Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato francesco assisi tra le aree testi
Hai trovato 135 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
Autori ritagli per francesco assisi: sant'agostino
1. Minibook San Francescovisualizza scarica
Un mini libretto di 8 pagine sulla vita di San Francesco, da stampare, colorare, ritagliare, per imparare.
Realizzato con excel, è anche in formato pdf.
area bambini - nome file: minibook-san-francesco.zip (826 kb); inserito il 04/10/2024; 1994 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
2. San Francesco e il lupovisualizza scarica
Il racconto di Angiolo Silvio Novaro su San Francesco e il lupo, disegni e il testo del Fioretto XXI (addomesticamento del lupo).
area bambini - nome file: francesco-e-lupo.zip (430 kb); inserito il 04/10/2024; 1335 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
3. San Francesco - attivitàvisualizza scarica
Nel file zip sono presenti tre file con attività, giochi (trovare parole nascoste), disegni da colorare e frasi su San Francesco da unire sul quaderno o su un cartellone. Basta tagliare ed incollare, dopo aver individuato gli accoppiamenti. Attività da modificare secondo le necessità, adatta a bambini.
Materiale trovato in rete e rielaborato. Disegni di Sebastiano.
area bambini - nome file: san-francesco-attivita.zip (895 kb); inserito il 04/10/2024; 1172 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
4. Incontro su san Francesco 4visualizza scarica
Materiale per un incontro sul distacco dai beni con ragazzi di terza media avendo come testimone san Francesco. Con il brano evangelico del giovane ricco (Mc 10,17-22; 28-30), la descrizione delle attività, la preghiera semplice di San Francesco, un compendio della vita di san Francesco d'Assisi per gli animatori.
area bambini - nome file: san-francesco-ragazzi-3media.zip (49 kb); inserito il 07/09/2012; 33349 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
5. Come il Padre ci ha voluto ... 2visualizza scarica
Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.
area bambini/catechismo - nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 15288 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
6. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera 10visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 23086 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
7. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore 8visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 28932 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
8. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24894 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
9. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15084 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
10. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 26839 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
11. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 21674 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
12. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 33879 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
13. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28548 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
14. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco 1visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 20501 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
15. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco 4visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 30007 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
16. Carte di identità dei santi 6visualizza scarica
Per far conoscere ai bambini le vite di alcuni santi attraverso qualcosa di simpatico. Nel file zip sono presenti le carte di identità (in formato publisher) di : Laura Vicuña, Giorgio Frassati, Santa Teresina del Bambino Gesù, San Francesco d'Assisi, San Domenico Savio e un file word con, in breve, la vita di tutti e sei.
area bambini/catechismo - nome file: carte-_identita-anti.zip (1075 kb); inserito il 12/04/2010; 66406 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
17. Vita di San Francesco 2visualizza scarica
Sono 7 lezioni di catechismo sulla vita di San Francesco d'Assisi per bambini delle elementari. La storia è scritta in prima persona ed il file contiene attività da svolgersi giorno per giorno
area bambini/catechismo - nome file: vita_francesco_bimbi.zip (15 kb); inserito il 06/12/2004; 59012 visualizzazioni
l'autore è Maria Chiara Serena, contatta l'autore
18. Memo Santi 3visualizza scarica
Un memo per parlare insieme di alcuni santi famosi: San Francesco d'Assisi, Madre Teresa di Calcutta, San Pietro, San Paolo, Santa Bernadette, Santa Rita, San Nicola di Bari. Adatto nei gruppi o per giocare in famiglia. E' necessario stampare, incollare e ritagliare le tessere.
area bambini/giochi - nome file: memo-santi.zip (1872 kb); inserito il 23/10/2018; 22101 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
19. Cruciverba San Francesco 3visualizza scarica
Cruciverba su san Francesco d'Assisi.
In formato Publisher e Pdf.
area bambini/giochi - nome file: cruciverba-francesco.zip (757 kb); inserito il 29/07/2015; 26118 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Nucci, contatta l'autore
20. Caccia al Tesoro al S. Monte di Ortavisualizza scarica
Una serie di domande, assieme alla mappa del luogo, per scoprire, giocando, il santuario e la vita di san Francesco di Assisi.
area bambini/giochi - nome file: caccia.zip (43 kb); inserito il 21/07/2002; 18618 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
21. Foglio settimanale 2 ottobre 2022visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 27a Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera per la festa di San Francesco d'Assisi.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-2-ottobre-2022.zip (524 kb); inserito il 12/09/2022; 2659 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
22. Foglio settimanale - 29 Settembre 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 26a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera a San Francesco d'Assisi.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-29-settembre-2019.zip (354 kb); inserito il 21/09/2019; 3454 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
23. XXVII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009) nella festa di S. Francesco d'Assisivisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXVII Domenica del Tempo Ordinario - B nella festa di S. Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia.
area domenica/animazione - nome file: 27dom-t-ord-b-2009_s-francesco-assisi.zip (516 kb); inserito il 28/09/2009; 12426 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
24. Beati i poveri 1visualizza scarica
Momento di riflessione sulla prima Beatitudine "Beati i poveri..." accompagnata dalla figura di S. Francesco d'Assisi che ha saputo incarnarla.
area giovani - nome file: beati-i-poveri.zip (71 kb); inserito il 14/11/2004; 12688 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
25. Alla ricerca della gioia: una settimana con Francesco 2visualizza scarica
Grest di cinque giornate incentrato sulla figura di san Francesco d'Assisi. Ogni giorno due amici di Francesco raccontano un breve pezzo della sua vita, intervallando la lettura con piccole scenette o proiezioni. Ogni giorno sono previsti giochi a squadre e un attività pomeridiana inerente alla rappresentazione della mattina.
area giovani/estate - nome file: settmana-con-francesco.zip (236 kb); inserito il 25/08/2011; 25310 visualizzazioni
l'autore è Stefania Malaguti, contatta l'autore
26. Libretto su San Francesco Campo estivo 2visualizza scarica
Un libretto per campo estivo bambini/ragazzi su San Francesco d'Assisi. Ben fatto e corredato di belle illustrazioni
area giovani/estate - nome file: campo_san_francesco.zip (1985 kb); inserito il 21/04/2009; 39800 visualizzazioni
l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore
27. Laudato si' mio dolcissimo Signore! 1visualizza scarica
Vocazione: dono e mistero a immagine di Cristo Crocifisso.
Proposta per un momento di preghiera - meditazione in preparazione all'Ordinazione presbiterale di un giovane. E' incentrato sull'evento prodigioso delle stimmate di san Francesco d'Assisi, occasione di riflessione in tre tempi (valore del silenzio, amore inteso come dolore e gaudio, missione) con la possibilità di proiettare un video musicale e compiere, alla fine, un gesto concreto.
area giovani/preghiera - nome file: vocazione-dono-mistero.zip (12 kb); inserito il 15/09/2015; 7764 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
28. Ripara la mia casa - In preghiera con Francesco 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e giovanissimi dinanzi al crocifisso di San Damiano nella Basilica di S. Chiara ad Assisi.
area giovani/preghiera - nome file: ripara-la-mia-casa.zip (27 kb); inserito il 19/07/2004; 14022 visualizzazioni
l'autore è Simona Cirillo, contatta l'autore
29. In viaggio verso... Dio 1visualizza scarica
Questo libretto ha lo scopo di avvicinare gli animatori al mondo della preghiera. E' composto da Salmi e preghiere scritte da grandi Santi e personaggi tra i quali: San Francesco d'Assisi, Santa Caterina, Sant'Agostino, Madre Teresa di Calcutta.
Il tutto suddiviso in 5 settimane composte da 5 giorni, ciascun giorno contiene una preghiera.
area giovani/preghiera - nome file: libretto.zip (266 kb); inserito il 09/07/2002; 20894 visualizzazioni
l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore
30. Fratel Francesco 2visualizza scarica
Alcuni testi per recite sulla vita e la figura di San Francesco d'Assisi.
area giovani/recitazione - nome file: recit_fratel_francesco.zip (37 kb); inserito il 08/06/2009; 15452 visualizzazioni
l'autore è Lyubka Yosifova, contatta l'autore
31. Giovinezza e vocazione di Francesco d'Assisivisualizza scarica
Giovinezza e vocazione di Francesco d'Assisi (conferenza di mons. Alfonso Cannella).
area giovani/vocazioni - nome file: giovin-vocaz-francesco.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 9709 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
32. Udienze gennaio 2010visualizza scarica
13.01.2010 - Gli Ordini Mendicanti
20.01.2010 - Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani
27.01.2010 - S. Francesco d'Assisi.
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2010_01.zip (49 kb); inserito il 03/02/2010; 3594 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
33. Angelus agosto 2009visualizza scarica
02.08.2009 - Castelgandolfo
09.08.2009 - Castelgandolfo
15.08.2009 - Assunzione della B.V. Maria - Castelgandolfo
16.08.2009 - Castelgandolfo
23.08.2009 - Castelgandolfo
30.08.2009 - Castelgandolfo
area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus_papa_2009_08.zip (72 kb); inserito il 31/08/2009; 3352 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Laudate Deum 1visualizza scarica
Esortazione Apostolica del Papa Francesco a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica (4 ottobre 2023). In 6 capitoli:
1. La crisi climatica globale
2. Il crescente paradigma tecnocratico
3. La debolezza della politica internazionale
4. Le Conferenze sul clima: progressi e fallimenti
5. Cosa ci si aspetta dalla COP28 di Dubai?
6. Le motivazioni spirituali.
area magistero/francesco - nome file: laudate-deum.zip (36 kb); inserito il 09/10/2023; 3801 visualizzazioni
35. Discorso 24 settembre 2022 - Economy of Francescovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'incontro con i giovani in occasione dell’evento “Economy of Francesco” (Assisi, 24 settembre 2022)
audio video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-09-24.zip (16 kb); inserito il 27/09/2022; 1525 visualizzazioni
36. Discorso 12 novembre 2021 - Giornata mondiale dei Poveri ad Assisivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'incontro di preghiere e testimonianze in occasione della V Giornata mondiale dei Poveri (Assisi, 12 novembre 2021)
video
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-11-12.zip (11 kb); inserito il 12/11/2021; 2935 visualizzazioni
37. Angelus 4 ottobre 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 4 ottobre 2020, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-10-04.zip (9 kb); inserito il 05/10/2020; 3164 visualizzazioni
38. Fratelli tutti di Papa Francesco (doc, ebook Epub, Mobi e Pdf) 2visualizza scarica
Lettera Enciclica del Papa Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale (3 ottobre 2020).
I Capitolo - Le ombre di un mondo chiuso
II Capitolo - Un estraneo sulla strada
III Capitolo - Pensare e generare un mondo aperto
IV Capitolo - un cuore aperto al mondo intero
V Capitolo - La migliore politica
VI Capitolo - Dialogo e amicizia sociale
VII Capitolo - Percorsi di un nuovo incontro
VIII Capitolo - Le religioni al servizio della fraternità nel mondo.
Una sintesi da Avvenire
Il video della Conferenza di presentazione.
Disponibile l'ebook gratuito in vari formati:
- Epub
- Mobi
- PDF
area magistero/francesco - nome file: fratelli-tutti.zip (151 kb); inserito il 05/10/2020; 7860 visualizzazioni
39. Lettera ai giovani imprenditori - 1 maggio 2019visualizza scarica
Lettera del Santo Padre per l’evento “Economy of Francesco” che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020. (1 maggio 2019)
area magistero/francesco - nome file: lettera-papa-1-5-2019-imprenditori.zip (10 kb); inserito il 02/05/2019; 2531 visualizzazioni
40. Udienza 4 ottobre 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 4 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 35. Missionari di speranza oggi
Video
Audio Mp3.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-10-04.zip (14 kb); inserito il 05/10/2017; 2727 visualizzazioni
41. Viaggio Apostolico in Colombia 1visualizza scarica
Mercoledì 6 settembre 2017 Roma-Bogotá
- Incontro con i giornalisti durante il volo verso la Colombia
- Cerimonia di benvenuto
- Arrivo alla Nunziatura Apostolica
Giovedì 7 settembre 2017 Bogotá
- Incontro con le Autorità nella Plaza de Armas della Casa de Nariño MP3
- Benedizione ai fedeli dal balcone del Palazzo Cardinalizio
- Incontro con i Vescovi nel salone del Palazzo Cardinalizio MP3
- Incontro con il Comitato Direttivo del CELAM nella Nunziatura Apostolica Mp3
- Santa Messa nel Parco Simón Bolívar Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Venerdì 8 settembre 2017 Bogotá-Villavicencio-Bogotá
- Parole ai militari e alle forze dell'ordine
- Santa Messa con beatificazioni MP3
- Grande Incontro di preghiera per la Riconciliazione Nazionale nel Parque Las Malocas MP3
Sabato 9 settembre 2017 Bogotá-Medellín-Bogotá
- Santa Messa nell’Aeroporto Enrique Olaya Herrera di Medellín Mp3
- Incontro nel Hogar San José Mp3
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati/e, Seminaristi e le loro Famiglie di provenienza nello Stadio Coperto La Macarena Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Domenica 10 settembre 2017 Bogotá-Cartagena-Roma
- Benedizione della prima pietra delle case per i senzatetto e dell’Opera Talitha Qum nella Piazza S. Francesco d’Assisi
- Angelus davanti alla chiesa di San Pietro Claver Mp3
- Santa Messa nell’area portuale del Contecar a Cartagena MP3
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dalla Colombia.
area magistero/francesco - nome file: 2017-09-viaggio-apost-colombia.zip (74 kb); inserito il 13/09/2017; 10381 visualizzazioni
42. Visita ad Assisi 20 settembre 2016visualizza scarica
Parole di Papa Francesco in occasione della Visita ad Assisi per la Giornata mondiale di preghiera per la Pace “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” (20 settembre 2016).
Meditazione - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Discorso - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Appello per la Pace
area magistero/francesco - nome file: papa-assisi-20-09-2016.zip (13 kb); inserito il 21/09/2016; 4320 visualizzazioni
43. Meditazione 4 agosto 2016 - Assisivisualizza scarica
Meditazione del papa Francesco tenuta durante la visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli - Assisi (4 agosto 2016) in occasione dell'ottavo centenario dell'indulgenza della Porziuncola
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: meditaz-papa-2016-08-04.zip (10 kb); inserito il 06/08/2016; 4042 visualizzazioni
44. Omelia 4 ottobre 2013 2visualizza scarica
Omelia del papa Francesco in occasione della Visita ad Assisi (4 ottobre 2013).
Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: omelia-2013-10-04.zip (6 kb); inserito il 07/10/2013; 2289 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
45. François et la Nature et la Paix - parte 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi (Le cantique des créatures de saint François d’Assise).
In lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: cantique-paix-2.zip (1302 kb); inserito il 25/02/2011; 3423 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
46. François et la Nature et la Paix - parte 1visualizza scarica
Presentazione in ppt sul Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi (Le cantique des créatures de saint François d’Assise).
In lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: cantique-paix-1.zip (1118 kb); inserito il 25/02/2011; 3992 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
47. St. François: un homme pour aujourd’hui!visualizza scarica
Presentazione in ppt sulla vita di san Francesco d'Assisi.
In lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: saint-francois.zip (1279 kb); inserito il 29/09/2010; 3920 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
48. Processione San Francesco 2023 1visualizza scarica
Libretto per l'animazione della processione di san Francesco d'Assisi con i misteri gloriosi del Santo Rosario e testi di san Pio da Pietrelcina.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera - nome file: processione-san-francesco-2023.zip (5987 kb); inserito il 10/10/2023; 2767 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
49. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica
Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).
area preghiera - nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 11682 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
50. Benedizione animali domesticivisualizza scarica
Breve schema di preghiera per la benedizione degli animali domestici, in occasione della festa di San Francesco di Assisi.
area preghiera - nome file: benediz-animali-dom.zip (42 kb); inserito il 18/01/2019; 3301 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
51. Benedizione dei commerciantivisualizza scarica
Un semplice rito per la benedizione dei commercianti nella festa di san Francesco di Assisi, loro protettore.
area preghiera - nome file: benedizione-commercianti.zip (184 kb); inserito il 29/09/2014; 3026 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
52. Preghiera San Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Padova, in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi.
area preghiera - nome file: preghiera-san-francesco-2013.zip (588 kb); inserito il 27/09/2013; 9337 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
53. L’amore che Francesco ha per i fratellivisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo sulla vocazione e l'amore fraterno in san Francesco d'Assisi.
area preghiera - nome file: amore-francesco-fratelli.zip (495 kb); inserito il 30/05/2012; 10686 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
54. Transito di San Francesco - 2visualizza scarica
Breve celebrazione del Transito di San Francesco d'Assisi.
Il testo è composto dal proprio francescano, da letture delle fonti, canti e letture bibliche. Già impaginato, in formato libretto (8 pagg).
area preghiera - nome file: transito-san-francesco-2.zip (10 kb); inserito il 25/09/2006; 18990 visualizzazioni
l'autore è Michele Cullotta, contatta l'autore
55. Transito di San Francescovisualizza scarica
Celebrazione dei momenti più importanti della vita del poverello di Assisi fino al suo beato ricongiungimento con il Signore.
area preghiera - nome file: transito-san-francesco.zip (14 kb); inserito il 25/09/2006; 13308 visualizzazioni
l'autore è Margaret Di Pumpo, contatta l'autore
56. In preghiera con Padre Pio - La Croce 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla croce, guidati dalla figura di San Francesco d'Assisi e Padre Pio, ideata per la novena di Padre Pio, nella ricorrenza delle Stimmate di San Francesco.
area preghiera/adorazioni - nome file: padre-pio-croce.zip (20 kb); inserito il 21/09/2023; 4283 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
57. Adorazione Eucaristica con S. Francescovisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica con brani del Vangelo e testi e preghiere di S. Francesco d'Assisi.
Utilizzata nella veglia di preghiera per la vigilia della festa del santo.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-san-francesco.zip (2960 kb); inserito il 06/10/2022; 8220 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
58. Francesco innamorato dell'Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con brani tratti dalle Fonti Francescane. Questo momento di preghiera è particolarmente indicato in preparazione alle feste francescane.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-francesco_innamorato.zip (106 kb); inserito il 14/04/2018; 9836 visualizzazioni
l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore
59. La virtù della comunione ecclesialevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la comunione ecclesiale. Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e assemblea.
area preghiera/adorazioni - nome file: virtu-comun-adoraz.zip (10 kb); inserito il 08/08/2017; 9623 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
60. Incontri con san Francesco di Assisi 3 - Francesco uomo dello Spirito 1visualizza scarica
Ora di adorazione per il 3 ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, con brani dalle fonti francescane e Primi Vespri di San Francesco.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-3.zip (304 kb); inserito il 29/09/2014; 9899 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
61. Incontri con San Francesco di Assisi 2 - Vieni e seguimi 2visualizza scarica
Ora di adorazione per il 2 ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, di taglio vocazionale, con brani dalle fonti francescane e vespri Santi Angeli Custodi.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-2.zip (346 kb); inserito il 26/09/2014; 8166 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
62. Incontri con san Francesco di Assisi - 1 - La grandezza del miserabile 1visualizza scarica
Ora di adorazione per il 1° ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, con brani dalle fonti francescane, e vespri di Santa Teresa di Gesù Bambino.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-1.zip (565 kb); inserito il 26/09/2014; 7588 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
63. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 8759 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
64. La vita 1visualizza scarica
Schema per un'ora di Adorazione Eucaristica con rifessioni sulla vita come vocazione, con brano della vita di san Francesco d’Assisi, testi di don Tonino Bello e madre Teresa di Calcutta.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-giov-vita.zip (10 kb); inserito il 27/02/2013; 17789 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
65. Adorazione sotto le stelle 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con Francesco e Chiara di Assisi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-francesc.zip (39 kb); inserito il 04/10/2012; 7269 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
66. San Francesco e il Crocifisso 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica francescana.
area preghiera/adorazioni - nome file: francesco-croce.zip (20 kb); inserito il 04/10/2012; 10633 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
67. Adorazione con Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Breve adorazione ideata per gli araldini di san Francesco, con il vangelo della samaritana (Gv 4,5-30) e brano dalle fonti francescane su Francesco e la preghiera.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-franc.zip (186 kb); inserito il 02/10/2012; 8435 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
68. Per noi nato ed a noi datovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione del triduo di preghiera in onore di San Francesco d'Assisi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sfrancesco-pernoinato.zip (31 kb); inserito il 02/10/2010; 6781 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
69. Francesco e l'Eucarestiavisualizza scarica
Tre adorazioni vocazionali su san Francesco d'Assisi e l'Eucarestia
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazioni_francescane.zip (212 kb); inserito il 13/02/2009; 12610 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
70. L'Amore non è amato!visualizza scarica
Ora di adorazione con San Francesco d'Assisi. Ripercorrere l'esempio di San Francesco per educarci ad amare il Signore
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-san-francesco.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 16499 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
71. La fierezza di essere Cristianivisualizza scarica
Essere Cristiani, oltre che un impegno, è un dono e un privilegio: in rapporto al Creatore, in rapporto agli altri, in rapporto a noi stessi. Adorazione eucaristica durante il triduo di preghiera in onore di S.Francesco d’Assisi. Le meditazioni sono di Clara D'Esposito.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristiani.zip (34 kb); inserito il 20/09/2008; 7248 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
72. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2023; 2667 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
73. Preghiera dei fedeli per un matrimoniovisualizza scarica
Schema di preghiera dei fedeli per un matrimonio traendo spunto dalla Preghiera semplice di San Francesco d'Assisi
area preghiera/libr-matrimonio - nome file: pregh_fedeli_matr.zip (4 kb); inserito il 10/05/2007; 53252 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
74. Lodi Mattutine San Francesco d'Assisi - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglio per la recita delle lodi mattutine nel giorno di S. Francesco d'Assisi, Patrono d'italia, secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-francesco-ambrosiano.zip (78 kb); inserito il 10/10/2023; 2212 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
75. Vespri di san Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Vespri di san Francesco d'Assisi (4 ottobre)
sia in formato word che publisher 98
area preghiera/ore - nome file: vespri-s-francesco.zip (869 kb); inserito il 30/09/2008; 7321 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
76. Primi Vespri S. Francescovisualizza scarica
Primi Vespri di san Francesco d'Assisi (3 ottobre)
sia in formato word che publisher 98
area preghiera/ore - nome file: 1-vespri-s-francesco.zip (866 kb); inserito il 30/09/2008; 7186 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
77. Lodi san Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Lodi mattutine di san Francesco d'Assisi diacono, Patrono d'Italia. (4 ottobre)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-francesco.zip (7 kb); inserito il 20/09/2007; 8523 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
78. Vespri San Francescovisualizza scarica
Vespri di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (4 ottobre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: vespri-san-francesco.zip (6 kb); inserito il 25/09/2006; 7275 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
79. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 29216 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
80. Quaresima con san Francesco di Assisi 6visualizza scarica
Libretto completo della Corda Pia, Adorazione Eucaristica e Via crucis con la liturgia dei vespri dal mercoledì al venerdì della quinta settimana di quaresima, con testi dei santi francescani e catechesi con meditazioni.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-6.zip (1508 kb); inserito il 24/03/2015; 6924 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
81. Quaresima con san Francesco di Assisi - 5visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quinta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con il Vangelo della Quinta Domenica di Quaresima, Via Crucis, Vespri di san Giuseppe.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-5.zip (432 kb); inserito il 14/03/2015; 7380 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
82. Quaresima con san Francesco di Assisi 4visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quarta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con gli scritti di san Francesco e di santa Faustina, Via Crucis con la liturgia dei Vespri.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-4.zip (428 kb); inserito il 09/03/2015; 5823 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
83. Viaggio/ritiro ad Assisi per cresimandivisualizza scarica
Ritiro ad Assisi per Cresimandi, organizzato dalle quattro parrocchie del Centro città di Bergamo.
area preghiera/ritiri - nome file: libretto_assisi_2013.zip (2815 kb); inserito il 14/05/2013; 11513 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
84. In cammino con Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
In cammino con san Francesco d'Assisi alla scoperta dei propri doni. Il libretto, ideato per un ritiro di due giorni ad Assisi con i cresimandi, è adatto a ragazzi e giovani. Con breve guida dei luoghi francescani.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-assisi.zip (728 kb); inserito il 26/01/2010; 19945 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Bruna, contatta l'autore
85. Ritiro cresimandi ad Assisi 2visualizza scarica
Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 23025 visualizzazioni
l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore
86. La tenerezza di un Dio migliorevisualizza scarica
Libretto ottimo per ritiro comunitario ad Assisi sulle orme di San Francesco, con breve storia della città, della Basilica del Santo, di Santa Chiara, di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, dell'Eremo delle carceri, completa di preghiere, passi evangelici e numerosi canti.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_assisi.zip (1719 kb); inserito il 01/06/2006; 15687 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Giuliano, contatta l'autore
87. Libretto Rosario 27 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 27 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica di San Francesco d’Assisi di Palermo e sarà guidata da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo,
area preghiera/rosario - inserito il 26/05/2020; 510 visualizzazioni
88. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link
Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 17/03/2020; 1143 visualizzazioni
89. Misteri Dolorosi in compagnia di san Francesco 1visualizza scarica
Santo Rosario Meditato (misteri dolorosi) in occasione del Triduo per la Festa di san Francesco d'Assisi.
area preghiera/rosario - nome file: misteri-dolor-francesco.zip (127 kb); inserito il 02/10/2012; 14966 visualizzazioni
l'autore è Angela Muscarella, contatta l'autore
90. Rosario meditato per la Salvaguardia del Creato 1visualizza scarica
Santo Rosario meditato con il "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi, preparato in occasione della Giornata di Preghiera per la Salvaguardia del Creato.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-salvaguardia_creato.zip (35 kb); inserito il 25/02/2010; 14966 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
91. Liturgia per San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Testi per la celebrazione della messa di san Francesco d'Assisi, con introduzioni e preghiere dei fedeli.
area preghiera/sacramenti - nome file: liturgia-san-frarncesco.zip (13 kb); inserito il 02/10/2008; 12566 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
92. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve liturgia del transito di san Francesco d'Assisi da celebrare il 3 ottobre subito dopo la celebrazione Eucaristica.
area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-2023.zip (20 kb); inserito il 10/10/2023; 4003 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
93. Preghiera per l'Italia a san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve momento di preghiera di affidamento dell’Italia a San Francesco di Assisi, patrono d’Italia (4 ottobre).
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-san-francesco-italia.zip (72 kb); inserito il 21/09/2023; 4253 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
94. Alla scuola di Francesco - Novena giovane 1visualizza scarica
Una novena per giovani, in preparazione alla festa di san Francesco d'Assisi partendo dalla lettura delle Fonti Francescane:
1. La gioventù
2. La conversione
3. La vocazione
4. La Fraternità
5. Chiara
6. Santa Maria alla Porziuncola
7. L’amore non amato
8. Le stimmate
9. Sorella morte
area preghiera/veglie - nome file: scuola-francesco-nov-giov.zip (84 kb); inserito il 05/10/2021; 6167 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
95. Sulle sue tracce 1visualizza scarica
Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
area preghiera/veglie - nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 14842 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
96. Veglia Stimmate 2015visualizza scarica
Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani Veglia per l’impressione delle stigmate a San Francesco d’Assisi (17 settembre), imperniata sulla lettera apostolica del Papa Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata, consapevoli che con questa sua lettera, oltre che alle persone consacrate, si rivolge ai laici che, con esse, condividono ideali, spirito, missione.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-stimmate-2015.zip (49 kb); inserito il 14/09/2015; 7199 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
97. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.
area preghiera/veglie - nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 9208 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore
98. Francesco, va' ripara la mia casa che va in rovinavisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo, in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi. Con sintesi della vita del santo e preghiere dei fedeli.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-francesco-2014.zip (131 kb); inserito il 03/10/2014; 7800 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
99. Preghiere di Taizè 5visualizza scarica
Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 19306 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page
100. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Celebrazione del Transito di san Francesco alla vigilia del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi, preparata dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: transito-francesco-2012.zip (1284 kb); inserito il 02/10/2012; 9610 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
101. Stigmate di San Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera per l'impressione delle sacre stigmate di San Francesco d'Assisi (17 settembre) preparato dall’ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: stigmate-francesco.zip (864 kb); inserito il 27/09/2012; 8394 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
102. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.
area preghiera/veglie - nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 6447 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
103. Francesco testimone di speranzavisualizza scarica
Celebrazione del beato Transito di san Francesco in occasione del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi da parte dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo.
area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-3.zip (1050 kb); inserito il 07/10/2011; 10091 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
104. Veglia sul Transito di San Francescovisualizza scarica
Veglia di preghiera riflettendo sul sacro Transito di San Francesco d'Assisi con testi tratti sia dal Vangelo che dagli scritti di Santa Chiara, Giovanni Paolo II e San Bonaventura.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-trans-sfrancesco.zip (14 kb); inserito il 05/10/2010; 11813 visualizzazioni
l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore
105. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Momento di preghiera sulla santità costituito da: invocazione allo Spirito (di S. Francesco d’Assisi); parola di Dio; stralci da scritti del Papa Giovanni Paolo II e dalla vita di S. Domenico Savio, uno dei ragazzi dell'oratorio di d. Bosco.
area preghiera/veglie - nome file: chiamati_alla_santita.zip (49 kb); inserito il 08/10/2003; 20679 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
106. Via Crucis Quaresima 2023 con S. Francesco e S. Chiara 1visualizza scarica
Via Crucis per il venerdì di Quaresima 2023. Testo di padre Antonio Rungi, e citazioni tratte dagli scritti di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-francesco-chiara.zip (27 kb); inserito il 17/03/2023; 8083 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
107. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021 1visualizza scarica
Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 14440 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
108. Via Crucis con san Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Via Crucis con testi di S. Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2015-ofs.zip (34 kb); inserito il 16/03/2015; 10870 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
109. Piango la Passione del mio Signorevisualizza scarica
«Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo» (F.d'Assisi)
Via Crucis sulle orme di S. Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-sfrancesco-piango_la_passione.zip (28 kb); inserito il 09/03/2012; 11963 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
110. Vince chi perde, la logica della crocevisualizza scarica
Via Crucis, creata dall'Ordine Francescano Secolare, sui passi di Francesco d'Assisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-vince_chi_perde.zip (505 kb); inserito il 17/03/2011; 10173 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
111. La misericordia di Dio è un torrente che straripavisualizza scarica
Via Crucis per l'anno sacerdotale con testi e preghiera tratti da san Giovanni Maria Vianney, san Francesco d'Assisi, Papa Benedetto XVI; testimonianze di s. Bakhita, Benedetta Bianchi Porro, ecc..
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis2010-anno-sacerd.zip (99 kb); inserito il 27/02/2010; 16955 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
112. Catechesi per comunità capi scout 1visualizza scarica
Catechesi per Comunità Capi scout, anno 2011-2012, con San Francesco D'Assisi.
Le riflessioni sono prese dal libro di Ortensio da Spinetoli "Francesco: l’utopia che si fa storia" Cittadella ed. e le preghiere sono tratte da "Pregare con s. Francesco d’Assisi,Tue so’ le laude" ed. Porziuncola.
area scout/capi - nome file: catechesi-co-ca-2011.zip (24 kb); inserito il 25/08/2011; 12686 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
113. Campo invernale sulla gioia 2visualizza scarica
Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.
area scout/esploratori - nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14111 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
114. Preghiera per campo E/G con grandi personaggi 1visualizza scarica
Preghiera per un campo estivo E/G: ogni giorno un personaggio significativo (madre Teresa, Giovanni Battista, Antonia Mesina, Francesco d'Assisi, Giovanni Bosco, Giovanni Paolo II) guida la preghiera della giornata. Per chi lo lo desidera è disponibile anche in versione Publisher, impaginato e completo di immagini.
area scout/esploratori - nome file: campoeg.zip (28 kb); inserito il 11/06/1999; 20254 visualizzazioni
l'autore è Pietro Sabatini, contatta l'autore
115. Caccia di spiritualità - San Francesco e gli animalivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco d’Assisi, patrono dei Lupetti, ed il suo rapporto con il creato tramite alcuni animali che il santo ha incontrato lungo il suo cammino.
area scout/lupetti - nome file: caccia-francesco-animali.zip (19 kb); inserito il 12/03/2024; 3900 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
116. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 3272 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
117. Vacanze di Branco 2014 - Assisi Shrekvisualizza scarica
Vacanze di Branco ad Assisi, della durata di 2 settimane, con ambientazione Shrek. La catechesi ha come tema San Francesco. Il file è completo di testi e giochi.
area scout/lupetti - nome file: vdb2014-asssi-shrek.zip (49 kb); inserito il 19/07/2019; 8202 visualizzazioni
l'autore è Akela2, contatta l'autore
118. Libretto Vdb Assisivisualizza scarica
Libretto per vivere le Vacanze di Branco in Assisi, in 6 giorni, alla scoperta di S. Francesco, protettore dei Lupetti.
area scout/lupetti - nome file: libretto-vdb-assisi.zip (195 kb); inserito il 15/07/2019; 6140 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
119. San Francesco e il nodo francescano 1visualizza scarica
Suggerimento per realizzare il nodo francescano e per trovare legami tra la figura di Francesco d'Assisi e i lupetti
area scout/lupetti - nome file: nodo-sanfrancesco.zip (303 kb); inserito il 31/01/2018; 7459 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
120. Il Crocifisso che parlò a Francesco 1visualizza scarica
Descrizione iconografica e spirituale del Crocifisso di San Damiano di Assisi. Tratto dal sito internet dei Frati Minori di Sicilia Ordo fratrum minorum
area spiritualita - nome file: crocifisso_s_damiano.zip (167 kb); inserito il 11/12/2006; 10065 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
121. Il paradigma della povertàvisualizza scarica
Breve e bella presentazione del presepio di Greccio di S. Francesco d'Assisi.
area spiritualita - nome file: presep-e-pov.zip (5 kb); inserito il 30/04/2003; 12009 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
122. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 3355 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
123. L'eterno fascino di San Francesco ...visualizza scarica
Breve presentazione del pensiero di Francesco d’Assisi, che appassiona anche chi non è cristiano, o non crede. Tra le qualità che attraggono in Francesco, ce n’è una fondamentale: il vivere a schema libero, tanto caro ai giovani. La precarietà quotidiana, senza prevedibilità e sicurezza.
area spiritualita/agiografia - nome file: eterno-fascino-francesco.zip (10 kb); inserito il 13/05/2024; 2079 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
124. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana 1visualizza scarica
Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.
area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2643 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
125. Transito di San Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Breve riflessione per la Liturgia del Transito di S. Francesco d'Assisi.
area spiritualita/agiografia - nome file: transito-2022.zip (8 kb); inserito il 03/10/2022; 1692 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
126. Il muro di San Damianovisualizza scarica
La vita di San Francesco d'Assisi attraverso la narrazione di un romanzo storico e fantastico. Formato html
area spiritualita/agiografia - nome file: ilmurodisandamiano.zip (112 kb); inserito il 06/12/2006; 9778 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
127. Celebrare ed adorare l'Eucaristia alla scuola di san Francesco 1visualizza scarica
Un fascicolo già impaginato in cui sono riportati i più bei testi di San Francesco d'Assisi sull'Eucaristia; e "La Messa di Padre Pio".
area spiritualita/santi - nome file: eucarestia-francesco.zip (270 kb); inserito il 08/03/2017; 6219 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
128. Tre giorni insieme a Chiara e Francesco 1scarica
Ottimo libretto di 24 pagine per una tre giorni a Gubbio, Assisi e Perugia nello spirito di Chiara e Francesco d'Assisi, con canti, preghiere, testi, letture della Messa, cenni storici delle città ed altro ancora (dalla Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco) (in formato Publisher).
area spiritualita/santi - nome file: pelleg-ass.zip (945 kb); inserito il 29/03/2003; 15323 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
129. Tutti gli scritti di S. Francesco e S. Chiara d'Assisi 1visualizza scarica
Tutti gli scritti di S. Francesco e S. Chiara d'Assisi
area spiritualita/santi - nome file: franc-chiara.zip (120 kb); inserito il 14/03/1999; 14977 visualizzazioni
l'autore è fra' Roberto Parodi, contatta l'autore
130. Carlo Acutis 1visualizza scarica
Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...
area studi/spirituale - nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 7837 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
131. Crocifisso di San Damiano 1visualizza scarica
Analisi del crocifisso di san Damiano, il crocifisso dinanzi al quale San Francesco pregò nel 1205 e che si trova nella basilica di Santa Chiara ad Assisi.
area varie - nome file: crocif-san-damiano.zip (1177 kb); inserito il 26/07/2018; 6485 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore
132. Il mondo di Francesco 1visualizza scarica
Mappa cronologica del tempo di san Francesco con molte date relative ai fatti e ai personaggi del suo tempo.
area varie - nome file: mondo-di-francesco.zip (1360 kb); inserito il 26/07/2018; 4872 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore
133. Come Francesco, strumenti del Signore 1visualizza scarica
Libretto per un pellegrinaggio ad Assisi, sulle orme di San Francesco. Contiene notizie utili, un esame di coscienza e un piccolo momento per la consegna del Tau.
area varie - nome file: pellegr-assisi.zip (1373 kb); inserito il 19/12/2009; 9639 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
134. Assisi: visita alla città di San Francesco e Santa Chiara 3visualizza scarica
Guida di Assisi esposta in modo essenziale ma completo. Sono presenti 2 brevi racconti della vita di San Francesco e di Santa Chiara con alcuni spunti di riflessione. C'è anche una bella descrizione dei luoghi con molti particolari (il crocifisso, l'indulgenza ecc.). Da non perdere!
area varie - nome file: guida_assisi.zip (466 kb); inserito il 08/11/2005; 16262 visualizzazioni
l'autore è Dario Di Palma, contatta l'autore
135. Biglietto san Francescovisualizza scarica
Bigliettino con frasi e immagine di san Francesco d'Assisi.
In formato Publisher e Pdf. Nove biglietti per ogni foglio A4.
area varie/biglietti - nome file: biglietto-francesco.zip (711 kb); inserito il 29/07/2015; 8957 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Nucci, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it