Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nuovo testamento tra le aree testi
Hai trovato 53 testi (ci sono anche 9 presentazioni, 5 video e 9 file audio)
Ordina per
Aree per nuovo testamento: Audio - Nuovo Testamento; Video - Cartoni - Nuovo testamento; Video - Nuovo Testamento
1. Album Nuovo Testamentovisualizza scarica
Un album di figurine sul Nuovo Testamento. Contiene un file con il testo, uno con le figurine, la copertina e le informazioni per la disposizione delle figurine sui fogli di stampa. in formato word.
area bambini - nome file: album-figurine-nt.zip (2743 kb); inserito il 03/10/2006; 8171 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Colonna, contatta l'autore
2. La Bibbia 1visualizza scarica
Disegno da completare con i titoli degli episodi della Bibbia (suddivisi in Antico e Nuovo Testamento) affrontati durante le lezioni di catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: pag-bibbia.zip (113 kb); inserito il 09/01/2017; 18257 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
3. La Sacra Bibbia 5visualizza scarica
Introduzione scritta per i bambini che dovranno affrontare la Prima Confessione per insegnar loro a leggere la Bibbia. Contiene una breve descrizione iniziale e la suddivisione dei vari libri.
area bambini/catechismo - nome file: la_sacra_bibbia.zip (8 kb); inserito il 14/04/2015; 40252 visualizzazioni
l'autore è Daniela Valli, contatta l'autore
4. Esploriamo la Bibbia 6visualizza scarica
Breve scheda introduttiva dei temi della Bibbia (Antico e Nuovo Testamento). Spiegazione sulla modalità della lettura dei vari passi biblici con esempi. Utilizzato per i bambini di terza elementare.
area bambini/catechismo - nome file: esploriamo-bibbia.zip (476 kb); inserito il 30/12/2011; 38770 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
5. Ottavo comandamento 3visualizza scarica
Scheda per affrontare l'ottavo comandamento avendo uno sguardo sull'Antico e sul Nuovo Testamento. Allegato un racconto per attualizzare e dei giochi (presi dal Qumran)
area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-8.zip (1486 kb); inserito il 04/08/2011; 15571 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
6. Settimo comandamento - Non rubare 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il settimo comandamento prendendo spunto dall'Antico Testamento e dal Nuovo (ogni bicchiere è colmo d'acqua, anche il più piccolo; anche se siamo un bicchiere piccolo dobbiamo dissetare con tutta l'acqua che abbiamo). Per noi oggi che cosa significa rubare?
area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-7.zip (839 kb); inserito il 04/08/2011; 15088 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
7. Quinto comandamento 5visualizza scarica
Scheda per affrontare il quinto comandamento prendendo spunto sia dall'Antico che dal Nuovo testamento. Poi si attaccano sul foglio di lavoro da un lato le immagini che ci riportano alla vita (sorrisi, strette di mano, ...) e dall'altra ciò che ci allontana dalla vita (litigi, guerra, ...).
area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-5.zip (763 kb); inserito il 04/08/2011; 13893 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
8. Argomenti di fede a quiz 20visualizza scarica
Possibilità di verificare la comprensione dei principali argomenti di catechesi, trattati partendo sempre dalla lettura della Bibbia, in forma di quiz molto gradita ai ragazzi - 8 schede su:
- Genesi - la creazione
- Natale
- Pasqua nell'Antico e Nuovo Testamento
- Pasqua - la Risurrezione
- Chi è Gesù
- Spirito santo e Trinità
- Battesimo
- Chiesa e Popolo di Dio
area bambini/catechismo - nome file: schede-quiz.zip (2796 kb); inserito il 29/08/2008; 173306 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
9. Introduzione alla Bibbia 6visualizza scarica
Brevissima introduzione alla Bibbia per i ragazzi della catechesi:
- caratteri generali
- ambiente storico
- Antico e Nuovo Testamento.
area bambini/catechismo - nome file: intro-_bibbia.zip (6 kb); inserito il 24/05/2003; 54985 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
10. Momento di deserto 3visualizza scarica
Momento di deserto per la giornata del ritiro prima della Cresima. Letture dell'Antico e Nuovo Testamento per una riflessione sui carismi e sul percorso affrontato nel cammino verso il Sacramento.
area bambini/cresimandi - nome file: deserto-cresima.zip (102 kb); inserito il 21/11/2012; 14639 visualizzazioni
l'autore è Martina Papa, contatta l'autore
11. Breve itinerario sui frutti dello Spirito 4visualizza scarica
Pieghevole con un piccolo riassunto della Storia della Salvezza in cui gradualmente vengono indicati i diversi frutti dello Spirito. Il racconto inventato è una sorta di mosaico di eventi che rimandano a molti riferimenti biblici dell'antico e del nuovo testamento.
Il file è presente in versione publisher e pdf.
area bambini/cresimandi - nome file: i-frutti-dello-spirito.zip (590 kb); inserito il 02/12/2011; 29866 visualizzazioni
l'autore è Marco Troisi, contatta l'autore
12. Non ti scordar di me... 4visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
area bambini/estate - nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 17593 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
13. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2024apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace. Sul suo sito sono disponibili:
- La locandina dell'iniziativa "Un milione di bambini recita il rosario"
- Il libretto su come recitare il Rosario, e un video su come pregare il rosario
- fumetti, (a colori e in bianco e nero) di scene bibliche dell'Antico e Nuovo testamento.
area bambini/preghiera - inserito il 09/10/2024; 586 visualizzazioni
l'autore è ACS, contatta l'autore, vedi home page
14. Madri nella Bibbia 1visualizza scarica
Una raccolta di nove passi biblici di donne, in particolare, madri presenti nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento.
area bibbia - nome file: madri-bibbia.zip (13 kb); inserito il 13/10/2022; 2376 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
15. Bibbia CEI 2008visualizza scarica
Il testo della Bibbia CEI nella nuova traduzione del 2008 in formato word. Il file zippato contiene due cartelle: l'Antico Testamento con 46 file e il Nuovo Testamento con 27 file.
area bibbia - nome file: bibbia-cei-2008-doc.zip (2327 kb); inserito il 17/09/2009; 13324 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Magagnini, contatta l'autore
16. Sussidio sul contenuto dei libri della Bibbiavisualizza scarica
Breve sussidio sul contenuto dei vari libri dell'Antico e Nuovo Testamento
area bibbia - nome file: at-nt.zip (13 kb); inserito il 11/01/1999; 14258 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.
area bibbia/commenti - inserito il 20/04/2015; 1828 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
18. Commento biblico (8)visualizza scarica
Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.
area bibbia/commenti - nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 7479 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
19. Il comandamento nuovovisualizza scarica
Il testamento di Gesù... Amare! Lectio divina sul vangelo della 5a domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35) .
area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-pasqua-c.zip (1451 kb); inserito il 27/04/2010; 7737 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
20. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
area catechesi - inserito il 09/01/2012; 3031 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
21. La volontà di Dio 4visualizza scarica
Fascicolo molto ricco di spunti per una catechesi sulla volontà di Dio, con diversi brani del Nuovo testamento, citazioni di Santi e molto materiale di Chiara Lubich.
area catechesi - nome file: libretto-volonta.zip (926 kb); inserito il 01/03/2011; 6940 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
22. Introduzione al Credo 8visualizza scarica
Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..
area catechesi - nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26596 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
23. La gioia del Vangeloapri link
Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 05/11/2014; 8896 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 14279 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
25. Come sono nati i Vangeli? 4visualizza scarica
Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 18446 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
26. L'aldilà nel nuovo Testamento 3visualizza scarica
Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3780 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
27. L'Eucarestia nella Bibbia 2visualizza scarica
L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 20294 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore
28. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
area famiglie - nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14174 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
29. Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo, campi di lavoro e formazione missionariavisualizza scarica
Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo - campi di lavoro e formazione missionaria:
1 - Dio Padre di tutti
2 - il Giubileo nel Nuovo Testamento
3 - cammina verso la carità fraterna
4 - via di conversione personale e comunitaria
area giovani - nome file: campiformmis.zip (13 kb); inserito il 25/05/2000; 8213 visualizzazioni
l'autore è Marco Gasparini, contatta l'autore, vedi home page
30. Istruzione circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigionevisualizza scarica
Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigione. (14 settembre 2000).
I. Aspetti dottrinali
1. Malattia e guarigione: il loro senso e valore nell'economia della salvezza
2. Il desiderio di guarigione e la preghiera per ottenerla
3. Il carisma di guarigione nel Nuovo Testamento
4. Le preghiere per ottenere da Dio la guarigione nella Tradizione
5. Il «carisma di guarigione» nel contesto attuale
II. Disposizioni disciplinari
area magistero/congregazioni - nome file: istruz-preghiere-guarigione.zip (18 kb); inserito il 18/04/2018; 4546 visualizzazioni
31. Memoria dei defunti 2visualizza scarica
Veglia di Preghiera per la commemorazione delle anime dei defunti con testi dell'antico e nuovo testamento, salmo e litanie.
area preghiera - nome file: mem-defunti-2013.zip (35 kb); inserito il 19/10/2013; 14142 visualizzazioni
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
32. Meditare la vita di San Giuseppevisualizza scarica
Adorazione eucaristica in prossimità del 19 marzo, meditazione sulla vita di San Giuseppe con letture dell'Antico e Nuovo Testamento, commento di Papa Paolo VI e Litanie.
area preghiera/adorazioni - nome file: medit-san-giuseppe.zip (159 kb); inserito il 23/12/2014; 11429 visualizzazioni
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
33. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica
Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35
area preghiera/adorazioni - nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21525 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
34. Gesù la vera vitevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Gesù la vera vite. Attraverso la meditazione di brani dell'Antico e del Nuovo Testamento, vuole aiutarci a comprendere che Gesù è la vera vite e noi i tralci.
area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vera_vite.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 13024 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
35. Meditazione – contemplazione della passione di Gesù in Quaresimavisualizza scarica
Le sette tracce sono un tentativo di percorrere la Via Crucis di Gesù come è anticipata profeticamente nell’Antico e nel Nuovo Testamento e poi come si realizza in Gesù
area preghiera/quaresima - nome file: meditazione_passione_gesu.zip (94 kb); inserito il 14/02/2007; 14072 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
36. Ritiro On Line - Febbraio 2019visualizza scarica
La chiamata dei primi discepoli - Racconti di vocazione tra Antico e Nuovo Testamento - (1Re 19,19-21; Marco 1,16-18; Marco 1,19-20; Luca 5,1-10 e Luca 5,27-28)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-02.zip (374 kb); inserito il 31/01/2019; 3368 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
37. Santo Rosario Meditato (Misteri Gloriosi) 1visualizza scarica
Libretto per la recita dei Misteri Gloriosi del Santo Rosario, con brani tratti dal Nuovo testamento e meditazioni tratte dall’Esortazione Apostolica post-sinodale Christus Vivit.
Inoltre riporta la Novena a Maria che scioglie i nodi e preghiere alla Medaglia Miracolosa.
Libretto di 24 pagine più copertina. In formato Publisher e PDF
area preghiera/rosario - nome file: rosario-christus-vivit.zip (4656 kb); inserito il 06/05/2022; 6117 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
38. Benedetta tu fra le donne 1visualizza scarica
Novena per l'Immacolata proposta dall'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ogni giorno è scandito dalla figura biblica di una donna rilevante nella storia della Salvezza. La figura di queste donne è presentata attraverso il commento di Elena Bosetti, suora di Gesù Buon Pastore, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Gregoriana e che qualche anno fa ha condotto la rubrica televisiva “Le ragioni della speranza” su Rai Uno. In formato libro.
area preghiera/rosario - nome file: novena-bened-fra-donne.zip (78 kb); inserito il 30/11/2009; 10082 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
39. I misteri della luce con l'ATvisualizza scarica
Alcuni brani tratti dai profeti e da altri libri dell'Antico Testamento che illuminano gli eventi del Nuovo.
area preghiera/rosario - nome file: misteri-luce-at.zip (4 kb); inserito il 23/04/2007; 6824 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
40. Li amò fino alla finescarica
Libretto per la veglia del giovedì santo: letture dal Nuovo Testamento, riflessioni dalla "Deus caritas est" di Benedetto XVI e da un testo di Chiara Lubich; comprende canti e preghiere. Il file è in formato publisher.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovedi-santo.zip (120 kb); inserito il 06/05/2008; 3539 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi, Luca Polello, Alessandro Scaglia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it