Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato evangelici tra le aree testi
Hai trovato 81 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 2 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 52163 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
2. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
area bambini/catechismo - nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16954 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
3. L'apostolo Pietro 3visualizza scarica
La scheda vuole ripercorre i passi evangelici che parlano dell'apostolo Pietro per scoprirne la personalità. Al termine una scheda con il Successore di Pietro: il Papa
area bambini/catechismo - nome file: pietro_papa.zip (520 kb); inserito il 07/09/2008; 29320 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
4. Splendido libretto per Ritiro per Prime Comunioni 13scarica
Bellissimo libretto per ritiro con i bambini della Prima Comunione, con giochi, brani evangelici, racconti, spunti per la riflessione. E' impostato sul cosa si fa la domenica, sul racconto dei discepoli di Emmaus e sulla fratellanza che scaturisce dall'Eucarestia (formato Publisher).
area bambini/catechismo - nome file: ritirocomunione-2.zip (215 kb); inserito il 17/03/2002; 126372 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
5. Ritiro per Cresimandi 3scarica
Il titolo è 'I magnifici sette'. Bellissimo ritiro per cresimandi, il tema è sviluppato con la spiegazione dei doni dello Spirito con riferimenti evangelici su come Gesù ha ricevuto e attuato questi doni. Ci sono anche delle testimonianze o contro testimonianze in riferimento a ciò.
Ottimo libretto già pronto in formato Publisher 2000.
area bambini/cresimandi - nome file: rit-cres-sette.zip (71 kb); inserito il 04/03/2003; 40433 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. M. Regina Pacis Roma, contatta l'autore
6. Pietro raccontaci... 2visualizza scarica
Incontri di catechesi per un campo-scuola con i ragazzi sull'amicizia tra Pietro e Gesù, completi di brani evangelici e spunti di riflessione. E' presente il file in versione word ed anche un libretto in versione publisher con relativi font da scaricare.
area bambini/estate - nome file: pietro-racc.zip (11 kb); inserito il 10/07/2008; 12389 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Castellina, contatta l'autore
7. Il Rosario con i bambini
5apri link
Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf
area bambini/preghiera - inserito il 06/05/2016; 17701 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
8. Via Crucis per i bambini del catechismo 4visualizza scarica
Semplice Via Crucis in sette stazioni che ricalcano episodi evangelici.
Ogni stazione è composta di:
- invocazione iniziale con risposta corale
- brano di Vangelo
- breve riflessione
- invocazioni con ritornello
area bambini/preghiera - nome file: via_crucis_bambini_catechismo.zip (34 kb); inserito il 22/03/2013; 44945 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
9. Animazione della risurrezione 2visualizza scarica
Una animazione che combina in modo coerente i racconti dei 4 vangeli e che prevede18 attori. Alcuni personaggi sono stati aggiunti, ma il testo per la maggior parte riporta quanto scritto nei racconti evangelici.
area bambini/recitazione - nome file: animazione-risurrezione.zip (10 kb); inserito il 01/03/2013; 5427 visualizzazioni
l'autore è Marco Provini, contatta l'autore
10. Sinossi dei testi evangelici sul Battesimo di Gesù 1visualizza scarica
Un foglio con i testi messi in colonna, e la corrispondenza delle frasi e parole, per analizzare le versioni dei vari evangelisti.
Testo CEI 2008
area bibbia - nome file: sinossi-battesimo-di-gesu.zip (3 kb); inserito il 12/01/2011; 10481 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
11. Gesù che banchetta.visualizza scarica
Sono una serie di brani evangelici che hanno per tema, diversi episodi il cui protagonista è Gesù a cena.
area bibbia - nome file: gesu-banch.zip (5 kb); inserito il 29/04/2003; 6519 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
12. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21361 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
13. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16290 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
14. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 16020 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
15. Lectio divine Avvento-Natale 2018 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 14832 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
16. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22283 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
17. Gesù vero Dio e vero uomo 1visualizza scarica
Fascicoletto in cui viene presentata la Persona di Gesù, vero Dio e vero Uomo, attraverso testi evangelici, testi del Cardinal Ravasi e del Cardinal Giacomo Biffi. In formato libro, pronto per la stampa.
area catechesi - nome file: gesu-dio-uomo.zip (188 kb); inserito il 30/04/2012; 6337 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
18. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa 2visualizza scarica
Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.
area catechesi - nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 28979 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
19. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021
2apri link
Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 06/02/2021; 1351 visualizzazioni
20. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica
Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word
area catechesi/catechesibibliche - nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 8678 visualizzazioni
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
21. Catechesi su chi è Gesù e chi è Dio suo Padre 2visualizza scarica
Annuncio su Gesù e l'immagine che ha di Dio.
Può essere usata in preparazione al kerigma.
Analizza vari passi evangelici per scoprire lo specifico di chi è Gesù.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: annuncio_gesu.zip (6 kb); inserito il 10/11/2008; 9020 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
22. La Quaresima del ciclo C - 2025 1visualizza scarica
E' un volumetto che illustra il percorso liturgico del Tempo di Quaresima C partendo dalla Liturgia della Parola domenica ed il particolare dai brani evangelici. Ne emerge un itinerario spirituale e catechetico per gli adulti. Il materiale è utile anche per gli animatori della Liturgia e della Catechesi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-c-2025.zip (758 kb); inserito il 26/02/2025; 758 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
23. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica
Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 9340 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
24. Campo sull'ascolto della Parola di Diovisualizza scarica
Una settimana di ascolto della Parola di Dio seguendo dei brani evangelici che evidenziano gli ostacoli all'incontro con la Parola.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: campo_ascolto.zip (17 kb); inserito il 15/03/1999; 10261 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
25. Le '60 e '70 teologiche, spirituali e pastoralivisualizza scarica
Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che, anche non trattando direttamente argomenti evangelici, contengono elementi utili alla riflessione teologica e spirituale. Alcune di esse sono già state sfruttate in vari incontri di catechesi. (Aggiunte di recente altre canzoni)
area giovani/canzoni - nome file: 6070teologiche.zip (44 kb); inserito il 25/10/2006; 6517 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
26. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
area giovani/catechesi - nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 9624 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
27. Quali diritti - 2visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.
area giovani/catechesi - nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 7720 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
28. Quali diritti - 1visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.
area giovani/catechesi - nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 8557 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
29. L'Amore al nemicovisualizza scarica
Semplice scheda per una catechesi sul perdono, per adolescenti e giovani. Con brani evangelici e spunti per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: amore-nemico.zip (7 kb); inserito il 10/08/2013; 7082 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
30. Gesù, fonte inesauribile di acqua viva 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per giovani. I brani evangelici sono: Mt 3, 1-17 (il battesimo di Gesù) e Gv 4, 1-14 (l’incontro con la samaritana).
area giovani/preghiera - nome file: gesu-acqua-viva.zip (9 kb); inserito il 25/05/2005; 18024 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
31. Discorso 4 giugno 2018 - Chiesa Evangelica Luterana Tedescavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Delegazione della Chiesa Evangelica Luterana Tedesca (4 giugno 2018)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-06-04.zip (8 kb); inserito il 04/06/2018; 1678 visualizzazioni
32. Discorso 25 gennaio 2018 - Chiesa Evangelica-Luteranavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Delegazione della Chiesa Evangelica-Luterana di Finlandia, in occasione della Festa di Sant'Enrico (25 gennaio 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-01-25.zip (8 kb); inserito il 25/01/2018; 2046 visualizzazioni
33. Messaggio 23 ottobre 2017 - Istituti Secolarivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Italiana degli Istituti Secolari sul tema “Oltre e in mezzo. Istituti secolari: storie di passione e profezia per Dio e per il mondo” (23 ottobre 2017).
papa francesco istituti secolari laici consacrati consigli evangelici pregare discernere condividere dare coraggio avere simpatia
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2017-09-23.zip (8 kb); inserito il 30/10/2017; 2748 visualizzazioni
34. Una giornata con Maria per una vita con Gesùvisualizza scarica
Sussidio per una giornata di ritiro comunitario o anche personale sul tema della consacrazione a Cristo avendo la vergine Maria come modello e guida. La proposta di riflessione e preghiera è centrata sui brani evangelici principali riguardanti la Vergine. Specialmente per religiose.
Il testo è in italiano e in inglese e, data la sua particolarità grafica, in doc e in pdf.
area migrazioni/preghiera - nome file: giornata-con-maria-ritiro.zip (1322 kb); inserito il 04/06/2011; 6857 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
35. L'Eglise comme une famillevisualizza scarica
La chiesa è come una famiglia che abita in una casa. Presentazione in ppt sugli episodi evangelici avvenuti in una casa. Molto bella, adatta anche a bambini.
In lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: eglise.zip (1066 kb); inserito il 25/02/2011; 3268 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
36. I tredici martedì di sant'Antonio di Padova 2visualizza scarica
Libretto completo per i tredici martedì di sant'Antonio di Padova completi di tredicina di preghiera, con brani scelti dai Sermoni, Miracoli, dalla vita e brani evangelici.
area preghiera - nome file: 13-martedi-antonio-padova.zip (1567 kb); inserito il 14/03/2015; 4311 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
37. Fiaccolata S. Giovanni Battista Martire 1visualizza scarica
Fiaccolata, in 12 tappe, per il martirio di San Giovanni Battista (29 agosto) con meditazioni sui brani evangelici che riguardano San Giovanni il Battezzatore.
area preghiera - nome file: fiaccolata-giovanni-battista.zip (367 kb); inserito il 12/09/2011; 6045 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
38. Gesù, insieme a Maria, nostra autentica speranzavisualizza scarica
Una bella adorazione Eucaristica comunitaria, con accenni mariani, alternata a brani evangelici, biblici e canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ges_ns_unica_speranza.zip (164 kb); inserito il 01/06/2011; 7427 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
39. Non temere - Te Deum di ringraziamento fine anno 2010visualizza scarica
Adorazione Eucaristica (frutto di una rielaborazione di altre due veglie) adatta per la preghiera del Te Deum al termine dell'anno civile. Completa di canti, invocazioni e brani evangelici.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-te_deum_2010.zip (30 kb); inserito il 30/12/2010; 17222 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
40. L'Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica che alterna alla lettura di brani evangelici sull'istituzione dell'Eucaristia le parole di Giovanni Paolo II nella "Mane Nobiscum Domine" e brani dal libro dell'allora card. Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI, "Il Dio vicino" ed. Paoline
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-241.zip (107 kb); inserito il 26/04/2005; 10571 visualizzazioni
l'autore è Maria Morini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it