Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato iniziazione cristiana tra le aree testi
Hai trovato 123 testi (ci sono anche 9 presentazioni, 3 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per iniziazione cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana
1. Costruisci un Ponte Mondiale
1apri link
Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario ragazzi #mesemissionario2019
area bambini - inserito il 26/09/2019; 1740 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Un viaggio verso il futuro... 4visualizza scarica
...per scoprire che il futuro è già qui, ora... è già arrivato! Breve introduzione al tempo di Avvento per i bambini e i ragazzi dell' iniziazione cristiana.
area bambini - nome file: viaggio-futuro.zip (6 kb); inserito il 30/11/2007; 36541 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3. Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana 1visualizza scarica
Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana, studiato come itinerario a partire dalla rilettura della parabola del padre misericordioso.
area bambini - nome file: programma-ic-padremis.zip (28 kb); inserito il 19/01/2002; 26717 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
4. Itinerari sui Catechismi per l'iniziazione cristiana 3visualizza scarica
Itinerari sui catechismi della Chiesa italiana per l'iniziazione cristiana: 1 - Io sono con voi 2 - venite con me 3 - Sarete miei testimoni 4 - Vi ho chiamati amici
area bambini - nome file: it-cat-ic-1-4.zip (63 kb); inserito il 29/08/1998; 37583 visualizzazioni
l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore
5. Sì... io ti ascolto! - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a comprendere il grande amore di Dio, tanto simile a quello di mamma e papà. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: un disegno (da scaricare, colorare e ritagliare) che racconta il lungo viaggio di Abramo.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2024; 689 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6. I passi della fedeapri link
Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf
area bambini/catechismo - inserito il 17/05/2024; 560 visualizzazioni
7. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 03/05/2024; 520 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
8. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 02/05/2024; 356 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
9. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2024; 533 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
10. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 09/02/2024; 1333 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2023; 665 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
12. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 24/11/2023; 811 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
13. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 06/09/2023; 1174 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
14. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema
1apri link
Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono”
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.
catechismo iniziazione cristiana genitori figli credere tenerezza pentimento perdono talenti vocazione misericordia carità
area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2020; 1787 visualizzazioni
15. Disegno Settimana Santa per bambini 2visualizza scarica
Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.
area bambini/catechismo - nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 17313 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
16. Iniziazione cristiana 1visualizza scarica
Libretto con raccolta schede da utilizzare negli incontri di catechismo con i bambini da 0 a 6 anni.
area bambini/catechismo - nome file: schede-iniziaz-cristiana.zip (1869 kb); inserito il 09/01/2020; 4548 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
17. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c. 2visualizza scarica
Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.
area bambini/catechismo - nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13554 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
18. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18867 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
19. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
area bambini/catechismo - nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 31313 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
20. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18430 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
21. La ricetta del grazie
5apri link
Sussidio a schede utile per approfondire e preparare la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016 con i ragazzi dell’iniziazione cristiana. In 4 versioni:
1. Pre-Comunione
2. Comunione
3. Pre-Cresima
4. Cresima
In ognuno sono presenti 4 "ingredienti": Parola di Dio, Catechismi CEI, attività, preghiera e un "ingrediente segreto".
Libretto di 28 pagine, con disegni a colori, molto bello, in formato pdf
area bambini/catechismo - inserito il 14/04/2016; 13889 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
22. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14 2visualizza scarica
Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.
area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 16358 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
23. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15 6visualizza scarica
Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.
area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24495 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
24. Padre abbracciami - Credo - 5 14visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-5.zip (3476 kb); inserito il 19/03/2014; 15698 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
25. Padre abbracciami - Credo - 4 9visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-4.zip (2412 kb); inserito il 19/03/2014; 10934 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
26. Padre abbracciami - Credo - 3 13visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-3.zip (4507 kb); inserito il 19/03/2014; 10234 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
27. Padre abbracciami - Credo - 2 11visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-2.zip (3859 kb); inserito il 19/03/2014; 10106 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
28. Padre abbracciami - Credo - 1 13visualizza scarica
Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx
area bambini/catechismo - nome file: credo-bambini-1.zip (4699 kb); inserito il 19/03/2014; 16627 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
29. Amore senza misura - Crocifisso 4visualizza scarica
Libretto tascabile per i bimbi dell’iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le cinque Domeniche di Quaresima.
Un piccolo crocifisso pieghevole con i Vangeli delle domeniche di Quaresima anno A, un disegno, una preghiera....
Tagliare, unire i lati e piegare a fisarmonica.
area bambini/catechismo - nome file: senza-misura-crocifisso.zip (1442 kb); inserito il 13/03/2014; 56609 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
30. Sinfonia d'amorevisualizza scarica
Animazione del 2 novembre con i bambini dell'iniziazione cristiana che in processione raggiungono il cimitero. Il tema è: Il cristiano è... uno spartito suonato sulla terra e scritto nei cieli.
area bambini/catechismo - nome file: 2-nov-ragazzi.zip (449 kb); inserito il 06/11/2013; 8882 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
31. Signore accresci in noi la fede 5visualizza scarica
Celebrazione per l'inizio del catechismo ispirata al tema della fede e dell'importanza del credo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli, insieme ai comandamenti. Vi sono il file con il rito completo da dare ai sacerdoti, catechisti e animatori, mentre per i fanciulli vi è un piccolo fascicolo da stampare fronte-retro e a colori con i momenti più importanti della celebrazione.
area bambini/catechismo - nome file: inizio-anno-e-fede.zip (118 kb); inserito il 23/11/2012; 17181 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
32. Facciamo il presepevisualizza scarica
Spiegazione del simbolismo del Presepe attraverso il secondo capitolo del cateschismo "Sarete miei testimoni". Rielaborazione dell'attività proposta dalla "Guida al catechismo per l'iniziazione cristiana alla Cresima" di Don Tonino Lasconi, ed. Paoline.
area bambini/catechismo - nome file: facciamo-il-presepe.zip (7 kb); inserito il 27/09/2010; 27449 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
33. La consegna dell' amicizia 1visualizza scarica
Scheda che illustra la consegna dell' "amicizia"" nel cammino di catechesi di Iniziazione cristiana.
area bambini/catechismo - nome file: consegna-amicizia.zip (9 kb); inserito il 02/10/2009; 32509 visualizzazioni
l'autore è Maria Luisa Brozzu, contatta l'autore
34. La consegna del nome 1visualizza scarica
Scheda che illustra la consegna del "nome" nella prima tappa del cammino di catechesi di Iniziazione cristiana.
area bambini/catechismo - nome file: consegna-nome.zip (9 kb); inserito il 02/10/2009; 30031 visualizzazioni
l'autore è Maria Luisa Brozzu, contatta l'autore
35. La vocazione 3visualizza scarica
Breve scheda per parlare ai bambini della iniziazione cristiana della vocazione.
area bambini/catechismo - nome file: pescatori-lago.zip (223 kb); inserito il 16/02/2009; 15302 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
36. Il Credo 14visualizza scarica
Semplice scheda per far comprendere il significato della formula del Credo. La scheda è adatta per i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
area bambini/catechismo - nome file: credo.zip (593 kb); inserito il 02/02/2009; 71379 visualizzazioni
l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore
37. Chi ci ha creati 1visualizza scarica
Scheda di verifica per i bambini dell'iniziazione cristiana (primo anno) con alcune domande semplici.
area bambini/catechismo - nome file: chi_ci_ha_creati.zip (109 kb); inserito il 11/02/2008; 19878 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
38. Toto Avvento 1visualizza scarica
Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande indicando 1, X o 2. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando. Ideato per l'Avvento Ambrosiano, può essere utilizzato da tutti.
area bambini/catechismo - nome file: toto-avvento.zip (42 kb); inserito il 22/11/2007; 24360 visualizzazioni
l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore
39. Iscrizione al Catechismo 1visualizza scarica
Breve formulario per iscrivere i ragazzi dell'Iniziazione cristiana ai corsi di catechesi.
area bambini/catechismo - nome file: iscr-catec.zip (3 kb); inserito il 20/11/2007; 9898 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore
40. Toto Quaresima 2007 5visualizza scarica
Sei schede nelle quali bisogna rispondere a domande sulla Quaresima. Adatto ai ragazzi dell'iniziazione cristiana per verificare la loro conoscenza giocando.
area bambini/catechismo - nome file: toto-quaresima.zip (44 kb); inserito il 14/02/2007; 89509 visualizzazioni
l'autore è Marghe e Beatrice, contatta l'autore
41. AlfaBetoCresima 5visualizza scarica
Un'idea divertente e coinvolgente per completare, riassumere e verificare il grado di preparazione dei ragazzi all'approssimarsi della Cresima. Presentata sotto forma di gioco a premi, ad ogni risposta giudicata sufficientemente esatta il ragazzo con in mano il 'testimone' potrà ricevere subito un piccolo premio o un punto in vista di una classifica successiva. Il catechista o la guida del gioco completerà invece le risposte mancanti o incomplete (mediante spiegazioni e/o citazioni evangeliche), svolgendo così una catechesi efficace e non noiosa.
area bambini/cresimandi - nome file: alfab-cresima.zip (47 kb); inserito il 09/04/2019; 14282 visualizzazioni
l'autore è don Vanni Bisconti sdb, contatta l'autore, vedi home page
42. A proposito di sacramenti... 8visualizza scarica
Schede adatte ai cresimandi per rivedere il significato e i momenti fondamentali dei sacramenti dell'Iniziazione cristiana: Battesimo, Confessione, Eucarestia e Cresima. Per la Cresima è riportato il rito del sacramento e una preghiera sui doni dello Spirito Santo.
area bambini/cresimandi - nome file: a-proposito-sacramenti.zip (58 kb); inserito il 10/09/2015; 40542 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
43. Veglia delle consegne 1visualizza scarica
La " Veglia delle consegne" è indirizzata a coloro che sono candidati a ricevere il Sacramento della Cresima.
E' adatta anche ai padrini che in qualità di garanti, sono chiamati a consegnare al cresimando/a alcuni segni della fede. I testi sono riportati e adattati dal R.I.C.A. (rito per l'iniziazione cristiana adulti)
area bambini/cresimandi - nome file: veglia-cresimandi.zip (54 kb); inserito il 28/05/2009; 12894 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
44. I Sacramenti dell'iniziazione cristiana 5visualizza scarica
Scheda di sintesi dei Sacramenti dell'iniziazione cristiana utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.
area bambini/cresimandi - nome file: sacram-iniz-cristiana.zip (39 kb); inserito il 14/04/2008; 20319 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
45. La vita secondo lo Spirito 3visualizza scarica
Ritiro per cresimandi e genitori sullo Spirito Santo in preparazione alla Cresima (Temi: l'iniziazione cristiana, lo Spirito Santo come voce di Dio e la voce della coscienza, il relativismo moderno, lo Spirito come antidoto, i doni dello Spirito).
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro_cresima.zip (27 kb); inserito il 22/03/2006; 49045 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
46. Ritiro per Cresimandi sull'idea del pellegrinovisualizza scarica
Ritiro per i Cresimandi, basato sull'idea del pellegrino, mettendo in parallelo i vestimenti del pellegrino con i sacramenti dell'iniziazione cristiana compresa la confessione, che i ragazzi hanno già ricevuto o che stanno per ricevere.
area bambini/cresimandi - nome file: giubileocresime.zip (12 kb); inserito il 25/05/2000; 25319 visualizzazioni
l'autore è Francesco Rainone, contatta l'autore
47. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror" 2visualizza scarica
Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...
area bambini/estate - nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 24535 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
48. Iniziamo insieme il Cammino dei 40 Giornivisualizza scarica
Una scheda per una 'Liturgia delle Ceneri' adatta ai bambini/e - ragazzi/e dell'Iniziazione Cristiana. Non sono indicati i canti che saranno scelti tra quelli in uso dalla comunità.
area bambini/preghiera - nome file: ceneri-2024-bambini.zip (341 kb); inserito il 06/02/2024; 5954 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
49. Radici nel cielo 2visualizza scarica
Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.
area bambini/preghiera - nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11576 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
50. Quaresima bambini alla luce del Vangelo 4visualizza scarica
Libretto tascabile per i bambini dell' iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le 5 Domeniche di Quaresima.
area bambini/preghiera - nome file: tascab-quaresima.zip (1485 kb); inserito il 08/02/2008; 38167 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
51. Via Crucis per i ragazzi 1visualizza scarica
Due semplici Via Crucis, correlate di letture, gesti, canti, ambientazione ecc., realizzate nel 2004 e 2005 nella Parrocchia del Corpus Domini a Parma, per tutti i ragazzi dei gruppi di catechismo della Iniziazione Cristiana.
area bambini/preghiera - nome file: via_crucis_parma.zip (48 kb); inserito il 18/03/2006; 46794 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
52. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica
3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.
area bambini/preghiera - nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 15565 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
53. Presepe vivente 4visualizza scarica
Presepe vivente fatto dai bambini, catechisti e genitori dell'iniziazione cristiana con il contributo dei gruppi parrocchiali del coro, degli adolescenti, delle suore e dei sacerdoti della parrocchia Santa Maria in Zivido.
area bambini/recitazione - nome file: presepio-viv.zip (231 kb); inserito il 22/11/2012; 27638 visualizzazioni
l'autore è Pilar Tradori, contatta l'autore
54. Direzione Ninive 1visualizza scarica
Un divertente recital sulla storia di Giona, per i bambini dell'iniziazione cristiana. La cartella comprende il testo del recital ed il libretto dei canti utilizzati, quest'ultimo sia in versione publisher che in pdf.
area bambini/recitazione - nome file: recital-ninive.zip (518 kb); inserito il 30/11/2011; 9250 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
55. La storia della salvezza 1visualizza scarica
Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.
area catechesi - nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 4123 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
56. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana 3scarica
Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.
area catechesi - nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6866 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
57. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi 2visualizza scarica
Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.
area catechesi - nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 17926 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
58. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12149 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
59. La Cresima o Confermazione 3visualizza scarica
Catechesi sul Sacramento della Cresima o Confermazione con una breve premessa sui Sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cresima.zip (19 kb); inserito il 24/05/2005; 56953 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
60. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.
area catechesi/catecumenato - inserito il 03/02/2022; 493 visualizzazioni
61. Situazioni affettive delicateapri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.
area catechesi/catecumenato - inserito il 15/12/2021; 392 visualizzazioni
62. Cammino di vita cristiana 5visualizza scarica
Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!
area catechesi/catecumenato - nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 40919 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
63. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita
3apri link
Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf
area catechesi/gruppiascolto - inserito il 13/03/2015; 3447 visualizzazioni
64. Iniziazione cristianavisualizza scarica
Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema dell'iniziazione cristiana.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi_ascolto_iniziazione_cristiana.zip (22 kb); inserito il 04/02/2005; 8518 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
65. Schema di incontri mensili per i genitori dei bambini del catechismo 6visualizza scarica
Lo schema è articolato secondo le classi e con una specificità mensile:
- ottobre: tema pedagogico
- novembre: tema di ricerca di Dio
- dicembre: tema natalizio
- gennaio: tema kerigmatico
- febbraio: tema sacramentale
- marzo: tema quaresimale
- aprile: tema pasquale
- maggio: tema mariano.
area catechesi/progetti - nome file: schema_incontri_mensili_per_i_genitori_del_catechismo.zip (5 kb); inserito il 28/10/2009; 24870 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
66. Animazione Sacra Famigliavisualizza scarica
Schema di animazione della celebrazione della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. Completa di introduzione, segno, atto penitenziale e preghiere dei fedeli, pensate dai bambini dell'iniziazione cristiana.
area domenica - nome file: celebr-s-famiglia-bambini.zip (9 kb); inserito il 27/12/2011; 14778 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
67. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori
1apri link
Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.
area educatori - inserito il 16/09/2020; 2426 visualizzazioni
68. La formazione dei catechisti: tra risorse, proposte e propositivisualizza scarica
Il modulo formativo per catechisti ed educatori è sviluppato su tre incontri, dedicati al tema della missione a cui si è chiamati, alla progettazione del cammino di fede e alla figura del catechista come testimone. Gli incontri prevedono la preghiera iniziale e conclusiva, segni e laboratori, riferimenti a documenti per lo studio e la riflessione anche personale e, dove necessario, sono indicati i materiali e le modalità di svolgimento.
area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechisti.zip (274 kb); inserito il 20/05/2025; 336 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
69. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
area educatori/catechisti - inserito il 06/09/2024; 341 visualizzazioni
70. Processo di verifica di “Incontriamo Gesù”apri link
In vista del decennale di “Incontriamo Gesù”, documento della CEI con gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, l'Ufficio Catechistico Nazionale ha promosso un processo di verifica che si concluderà a giugno 2023.
Disponibili i video e i testi degli incontri tenuti finora.
area educatori/catechisti - inserito il 04/03/2023; 661 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
71. Schede per la formazione di base dei Catechistivisualizza scarica
Schede di metodo e guida per i catechisti dell'iniziazione cristiana ragazzi elaborate dall'arcidiocesi di Siracusa.
area educatori/catechisti - nome file: schede-guida-cate.zip (1336 kb); inserito il 25/11/2020; 3498 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
72. Io so a chi ho creduto 7visualizza scarica
Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.
area educatori/catechisti - nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11543 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
73. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
area educatori/catechisti - nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10142 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
74. La Formazione dei Catechisti per l'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
2apri link
Sussidio a cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (6 giugno 2006) In formato pdf
area educatori/catechisti - inserito il 30/08/2010; 7498 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
75. Progetto catechistico "Sognando il sogno di Dio"visualizza scarica
Interessante progetto catechistico che ha come tema "la casa". Propone un cammino integrato di catechesi familiare e catechesi per l'iniziazione cristiana seguendo le tappe dell'anno liturgico. La cartella contiene anche una presentazione in power point sul tema indicato.
area educatori/catechisti - nome file: prog-cat-2009.zip (1278 kb); inserito il 26/09/2009; 14484 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
76. Le competenze del catechista per l'Iniziazione cristiana 2visualizza scarica
Contributo utile per impostare correttamente un "corso base" per nuovi o aspiranti catechisti dell'iniziazione cristiana: pone anche le questioni di fondo della "pedagogia" iniziatica.
area educatori/catechisti - nome file: competenze-catechista.zip (8 kb); inserito il 23/05/2009; 13058 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
77. Catechesi con i ragazzi disabilivisualizza scarica
Un articolo tratto dalla rivista Dossier Catechista sull'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi disabili.
area educatori/catechisti - nome file: catechesi-ragazzi-disabili.zip (9 kb); inserito il 03/09/2007; 5810 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
78. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana
1apri link
Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf
area educatori/catechisti - inserito il 30/06/2007; 8796 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
79. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti 1visualizza scarica
Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).
area educatori/catechisti - nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 15520 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
80. Incontri per catechisti sulla Liturgia 1visualizza scarica
Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area educatori/catechisti - nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 13064 visualizzazioni
l'autore è don Angelo, contatta l'autore
81. Adulti nella fedevisualizza scarica
Testi per un itinerario di catechesi per i genitori dei ragazzi dell'iniziazione cristiana elaborato dall'Arcidiocesi di Siracusa e suddiviso in quattro anni. I files sono in formato pdf.
area famiglie - nome file: adulti_nella_fede.zip (1764 kb); inserito il 25/11/2020; 3049 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
82. Iniziazione cristiana e ministero dei genitori 2visualizza scarica
Fascicolo dedicato a genitori con bambini piccoli, per aiutarli a comprendere che la fede si trasmette anche attraverso la cura quotidiana. Riflessioni tratte dall'intervento di don Cesare Pagazzi al Convegno diocesano catechisti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area famiglie - nome file: ic-ministero-genitori.zip (1494 kb); inserito il 19/02/2014; 7826 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
83. Santa Caterina - Il Recitalvisualizza scarica
La storia e la spiritualità di santa Caterina di Alessandria raccontata nello stile del recital con canti, citazioni storiche, danze. Testo realizzato dai giovani della parrocchia Santa Caterina di Pedara (CT) con la collaborazione di Concetta Bonanno. Anche se i canti sono in siciliano e ci sono diversi riferimenti alla chiesa parrocchiale può essere utile per mettere in luce un percorso di iniziazione cristiana attraverso la vita di Caterina: il battesimo, la testimonianza delle fede, l’accettazione della volontà di Dio fino al martirio...
area giovani/recitazione - nome file: santa-caterina-recital.zip (14 kb); inserito il 18/03/2014; 5949 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
84. Discorso 13 giugno 2011visualizza scarica
Discorso del Papa Benedetto XVI al Convegno ecclesiale della Diocesi di Roma (Basilica di San Giovanni in Laterano, 13 giugno 2011)
area magistero/benedettoxvi - nome file: discorso-papa-2011-06-13.zip (12 kb); inserito il 14/06/2011; 3294 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
85. È risorto il terzo giornoapri link
Traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non credenti, che prende le mosse da un ascolto attento delle paure, dei bisogni e delle attese delle persone che, nel proprio contesto e con i propri strumenti, si sono trovate ad affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
area magistero/locali - inserito il 23/06/2020; 821 visualizzazioni
Il testo degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, redatto dalla Commissione Episcopale per la dottrina della fede l’annuncio e la catechesi e approvato dalla 66a Assemblea Generale della CEI (Roma, 19-22 maggio 2014) in formato pdf.
area magistero/locali - inserito il 24/06/2014; 1032 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
87. L’iniziazione cristiana 1 visualizza scarica
Orientamenti per il catecumenato degli adulti. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI del 31 marzo 1997
area magistero/locali - nome file: nota-iniz-cristiana1.zip (52 kb); inserito il 25/06/2003; 6237 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
88. L’iniziazione cristiana 2visualizza scarica
Orientamenti per l’iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI del 23 maggio 1999
area magistero/locali - nome file: nota-iniz-cristiana2.zip (29 kb); inserito il 24/06/2003; 6662 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
89. L’iniziazione cristiana 3visualizza scarica
Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell’iniziazione cristiana in età adulta. Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI dell’8 Giugno 2003
area magistero/locali - nome file: nota-iniz-cristiana3.zip (49 kb); inserito il 24/06/2003; 6205 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
90. Documento sull'Iniziazione Cristianavisualizza scarica
Documento dei Vescovi del Triveneto. Contiene Principi Guida e Indicazioni per i Consigli Pastorali
area magistero/locali - nome file: iniziazio-cristiana.zip (11 kb); inserito il 09/09/2002; 4526 visualizzazioni
91. Mi hai fatto come un prodigio - Preghiera per la vita nascentevisualizza scarica
Una preghiera ideata per essere distribuita ai fanciulli e alle famiglie dell'iniziazione cristiana nella prima domenica di avvento, può essere data ai fedeli sabato 27 novembre durante la veglia per la vita nascente.
Quattro preghiere su ogni foglio A4
area preghiera - nome file: come-un-prodigio.zip (6 kb); inserito il 26/11/2010; 8274 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
92. Insieme a Luce pellegrini di Speranzavisualizza scarica
Sussidio catechistico per il tempo d’Avvento dell’ Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
Il presente sussidio, in stile sinodale, intende accompagnare la comunità verso il Giubileo del 2025. È composto da cinque parti:
- una riflessione sul Giubileo, questo tempo di grazia in cui il Signore opererà cose meravigliose;
- l’Ascolto della Parola che si traduce in un percorso esistenziale;
- la catechesi di iniziazione cristiana che tiene conto delle diverse fasce di età, ma anche dell’unicità della persona (con alcune parti in CAA);
- il percorso dedicato alle famiglie;
- il rito di accensione delle candele della corona di Avvento.
Libretto in formato Pdf.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2024-insieme-a-luce.zip (6280 kb); inserito il 15/11/2024; 4756 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
93. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei 7visualizza scarica
Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf
area preghiera/avvento - nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 27311 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
94. La tenda della Parola 2visualizza scarica
Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.
area preghiera/avvento - nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 10992 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
95. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione al Natale, per bambini dell'iniziazione cristiana e genitori.
area preghiera/avvento - nome file: annuncio-gioia.zip (651 kb); inserito il 21/12/2009; 13814 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
96. Andiamo incontro a Gesùvisualizza scarica
Scheda per un incontro di preghiera per l'inizio dell'Avvento con i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. La traccia è collegata con le liturgie domenicali dell'anno C e può essere ripresa all'inizio o alla fine dell'incontro di catechesi.
area preghiera/avvento - nome file: gesu-inc-avvento.zip (439 kb); inserito il 24/11/2009; 20466 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
97. Fai fiorire il mondo con la Speranza 1visualizza scarica
Un breve incontro di preghiera con i gruppi di iniziazione cristiana per iniziare insieme l'Avvento. Un testo per i ragazzi e uno per i lettori.
area preghiera/avvento - nome file: inizio-avv-ic.zip (56 kb); inserito il 06/12/2008; 6481 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
98. Celebrazione di fine anno Catechistico 1visualizza scarica
Semplice e breve celebrazione di fine anno catechistico per i bambini dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/catechismo - nome file: celeb-fine-anno-cat.zip (4 kb); inserito il 24/05/2008; 26668 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Penco, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO
99. Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei Bambinivisualizza scarica
Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei bambini con introduzione sul senso dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/libr-battesimo - nome file: batt-bambini-2.zip (339 kb); inserito il 30/09/2001; 50513 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
100. Libretto liturgia di Prima Comunionevisualizza scarica
In questo schema di Messa per la Prima Comunione si tende ad evidenziare la prima esperienza eucaristica dei ragazzi anche nell'aspetto di seconda tappa dell'itinerario di iniziazione cristiana collocata nella sua continuità fra il Battesimo e la Confermazione.
area preghiera/libr-comunione - nome file: comunioni.zip (25 kb); inserito il 14/06/2005; 29137 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
101. Il dono dello Spirito Santo e la gioia del banchetto eucaristico 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Cresima e della Prima Comunione (nuovo cammino dell'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi) completo di copertina (con la possibilità di inserire la foto dei ragazzi), con preghiere dei fedeli, presentazione dei doni, celebrazione del mandato, atto di affidamento a Maria. Le letture sono della VI Domenica di Pasqua, anno B
area preghiera/libr-cresima - nome file: libretto-cresima-com-2.zip (1071 kb); inserito il 16/05/2012; 42300 visualizzazioni
l'autore è Monica Maffeis, contatta l'autore
102. Riti battesimali adulti 1visualizza scarica
Dopo gli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti celebrati nelle domeniche di quaresima nella Veglia Pasquale della notte c'è la riconsegna del Simbolo e Unzione con l'olio dei catecumeni.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo gli scrutini battesimali.
area preghiera/pasqua - nome file: riconsegna-unzione.zip (270 kb); inserito il 03/04/2017; 4097 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
103. Liturgie Domeniche di Quaresima 2019/Cvisualizza scarica
Liturgie della Parola per le 5 domeniche di Quaresima 2019, ciclo liturgico C, per i gruppi di Iniziazione Cristiana.
in formato pdf
area preghiera/quaresima - nome file: lit-quar-2019-c.zip (766 kb); inserito il 05/03/2019; 5647 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
104. Scrutini battesimali 1visualizza scarica
Liturgia degli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti da celebrare in parrocchia nelle domeniche di quaresima:
III Domenica di Quaresima: I scrutino e consegna del Credo
IV Domenica di Quaresima: II scrutinio
V Domenica di Quaresima: III scrutinio e consegna del Padre Nostro.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo della riconsegna del Simbolo e Unzione dei catecumeni.
area preghiera/quaresima - nome file: scrutini-catecumeni.zip (1517 kb); inserito il 11/03/2017; 8924 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
105. Solo Insieme... La Comunità è Vita! 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 13276 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
106. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 24723 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
107. La Quaresima dei Catecumeniapri link
Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher
area preghiera/quaresima - inserito il 19/04/2012; 1186 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
108. 40 giorni in cammino con...visualizza scarica
Incontro di preghiera introduttivo alla Quaresima 2010 (ciclo liturgico C) per i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Un foglio da distribuire per seguire la celebrazione e un foglio con le letture affidate agli adulti (genitori, catechisti, animatori, parroco...) o ai ragazzi delle medie superiori.
area preghiera/quaresima - nome file: celebr-inizio-quares.zip (38 kb); inserito il 15/02/2010; 20473 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
109. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.
area preghiera/quaresima - nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9659 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
110. La quaresima del ciclo liturgico Bvisualizza scarica
Presentazione del cilo liturigico B della Quaresima ad uso di operatori pastorali. Il file zippato contiene anche: una celebrazione per le Ceneri; i foglietti settimanali per i bambini-ragazzi e uno per i giovanissimi; una scheda per il gruppo liturgico e una per i gruppi catechistici dell'Iniziazione Cristiana.
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2009-b.zip (177 kb); inserito il 16/02/2009; 20579 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
111. Negli occhi di Gesùvisualizza scarica
Celebrazione per i ragazzi nei venerdì di Quaresima. E´un itinerario all'interno di un quadro legato ai Vangeli di rito Ambrosiano. Realizzato dalle catechiste dell' Iniziazione Cristiana di una parrocchia di Merate.
area preghiera/quaresima - nome file: venerdi-quares.zip (339 kb); inserito il 01/03/2006; 8518 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Pisoni, contatta l'autore
112. Introduzione ai Libri Liturgici (Prenotanda)visualizza scarica
Si tratta delle Introduzioni ai principali Libri di uso liturgico:
- i Sette Sacramenti
- il Messale Romano in italiano (II ed) e in latino (III ed.)
- la Liturgia delle Ore
- il Benedizionale
- le Esequie
- le Letture della Messa
- l'Iniziazione cristiana
Contiene anche una Presentazione della "Editio typica tertia del Missale Romanum", a cura del card. Jorge Medina Estevez.
area preghiera/rituali - nome file: prenotanda-libri-lit.zip (431 kb); inserito il 07/03/2004; 18843 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
113. Presentazione alla comunità (iniziazione cristiana e futuri sposi)visualizza scarica
All'inizio dell'anno pastorale al fine di rinsaldare l'appartenenza all'unica Chiesa di Cristo, si suggerisce la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, della prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie di fidanzati che si sposeranno nell'anno.
Clicca qui per i segnalibri da consegnare come ricordo.
area preghiera/sacramenti - nome file: presentazione-alla-comunita.zip (58 kb); inserito il 16/09/2015; 13399 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
114. Terzo scrutinio catecumeni e consegna del Padre Nostroscarica
Schema per la celebrazione del terzo scrutinio e della consegna del Padre Nostro ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. File in formato publisher.
area preghiera/sacramenti - nome file: terzo-scrut-catecumeni.zip (19 kb); inserito il 21/03/2009; 8359 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
115. Secondo scrutinio catecumeniscarica
Schema per la celebrazione del secondo scrutinio ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla quarta domenica di quaresima anno A. File in formato publisher.
area preghiera/sacramenti - nome file: secondo-scrut-catecumeni.zip (23 kb); inserito il 17/03/2009; 5013 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
116. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica
Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher
area preghiera/sacramenti - nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10179 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
117. Iniziazione Cristiana degli adulti 1visualizza scarica
Celebrazione dei Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana (battesimo, confermazione, eucaristia) degli adulti nella liturgia della Veglia Pasquale.
area preghiera/sacramenti - nome file: iniziazione.zip (7 kb); inserito il 14/10/2003; 19474 visualizzazioni
l'autore è padre Pierantonio Valente, contatta l'autore
118. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22711 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
119. Via crucis nel deserto 2visualizza scarica
Via crucis realizzata per i bambini dei percorsi di iniziazione cristiana elaborando testi già presenti nel sito. Si compone di una via crucis a tappe per i venerdì di quaresima e la relativa presentazione ppt.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-deserto-bambini.zip (1644 kb); inserito il 01/09/2011; 26117 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
120. Lasciate che i bambini vengano a mevisualizza scarica
Via Crucis adatta per essere svolta nelle vie del quartiere con i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-quartiere.zip (13 kb); inserito il 15/02/2007; 18700 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore
121. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica
Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.
area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9439 visualizzazioni
l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page
122. L'Eucaristiavisualizza scarica
Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.
area spiritualita - nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7726 visualizzazioni
l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore
123. I Sacramenti della vita cristiana 1visualizza scarica
Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).
area studi/sacramenti - nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 33908 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it