Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pane tra le aree testi
Hai trovato 542 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 26 video e 5 file audio)
Ordina per
Aree per pane: Preghiera - Il Pane Quotidiano
1. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 3apri link
Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Matteo 14,14-21 )
- La meditazione a cura della Comunità delle Suore Dorotee di Suç (Albania)
- Video testimonanze: Vuoi distribuire il pane avanzato?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione "Ceste da riempire"
- Feste dal mondo EUROPA:
- Gli esclusi dalla festa: Infanzia, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’infanzia in Ucraina
area bambini - inserito il 07/02/2025; 126 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link
L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf
area bambini - inserito il 07/11/2024; 475 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Materiale utile per un ritiro di Pasqua sul simbolismo del Pane. Comprende un opuscolo in formato publisher e la struttura della giornata.
area bambini/acr - nome file: ritiro-pane.zip (226 kb); inserito il 12/08/2008; 13126 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
4. Gesù, pane spezzato per amoreapri link
Ritiro di una giornata in preparazione alla prima Comunione, in quattro parti:
1. Il pane nutre e crea comunione (Gv 6,1-15)
2. Un pane e un vino speciali (Lc 22,14-20)
3. Invitati alla festa dell'amore e della comunione (1Cor 11,23-26)
4. In comunione con Gesù e tra noi (Gv 13,1.12-15)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 8 di maggio 2025.
area bambini/catechismo - inserito il 04/06/2025; 67 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
5. Pane del Cielo - La Comunionevisualizza scarica
Scheda per la preparazione al Sacramento dell'Eucarestia, con sintetica spiegazione del momento della Consacrazione e della transustanziazione, ed indicazioni pratiche per i bambini su come ricevere la Comunione
area bambini/catechismo - nome file: pane-del-cielo.zip (140 kb); inserito il 22/05/2024; 4535 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
6. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6
1apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2022; 1885 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
7. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione
2apri link
Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.
area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 12067 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
8. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23568 visualizzazioni
9. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link
Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.
area bambini/catechismo - inserito il 23/04/2020; 2940 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
10. La Messa: una mistagogia in atto - 7 - Pane di vita nuova spezzato e condiviso
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 7 - Aprile 2020.
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia comunione mario castellano
area bambini/catechismo - inserito il 20/03/2020; 2496 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica parola di dio mario castellano
area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2019; 4118 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
12. Chi è Gesù? 3visualizza scarica
Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 25017 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
13. Ritiro itinerante per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21480 visualizzazioni
l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore
14. Gesù si fa pane e vino… per noi
5apri link
Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»
area bambini/catechismo - inserito il 21/04/2018; 13947 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15. Scheda III Domenica di Pasqua anno A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 18497 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
16. Scheda I Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
area bambini/catechismo - nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 20815 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
17. La Comunione 10visualizza scarica
Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.
area bambini/catechismo - nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 70476 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
18. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 52158 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
19. Catechesi eucaristica 3-5 anni 4visualizza scarica
Tre brevi incontri con i bambini della scuola dell'infanzia, a partire dall'esperienza umana del mangiare e del condividere, si passa alla riflessione sui significati dell'eucarestia domenicale. Con attività pratiche che coinvolgono attivamente i bambini.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-eucar-bimbi3-5.zip (3413 kb); inserito il 08/09/2015; 15219 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
20. Io sono il pane della vita 13visualizza scarica
Semplice spiegazione di cos'è l'Eucaristia partendo dalla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv 6,7-15) .
area bambini/catechismo - nome file: pane-vita.zip (66 kb); inserito il 13/03/2014; 41175 visualizzazioni
l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore
21. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane 10visualizza scarica
Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.
area bambini/catechismo - nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 34685 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore
22. Un pane fatto di tanti chicchi 7visualizza scarica
Alcune idee per la Celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo con la presentazione alla Comunità parrocchiale dei ragazzi che si preparano a ricevere per la prima volta il Sacramento dell'Eucaristia. Nel file zip la spiegazione dei gesti per la celebrazione e il biglietto ricordo da distribuire ai presenti.
area bambini/catechismo - nome file: pane-tanti-chicchi.zip (134 kb); inserito il 28/02/2013; 20353 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
23. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto... 1scarica
Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21462 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
24. "Sulla strada del pane e del vino": cammino prima comunione 7visualizza scarica
Proposta di 19 incontri pensati per un percorso verso la prima comunione e strutturati per il coinvolgimento dei genitori attraverso un diario di bordo da scambiare settimanalmente tra i ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo_terzo_anno.zip (3792 kb); inserito il 27/05/2010; 75513 visualizzazioni
l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore
25. Giochiamo con il Vangelo di Marco 4visualizza scarica
Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.
area bambini/giochi - nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 31196 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
26. Man Hu - Cucina biblica per bambini - Schede di attività - 2025visualizza scarica
Schede per un laboratorio di Cucina Biblica con i bambini delle scuole elementari:
00 - Il pane del deserto - La manna
01 - La zucca di Eliseo - La pentola risanata
02 - Il croccante di Giacobbe - Giuseppe Viceré
03 - Hamantaschen (Biscotti di Natale) - Gli scambi di Purim
04 - Frittelle Nuziali - Le nozze di Cana
05 - Polpette di Abramo - Abramo padre nella fede
06 - Charosed - La liberazione dall’Egitto
07 - Schiacciata di Zarepta - Elia e la vedova
08 - Focaccia di uva passa - L’amore passionale di Dio
09 - Muffin di uva e fichi - Fichi e uva della Terra Promessa
10 - Latkes - Fedeltà
11 - Schiacciata di fichi - Davide Re generoso
12 - (Torta di) Erbe amare - L’amarezza della schiavitù
13 - Asure - Terra dolce dal diluvio
Il fascicolo, già presente nel sito, è stato aggiornato con l'inserimento di nuove schede.
area bambini/laboratori - nome file: cucina-biblica-bambini-2025.zip (3856 kb); inserito il 26/05/2025; 367 visualizzazioni
l'autore è don Marco Notari, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Pane di Gesù, Pane condiviso
1apri link
Traccia di celebrazione, da realizzare al catechismo con i bambini e i ragazzi sul tema di Gesù visto come pane condiviso e nostro modello di comportamento.
Ideata da Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
area bambini/preghiera - inserito il 08/03/2018; 3861 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
28. Siamo fatti per il pane
1apri link
Proposta di preghiera per i ragazzi con disabilità divisa in 4 momenti:
- Riconciliazione
- Ascolto
- Riflessione sulla Parola
- Adorazione Eucaristica.
E' accompagnata da proiezione di pitture, segni e gesti. La preghiera è stata preparata dall'ufficio pastorale degli oratori e dall'ufficio catechistico-settore disabili, dell'Arcidiocesi di Pesaro.
Libretto in formato Pdf
area bambini/preghiera - inserito il 10/06/2016; 4877 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
29. Tu sei il Pane di vita 2visualizza scarica
Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.
area bambini/preghiera - nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 22979 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
30. Via Crucis del pane 3visualizza scarica
Via crucis per ragazzi con collegamenti all'Eucarestia e riflessioni sul pane e gli elementi che lo costituiscono. Poche stazioni, simboli, semplice nella forma.
area bambini/preghiera - nome file: via-crucis-pane.zip (13 kb); inserito il 06/07/2008; 22912 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
31. Padre, abbiamo bisogno di pane e di perdonoscarica
La seconda parte della preghiera del Padre nostro, con le richieste che come figli presentiamo per la nostra vita: pane e perdono.
Per esperienze di gruppo, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto, Grest.
in formato publisher
area bambini/preghiera - nome file: padre-nostro-parte-2.zip (169 kb); inserito il 23/06/2007; 15623 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
area bambini/preghiera - nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 36574 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Recita di Natale - Gesù pane disceso dal cielovisualizza scarica
Semplice recita natalizia per bambini che si stanno preparando alla Prima Comunione. Il copione è dettagliato con parti, canti, indicazioni
area bambini/recitazione - nome file: recita-natale-pane-cielo.zip (10 kb); inserito il 12/12/2017; 14864 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
34. Marcellino pane e vino 3visualizza scarica
Conosciutissima la storia che ha per centro l'Eucarestia adatta per ragazzi che si preparano ai sacramenti. La semplicità del bimbo che si accorge di Gesù crocifisso, gli "parla" e si fida totalmente di Lui. Adattamento per la recitazione con alcuni ampliamenti.
area bambini/recitazione - nome file: marcellino.zip (14 kb); inserito il 13/02/2007; 13666 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
35. Pane Spezzato - Questo è il mio Corpo per voi 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 29 marzo 2015 - Domenica delle Palme anno B in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 15_03_29.zip (1088 kb); inserito il 24/03/2015; 6097 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
36. Pane e Parola: strada che infiamma il cuorevisualizza scarica
Commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2014 - Terza Pasqua Anno A per ragazzi in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 14_05_04.zip (1083 kb); inserito il 28/04/2014; 7863 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
37. Ciò che dividi si moltiplicavisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 6 giugno 2010, Corpus Domini Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-corpus_domini_c.zip (413 kb); inserito il 03/06/2010; 7938 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
38. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
area bibbia/commenti - nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3525 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
39. Sui passi di Rutvisualizza scarica
Breve commento al Libro di Rut:
- Lieto fine
- Casa del pane
- Donna delle rinunce
- Il sandalo sciolto
- Una storia di gratuità
- Rut, la straniera.
Infine viene riportata la Lettera a Rut scritta da don Tonino Bello nel 1991.
E' stato utilizzato per una catechesi ad adulti.
area bibbia/commenti - nome file: sui-passi-di-rut.zip (19 kb); inserito il 23/10/2018; 4783 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
40. Commento a Gv 6, 48 - 51visualizza scarica
Esegesi biblica sul brano tratto dal Vangelo di Giovanni (6,48-51), il Pane della Vita
area bibbia/commenti - nome file: commento_a_gv_6_48-51.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5209 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it