoscerlo giocando? Si può accompagnare l'attività facendo vedere un esempio concreto dell'onestà nello sport.

nome file: giochi-onesta.zip (7 kb); inserito il 21/01/2017; 12691 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

295. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo!   1visualizza scarica

E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.

nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 16438 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

296. Deserto: strada per la vita – Sussidio Quaresima 2017 (PDF)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre alcuni stralci de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno caritativo e alcuni giochi a tema.
In formato PDF.

nome file: suss-quaresima-2017-genova-pdf.zip (8336 kb); inserito il 07/02/2017; 19197 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

297. Deserto: strada per la vita – Sussidio Quaresima 2017 (PUB)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre alcuni stralci de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno caritativo e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).

nome file: suss-quaresima-2017-genova-pub.zip (2522 kb); inserito il 07/02/2017; 18067 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

298. Discorso 16 febbraio 2017 - Special Olympics Internationalvisualizza scarica

Discorso del papa Francesco alla Delegazione "Special Olympics International", i Giochi Mondiali Invernali per atleti con disabilità intellettiva, che si svolgeranno a Marzo in Austria (16 febbraio 2017).
- Versione audio MP3

nome file: discorso-papa-2017-02-16.zip (7 kb); inserito il 16/02/2017; 1728 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

299. Liberi davvero - Quaresima in oratorio 2017   1apri link

Raccolta di materiali utili per la Quaresima in oratorio e non solo:
- animazione della liturgia domenicale
- testi per la preghiera settimanale in oratorio
- celebrazione penitenziale
- attività per adolescenti
- giochi e tanto altro...
A cura della della FOM (Fondazione Oratori Milanesi).

inserito il 02/03/2017; 6144 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

300. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 18316 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

301. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017   2apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.

File allegato

inserito il 05/06/2017; 7550 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

302. Beato il cuore che perdona!   1visualizza scarica

Un Grest di 7 giorni, semplice ma incisivo per insegnare ai ragazzi il significato fondamentale del perdono. Con brani del Vangelo per la preghiera, scenette sulle parabole e giochi.

nome file: beato-cuore-perdona.zip (646 kb); inserito il 19/07/2017; 11054 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

303. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.

nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9565 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

304. C'è spazio per te! - Festa dell'accoglienza   1apri link

Festa dell'accoglienza all'inizio dell'anno catechistico, in due momenti:
1 - celebrazione
2 - giochi e condivisione.
A cura di Matteo Zorzanello, tratta da Catechisti parrocchiali n.1
settembre/ottobre 2017
.
In formato Pdf

inserito il 31/07/2017; 21027 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

305. Ritiro Prima Comunione   3visualizza scarica

Guida per breve ritiro di Prima Comunione sul Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con racconto, giochi e link a video da proiettare.

nome file: ritiro-emmaus-2017.zip (11 kb); inserito il 22/08/2017; 52810 visualizzazioni

l'autore è Nadia Levorin, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

306. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 21458 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

307. Vacanza di branco - Robin Hoodvisualizza scarica

Libretto completo di giochi, attività e catechesi, giorno per giorno, per una vacanza di branco con ambientazione Robin Hood.

nome file: robin-hood-vdb.zip (248 kb); inserito il 25/10/2017; 8553 visualizzazioni

l'autore è Sergio Serafini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

308. Vi annuncio una grande gioia - Sussidio ragazzi Avvento 2017 (PDF)   2visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova, tutto incentrato sulla gioia. Per ogni settimana offre alcune riflessioni di Papa Francesco sulla gioia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema. Con le immagini di Patxi Velasco Fano.

nome file: ragazzi-avvento-2017-genova-pdf.zip (5568 kb); inserito il 02/11/2017; 15366 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

309. Vi annuncio una grande gioia - Sussidio ragazzi Avvento 2017 (PUB)   1scarica

Sussidio di Avvento 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova, tutto incentrato sulla gioia. Per ogni settimana offre alcune riflessioni di Papa Francesco sulla gioia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema. Con le immagini di Patxi Velasco Fano.

nome file: ragazzi-avvento-2017-genova-pub.zip (8953 kb); inserito il 02/11/2017; 3844 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

310. Nunzio, Gioia e un incontro da raccontare   5visualizza scarica

Cammino di Avvento 2017 per bambini e ragazzi a cura di don Matteo Malosto e dell'Equipe del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Nunzio e Gioia sono due ragazzi come tanti, coinvolti in una fantastica avventura ai tempi di Gesù. Dai personaggi che incontreranno lungo il cammino impareranno cosa sono la gioia, l'amore ed il coraggio e soprattutto saranno condotti ad incontrare Gesù.
Per ogni settimana sono a disposizione: la storia di Nunzio e Gioia, il Vangelo della domenica, la preghiera, una testimonianza, un impegno concreto e dei giochi.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento_2017_ragazzi_verona.zip (931 kb); inserito il 06/11/2017; 16080 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

311. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 49270 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

312. Giochi per l'incontro prima di Natalevisualizza scarica

Idee per un giocone a stand da fare coi ragazzi del catechismo prima del Natale, partendo da alcune parole-chiave trovate nel vangelo della natività di Luca (Lc 2,1-19).

nome file: giochi-incontro-dicembre.zip (6 kb); inserito il 12/12/2017; 25379 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

313. Accendiamoci di Luce   1visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della luce: ognuno di noi deve accogliere Gesù e attingere alla luce di Cristo, per poter illuminare la propria vita e donare luce gli altri. E’ completo di attività/giochi, adorazione eucaristica, deserto personale e segno finale.
E’ stato costruito un circuito elettrico in cui a fine ritiro i ragazzi hanno inserito la propria lampadina (tesoro scoperto al termine di una caccia al tesoro), per sottolineare il concetto di "gruppo": insieme si fa più luce. E' stato preparato per il periodo di Avvento ma con opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri momenti.

nome file: ritiro-accendiamoci-di-luce.zip (909 kb); inserito il 06/03/2018; 14615 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

CINEFORUM

314. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018   1apri link

“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt

inserito il 11/05/2018; 1027 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

315. Campeggio Harry Potter (tutti i film)   2visualizza scarica

Campeggio di 7 giorni ambientato nel magico mondo di Harry Potter, per ragazzi delle medie e dell'ultimo anno di elementari. La cartella contiene il libretto degli animatori, quello dei ragazzi e alcuni giochi.

nome file: campeggio-harry-potter.zip (2382 kb); inserito il 18/05/2018; 12223 visualizzazioni

l'autore è Chiara Battisti, contatta l'autore

316. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 5978 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

317. Animazione missionaria di adolescenti e giovaniapri link

Materiale per l'Animazione missionaria di adolescenti e giovani per l’anno pastorale 2017/2018. Con dinamiche e giochi; suggerimenti di film, musica e libri sul tema.

inserito il 11/06/2018; 2020 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

318. Attività per un anno - catechismo elementari (2)   9visualizza scarica

Attività proposte ad un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare, basate sul Vangelo di Marco, il Vangelo della chiamata. In questo percorso, che va da metà ottobre a fine maggio, non sono riportati gli incontri per la preparazione specifica ai sacramenti mentre sono sottolineati i momenti liturgici più forti (Natale, Quaresima, Pasqua e mese mariano):
- Cerimonia dei passaggi e giochi di conoscenza all’aperto
- Scenette sulla chiamata e attività su Marco 1,16-20
- Padre nostro figurato
- Esame di coscienza e confessioni Avvento
- Rappresentazione di Natale
- Parabola Buon Samaritano
- Lettura di Zaccheo e sua rappresentazione con lavoretto finale
- Esame di coscienza Zaccheo e confessione quaresimale
- Caccia al tesoro della natura
- La parabola del Buon Pastore
- Caccia al tesoro apparizioni di Fatima
- Verifica finale.

nome file: attivita-per-un-anno-2.zip (3167 kb); inserito il 27/09/2018; 76989 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

319. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 33837 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

320. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza   1apri link

Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/10/2018; 7602 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

Pagina 8 di 10  

 

Spunti bibliografici su Giochi vari a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...