Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (43 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (62 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 2 di 5  

VARIE / CANTI

41. Il Signore è davvero risorto. Alleluia!   1apri link

Suggerimento per la scelta dei canti nella Veglia pasquale e nel Tempo di Pasqua. In formato Pdf, tratto da “La vita in Cristo” n. 4-2015

inserito il 30/05/2017; 1604 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

42. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 6589 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

43. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 4160 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

44. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 4556 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

45. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 9738 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

46. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4232 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

47. Preghiere dei fedeli mercoledì delle cenerivisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 1° marzo 2017, Mercoledì delle Ceneri. Segue l'indicazione delle cinque parole guida: scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura e dare la vita, che sono anche contenute nel cammino di Quaresima.

nome file: pregh-fedeli-1-marzo-2017.zip (6 kb); inserito il 28/02/2017; 4798 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

48. Va’ verso la terra che io ti indicherò   3visualizza scarica

Percorso di preghiera per la Quaresima segnato da cinque parole chiave, legate alla liturgia delle varie domeniche: scegliere, ascoltare, incontrare, pendersi cura, dare vita.
Schema per ogni domenica: Prima lettura, Vangelo, commento e preghiera.
In formato word e Publisher.

nome file: percorso-quaresima-2017.zip (373 kb); inserito il 28/02/2017; 10390 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

49. Sceglierevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 5 Marzo 2017 - 1 Quaresima anno A in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: prima_settimana_vangelo_&_ragazzi.zip (1465 kb); inserito il 27/02/2017; 7848 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

50. Va' verso la terra che io ti indicherò   1visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 15153 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

51. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 34765 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

52. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni   5visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.

nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 26757 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

53. Manifesto 16 domenica ordinario Cvisualizza scarica

"La scelta della parte" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 16_ordinario_c_v.zip (1342 kb); inserito il 10/07/2016; 1211 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

54. Discorso 18 giugno 2016 - Agli Studenti di Villa Nazarethvisualizza scarica

Discorso del papa Francesco tenuto durante la visita al Collegio Universitario Villa Narareth (18 giugno 2016).
Commento al Vangelo del Buon Samaritano (Lc 10,25-37)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Domande degli studenti e risposte del Papa.
- Versione video su Youtube.
- Versione audio MP3

nome file: discorso-papa-2016-06-18.zip (8 kb); inserito il 20/06/2016; 2179 visualizzazioni

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

55. S. Messa S. Biagio con Benedizione di pani e golavisualizza scarica

Santa Messa nella memoria di San Biagio Vescovo e Martire, con annessa benedizione dei pani e della gola dei fedeli come è tradizione in alcune zone d'Italia. La celebrazione della Messa segue il Rito Ambrosiano. La benedizione è tratta dal Benedizionale Romano. letture, antifone e testi con più possibilità sono a scelta dell'autore.

nome file: messa-s-biagio-ambros.zip (137 kb); inserito il 05/02/2016; 5399 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

56. I sette lucchetti della Porta Santa   11visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.5/5 (4 voti)

nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 35027 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

57. Passare la porta santa   1apri link

Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 30/11/2015; 4928 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

58. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 41773 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

59. Scegliere ed essere scelti   4visualizza scarica

Per i ragazzi di quinta elementare\prima media. Scheda di riflessione, ma attiva, sulle scelte della propria vita, messe a confronto con quelle di Gesù. Le persone scelte da Gesù come i sacedoti.. fanno da spunto per una spiegazione sulla gerarchia cattolica: diaconi, sacerdoti, vescovi, cardinali e Papa.

nome file: scegliere.zip (30 kb); inserito il 01/09/2015; 21599 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

60. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 4992 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

61. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 13163 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

62. Chiamati per scelta   8visualizza scarica

Scheda su alcune "chiamate" del Vangelo: I pescatori, Levi, Il giovane ricco...
Attraverso il confronto delle chiamate i ragazzi scoprono che le modalità della vocazione non sono mai le stesse...
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiamati-per-scelta.zip (57 kb); inserito il 15/05/2015; 26141 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

63. Zaccheo un uomo libero   1visualizza scarica

Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".

nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 17133 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

64. La fatica di sceglierevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).

5.0/5 (2 voti)

nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 16026 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

VARIE / CANTI

65. Musica & Liturgia: Tempo di Nataleapri link

Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.

inserito il 29/12/2014; 8204 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. La scelta di Dio e la scelta dell'uomovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica incentrata su San Nicola Saggio da Longobardi, nuovo Santo dell'Ordine dei Minimi

nome file: adg.zip (85 kb); inserito il 18/11/2014; 4622 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

67. Musica & Liturgia: Tempo di Avventoapri link

Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.

inserito il 15/11/2014; 9734 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

68. Musica & Liturgia: Tempo ordinarioapri link

Musica & Liturgia: idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.

inserito il 15/11/2014; 4945 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ETICA

69. L'opzione fondamentalevisualizza scarica

Riflessione antopologica-morale sul tema delle decisioni etiche incentrate su una scelta centrale di fondo.

nome file: opzione-fondamentale.zip (33 kb); inserito il 09/10/2014; 4323 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

70. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 20650 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

71. Abramo e Jovanotti: storia di due viaggiatori   2visualizza scarica

Analisi e racconto della storia di Abramo attraverso i testi delle canzoni di Lorenzo Jovanotti.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: abramo-jovanotti.zip (858 kb); inserito il 17/07/2014; 37363 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

72. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 20301 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

73. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 15793 visualizzazioni

l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

74. I doni dello Spirito   9visualizza scarica

Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)

3.8/5 (5 voti)

nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 30313 visualizzazioni

l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

75. Megamind - fai la tua scelta   2visualizza scarica

Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 16616 visualizzazioni

l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

76. Bene e Male, eterna lotta   1visualizza scarica

Catechesi giornaliera per campo estivo di reparto sul rapporto bene e male.

nome file: campo-eg-bene-male.zip (724 kb); inserito il 11/06/2014; 16565 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

77. Giornata Alzati ti chiamavisualizza scarica

Giornata che prende spunto dal brano evangelico del Cieco Bartimeo (Mc 10,46-52) per proporre riflessioni e varie attività sul tema della chiamata da parte di Gesù. Come ci chiama e cosa ci impedisce di rispondere.

nome file: alzati-ti-chiama.zip (9 kb); inserito il 11/06/2014; 10852 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

78. Caccia al tesoro sulla vocazione   7visualizza scarica

Giochi sulla vocazione, la chiamata che ci viene fatta da Dio a far parte della sua Chiesa, utilizzata con giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)

4.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-tesoro-vocazione.zip (26 kb); inserito il 11/06/2014; 24762 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI

79. Scel-Test   5visualizza scarica

Un test sulla scelta per i giovani dai 14 ai 17 anni con possibili profili: gallina, né carne né pesce, aquila.
E' stato utilizzato per un ritiro sul brano di Zaccheo con successiva riflessione sulle scelte compiute, può anche essere oggetto di un intero incontro, elaborando il tema della scelta.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scel-test.zip (18 kb); inserito il 10/06/2014; 27662 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Egidio Fiorentini, contatta l'autore

80. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8751 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...