Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cielo tra le aree testi
Hai trovato 192 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 31 video e 2 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di È il Cielo che Regge la Terra
121. Processione del Corpus Domini - Io sono il Pane vivo disceso dal Cieloapri link
Traccia di preghiera per la processione del Corpus Domini preparata da don Piero Rattin, biblista e parroco di S. Apollinare a Trento.
inserito il 08/06/2012; 3535 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
122. Io sono il pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la Solennità del Corpus Domini. Con una meditazione di san Tommaso d'Aquino sul vangelo domenicale (Giovanni 6, 51-58)
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-pane-vivo.zip (147 kb); inserito il 07/06/2012; 7951 visualizzazioni
l'autore è Barbara Grillo, contatta l'autore
123. Cielo in terravisualizza scarica
Pentecoste - anno B
nome file: pentecoste-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 06/06/2012; 2247 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
124. Fu elevato al cielo - Lectio Ascensione del Signore - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Marco 16,15-20).
nome file: lectio-ascens-b.zip (291 kb); inserito il 03/05/2012; 4315 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
125. Fango e cielo 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 8 gennaio 2012 Battesimo del Signore Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_01_08.zip (415 kb); inserito il 02/01/2012; 6734 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
126. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.
nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4313 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
127. Veglia di preparazione per Maria Assunta in Cielovisualizza scarica
Una breve veglia di preparazione alla solennità di Maria Assunta per un campo di reparto o vacanze di branco.
nome file: veglia-assunta.zip (6 kb); inserito il 11/08/2011; 5182 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
128. Grande è la tua fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica meditando il vangelo della XX domenica del tempo ordinario (Mt 15,21-28) e in vista della solennità dell'Assunzione di Maria al cielo.
nome file: ador-euc-grande-fede.zip (87 kb); inserito il 11/08/2011; 5171 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
129. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste 6visualizza scarica
Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.
nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 63705 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
130. Fermata con vista Cielovisualizza scarica
Momento di preghiera per la Quaresima. Per il mercoledì delle Ceneri ma per ogni giorno di quaresima. Con canzoni di cantautori contemporanei. Preghiera dedicata a Daniel Busetti e Matteo Diletti.
nome file: preghiera_ceneri_2011.zip (781 kb); inserito il 08/03/2011; 11420 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
131. Non preoccupatevi!visualizza scarica
Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo dell'VIII domenica del Tempo Ordinario. Temi: Dio e il denaro - Dio veste i gigli del campo e nutre gli uccelli del cielo.
In formato publisher e Pdf
nome file: ador-ragazzi-ord-8-a.zip (2151 kb); inserito il 01/03/2011; 5769 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
132. Un cielo da scalare 4visualizza scarica
Un libretto adatto per giornate di ritiro, per giovani e adulti. Prendendo spunto dalla "Storia di una matita", viene sviluppato un percorso che tocca temi quali la fiducia, la paura, la prova, il perdonare e il sapersi perdonare per credere che la vita sia davvero un'opportunità da vivere fino in fondo, e che in questa vita nessuno è mai solo.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
nome file: cielo-da-scalare.zip (4992 kb); inserito il 04/02/2011; 18895 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
133. Raccontalo alla luna 2visualizza scarica
Racconta un'antica leggenda in cui tutti i sogni degli uomini vengono raccoltri dagli angeli e presentati alla Regina del cielo perchè interceda presso il Figlio suo, ma quelli che non si realizzano tornano sulla terra trasformati in piccolissime lacrime di rugiada: nulla va perduto per sempre.
Questa è la storia di quattro grandi sogni collegati alle quattro fasi lunari.
Parte del materiale è presente in Qumran2, parte è di W.Schakespeare, e Livingstone.
nome file: raccontalo-alla-luna.zip (25 kb); inserito il 18/01/2011; 12584 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
134. Mio cielovisualizza scarica
XXXIII domenica del tempo ordinario - anno C
nome file: 33a-ord-c-vang_poesia.zip (9 kb); inserito il 13/11/2010; 2694 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
135. Il cielo nel cuorevisualizza scarica
Solennità di tutti i Santi
nome file: santi-vang-poesia.zip (7 kb); inserito il 02/11/2010; 5824 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
136. Come in cielo così in terra 2visualizza scarica
Libretto per la preghiera del mattino e della sera sul tema della creazione.
E' rivolto ai ragazzi ed è articolato in nove giornate.
Ideale per un campo-scuola.
nome file: come-in-cielo-cosi-in-terra.zip (27 kb); inserito il 23/07/2010; 12400 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
137. Ritiro On Line - Luglio 2010visualizza scarica
“Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, così sarà della mia parola: non ritornerà a me senza effetto.” (Isaia 55, 10-25)
nome file: rol-2010-07.zip (317 kb); inserito il 30/06/2010; 4124 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
138. Maria Assunta in cielovisualizza scarica
Veglia di Preghiera mariana, completa di testi, riflessioni e preghiere, da recitarsi in preparazione alla solennità dell'Assunzione al cielo di Maria Vergine.
nome file: veglia-assunz-maria.zip (14 kb); inserito il 21/06/2010; 15296 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
139. SottoSopra, come in cielo così in terra. Libretto di preghierescarica
Libretto di preghiere, canti, letture bibliche, gesti, riflessioni... per ciascun giorno di Grest.
Il file è in formato publisher.
nome file: sottosopra_preghiere.zip (988 kb); inserito il 15/06/2010; 10289 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore
140. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3 13visualizza scarica
Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.
nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 79402 visualizzazioni
l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore
141. Un tesoro in cielovisualizza scarica
Breve antologia di testi patristici sull’uso delle ricchezze
In formato pdf
nome file: tesoro-nel-cielo.zip (804 kb); inserito il 24/03/2010; 5093 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
142. Pace in cielo agli uomini di buona volontàvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Domenica delle Palme.(Lc 19,28-40).La tua passione, Signore Gesù, è un messaggio d’amore: amore verso il Padre, amore verso gli uomini.
nome file: pace_in_cielo.zip (86 kb); inserito il 20/03/2010; 10299 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
143. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica
Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.
nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 6377 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore
144. Educazione stradale per il cielovisualizza scarica
Cammino quaresimale 2010 per ragazzi composto da 5 schede per la preghiera settimanale. Tema: i cartelli stradali sulla strada verso Gerusalemme. In formato publisher e pdf.
nome file: quar-ragazzi-educ-stradale-cielo.zip (1663 kb); inserito il 02/03/2010; 14479 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
145. Per tutto c'è un momento, un tempo per ogni cosa sotto il cielovisualizza scarica
Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento al Qoelet (Qo 3,1-15), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).
nome file: ador-gio-santo-tempo.zip (47 kb); inserito il 19/02/2010; 8300 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
146. Educazione stradale per il cielo - Quaresima 2010visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2010 sul tema della strada e della testimonianza, con l'aiuto dei segnali stradali. Adatto a comunità, prende spunto dall'itinerario proposto sall'UPEE di Bergamo con rielaborazione di testi presenti in Qumran.
nome file: quaresima-2010-strada.zip (14 kb); inserito il 15/02/2010; 13667 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
147. Dio, creatore del cielo e della terra 4visualizza scarica
Scheda sulla tematica di "Dio creatore". Comprende: una favola di Bruno Ferrero, disegni, un canto e la possibilità di elaborarla personalmente. Segue i contenuti del catechismo CEI "Io sono con voi".
nome file: dio-creatore.zip (161 kb); inserito il 12/11/2009; 26711 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
148. Percorso tematico per un Cre-Grest con 4 canzoni 1visualizza scarica
Percorso tematico per un Cre Grest con 4 canzoni di cantautori contemporanei. La tematica sviluppata è quella del "Cielo". Con spunti di riflessione dell'autore. Adatto anche per i ragazzi delle medie.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre_variato.zip (11 kb); inserito il 25/08/2009; 7674 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
149. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria ss. Assunta in cielo 09visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.
nome file: preghiere_fedeli_09_08_15_maria_ss_assunta.zip (7 kb); inserito il 10/08/2009; 3401 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
150. Novena in onore della Beata Vergine Assuntavisualizza scarica
Pieghevole con novena e preghiere varie in onore della Beata Vergine Assunta in Cielo, con preferenza per la spiritualita' francescana.
nome file: novena_assunta.zip (34 kb); inserito il 02/08/2009; 7057 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
151. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.
nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 10375 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Cinque pani e due pescivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVII domenica del T.o.(Gv 6,1-15) O Padre, che ci chiami a condividere il pane disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.
nome file: cinque_pani_e_due_pesci.zip (122 kb); inserito il 18/07/2009; 11547 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
153. Questo è il mio corpovisualizza scarica
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Adorazione eucaristica comunitaria.Mc 14,12-16.22-26
nome file: questo_e_il_mio_corpo.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 8619 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
154. Cinque canzoni sul tema del Cielo - CreGrest 2009 Diocesi Lombarde 2visualizza scarica
Cinque canzoni di cantautori contemporanei sul tema del Cielo. Si possono utilizzare anche per adolescenti e ragazzi. Con commento dell'autore.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre.zip (841 kb); inserito il 27/05/2009; 9962 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
155. Andate in tutto il mondovisualizza scarica
Ascensione del Signore. Adorazione eucaristica comunitaria. Mc 16,15-20. La tua ascensione al cielo, Signore, mi colma di gioia perché è finito per me il tempo di stare a guardare ciò che fai e comincia il tempo del mio impegno.
nome file: andate_in_tutto_il_mondo.zip (111 kb); inserito il 15/05/2009; 9569 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
156. Tu che conosci il cielo 1visualizza scarica
Canzone di Ligabue. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2003
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: tu-che-conosci-ilcielo.zip (10 kb); inserito il 28/02/2009; 8218 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
157. Il cielo ha una porta sola: un Bambino 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per giovanissimi. Una riflessione sull'accettarsi e l'accogliere. Con una canzone di Antonacci, testo di Volo e ascolto del Vangelo (Gv 1,19-23, Is 46).
nome file: penit-giovanissimi-08.zip (740 kb); inserito il 23/12/2008; 8953 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
158. Fiducia e speranzavisualizza scarica
Celebrazione comunitaria del santo rosario contemplando Maria assunta in cielo, con preghiere ed invocazioni; utile anche per altre feste mariane. Una parte del testo è tratta da testi già presenti in Qumran2.
nome file: assunzione-maria.zip (39 kb); inserito il 17/08/2008; 10818 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
159. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria SS. Assunta in cielovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.
nome file: 08_08_15_assunz_maria.zip (4 kb); inserito il 11/08/2008; 3958 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
160. L'anima mia magnifica il Signorevisualizza scarica
L’Apocalisse ci mostra “un segno grandioso del cielo”: la Donna che ha il sole per mantello, e una corona di stelle. Invincibile con la grazia di Dio di fronte al nemico primordiale. Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità dell'Assunta.
nome file: anima_mia....zip (81 kb); inserito il 08/08/2008; 6943 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it