Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (7 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (27 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (116 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 4 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

121. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 19/10/2013; 18973 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

122. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 19904 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

123. Dio ha un amore fedele - Ritiro di Avvento cresimandi   1visualizza scarica

Una giornata di ritiro sul tema della fedeltà, nella terza domenica di Avvento, A.. Per ragazzi dell'ultimo anno di cresima, con domande per la riflessione e verifica di fine giornata.

nome file: ritiro-cresimandi-fedelta.zip (34 kb); inserito il 13/12/2013; 8875 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola e Anna Calise, contatta l'autore

PREGHIERA

124. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 23817 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

GIOVANI

125. Codamozza e il professore   3apri link

Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.

inserito il 03/02/2014; 5986 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

126. Quando amore fa rima con follia...   1apri link

Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.

inserito il 28/02/2014; 3536 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

127. Amore come acqua che disseta   2apri link

Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.

inserito il 21/03/2014; 5415 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

128. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown   1visualizza scarica

Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).

nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 8231 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

129. Come il seme   4visualizza scarica

Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 21877 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

DOMENICA

130. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica

Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.

nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 6329 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

131. Nello Style - Il cristiano ha stile   2visualizza scarica

Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 12930 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

132. Megamind - fai la tua scelta   2visualizza scarica

Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 16650 visualizzazioni

l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore

MISSIONI

133. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 16548 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

134. Rosario dei fidanzativisualizza scarica

Rosario per fidanzati, completo di testi biblici, preghiere e meditazioni su:
1. La coppia pensata da Dio
2. La promessa di fedeltà di Gesù Cristo, unico vero Sposo
3. La presenza di Dio che accompagna la coppia nel suo cammino
4. La forza dell'amore dello Spirito Santo
5. L’amore che accoglie l’altro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-dei-fidanzati.zip (40 kb); inserito il 27/09/2014; 7660 visualizzazioni

l'autore è Leonarda Binetti, contatta l'autore

FAMIGLIE

135. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia   4apri link

Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf

inserito il 16/10/2014; 7846 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

136. Quale Dio hai in "testa"?visualizza scarica

Ritiro spirituale per giovani in cui far emergere l'immagine biblica di Dio (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Amore) che non sempre corrisponde all'idea che essi si sono formati nel tempo.

nome file: quale-dio.zip (34 kb); inserito il 23/10/2014; 9305 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

137. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2940 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CATECHISMO

138. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42565 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

139. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica

Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.

nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 4257 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

140. Signore della vita - Oroscopo 2015   6visualizza scarica

"Le stelle narrano le meraviglie del Signore" - Un originale oroscopo (con schede da colorare) che abbina ai segni zodiacali valori e principi cristiani da perseguire nella propria vita. Un modo per sollecitare i bambini al pensiero che la vita non dipende dalle stelle ma dall'amore di Dio. Dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

nome file: oroscopo_2015.zip (5880 kb); inserito il 06/12/2014; 10953 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / LECTIO DIVINE

141. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26276 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

142. Via Crucis Colosseo 2015 - Meditazioni   1visualizza scarica

La Croce, vertice luminoso dell’amore di Dio che ci custodisce. Chiamati ad essere anche noi custodi per amore.
Meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (3 aprile 2015).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf

nome file: via-crucis-colosseo-2015-meditazioni.zip (111 kb); inserito il 27/03/2015; 13588 visualizzazioni

SPIRITUALITA

143. Auguri Pasqua 2014   2visualizza scarica

Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.

nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 6013 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

144. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio   1visualizza scarica

Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.

nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 16199 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

145. Parola di Vita Maggio 2015   1visualizza scarica

“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 2838 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

146. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 4823 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

147. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini   7visualizza scarica

Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 36341 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

148. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti?   2visualizza scarica

Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.

nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 9909 visualizzazioni

l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

149. Le virtù teologali... chiamati ad essere Santi insieme   5visualizza scarica

Breve presentazione delle virtù teologali con riferimenti ai loro simboli e ad alcune figure "modello". La formula per la santità si ottiene mettendo "nella provetta" le giuste dosi delle tre virtù... dosi diverse per ognuno perché ciascuno è diverso ma ugualmente chiamato ad essere santo nell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: fede-speranza-carita.zip (1709 kb); inserito il 15/05/2015; 27469 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

150. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube

Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).

inserito il 15/06/2015; 638 visualizzazioni

GIOVANI

151. Dentro la parola: Avvento 2015 per Giovaniapri link

Dentro la parola è una collana di metazioni per Giovani.
Per le quattro settimane di Avvento propone un cammino con la spiritualità di Etty Hillesum, una giovane olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz:
1 - “Una sorgente molto profonda” – La scoperta di Dio come un Tu intimo a cui rivolgersi.
2 - “Amo in ognuno un pezzetto di te” – L’amore universale come frutto dell’esperienza di Dio in sé.
3 - “Cercherò di aiutarti, mio Dio” – L’idea di un Dio onnipotente nell’amore, lontana da derive miracolistiche.
4 - “Un unguento versato su tante ferite” – La donazione ultima e definitiva di sé nel proprio qui e ora.

inserito il 17/11/2015; 1698 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

152. Riempici... del tuo Amore   1visualizza scarica

L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.

nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 10215 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

153. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21110 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI

154. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link

Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/01/2016; 3452 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

155. Segnali di Misericordia 2016   4visualizza scarica

Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.

5.0/5 (2 voti)

nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 23017 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

156. Tempo del Signore: l'amore   1visualizza scarica

Schede-libretto per un campo scout sul tema dell'amore (lanciato per l'anno pastorale 2014-2015 dalla diocesi di Udine). Riflessioni a partire dall'amore da e per Dio, proseguendo poi all'amore per sé, per il prossimo, la famiglia e per il mondo che ci circonda. I files sono in formato publisher e pdf.

nome file: amore.zip (1751 kb); inserito il 18/02/2016; 11887 visualizzazioni

l'autore è Clara Peressotti, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

157. Quaresima, per scoprire la vetta dell'amore di Dio   1scarica

Celebrazione senza messa per il mercoledì delle Ceneri, con testi e riflessioni prese dalla Misericordiae Vultus di papa Francesco. Inviato dall'autore solo in pdf; alleghiamo comunque una versione word che rende possibili eventuali modifiche a chi preleva.

nome file: mercol-ceneri-2016.zip (4802 kb); inserito il 19/02/2016; 1699 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

158. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica

L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.

nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 10453 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

159. Maestro....parlaci dell'Amore   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 16569 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

160. L'identità del cristianovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.

nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 9354 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...