Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato foto tra le aree testi
Hai trovato 204 testi (ci sono anche 19 presentazioni e 4 video)
Ordina per
1. Lavoretti natalizi da realizzare con i bambini 6visualizza scarica
Un piccolo presepe da realizzare con cartoncino in A 4, con schema e foto del risultato finale.
Un disegno da colorare che raffigura il presepe, con una frase rivolta a Gesù bambino. Si può mettere un appendino di carta e farlo diventare un quadretto da appendere nella cameretta.
area bambini - nome file: presepe-quadretto.zip (1032 kb); inserito il 22/12/2011; 20112 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
2. Via Crucis - Con Gesù, nel suo cammino di amore per noivisualizza scarica
Via Crucis con i bambini del catechismo. In 11 stazioni con breve commento e segno. Allegata una foto dei segni utilizzati.
area bambini/catechismo - nome file: via-crucis-2025-bambini.zip (355 kb); inserito il 24/03/2025; 1268 visualizzazioni
l'autore è Umberto Barozzi, contatta l'autore
3. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica
Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.
area bambini/catechismo - nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 8041 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page
4. Catechesi per ragazzi su Maria 2visualizza scarica
Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 23291 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Orologio dell'Avvento 1visualizza scarica
Un simpatico orologio che consente ai bambini di ricordare i buoni propositi fatti in preparazione della venuta di Gesù.
Allegata la foto del lavoro completato.
area bambini/catechismo - nome file: orologio-avvento.zip (1957 kb); inserito il 19/11/2019; 19106 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
6. L'amato - Il Vangelo della II domenica di Quaresima A
1apri link
Una breve riflessione sul Vangelo della II domenica di Quaresima - anno A, le preghiere dei fedeli per i bambini (in formato pdf), una foto preghiera e delle cover per i social, possono aiutare ad entrare in profondità nella liturgia, a vivere il suo messaggio, a proporlo ai ragazzi durante l'incontro di catechesi e a condividerlo sui social.
area bambini/catechismo - inserito il 07/03/2017; 10430 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
7. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link
In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.
area bambini/catechismo - inserito il 23/09/2014; 3666 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
8. La rete - Inizio dell'anno catechistico 7visualizza scarica
Un lavoro realizzato dalle Catechiste in occasione dell'inizio dell'anno catechistico. Con foto e preghiere. Idea di Guido Novella, tratta da Dossier Catechista, Elledici.
area bambini/catechismo - nome file: rete-inizio-anno-catech.zip (1342 kb); inserito il 12/10/2011; 84109 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
9. La luna nera 1visualizza scarica
Gioco che prende spunto dal gioco televisivo di qualche anno fa “La luna nera” per far conoscere la gerarchia ai bambini.
Il catechista dispone su di un tavolo le carte ben visibili a tutti.
Un bambino dovrà pescare una carta sulle quali sono stampate le foto del Papa, Vescovo, Sacerdote, Diacono... Vince la squadra che guadagna più punti.
Nel file publisher nelle carte bisogna aggiungere le foto (possono essere generiche o quella del proprio sacerdote, diacono e vescovo).
area bambini/catechismo - nome file: luna-nera.zip (124 kb); inserito il 12/04/2010; 14314 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
10. Indicazioni per la Confessione 4visualizza scarica
Foto di un cartellone che indica quali sono le condizioni per realizzare una buona Confessione. La spiegazione avviene attraverso la presentazione dei segnali stradali e serve come idea da realizzare in un gruppo di Catechesi.
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-confessione.zip (881 kb); inserito il 07/03/2010; 18974 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
11. Cartellone cresimandi 9visualizza scarica
Idea per realizzare un cartellone in occasione della Cresima. Lo Spirito Santo infonde i suoi doni ai cresimandi rappresentati dalle fiammelle con le proprie foto all'interno. Ogni cero, che corrisponde ad un dono e ad un colore dell'arcobaleno, viene portato in processione dai ragazzi.
area bambini/cresimandi - nome file: cartellone-cresima.zip (204 kb); inserito il 29/12/2017; 13770 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Ricciardi, contatta l'autore
12. Consegna dei Comandamenti 3visualizza scarica
"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.
area bambini/cresimandi - nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 21760 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
13. Il vescovo 3visualizza scarica
Semplice scheda per presentare ai ragazzi-cresimandi la figurina del Vescovo, con spazio per aggiungere foto e biografia del vescovo diocesano.
area bambini/cresimandi - nome file: scheda-vescovo.zip (10 kb); inserito il 23/05/2014; 11308 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
14. Re Leone: Insieme per crescere! 1visualizza scarica
Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.
area bambini/estate - nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 38391 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
15. Mega Play - Campo scuola elementari 2008visualizza scarica
Libretto completo per campo elementari. Tommy, un ragazzo di dodici anni cerca di liberare un gruppo di ragazzi rimasti bloccati in una foto anni prima mentre giocavano a Mega Play. Ekklesia è la parola che li potrà guidare verso la libertà (la storia è reperibile sul sussidio dal sito www.inestate.org) In formato Publisher e PDF.
area bambini/estate - nome file: campo-elem-mega-play.zip (1034 kb); inserito il 08/07/2008; 8385 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
16. Caccia al tesoro con... le foto! 7visualizza scarica
Una caccia al tesoro per ragazzi per imparare a riconoscere gli oggetti utilizzati per la liturgia: Su una parete della sala vengono esposte una serie di foto, quindi vengono distribuiti ai ragazzi dei fogli con un elenco numerato su cui, entro un tempo stabilito, dovranno scrivere, a fronte di ciascun numero, il relativo nome dell'oggetto riportato sulle foto. Vince chi da più risposte esatte. Utile anche per ministranti.
Il file zip contiene le foto degli oggetti e il foglio con le risposte.
area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-liturgia.zip (4454 kb); inserito il 28/12/2012; 30151 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
17. Il gioco dei Santi 1visualizza scarica
Scopo del gioco è imparare a riconoscere i vari santi dalle immagini/foto e collegarle alle proprie biografie.
area bambini/giochi - nome file: gioco-santi.zip (1953 kb); inserito il 21/04/2010; 25005 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
18. #noisiamodiGesù 2visualizza scarica
Grest basato sulla preghiera: di richiesta, di intercessione, di lode e di ringraziamento. Ogni giorno, un brano di vangelo interpretato dai ragazzi (è sufficiente prepararlo prima con poche battute) che introduce il tema della giornata. Giochi abbinati come caccia al tesoro, caccia interviste e foto, quiz e giochi con l'acqua...
area bambini/grest - nome file: grest-preghiera.zip (620 kb); inserito il 30/07/2015; 12087 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
19. Angioletto di Natale 2visualizza scarica
Per Natale o per la festa degli angeli custodi si propone questa semplice attività a supporto della lezione di catechismo: la realizzazione di un angioletto.
La foto rappresenta la realizzazione dello schema di base, ma l'angelo, con poca fantasia, può essere personalizzato.
area bambini/laboratori - nome file: angioletto.zip (366 kb); inserito il 24/11/2017; 6113 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
20. Portacalendarietto con angioletti 3visualizza scarica
Simpatico portacalendarietto realizzato in compensato e addobbato con angioletti in pasta. Con foto e istruzioni.
area bambini/laboratori - nome file: portacalendarietto-con-angioletti.zip (2519 kb); inserito il 27/10/2010; 9328 visualizzazioni
l'autore è Luisa Dozzi, contatta l'autore
21. Carta d'identità del ministrante 3scarica
Simpatico pieghevole da dare ai bambini per responsabilizzarli e dargli il senso del compito che svolgono. Vi si trova uno spazio per la foto, i dati come nella carta d'identità, una preghiera e l'identikit del ministrante. Il materiale è stato preso da Qumran e rielaborato nella grafica.
area bambini/ministranti - nome file: carta-_identita-_chierichetti.zip (254 kb); inserito il 13/03/2009; 16807 visualizzazioni
l'autore è Daniele Pavone, contatta l'autore
22. Formazione liturgica per i ministrantivisualizza scarica
Ottime schede contenenti nomi,definizioni e piccole foto di tutto ciò che un buon ministrante deve sapere! I temi sono: libri,vesti,luoghi,oggetti,colori e tempi (questi ultimi 2 sono specifici del rito ambrosiano). Da non perdere!
area bambini/ministranti - nome file: schede_ministranti.zip (1119 kb); inserito il 23/03/2005; 32174 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
23. Prepariamo la via a Gesù che viene 3visualizza scarica
Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.
area bambini/preghiera - nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 23660 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
24. La cattedrale dei santivisualizza scarica
Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.
area bambini/recitazione - nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 7965 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
25. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini 5visualizza scarica
Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.
area bambini/storie - nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 33847 visualizzazioni
l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page
26. Foto auguri epifania
1apri link
Una selezione di immagini da scaricare e condividere sui social per augurare una buona epifania
area giovani - inserito il 05/01/2019; 2635 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
Immagini da scaricare e condividere, per augurare un Buon Anno Nuovo (foto-auguri, fotocopertine e preghiere per la pace). A cura dello staff del blog Cantalavita
area giovani - inserito il 31/12/2016; 2162 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
28. Sposarsi in chiesa oggi... per fede o foto? 1visualizza scarica
Catechesi sul senso del matrimonio religioso. Il tutto si fa per fede o per le foto? Tobia e Don Orione ci rispondono...
area giovani/catechesi - nome file: catech_sposarsi_chiesa.zip (127 kb); inserito il 03/03/2010; 7885 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
29. Benedictus XVI
1apri link
Un libro di 62 pagine con foto e ricordi del Papa Benedetto XVI, da sfogliare on line si trova sul sito della santa sede.
area magistero/benedettoxvi - inserito il 04/03/2013; 1130 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
30. 2° Anniversario di Pontificato
1apri link
Fotolibro in occasione del secondo Anniversario di Pontificato di Papa Francesco, con le frasi e le foto più significativa.
area magistero/francesco - inserito il 15/03/2015; 951 visualizzazioni
31. Habemus Papam
1apri link
L'annuncio gioiso dell'elezione del nuovo Papa, il verbale con il nome scelto, la prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Papa Leone XIV, la copia de L'Osservatore Romano, scaricabile gratuitamente in pdf e video e foto.
area magistero/leonexiv - inserito il 08/05/2025; 332 visualizzazioni
32. Il canto del cuore - Pjevati o srcu (croato)visualizza scarica
L'amore, linguaggio universale che parla con i silenzi e si fa udire anche dai sordi. Versi e foto di don Ivan Bodrozic. In lingua croata.
area migrazioni/presentazioni - nome file: pjevati_o_srcu.zip (468 kb); inserito il 29/04/2008; 3393 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
33. Sì, tocca proprio a te!visualizza scarica
Ottima presentazione per gli Auguri di Buona Pasqua con stupende foto: sull'importanza di vivere con gioia le proprie responsabilità senza domandare a Dio di fare quello che tocca a noi. E Dio? Scarica il file e troverai la risposta.
Nota: il file è in lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: entretien-avec-dieu.zip (706 kb); inserito il 18/03/2005; 10825 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
34. Martirologio 2018 1visualizza scarica
Presentazione Power Point nomi e foto dei 40 missionari uccisi nel 2018: 35 sacerdoti, 1 seminarista, 4 laici.
Allegato anche il Rapporto dell’Agenzia Fides con elenco, cenni biografici e circostanze della morte degli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio.
area missioni - nome file: miss-uccisi-2018.zip (2892 kb); inserito il 20/03/2019; 3014 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
35. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025
2apri link
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.
area preghiera - inserito il 16/04/2024; 2198 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
36. Beatificazione di Papa Paolo VIapri link
Speciale dedicato alla beatificazione del Papa Paolo VI (19 ottobre 2014) con raccolta di foto e documenti e il libretto della celebrazione, in formato Pdf
area preghiera - inserito il 18/10/2014; 784 visualizzazioni
37. Io scelgo la speranzavisualizza scarica
Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.
area preghiera/adorazioni - nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 10306 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
38. Uno sguardo che genera - Avvento 2018 ambrosianovisualizza scarica
Libretto con brevi preghiere da fare in famiglia nelle domeniche di Avvento (rito ambrosiano), una preghiera per il giorno di Natale e per il periodo natalizio. Le preghiere sono state tratte dai foglietti per la messa della domenica di riferimento. Nel file zip è presente una foto, con tanti volti, che una volta stampata (su formato 100 cm x 70) va divisa a puzzle (15 pezzi). Ogni domenica si comporrà il puzzle incollando 2 pezzi. Gli ultimi 3 pezzi (quelli centrali con la foto del bimbo) rappresentano il Bambino che nasce per noi e si possono incollare durante la messa di mezzanotte o il giorno di Natale. Ispirato al tema che la Diocesi di Bergamo ha scelto per questo anno pastorale.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2018-ambros.zip (5909 kb); inserito il 17/11/2018; 7953 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
39. Il Segno della Croce 7visualizza scarica
Alla scoperta dei fondamenti della nostra fede a partire dal Segno della Croce. Un cammino (tre Domeniche) proposto ai bambini che frequentano il catechismo in preparazione alla Prima Comunione. Con schema e foto del risultato finale.
area preghiera/catechismo - nome file: segno-della-croce.zip (479 kb); inserito il 08/10/2013; 71528 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
40. Copertina libretto prima comunionevisualizza scarica
Copertina per libretto di prima comunione con una preghiera del bambino, descrizione del significato della messa prima comunione, pensiero di Gesù rivolto al bambino e spazio per la foto e le firme dei comunicandi.
area preghiera/libr-comunione - nome file: copertina-libr-comunione.zip (1966 kb); inserito il 17/05/2018; 15735 visualizzazioni
l'autore è Anna Massaro, contatta l'autore
41. Libretto Prima Comunione - 45visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Messa di Prima Comunione. E´ completo di testi biblici,canti, disegni. Si distingue dagli altri per due nuove idee: le firme dei bambini e la foto di gruppo.
area preghiera/libr-comunione - nome file: libr-com-45.zip (3512 kb); inserito il 08/05/2008; 33173 visualizzazioni
l'autore è Angela Amaretti, contatta l'autore
42. Libretto Cresima Pentecoste - B 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione delle Cresime nella Solennità di Pentecoste, anno B. Con testi per la guida, presentazione dei cresimandi da parte dei genitori, impegno dei cresimandi e dei padrini, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento dei cresimati e preghiera di un genitore. Con canti, spazio per i nomi e la foto ricordo dei ragazzi e copertina a colori. Utilizzato per le Cresime nell'anno 2012 nella Parrocchia San Michele Arcangelo -Trecchina (PZ).
area preghiera/libr-cresima - nome file: libretto-cresima-pentecoste-b.zip (832 kb); inserito il 16/05/2018; 30746 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Rizzo, contatta l'autore
43. Il dono dello Spirito Santo e la gioia del banchetto eucaristico 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Cresima e della Prima Comunione (nuovo cammino dell'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi) completo di copertina (con la possibilità di inserire la foto dei ragazzi), con preghiere dei fedeli, presentazione dei doni, celebrazione del mandato, atto di affidamento a Maria. Le letture sono della VI Domenica di Pasqua, anno B
area preghiera/libr-cresima - nome file: libretto-cresima-com-2.zip (1071 kb); inserito il 16/05/2012; 42312 visualizzazioni
l'autore è Monica Maffeis, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
44. Festa del Perdono 2015 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Sacramento della prima Confessione, molto semplice. Dopo le letture bibliche un racconto (la mongolfiora) per aiutare la riflessione, domande per l'esame di coscienza, confessioni individuali e preghiera di ringraziamento. Spazio per foto ricordo e nomi dei bambini.
E' stato utilizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta in Ficarra (ME).
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-prima-conf-2015.zip (898 kb); inserito il 23/05/2018; 11846 visualizzazioni
l'autore è Grazia Armenio, contatta l'autore
45. La gioia del perdono 4visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima riconciliazione con la parabola del Padre misericordioso. Allegata foto del puzzle costruito durante la celebrazione.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: gioia-del-perdono.zip (3880 kb); inserito il 27/05/2014; 23642 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
46. Festa del Perdono con Zaccheo - 2 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima riconciliazione basato sul brano di Zaccheo. Allegata foto dell'albero di Zaccheo che ha accompagnato la celebrazione.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-zaccheo-2.zip (293 kb); inserito il 06/04/2011; 42508 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
47. Atto di dolore, dieci modi per dirlo 3visualizza scarica
"Pagellina" ideata per favorire la diffusione dei modi diversi che la Chiesa prevede per pregare l'Atto di Dolore. Alle varie preghiere, tratte dal Rito della Penitenza, è stata aggiunta la foto di Papa Francesco e la parabola della pecorella smarrita (Lc 15,4-6).
Da stampare fronte retro e piegare in tre
I parroci che fossero interessati ad avere le preghiere già stampate possono rivolgersi all'autore per avere informazioni.
area preghiera/penitenza - nome file: atto-dolore-10.zip (495 kb); inserito il 15/04/2015; 30631 visualizzazioni
l'autore è don Lello Ponticelli, contatta l'autore
48. A tavola con Zaccheo 2visualizza scarica
Celebrazione della pima confessione con i ragazzi del catechismo, nel file zippato sono presenti anche la celebrazione penitenziale per i genitori, la presentazione dei ragazzi alla comunità la domenica successiva e la foto del cartellone utilizzato.
area preghiera/penitenza - nome file: cel-prima-confessione-zaccheo.zip (530 kb); inserito il 25/01/2008; 24075 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
49. Cammino di Quaresima 2011visualizza scarica
Cammino di Quaresima tratto da "Dossier catechista" per la quaresima dell'anno A e modificato per le esigenze della parrocchia.
Con foto del risultato finale del lavoro.
area preghiera/quaresima - nome file: cammino-quar-dc.zip (3667 kb); inserito il 19/04/2011; 10245 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
50. Il catechista, come un granellino di senape 2visualizza scarica
Incontro pensato e realizzato per il gruppo catechisti, a conclusione dell' anno catechistico, sul brano del granellino di senape (Mc 4,30-34). Vuole aiutare a fare memoria insieme di un cammino fatto come catechisti e come credenti in ricerca e sempre in formazione.
Il file zip contiene:
- la scaletta dell'incontro
- foto dell'albero, realizzato con un tronco (di cartone e foglie incollate) e una chioma (con tanti vasi di fiore, uno per ogni catechista), come segno di un gruppo catechisti che anche in quest'anno è cresciuto, ha saputo accogliere, custodire e lasciar partire tanti uccellini a loro affidati.
- testo del bigliettino che, arrotolato, ha accompagnato dono per il servizio svolto.
area preghiera/ritiri - nome file: catechista-granello-senape.zip (700 kb); inserito il 01/08/2017; 9712 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
51. Uno di voi mi tradiràvisualizza scarica
Un ritiro spirituale sulla frase di Gesù pronunicata nell'ultima cena. Il file zip contiene:
- due file con degli appunti utili per chi deve guidare (da file già presenti su Qumran)
- una foto del dipinto di Leonardo
-lo schema da dare ai partecipanti con brevi commenti e domande per la riflessione.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-cenacolo-leonardo.zip (374 kb); inserito il 19/04/2011; 5862 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
52. S. Messa della festa delle famiglie 2012visualizza scarica
Celebrazione nella festa delle famiglie con preghiera di benedizione degli sposi, preghiera dei fedeli e offertorio. La cartella comprende anche la foto del ricordino da donare alle famiglie e la pergamena con la preghiera per la pace in famiglia.
area preghiera/sacramenti - nome file: festa-famiglie-2012.zip (711 kb); inserito il 28/12/2012; 23272 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
53. Tutto è compiuto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione, davanti alla croce, con testi tratti da “La Passione” di Mario Luzi, canti e segno (in allegato le foto del segno preparato in chiesa).
area preghiera/settimanasanta - nome file: meditazione-davanti-croce.zip (1217 kb); inserito il 12/04/2017; 5514 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
54. Le spine cingevano il suo capo, mentre l’amore invadeva il suo cuorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata su alcuni momenti della Passione di Cristo, completa di canti, meditazioni, segni e testo del Vangelo. Tale adorazione mette in risalto Cristo, che dopo una lunga lotta con la debolezza della sua umanità, accetta di diventare Re dei Re! Allegate foto dei segni.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giovani-passione.zip (1734 kb); inserito il 23/03/2016; 10256 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
55. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica
Veglia di preghiera sulla santità, composta elaborando materiale tratto da Qumran e documenti pastorali; è divisa in tre parti, comprende anche la benedizione del pane da portare nelle case. È stata ideata per il Giovedì santo, realizzando l'altare della reposizione sullo stesso tema.
Per le foto relative all'altare della reposizione cliccare qui
area preghiera/settimanasanta - nome file: eucar-scuola-santita.zip (19 kb); inserito il 18/01/2009; 11259 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore
56. Dalla polvere alla vita - Via Crucis Quaresima 2025 1visualizza scarica
Via Crucis per la Quaresima 2025 a cura del Settore Giovani di Azione Cattolica di Patti, con riflessioni scritte dai gruppi giovani parrocchiali, preghiere scritte dai gruppi ACR parrocchiali e impegni suggeriti ad ogni stazione curati dal Settore Adulti diocesano.
Libretto di 58 pagine, in formato pdf con foto a colori della via crucis della Cattedrale di Noto
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-ac-patti.zip (3293 kb); inserito il 14/04/2025; 559 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
57. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica
Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 13492 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
58. I colori dell'amore, perchè l'amore è sempre colorato!visualizza scarica
Via Crucis incentrata sui colori....con i colori si cancellano le immagini negative di ogni stazione. Completa di sceneggiatura e foto esplicative.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_colore.zip (1445 kb); inserito il 04/03/2009; 15352 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
59. Passione di Cristo e dell'uomo 1visualizza scarica
Via crucis articolata in 5 tappe con proiezione di immagini della passione attualizzate con foto di situazioni contemporanee.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_cristo_uomo.zip (2366 kb); inserito il 31/01/2008; 10732 visualizzazioni
l'autore è Seminario Padova, contatta l'autore, vedi home page
60. Gli altrivisualizza scarica
Seconda tappa per la catechesi scout destinata a branco e cerchio sul tema "Gli altri".
Presente anche un file Publisher con foto utili all'incontro
area scout - nome file: scout-catechesi-ioealtri.zip (1427 kb); inserito il 31/01/2018; 3056 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
61. Dai un calcio all'impossibile 1visualizza scarica
Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.
area scout - nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 13271 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
62. Alberto e Carlo, santi insieme
1apri link
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.
area spiritualita/agiografia - inserito il 02/04/2012; 1864 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
63. Profili di Santi 2visualizza scarica
Raccolta di 22 vite di Santi, elaborati in forma sintetica e con la foto del Santo.
area spiritualita/agiografia - nome file: profili-santi.zip (858 kb); inserito il 10/11/2009; 31497 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
64. Il Cenacolo di Leonardoapri link
Relazione tenuta durante una visita al Cenacolo di Leonardo. Trascrizione e integrazione con foto a cura di di Riccardo Becchi. In formato PDF
area studi - inserito il 27/09/2010; 3366 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
65. TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in Turchiaapri link
TweetBook con raccolta dei tweet di padre Antonio Spadaro sul viaggio di Papa Francesco in Turchia. Con tante foto e due link a file audio: il canto del muezzin ad Ankara e il canto del coro del Phanar.
In formato Pdf
area varie - inserito il 04/12/2014; 750 visualizzazioni
66. Processione dei misteri a Monteleprevisualizza scarica
Descrizione e foto della processione dei misteri che ha luogo ogni venerdì santo a Montelepre (PA) arcidiocesi di Monreale. In formato pdf
area varie - nome file: misteri-montelepre.zip (5633 kb); inserito il 18/05/2009; 2854 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
67. Avvenire - Speciale Loreto 2007apri link
Lo speciale del quotidiano Avvenire dedicato all'Agorà dei giovani italiani. Con le testimonianze e le domande dei giovani al papa, le interviste, i commnenti, e la possibilità di inviare le proprie foto.
area varie - inserito il 03/09/2007; 1847 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
68. Cenni Biografici - Benedetto XVIvisualizza scarica
Scheda con cenni biografici sul nuovo Papa Benedetto XVI e alcune foto dell'elezione. Utile da fotocopiare e diffondere. in formato pdf
area varie - nome file: papa-scheda.zip (339 kb); inserito il 30/04/2005; 3187 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
69. L'Eucarestia e il Sacerdoziovisualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione sul tema "L'eucarestia e il Sacerdozio segno visibile dell'amore di Gesù nella sera dell'ultima cena".
Realizzato con Anturium, gladioli, garofani, singapori, olandesine, e verde vario.
area varie/altari - nome file: eucarestia-e-sacerdozio.zip (1786 kb); inserito il 17/03/2016; 9733 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
70. Altare della reposizione 2015visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2015.
Un tappeto in legno sul quale sono rappresentati i simboli dell'eucarestia realizzati con semi di diversi colori, sotto il tabernacolo da un mazzo di spighe di grano ne cadono a terra alcune che perdono i loro chicchi che sulla terra diventano grano verde.
area varie/altari - nome file: altare-resposizione-2015.zip (1518 kb); inserito il 17/03/2016; 8102 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
71. Altare della Reposizione - Gesù è la via che conduce al Padrevisualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione sul tema "Gesù è la via che conduce al Padre". Preparato con olandesine, calle, specium, asparagina e nebbiolina...
area varie/altari - nome file: altare-rep-gesu-via-padre.zip (3645 kb); inserito il 01/04/2015; 7245 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
72. Altare della reposizione 2013visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".
area varie/altari - nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8848 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
73. Altare della reposizionevisualizza scarica
Foto dell'altare della reposizione fatto nella chiesa di San Pietro a Viterbo (parrocchia di Santa Maria delle farine anno 2013 e 2014).
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sanpietro-vt.zip (3032 kb); inserito il 31/03/2015; 8467 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
74. Altare della Reposizionevisualizza scarica
Fioritura per la celebrazione della messa in Messa in Cena Domini e l'altare della reposizione. Con garofani rosa, roselline chiare, fresie bianche, gypsophila, calle, gerbere; steli di felce cuoio e foglie di palma nana. Sul pavimento, le piantine di grano seminato, fatto germogliare e tenute al buio, come da usanza locale.
Con foto e descrizione.
area varie/altari - nome file: altare-reposizione.zip (3526 kb); inserito il 31/03/2015; 12057 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
75. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede 1visualizza scarica
Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.
area varie/altari - nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9594 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
76. Giovedi Santo 2013visualizza scarica
Foto della sistemazione dell'altare della celebrazione nel Giovedì Santo nella Parrocchia di san Pio X in Livorno e foto della sistemazione del luogo della Reposizione.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2013.zip (1513 kb); inserito il 29/03/2013; 10610 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
77. Altare della reposizione - orto del Getzemanivisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nel 2012. Con foto e descrizione.
area varie/altari - nome file: altare-rep-getzemani.zip (655 kb); inserito il 28/03/2013; 10288 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
78. L'eucarestia è una Pentecoste perpetua 2visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nell'anno 2012 nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) prendendo spunto da un brano del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008. In allegato il messaggio e le foto che ne spiegano il significato.
area varie/altari - nome file: altrare-reposiz-eucar-pentec.zip (554 kb); inserito il 28/02/2013; 7943 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
79. Educati da Cristo Eucaristia 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.
area varie/altari - nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8541 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
80. Infiorata Corpus Domini 2011visualizza scarica
Foto dell'Infiorata realizzata nella solennità del Corpus Domini 2011 sul sagrato e sulla scalinata di accesso alla Cattedrale di Anagni. Eseguita con vari fiori e foglie.
area varie/altari - nome file: infiorata-2011-anagni.zip (1268 kb); inserito il 06/06/2012; 5013 visualizzazioni
l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page
81. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica
Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.
area varie/altari - nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 13157 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
82. Altare della reposizione 2010 - Anno sacerdotalevisualizza scarica
Altare realizzato nel 2010 nella Parrocchia di S.Michele Arcangelo di Curti (CE) con segni per anno sacerdotale. Con foto e indicazioni.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-anno-sac.zip (283 kb); inserito il 01/03/2011; 7439 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
83. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.
area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 10171 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
84. Altare reposizione 2010 - 7 1visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia S. Antonio a Bovino, sul tema 'Eucarestia fonte di vita'.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-7.zip (2836 kb); inserito il 14/04/2010; 9675 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
85. Altare reposizione 2010 - 4 1visualizza scarica
“Io sono la vite, voi i tralci…”( Gv. 15,5 ) Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Con ampia descrizione e foto.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-4.zip (776 kb); inserito il 06/04/2010; 12139 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
86. Altare reposizione 2010visualizza scarica
Foto dell'addobbo realizzato nel Santuario Santa Maria dei Bagni di Scafati in Provincia di Salerno per il giovedì santo 2010.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010.zip (1361 kb); inserito il 06/04/2010; 8587 visualizzazioni
l'autore è fra Carlo Basile, contatta l'autore
87. Gesù acqua viva 1visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia di Trivigliano (FR) il giovedi Santo 2009.
area varie/altari - nome file: altare-repos-acqua-viva-9.zip (700 kb); inserito il 01/03/2010; 11887 visualizzazioni
l'autore è padre Onofrio Cannato, contatta l'autore
88. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13372 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
89. Altare della reposizione 2008visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nel 2008 dalla parrocchia di S. Michele Arcangelo a Curti (CE). Foto e pieghevole, in formato.pdf e pub, utili per spiegare il perché dell'altare e dei simboli raffigurati in esso: pane, vino, asciugatoio, acqua, ciotole, bicchieri, croce di spine e Bibbia.
area varie/altari - nome file: altare-repos-2008.zip (477 kb); inserito il 25/02/2010; 10742 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
90. Se il chicco di grano...visualizza scarica
Altare della resposizione, ispirato a Gv 12,24-26. File di word, con spiegazione e foto.
area varie/altari - nome file: chicco-di-grano.zip (1601 kb); inserito il 17/05/2009; 10733 visualizzazioni
l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore
91. Eucaristia sorgente di vita 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. Incoronata - Corato (BA): foto e file di spiegazione.
area varie/altari - nome file: eucar-sorgente-vita.zip (3778 kb); inserito il 12/05/2009; 8909 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
92. Fiamma viva d'amore 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.
area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12285 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
93. Altare della reposizione e pasqualevisualizza scarica
Foto con gli addobbi dell'altare della reposizione e di Pasqua realizzati nella parrocchia S. Barbara in Colleferro (Roma),
area varie/altari - nome file: altare-rep-pasqua.zip (2260 kb); inserito il 02/02/2008; 10757 visualizzazioni
l'autore è Emilia Colabucci, contatta l'autore
94. Altare della reposizione 2006 1visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8257 visualizzazioni
l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page
95. Altare della Reposizione con Ultima Cena con manichini (2003)visualizza scarica
Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena.
Gli apostoli sono manichini dismessi dei negozi fatti dipingere da collaboratori parrocchiali; i costumi sono fatti in parrocchia per la passione vivente e Gesù è la statua del Sacro Cuore che abbiamo in parrocchia.
Purtroppo le foto sono un po' sfuocate.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2003.
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2003.zip (504 kb); inserito il 31/03/2006; 9598 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
96. Altare della reposizione - Immagine con semi della terravisualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice con immagine eucaristica realizzata con vari semi: grano duro, riso bianco, riso giallo, miglio marrone scuro, miglio chiaro.
Con foto e descrizione dettagliata.
area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2.zip (452 kb); inserito il 18/03/2006; 11166 visualizzazioni
l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore
97. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia 1visualizza scarica
La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 18774 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
98. Auguri per Capodanno
1apri link
Gli auguri per il nuovo anno con una foto: basta scegliere la propria preferita, scaricarla, inviarla o condividerla sui social.
area varie/biglietti - inserito il 31/12/2018; 1769 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
99. I doni del tuo Spirito Signore 16visualizza scarica
Pergamena con preghiera da stampare e allegare ad una botticina di vetro nella quale sono stati messi 7 semi diversi che simboleggiano i 7 doni dello Spirito Santo Allegata foto del risultato finale.
Ideato come regalo ai Cresimandi da parte delle catechiste il giorno della Cresima.
area varie/biglietti - nome file: ricordo-cresimandi.zip (697 kb); inserito il 27/09/2013; 30971 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
100. Fratello mandorlo 1visualizza scarica
Bigliettino con una frase e bella foto a colori utilizzato come biglietto di auguri per la Pasqua, modificato può essere utile anche in altre occasioni.
Tre biglietti in ogni foglio A4.
area varie/biglietti - nome file: fratello-mandorlo.zip (37 kb); inserito il 12/04/2013; 7408 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
101. Tralci di vite 1visualizza scarica
Idea per la realizzazione di un piccolo tralcio di vite con cartoncino della frase Gv 15,5 (la vite e i tralci). Utile come segno/ricordo per incontri sul tema. Facile da confezionare; contiene istruzioni e foto.
area varie/biglietti - nome file: tralci-vite.zip (974 kb); inserito il 26/10/2010; 24051 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
102. Tu sei la vite, noi i tralci: ricordo della prima confessione 1visualizza scarica
Foglio ricordo della prima confessione da completare con foto e nomi dei bambini.
area varie/biglietti - nome file: ricordo-prima-conf.zip (2198 kb); inserito il 04/08/2006; 46742 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
103. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link
Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf
area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 317 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
104. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 267 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
105. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 171 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
106. Fiorire la Pasquaapri link
Articolo di suor M. Cristina Cruciani, delle Pie Discepole del Divin Maestro, con suggerimenti per l'addobbo floreale nella notte di pasqua. Con foto e descrizione dei materiali occorrenti.
area varie/iconefloreali - inserito il 06/05/2019; 1827 visualizzazioni
107. Prime Comunioni 2014visualizza scarica
Addobbo per le Prime Comunioni realizzato il 18 maggio 2014 nella Parrocchia di Santa Vittoria V.M., in Castilenti (TE) sul tema: "Gesù, tu che sei il nostro sole...rendici tuoi girasoli per essere sempre rivolti verso di te". Al centro di ogni girasole è stata inserita la foto di uno dei comunicandi.
area varie/iconefloreali - nome file: prime-comunioni-2014.zip (7149 kb); inserito il 12/07/2018; 3984 visualizzazioni
l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore
108. Fiori per la Domenica delle Palme 2014
1apri link
Composizioni per la Domenica delle Palme 2014 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 04/03/2017; 2595 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
109. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7074 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
110. Addobbo pasquale 2014visualizza scarica
Foto dell'addobbo pasquale riutilizzando i fiori dell'altare della reposizione: speciun, olandesine calle e nebbiolina...
area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-pasqua-2014.zip (2286 kb); inserito il 02/04/2015; 8496 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
111. Venerdì Santovisualizza scarica
Composizione per l'Adorazione della Croce, al Venerdì Santo. Con foto e descrizione
area varie/iconefloreali - nome file: ador-croce-ven-santo.zip (5793 kb); inserito il 19/03/2015; 14582 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
Composizioni floreali per le domeniche di Avvento, Immacolata e Natale 2012, a cura di Daniela Canardi, realizzate nella Chiesa del Volto santo a Torino.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 24/12/2014; 5165 visualizzazioni
113. Natale 1visualizza scarica
Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 7688 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
114. Addobbo Immacolata 1visualizza scarica
Semplice addobbo per la festa dell'Immacolata, fatto fatta con edera, Anturium e garofani bianchi. Con foto.
area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-immacolata-parr-bovino.zip (1537 kb); inserito il 02/12/2014; 6369 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
115. Natale 2011apri link
Proposta di composizioni floreali per il Natale 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3310 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
116. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012
1apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3277 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
117. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3432 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizione floreale sul Vangelo dell'Annunciazione, per la Quarta Domenica di Avvento 2011, anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
119. La gioiosa attesa dell'Avvento - 2011 anno B
2apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3851 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
120. Fiori Pentecoste 2014apri link
Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: eremurus, lilium, alstroemerie, girasoli, erba miseria e tuja
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 4199 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
121. Veglia di Pasqua 2014apri link
Proposte di composizioni floreali, per la Veglia di Pasqua 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: Gladioli e bocche di leone, freesie, lisianthus e garofani, ranuncoli, sancarlini, anthurium, foglie di philodendron monstera e rami di ruscus, aplam, asparagina e salal..
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 3365 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
122. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 5453 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
123. Fiorire il fonte battesimaleapri link
Composizioni per il fonte battesimale a cura di Daniela Canardi. Realizzate utilizzando: Dendrobium, garofani e sancarlini bianchi, steli di bear-grass, foglie odi edera e ruscus, monstera, ranuncoli, sancarlini e settembrini bianchi.
scheda in Pdf con foto e spiegazioni
area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 2141 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
124. Cantate al Signore, benedite il suo nome - Natale 2013 Anno Aapri link
Proposte per la composizione floreale per il Natale 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù, amarilli, bocche di leone, rose, garofani, lisianthus e sancarlini bianchi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 2697 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
125. Sale della terra, luce del mondo - Pentecoste 2012apri link
Proposte di composizioni floreali per la Veglia di Pentecoste 2012, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, gladioli, gerbere, garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 19/07/2014; 2851 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
126. Fiori Pentecoste 2011apri link
Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2011, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, tulipani e garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 19/07/2014; 2337 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
127. La culla per Gesùvisualizza scarica
Una composizione ideata per contenere la statua di Gesù Bambino, fatta con un tronco d'albero, paglia, rami secchi, e rami di pinetto. Con foto.
area varie/iconefloreali - nome file: culla-gesu.zip (294 kb); inserito il 26/12/2013; 8627 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
128. Fiorire in semplicità il Natale 2010 - Anno Aapri link
Proposte per la composizione floreale per il Natale 2010 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù, amarilli, bocche di leone, rose, garofani, lisianthus e sancarlini bianchi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 21/12/2013; 2744 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
129. Natale 2012visualizza scarica
Composizioni floreali con stelle di Natale, realizzate per il Natale 2012 nella Parrocchia San Pio X in Guspini (VS). Scheda con foto e descrizione tecnica.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2012.zip (572 kb); inserito il 18/12/2013; 13868 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
130. Addobbo per l'Immacolatavisualizza scarica
Semplice addobbo per la festa dell'Immacolata, fatto con rose, orchidee dendrobium e nebbiolina. Con foto.
area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-immacolata.zip (755 kb); inserito il 04/12/2013; 6682 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
131. Icone floreali per il Ringraziamentovisualizza scarica
Due icone floreali: una per la Giornata del Ringraziamento e una per il Ringraziamento di fine anno. Con fiori e frutti della terra, belle e utilizzabili anche in altre occasioni. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-fiori-frutti.zip (790 kb); inserito il 03/12/2013; 12036 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
132. Fiori per Mariavisualizza scarica
Addobbo floreale della statua della Madonna Immacolata realizzata con rami secchi e rose. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: scheda-fiori-immacolata.zip (6280 kb); inserito il 27/11/2013; 6995 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
133. «Fratelli, è ormai tempo…» (Rm 13,11) - Avvento 2013
1apri link
Proposte per la composizione floreale per le domeniche di Avvento 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 22/11/2013; 4186 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
134. Corpo e Sangue del Signoreapri link
«Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine» (Gv13,1) Un’esperienza di lectio attraverso il linguaggio dei fiori. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 06/08/2013; 2511 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
135. Icone floreali Cresimevisualizza scarica
Composizioni floreali per la celebrazione delle cresime, realizzate nella Parrocchia San Pio X in Guspini (VS).
Il presbiterio addobbato con fiori bianchi (colere liturgico del giorno) mentre sull'altare ci sono sette ciotole con anthurium rossi e fiori bianchi a significare la discesa dello spirito e i sette doni.
Scheda con foto e descrizione
area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-cresime.zip (579 kb); inserito il 18/05/2013; 18424 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
136. Signore, mio Dio, quanto sei grande! - Pasqua 2013apri link
Composizioni floreali per la Pasqua 2013 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 10/04/2013; 5151 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
137. Veglia di Pasqua 2012apri link
Composizioni realizzate durante il triduo e per la Veglia pasquale 2012 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 03/04/2013; 3079 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
138. Fiori per la Quaresima 2013 - Anno Capri link
In sintonia con il tema diocesano del Battesimo le composizioni che accompagnano la Quaresima sono ambientate accanto al fonte battesimale.
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5958 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
139. L'essenziale - una lettura della Quaresima attraverso le parole dei Salmiapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5487 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
140. Allestimento altare per il tempo di Quaresimavisualizza scarica
Due foto di un allestimento per un percorso quaresimale improntato sull’acqua intesa come acqua di conversione, sulle pietre in quanto presenti in tutti i cinque Vangeli delle domeniche di Quaresima, e sul colore viola che è tipico del periodo quaresimale. Realizzato nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo martire in Nibbia.
area varie/iconefloreali - nome file: allest-quares-2013.zip (797 kb); inserito il 18/02/2013; 14551 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
141. Decorazioni in Chiesavisualizza scarica
Nel file alcune foto per abbellire una chiesa con veli colorati: particolare per creare un'atmosfera.
area varie/iconefloreali - nome file: decorazioni_in_chiesa.zip (4840 kb); inserito il 01/02/2013; 12908 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
142. Corona di Avvento 3visualizza scarica
Foto di una Corona d'Avvento realizzata con tronchi, ceri e rami verdi.
area varie/iconefloreali - nome file: corona-avvento-2012.zip (226 kb); inserito il 04/12/2012; 40466 visualizzazioni
l'autore è Mariarosa Ridolfi, contatta l'autore
143. Domenica delle Palme 2012apri link
Composizioni per la Domenica delle Palme 2012 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 02/04/2012; 6818 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
144. Veglia di Pasquavisualizza scarica
Composizione floreale e cero pasquale realizzati nella Parrocchia di S. Albina V. M. (LT), con foto e spiegazione.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-pasqua.zip (1338 kb); inserito il 26/03/2012; 10000 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
145. Questo è il segno dell'Alleanza - Fiori per la Quaresima 2012apri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2012, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno B. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 8190 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
146. Fiorire la reposizioneapri link
Alcuni consigli per l'Altare della reposizione del Giovedì Santo. Con foto e spiegazioni. A cura di Daniela Canardi.
area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 5338 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
147. Un cammino che continua: fiori per la Quaresima 2011apri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2011 a cura di Daniela Canardi. Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. Molto belle.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 5118 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
148. Domenica delle Palme 1visualizza scarica
Composizione floreale per la domenica delle Palme realizzata nella Parrocchia di S. Albina V. M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-dom-palme.zip (754 kb); inserito il 20/03/2012; 12774 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
149. Fiori per la Quaresima 2011visualizza scarica
Una composizione floreale evolutiva per le cinque domeniche di Quaresima realizzata nel 2011 nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-quaresima-2011.zip (516 kb); inserito il 22/02/2012; 9909 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
150. La vite e i tralci...aspettando Gesù 1visualizza scarica
Originale corona dell'Avvento su una vite con relative composizioni anche per il tempo di Natale realizzate nella Chiesa parrocchiale di Ceggia (VE) nel dicembre 2009. Con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - nome file: corona-avvento-2009-tralci.zip (7620 kb); inserito il 18/11/2011; 18147 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Ceggia (VE), contatta l'autore
151. Icona floreale Avvento - Natale 2010visualizza scarica
Corona d'Avvento realizzata con simboli. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: corona-avvento-2010.zip (937 kb); inserito il 18/11/2011; 19026 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
152. Icona floreale - Cristo Re 1visualizza scarica
Icona floreale per la solennità di Gesù Cristo Re dell’universo. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-cristo-re.zip (528 kb); inserito il 17/11/2011; 19989 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
153. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica
Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13141 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
154. Le SS. Quarantoreapri link
Breve storia dell'adorazione eucaristica prolungata, conosciuta come Quarant'ore e diverse idee per l'addobbo floreale.
Con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 22/02/2011; 6877 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
155. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica
Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 12474 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
156. Madre Maria degli Angeliapri link
Proposta per la composizione floreale per la festa della beata Madre Maria degli Angeli, carmelitana. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3283 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
157. Assunzione Beata Vergine Mariaapri link
Proposta per la composizione floreale per la solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3589 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
158. Fiori per tutti i Santi
1apri link
Proposta per la composizione floreale per la festa di Tutti i Santi a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 8105 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
159. Fiorire la festa di Ognissanti - 2009apri link
Proposta per la composizione floreale per la festa di Tutti i Santi a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 4482 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
160. Santissima Trinità, una lectio biblica attraverso il linguaggio dei fioriapri link
Proposta per la composizione floreale per la Santissima Trinità a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3449 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
161. Fiorire la Pentecoste, festa dello Spirito Santo e della Chiesaapri link
Proposta per la composizione floreale per la Pentecoste 2010 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 5891 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
162. Fiorire il Battesimo del Signoreapri link
Proposta di composizioni floreali per il Battesimo del Signore a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 2788 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
163. Una stella per l'Epifaniaapri link
Proposta per la composizione floreale per l'Epifania a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 2908 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
164. Gesù, centro della nostra vita - Natale 2009apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 4427 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
165. Natale di speranza - Natale 2008
1apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 6299 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
166. Senza speranza non si può vivere - Natale 2007apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3465 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
167. Alla ricerca dell'essenziale - Avvento 2009apri link
Proposte per la composizione floreale per le domeniche di Avvento a cura di Daniela Canardi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 4466 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
168. Icona floreale Avvento - Natale 2009 1visualizza scarica
Originale corona d'Avvento con fasci di canne e fiori, diversi per ogni settimana. Sulla stessa base poi viene creata la composizione floreale per il Natale. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: ic-flor-avvento-natale.zip (1986 kb); inserito il 06/11/2010; 15784 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
169. Veglia missionariavisualizza scarica
Foto di icone floreali per la veglia missionaria 2010.
area varie/iconefloreali - nome file: icone-veglia-miss.zip (1651 kb); inserito il 27/10/2010; 3106 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
170. Domenica in albis 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per la II Domenica di Pasqua 2010.
A cura di Daniela Canardie e Marlene Welmans.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 04/05/2010; 4184 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
171. Battesimi nella notte di Pasqua 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per la Veglia Pasquale 2010, con celebrazione dei battesimi. A cura di Daniela Canardie e Marlene Welmans.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 04/05/2010; 3819 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
172. Triduo pasquale 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per il Giovedì santo, Venerdì santo e Sabato santo 2010, a cura di Daniela Canardi, realizzate in collaborazione con Marlene Welmans.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 04/05/2010; 7007 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizioni floreali per la Pentecoste 2009 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 03/05/2010; 3909 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
174. Palme 2010 - 3
1apri link
Composizioni per la Domenica delle Palme 2010 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 03/05/2010; 4340 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
175. Pasqua 2010visualizza scarica
Foto dell'addobbo floreale realizzato nel Santuario Santa Maria dei Bagni di Scafati in Provincia di Salerno per la Domenica di Pasqua, utilizzando tulipani e ginestra bianchi.
area varie/iconefloreali - nome file: pasqua-2010.zip (1434 kb); inserito il 06/04/2010; 6700 visualizzazioni
l'autore è fra Carlo Basile, contatta l'autore
176. Palme 2010visualizza scarica
Foto dell'addobbo realizzato nel Santuario Santa Maria dei Bagni di Scafati in Provincia di Salerno per la Domenica delle Palme, utilizzando rami di ulivo e un drappo rosso.
area varie/iconefloreali - nome file: palme-2010.zip (290 kb); inserito il 31/03/2010; 5785 visualizzazioni
l'autore è fra Carlo Basile, contatta l'autore
177. Addobbo per festa marianavisualizza scarica
Descrizione e foto degli addobbi allestiti sulla piazza della chiesa parrocchiale in occasione della ricorrenza dell'Assunta.
area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-piazza-ass.zip (646 kb); inserito il 23/03/2010; 4501 visualizzazioni
l'autore è Diego Donna, contatta l'autore
178. Vivere in crescendo la Quaresimaapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2010 a cura di Daniela Canardi. Molto sobrie e nuove.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 18/02/2010; 4745 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
179. In attesa del nostro Salvatore 2visualizza scarica
Originale corona per l'Avvento e composizioni floreali realizzate nel Natale 2008 nella Chiesa parrocchiale di Ceggia (VE). Con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - nome file: corona-avvento.zip (602 kb); inserito il 03/12/2009; 14444 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Ceggia (VE), contatta l'autore
180. Fiori e frutti di Pentecosteapri link
Proposta per la composizione floreale per la Pentecoste 2007 a cura di Daniela Canardi. Con gladioli rossi, garofani rossi, rose arancio screziate di giallo, solidalgo gialli, crisantemi bianchi, hypericum, mele e pomodorini.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 26/05/2009; 4581 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
181. Accogliereapri link
Proposta per una composizione floreale da porre all’ingresso della chiesa, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 3973 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
182. Fiori Quaresima anno A
2apri link
Proposta per composizioni floreali per una catechesi battesimale (Domeniche di Quaresima dell’anno A) a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5187 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
183. Una proposta innovativa per fiorire la Pasquaapri link
Una proposta innovativa di composizioni floreali per la Domenica di Pasqua 2009 e la II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia) a cura di Daniela Canardi. Con lilium longiflorum, calle, lisianthus bianchi e viole del pensiero. Si propone anche la realizzazione di un mazzetto da utilizzare per l'aspersione.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5297 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
184. Esaltazione della santa Croceapri link
Proposta per la composizione floreale per l'Esaltazione della santa Croce a cura di Daniela Canardi. Con ceppi di legno e gladioli rossi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 2619 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
185. Fiori per il Natale - 2008apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi. Con un tronco di vite e alcuni tralci, lilium grandiflora, lisianthus, fresie e alstroemerie.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5487 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
186. Una proposta innovativa per fiorire la Quaresima
2apri link
Proposta innovativa di composizioni floreali per il tempo quaresimale a cura di Daniela Canardi:
- I Domenica di Quaresima
- II Domenica di Quaresima (Trasfigurazione)
- III Domenica di Quaresima
- San Giuseppe
- IV Domenica di Quaresima (Laetare)
- Annunciazione del Signore
- V Domenica di Quaresima
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 26468 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
187. Ascensione, lectio attraverso il linguaggio dei fioriapri link
Proposta di composizioni floreali per l'Ascensione del Signore a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 19/04/2009; 3882 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
188. Domenica delle Palme - 2apri link
Proposta per la composizione floreale per la Domenica delle Palme, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 10/04/2009; 4080 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
189. Domenica delle Palme - 1apri link
Proposta per la composizione floreale per la Domenica delle Palme 2008, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 10/04/2009; 3287 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
190. Fiori per il cammino di Quaresima 2009apri link
Proposta per la composizione floreale per il mercoledì delle Ceneri e le domeniche di Quaresima dell'anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 10/04/2009; 4600 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
191. L’Avvento, un cammino di speranza - Avvento 2008
2apri link
Proposta per la composizione floreale per le domeniche di Avvento a cura di Daniela Canardi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 03/12/2008; 11816 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
192. Un ponte fiorito per l’Avvento - Avvento 2007 anno A
3apri link
Proposta per la composizione floreale per le domeniche di Avvento a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 03/12/2008; 8530 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
193. Composizione Avventovisualizza scarica
Foto della composizione floreale per l'Avvento realizzata nella Parrocchia del Sacro Cuore Statte, ispirandosi a materiale presente in Qumran.
area varie/iconefloreali - nome file: composiz-avvento-statte.zip (248 kb); inserito il 02/12/2008; 9949 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Marangi, contatta l'autore
194. Fiori e Liturgia
1apri link
Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf
area varie/iconefloreali - inserito il 22/10/2008; 12264 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
195. Alleluia! La pietra scartata...visualizza scarica
Composizione floreale per la Pasqua. Con descrizione e diverse foto della composizione per il cero pasquale e per l'altare. Bella!
area varie/iconefloreali - nome file: alleluia-pietra-scartata.zip (511 kb); inserito il 07/04/2006; 14317 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
196. Alleluia! L’albero morto è rifiorito!visualizza scarica
Composizione floreale per la Pasqua. Da realizzare vicino al cero pasquale. Con descrizione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: alleluia-veglia-pasquale.zip (118 kb); inserito il 07/04/2006; 11138 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
197. Cristo è la lucevisualizza scarica
Composizione floreale per la Pasqua. Per il cero pasquale, l'altare e per la croce. Con descrizione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: cristo-luce.zip (718 kb); inserito il 06/04/2006; 12494 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
198. Osanna! - Composizione floreale per le Palmevisualizza scarica
Composizione floreale per la Domenica delle Palme. Con descrizione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: dom-palme-osanna.zip (53 kb); inserito il 10/02/2006; 14605 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
199. La radice di Iesse - composizione floreale Natalevisualizza scarica
Composizione floreale per il Natale (Is 11,1-2) con foto.
area varie/iconefloreali - nome file: la-radice-di-iesse.zip (51 kb); inserito il 21/12/2005; 14147 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
200. Composizioni floreali per l'Avvento 1visualizza scarica
Composizioni floreali per le quattro domeniche d'Avvento, con foto.
area varie/iconefloreali - nome file: comp-floreali-avvento.zip (136 kb); inserito il 21/12/2005; 14787 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
201. Icona floreale IV Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la quarta domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avvento-4-b.zip (131 kb); inserito il 17/12/2005; 8146 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
202. Icona floreale III Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la terza domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avv-3-b.zip (122 kb); inserito il 10/12/2005; 7744 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
203. Icona floreale II Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la seconda domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avv-2-b.zip (851 kb); inserito il 03/12/2005; 8864 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
204. Icona floreale I Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la prima domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-1-avv-b.zip (954 kb); inserito il 26/11/2005; 12537 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it