Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
1401. Veglia per la Pace 2018visualizza scarica
La Veglia ha come contenuto il Messaggio di Papa Francesco per la 51^ Giornata Mondiale della Pace, che viene letto quasi per intero, a turno, dai rappresentanti di tutti i movimenti ecclesiali della Diocesi. L'iniziativa si svolge all'esterno della chiesa, intorno al falò. E' prevista la partecipazione e la testimonianza di migranti alcuni e rifugiati, insieme a volontari e operatori pastorali che si occupano di migrazione.
nome file: veglia-pace-2018.zip (1034 kb); inserito il 27/12/2017; 7142 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1402. La vera gioia del natale 1visualizza scarica
Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità
nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 16933 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
1403. Ci prepariamo alla confessione 5visualizza scarica
Schede per spiegare in modo rapido, conciso ed efficace a bambini di III elementare in che cosa consiste il Sacramento della Riconciliazione, quali sono i suoi momenti salienti e come ci si deve comportare e prepararsi per viverlo al meglio.
nome file: prepariamo-confessione.zip (3622 kb); inserito il 28/12/2017; 47791 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
1404. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18463 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
1405. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18927 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
1406. I doni dello Spirito Santo, Cruciverba 6visualizza scarica
Cruciverba utilizzato come ripasso dopo la presentazione dei doni dello Spirito Santo con i cresimandi di terza media.
nome file: doni-spirito-cruciverba.zip (14 kb); inserito il 29/12/2017; 77108 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
1407. Schede prima Confessione 13visualizza scarica
Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza
cammino della salvezza chiamata sequela testimonianza avvento natale peccato perdono riconciliazione confessione
nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 80353 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
1408. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c. 2visualizza scarica
Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.
nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13616 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
1409. Le beatitudini 1visualizza scarica
'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).
nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6583 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
1410. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
inserito il 05/01/2018; 925 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1411. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link
Un cuore che ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, con preghiera per le vocazioni al ministero ordinato, in tre momenti:
1. Ascolto come professione di fede (Dt 6,4-8)
2. Un “cuore” che ascolta (Mc 7,31-37)
3. Maria donna dell’ascolto.
inserito il 05/01/2018; 1413 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1412. Introduzione all'avventovisualizza scarica
Testo da utilizzare come introduzione al tempo di Avvento.
I file sono in formato publisher e pdf.
nome file: intro-avvento.zip (4132 kb); inserito il 08/01/2018; 2454 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
1413. Avvento, un cammino per accogliere Gesùvisualizza scarica
Testo per un momento di preghiera intorno alla corona di Avvento. Quattro momenti suddivisi come la corona.
nome file: accogliere-gesu-corona.zip (397 kb); inserito il 08/01/2018; 8252 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
1414. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8186 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
1415. Adorazione eucaristica per i bimbi di Prima Comunionevisualizza scarica
Breve schema per l'adorazione eucaristica dei bambini di Prima Comunione. Realizzata a gruppi con massimo 10 bambini, poco prima della messa di Prima Comunione. E' stata utilizzata musica di sottofondo. I bambini, anche se abbastanza piccoli, hanno vissuto il momento con grande serietà e sono riusciti a pregare. E' stata anche l'occasione per spiegare loro cosa è l'adorazione e come si fa, perché per molti era la prima volta che vi partecipavano.
nome file: adoraz-bamb-comun.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 20699 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
1416. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione 1visualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.
nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 4304 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
1417. Misericordia et misera - Sintesi 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera apostolica di Papa Francesco Misericordia et misera, inviata a conclusione del Giubileo della Misericordia: un testo fondamentale, che porta avanti il concetto dell’attenzione privilegiata verso i poveri e i sofferenti della Terra, vittime di un’era globalizzata e tecnologica, da raggiungere mediante lo stile evangelico della Chiesa come ”ospedale da campo”.
nome file: miseric-misera-sintesi.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 2962 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1418. Quaresima con un po' di vitamine 2visualizza scarica
Percorso di Quaresima con l'immagine di Gesù medico: le vitamine sono integratori di amore, sono 5 come le 5 settimane di Quaresima. Alla fine c'è lo schema per controllare se le vitamine hanno prodotto in noi gli effetti desiderati (esame di coscienza).
nome file: perc-quar-vitamine.zip (5455 kb); inserito il 16/01/2018; 9031 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
1419. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani 3visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22815 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
1420. Il veliero della Speranza (PUB) 2scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 5047 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1421. Il veliero della Speranza (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 20450 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1422. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47677 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1423. Chiamati alla vita - Via Crucis Missionari Martiri 2018
1apri link
Via Crucis per la Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri. Può essere utilizzata nei venerdì di Quaresima come
proposta di animazione missionaria
In formato Pdf
inserito il 02/02/2018; 4157 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1424. L'Eucarestia come...visualizza scarica
Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word
nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 16884 visualizzazioni
l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page
1425. Liturgia delle Ceneri 2018visualizza scarica
Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri. La lettura del Vangelo è divisa in momenti diversi seguiti ognuno da un atto penitenziale; l'omelia è pensata come una mistagogia da tenere dopo l'imposizione delle ceneri, così che la lettura del Vangelo, i responsori penitenziali e l'imposizione delle ceneri appaiano come un tutt'uno.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: cel-ceneri-2018.zip (3033 kb); inserito il 13/02/2018; 7725 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
1426. Pane di Gesù, Pane condiviso
1apri link
Traccia di celebrazione, da realizzare al catechismo con i bambini e i ragazzi sul tema di Gesù visto come pane condiviso e nostro modello di comportamento.
Ideata da Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
inserito il 08/03/2018; 3868 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1427. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2018apri link
Dio come Sposo. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1 - Una voce
2 - Nel deserto
3 - In Spirito e verità
inserito il 12/03/2018; 726 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1428. Che pizza l'ora di catechismo! 6visualizza scarica
La lettera di una tredicenne che si lamenta del catechismo al quale è obbligata ad andare e la risposta del suo parroco. Il foglio, da stampare fronte-retro, si può utilizzare come invito alla catechesi per cresimandi.
In formato Pdf
nome file: che-pizza.zip (591 kb); inserito il 13/03/2018; 11943 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
1429. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 11295 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1430. Stammi vicino
2apri link
Settima tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro che ci invita a riflettere sul come superare le tentazioni quotidiane.
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2018.
inserito il 26/03/2018; 3242 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1431. Veglia di preghiera giovedì santo 2016 - Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
Veglia utilizzata per il Giovedì Santo 2016, anno giubilare, centrata sulla misericordia:
- Amati, chiamati ad amare (Card. Carlo Maria Martini)
- omelia di p. Ermes Ronchi sull'amare come Dio (Sap 11, 21-26 .12,1-2 )
- Siate misericordiosi come il Padre (Lc 6, 27-38 e Mt 18, 23-35)
- Perdonatevi gli uni gli altri (Col 3,8-17).
Con brani dalla Misericordia Vultus.
nome file: veglia-giov-santo-2016-misericordia.zip (16 kb); inserito il 27/03/2018; 7223 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
1432. Ho sete... di Te!visualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto
Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.
sete acqua bere samaritana dissetarsi pozzo sorgente sete di dio attingere falsi pozzi cannuccia segno finale deserto giovani
nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10584 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
1433. Laboratorio didattico: Un ribelle a scampia
3apri link
Come educare alla legalità e far capire ai ragazzi che è importante combattere per una società più giusta? Rosa Tiziana Bruno propone alle insegnanti della scuola Primaria e della Secondaria di 1° grado un interessante laboratorio didattico, su questo tema, basato sul suo libro Un ribelle a Scampia (Paoline).
inserito il 10/04/2018; 2017 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1434. Dammi un cuore che ascolta 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi della Cresima in occasione della 55a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni. Dopo aver Invitato i ragazzi a portare le loro cuffiette si realizza insieme su cartoncino un cuore ...che ascolta, come suggerito dallo slogan della giornata “Dammi un cuore che ascolta”.
nome file: incontro-ragazzi-gmpv.zip (2730 kb); inserito il 12/04/2018; 7683 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1435. Come a Ninivevisualizza scarica
Lettura con i ragazzi cresimandi dei primi tre capitoli del libro del Profeta Giona, con l'ausilio della canzone Come a Ninive di Don Roberto Fiscer. Con domande per la riflessione.
nome file: come-ninive.zip (90 kb); inserito il 12/04/2018; 5612 visualizzazioni
l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore
1436. Celebrazione battesimale ACRvisualizza scarica
Schema per una celebrazione battesimale ricavata dalla guida ACR 2016-2017 Circondati di Gioia.
Sono due file: uno per i ragazzi con le immagini ed uno per gli educatori, da dare anche al parroco come guida. Realizzato per gli acierrini 12-14 della Parrocchia S. Rosa da Lima, si può utilizzare anche in altri contesti.
nome file: celebraz-battesimale-acr.zip (698 kb); inserito il 13/04/2018; 3378 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Di Pasquale, contatta l'autore
1437. Ogni Emozione è un colore 2visualizza scarica
Riflessioni prendendo spunto dal libro "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia. Sei incontri, ognuno caratterizzato da un colore e un tema diverso, leggendo le pagine del libro: io, scuola e sogni, famiglia e amici, amore, sofferenza, rinascita.
Adatto a ragazzi e ragazze adolescenti. File con il libretto e file con la guida da seguire.
nome file: emozione-colore.zip (175 kb); inserito il 18/04/2018; 8998 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
1438. Gesù si fa pane e vino… per noi
5apri link
Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»
inserito il 21/04/2018; 13960 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1439. Acqua 1visualizza scarica
Campo estivo di 5 giorni per ragazzi di 17 anni sul tema dell'acqua. Dal battesimo alla morte. Acqua come pioggia, fiume, pozzo e come mare. Un campo che parla dell'acqua nel vangelo e fa un paragone con la vita. Con incontri che partono dal suono e dalle emozioni, visione del film Into the wild e del corto della Pixar Piper. Ascolto dei vari suoni dell'acqua nelle sue forme (utilizzando mascherine per inibire la visione) e gita/escursione di una giornata in mezzo ad un parco naturale con torrente e cascate (Parco delle Moline). Musica ascoltata: Acqua RAP (canzone scritta dal Liceo Musicale di Cavour di Torino) e Goccia dopo goccia (Canzone dello Zecchino D'Oro).
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher e Pdf e suggerimenti per la veglia.
nome file: acqua-campo-2017.zip (1755 kb); inserito il 26/04/2018; 10230 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
1440. Sussidio per Centro Estivo sul film Trollsvisualizza scarica
Cammino educativo tratto dal film di animazione Dreamworks Trolls (2016).
Guida utilizzata come sussidio per un centro estivo di 11 settimane sul tema della felicità. Con opportune modifiche si può utilizzare anche per campi scuola o Grest più brevi.
nome file: sussidio-estate-2017-trolls.zip (1287 kb); inserito il 26/04/2018; 7733 visualizzazioni
l'autore è Danilo Concordia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it