Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cielo nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 31 video (ci sono anche 190 testi, 8 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di È il Cielo che Regge la Terra
1. "Non sappiamo bene come dire 'cos'è il cielo'" - papa Francesco
Il cielo è l'incontro definitivo con Gesù
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 0:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/06/2018; 1036 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
2. Io sono il pane vivo disceso dal cielo - Gv 6,41-51 - Vangelo animato
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.
Il Vangelo animato della XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Giovanni 6,41-51
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:40 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1104 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Rintracciare le cose del cielo
Video con immagini e testo per la XXIII domenica del tempo ordinario - anno C.
durata: 3:24 - risoluzione: 720 - inserito il 04/09/2013; 1179 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
4. Io sono il pane di vita disceso dal cielo
Video con immagini e testo per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) - anno C.
durata: 7:15 - risoluzione: 720 - inserito il 29/05/2013; 2216 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
5. Riflessione (traccia) 19 domenica ordinario C
"Procuratevi tesori in cielo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
inserito il 04/08/2016; 759 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Riflessione (traccia) Ascensione del Signore
"Perchè state guardando il cielo?". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
inserito il 02/05/2016; 1117 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. Riflessione (traccia) 18 domenica ordinario C
"Procuratevi tesori per il cielo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
inserito il 26/07/2016; 678 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
8. Maria Assunta in cielo - La Pasqua Mariana
guarda su Youtube
Breve video sulla fine della vita terrena di Maria e del dogma dell'Assunta.
durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2024; 102 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
9. Non ti dimentico
2
Canzone che racconta la vera storia di Michael, un bambino che affronta la malattia e vola in cielo lasciandoci un grande insegnamento.
durata: 5:49 - risoluzione: 480 - inserito il 02/05/2013; 4601 visualizzazioni
l'autore è Massimo Corallo, contatta l'autore
10. Riflessione (traccia) 18 domenica ordinario B
"Io sono il pane disceso dal cielo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
inserito il 28/07/2015; 814 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
11. Riflessione (traccia) Corpus Domini A 2020
"Io sono il pane disceso dal cielo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:34 - risoluzione: 720 - inserito il 09/06/2020; 532 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
12. Omaggio a Maria
1
Video in onore di Maria Santissima, Assunta in cielo; contiene immagini dalla Casa della Vergine Maria a Selçuc nelle vicinanze di Efeso, dove Ella ha trascorso i suoi ultimi anni in compagnia di San Giovanni Evangelista.
durata: 9:32 - risoluzione: 480 - inserito il 18/08/2011; 3327 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
13. Il cielo Bartimeo
1
La guarigione del cieco Bartimeo (Marco 10,46-52)
durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 3315 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
14. Cristo, sono qui
La pelle bruciata da un sole che non risplende e il cielo di cenere è la nostra condizione quando ci lasciamo coinvolgere da fasulli valori e abbandoniamo il Signore. Ma Lui è sempre pronto al perdono e a riempirci le nostre mani di Se stesso.
durata: 3:37 - risoluzione: 240 - inserito il 11/11/2009; 6418 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. "E' davvero bello per noi stare qui? Sì, è bello!". Testimonianza di Simona Atzori
2
Video testimonianza di Simona Atzori, alla Festa dei giovani 2007 a Jesolo, nella quale racconta la sua gioia di vivere nonostante "alla nascita, le sue braccia siano rimaste in cielo".
durata: 4:33 - risoluzione: 240 - inserito il 23/11/2011; 4264 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
16. Lampada ai miei passi - 1a domenica di Avvento - anno C
Commento al Vangelo. Proposta per il tempo di Avvento dal Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca. Questa meditazione è curata da don Rocco Frisullo, Parroco “Maria SS. Assunta in Cielo”, Chiesa Cattedrale – Ugento.
durata: 10:08 - risoluzione: 720 - inserito il 30/11/2018; 1114 visualizzazioni
l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore
17. Riflessione (traccia) 18 Ordinario b 2021
"Io sono il pane disceso dal cielo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale . Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
durata: 1:57 - risoluzione: 720 - inserito il 28/07/2021; 435 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
un video creato da un gruppo di artisti di animazione ucraini e diffuso in nel web. Un modo per ricordare cosa sta accadendo in Ucraina. Anime cancellate, polverizzate, annientate dalla guerra che tuttavia si trasformano in figure luminose che salgono in cielo: la vita che non muore ma si trasforma.
durata: 1:35 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2022; 324 visualizzazioni
19. Carlo, il nostro amico in cielo
Un video a disegni animati, realizzato con AI e dedicato soprattutto ai giovanissimi, affinché guardino a Carlo Acutis come a un modello di vita autentica, vissuta con fede, amore e gioia.
Realizzato da Sara Masella, insegnante di religione, in vista della canonizzazione del Beato Carlo Acutis.
durata: 2:55 - risoluzione: 1440 - inserito il 09/04/2025; 49 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
20. L'Ascensione del Signore - Mc 16,15-20 - Vangelo animato
Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Il Vangelo animato dell'Ascensione, Anno B: Marco 16,15-20
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:10 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1597 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
L'universo, le stelle, pianeti; l'atomo, perfetto nella sua composizione; l'oceano, il cielo, la natura, l'aria. Ma nulla è speciale come l'essere umano. Per quanto tu ti si senta piccolo, sei un essere speciale.
Video che aiuta a riflettere sulla grandezza del creato, al cui vertice sta l'uomo.
durata: 2:20 - risoluzione: 720 - inserito il 28/03/2017; 3173 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
22. L'Ascensione del Signore - Mc 16,15-20 - Vangelo animato
1
Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Il Vangelo animato dell'Ascensione del Signore, anno B: Marco 16,15-20
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 0:47 - risoluzione: 480 - inserito il 16/05/2018; 1696 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
23. Il Battesimo di Gesù - Lc 3,15-16.21-22 - Vangelo animato
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
Il Vangelo animato del Battesimo del Signore, Anno C: Luca 3,15-16.21-22
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:13 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 3753 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
24. Sui passi di Alberione e Tecla
Video preparato dalle Figlie di San Paolo, conosciute nel mondo come suore Paoline, che in quest’anno 2015 fanno memoria del loro primo Centenario di Fondazione. Lo celebrano a partire dal 5 febbraio, ricordando la nascita al cielo di sr Tecla Merlo, guida sapiente e profetica della Congregazione, che ha saputo concretizzare nella fede il carisma del Fondatore, il Beato Giacomo Alberione: evangelizzare con la comunicazione.
santità comunicazione media bibbia parola di dio vangelo alberione tecla merlo paoline paolo testimonianza
durata: 5:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2015; 1393 visualizzazioni
l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore
25. In principio Dio creò il cielo e la terra
16
Video molto suggestivo sulla creazione.
La Genesi è il primo libro della Bibbia e racconta in maniera simbolica la creazione. Il racconto non vuole spiegare come sono avvenute scientificatamente le cose, ma ne dà il significato profondo: Dio è al di sopra di ogni cosa e tutto viene da lui; l'uomo è il centro del creato, ed è "cosa molto buona".
Le immagini fanno da sfondo alla lettura di Genesi 1,1-31.
durata: 6:19 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 14348 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
"Ti rendo lode o Padre, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli." (Mt 11,25)
L'avventura di un piccolo esploratore alla ricerca di Dio. Le sue armi? Forza di volontà, voglia di non arrendersi e... un pacco di Plumcake. E se ci provassimo anche noi a cercare Dio, oggi?
Il video è in lingua inglese con sottotitoli in italiano
durata: 2:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2018; 4062 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
27. Videocatechesi per adulti - Il credo
apri link
Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna
durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 469 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page
28. Colomba della Pace e ramoscello di ulivo
Video tutorial per realizzare un piccolo lavoro manuale che diventi per tutti il simbolo della nuova vita che rinasce e di una speranza rinnovata e ritrovata. Per la Domenica delle Palme costruiamo la nostra colomba della pace con un piccolo ramoscello d'ulivo. Perché la colomba? Vi ricordate l'episodio della Genesi (8, 10-11) quando, dopo la fine del diluvio universale, le acque iniziano a ritirarsi? Noè attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Un ramo, promessa di salvezza e riconciliazione con il creato.E la colomba diventa il simbolo del passaggio, della pace tornata tra cielo e terra.
In allegato il disegno della colomba con il ramoscello.
durata: 1:06 - risoluzione: 240 - inserito il 02/04/2020; 1882 visualizzazioni
l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore
29. Video per la Giornata dei missionari martiri 2022
Video-testimonianze sul tema del martirio e dell’impegno degli operatori pastorali nel mondo:
- Introduzione tematica di Giovanni Rocca, Segretario Nazionale Missio Giovani
- Non potevo non testimoniare - Ricordo dei missionari uccisi
- Nadia, che amava i fiori - ricordo di Nadia de Munari, vicentina
- Spero di potervi aiutare dal cielo - ricordo di p. Cosma Spessotto.
- Il fratello universale - La vita e la fede di Charles de Foucauld
- Un contemplativo in azione - La vita del gesuita indiano p. Stan Swamy.
I testi si trovano nel numero 3 di NotiCum
durata: 3:19 - risoluzione: 720 - inserito il 04/03/2022; 560 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
30. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"
1
Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 2970 visualizzazioni
31. "Caro Gesù", le domande dei bambini
Caro Gesù è una una trasmissione di TV 2000 dedicata ai bambini che in questi giorni non possono frequentare il catechismo. Cecilia Falcetti, mamma e catechista, in ogni incontro della durata di dodici minuti, affronta un tema centrato su una parola chiave: la noia, la tristezza, la paura, l’amicizia, il tempo… con le videoclip realizzate dai bambini e i disegni di Stefania Pedna:
Dal 14 aprile il catechista è Stefano Iovino, giovane insegnate di religione.
23 marzo - Perché Gesù, che può fare tutto, non ci manda le mascherine e i disinfettanti che servono?
24 marzo - Che tristezza non poter fare le cose che mi piacciono
25 marzo - Che noia questi giorni!
26 marzo - Caro Gesù mi sento solo
27 marzo - Dove possiamo trovare il coraggio di vivere questa situazione?
28 marzo - Caro Gesù ti dispiace se le chiese sono vuote?
30 marzo - Dove è finito l'angelo custode di tutte le persone malate?
31 marzo - Caro Gesù perché non possiamo vedere i nonni? perché sono i più a rischio?
1° aprile - Gesù puoi prenderti cura di tutti i medici e infermieri, tra cui mamma e papà?
2 aprile - Caro Gesù com'è il Paradiso?
3 aprile - Caro Gesù viviamo nella zona rossa, puoi darci qualche consiglio?
4 aprile - L'amore più grande
6 aprile - Chi sono io?
7 aprile - Facci un miracolo!
8 aprile - Tre per uno - Come fai Gesù a stare in cielo e in terra?
14 aprile - Com'è dura! Perché nel mondo ci sono tante cose brutte?
15 aprile - Ma quando finisce?
16 aprile - Gesù chi sei tu?
17 aprile - Una cosa sola la guerra e la divisione
18 aprile - Perché ci sono i poveri?
20 aprile - Preferisco il paradiso! Com'è il paradiso? Come sono fatti gli angeli?
21 aprile - Ma chi mi ascolta? Le nostre preghiere vengono ascoltate?
22 aprile - Chi la fa l'aspetti? Come rispondere al male
durata: 13:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 6158 visualizzazioni
l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it