Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (208 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (34 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (133 testi)
Magistero con le sue sottoaree (16 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (212 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (21 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 1 di 19  

APP-SOFTWARE

1. Vadoamessa.itapri link

Un servizio per contingentare gli ingressi alla Messa e permettere di prenotare un posto in modo semplice.
Per ora il servizio Vadoamessa.it è disponibile per la sola Diocesi di Milano. Da un'idea di don Giacomo Rossi, Ilaria Beretta e Matteo Manzinello.

area app-software - inserito il 23/05/2020; 632 visualizzazioni

2. App iBreviary   2apri link

Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.

4.0/5 (3 voti)

area app-software - inserito il 13/11/2008; 8054 visualizzazioni

l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore

BAMBINI

3. Buon compleanno oratoriovisualizza scarica

Racconto dell'incontro di don Bosco con Bartolomeo Garelli dal quale ha avuto origine l'oratorio. Seguono cruciverba in tema.

area bambini - nome file: oratorio-don-bosco.zip (413 kb); inserito il 07/12/2020; 4290 visualizzazioni

l'autore è suor Filomena Vasciarelli, contatta l'autore

4. Riflessione sull'oratoriovisualizza scarica

Una riflessione pensata per far riscoprire ai ragazzi delle medie cosa è un oratorio. Con link a due brevi video da proiettare: uno di Papa Francesco che parla ai giovani dell'Oratorio e l'altro sulla vita di don Bosco. Può essere utilizzata per momenti di riflessioni destinati anche ad altre fasce d'età.

area bambini - nome file: riflessione-oratorio.zip (10 kb); inserito il 30/08/2017; 11543 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

5. Percorso di catechesi II media   3visualizza scarica

Un percorso di catechesi per preadolescenti di II media a partire da alcune suggestioni molto belle di don Tonino Bello, tratte da un suo intervento "La bisaccia del cercatore". Arricchito da bibliografia, celebrazione di inizio e celebrazione "sul lago" con il Vangelo della vocazione di Simone e Andrea.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: percorso-2-_media-2010-2011.zip (1445 kb); inserito il 28/01/2011; 30968 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

6. Riflettere con i sogni di don Bosco   1visualizza scarica

Incontri per ragazzi delle classi medie realizzati su varie tematiche a partire dai sogni di san Giovanni Bosco.

3.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: sogni-don-bosco.zip (1053 kb); inserito il 02/05/2008; 37293 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

7. La famiglia di san Giovanni Bosco   4visualizza scarica

Semplice scheda adatta per la preparazione alla festa di don Bosco, per i ragazzi del catechismo, che contiene un breve riassunto della vita del santo dei giovani ed una simpatica attività.

3.7/5 (3 voti)

area bambini - nome file: fam-don-bosco.zip (35 kb); inserito il 05/01/2008; 43328 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

8. Le matite colorate dell'Avvento - PUB   3scarica

Un sussidio per accompagnare i bambini e i ragazzi, attraverso le quattro domeniche di avvento 2007, a prepararsi adeguatamente al Natale. Ogni tappa comprende un'introduzione, la presentazione di uno dei ragazzi di don Bosco, il vangelo della domenica, un breve commento, una tecnica di animazione, una preghiera e l'impegno settimanale. In formato Publisher

2.3/5 (3 voti)

area bambini - nome file: matite-colorate-avvento-07-pub.zip (1563 kb); inserito il 20/11/2007; 46988 visualizzazioni

l'autore è Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno, contatta l'autore

9. Le matite colorate dell'Avvento - PDF   3visualizza scarica

Un sussidio per accompagnare i bambini e i ragazzi, attraverso le quattro domeniche di avvento 2007, a prepararsi adeguatamente al Natale. Ogni tappa comprende un'introduzione, la presentazione di uno dei ragazzi di don Bosco, il vangelo della domenica, un breve commento, una tecnica di animazione, una preghiera e l'impegno settimanale. In formato Pdf

area bambini - nome file: matite-colorate-avvento-07.zip (2267 kb); inserito il 20/11/2007; 49710 visualizzazioni

l'autore è Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno, contatta l'autore

10. Adolescenza: un progetto per crescere   2visualizza scarica

Un ritiro di tre giorni ideato per ragazzi di terza media. Partendo dall'analisi del film "L'uomo senza volto" il sussidio in tre tappe aiuta i ragazzi nel loro percorso verso l'adolescenza attraverso la necessità di avere di volti di riferimento, delle guide; considerando le diverse tipologie di comportamento e la figura di Pietro nel suo incontro con il volto di Gesù. Al termine i ragazzi devono stendere il loro progetto di vita. Contiene alcuni spunti e testi tratti da opere di don Tonino Lasconi.

area bambini - nome file: libretto_adolescenza.zip (259 kb); inserito il 02/05/2005; 19938 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

11. S. Messa per ragazzi   10visualizza scarica

La Santa Messa - Come impostare durante una celebrazione una catechesi sulla Messa per bambini e ragazzi (don Luigi Chiampo) (molto bello)

4.8/5 (5 voti)

area bambini - nome file: messa-ragazzi.zip (50 kb); inserito il 27/11/1997; 47312 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

12. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 03/05/2024; 100 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

13. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 02/05/2024; 82 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

14. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2024; 181 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

15. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 09/02/2024; 471 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

16. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2023; 341 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

17. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 24/11/2023; 541 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

18. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 06/09/2023; 824 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

19. Don Bosco   1visualizza scarica

Breve scheda con dati della vita di Don Bosco e alcune frasi, ideata per bambini di seconda elementare.
Due schede per ogni foglio A4

area bambini/catechismo - nome file: don-bosco.zip (76 kb); inserito il 23/01/2020; 12743 visualizzazioni

l'autore è Leyla Lunghi, contatta l'autore

20. Schede catechismo 4a elementare   16visualizza scarica

52 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quarta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sulle chiamate di Dio, don Bosco, Madre Teresa, Federico Ozanam, Laura Vicuña, il Natale, la veglia pasquale, i comandamenti e tante altre...

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: schede-catechismo-4-elem.zip (15577 kb); inserito il 22/01/2016; 49373 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

21. Don Bosco, il sogno delle due colonne   1visualizza scarica

Foglio con testo e disegni sul sogno di don Bosco delle due colonne, per i bambini che possono costruire le colonne su cartoncino scrivendo cosa rappresentano Maria e l'Ostia nella loro vita da cristiani.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: don-bosco-2-colonne.zip (562 kb); inserito il 29/01/2015; 12972 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

22. Schede in occasione della commemorazione dei defunti   3visualizza scarica

Schede con racconti, preghiere, domande e disegni, preparate in occasione della giornata della commemorazione dei defunti, per parlare della morte ai più piccoli. I racconti sono di don Bruno Ferrero.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-defunti.zip (999 kb); inserito il 15/11/2012; 29415 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

23. Facciamo il presepevisualizza scarica

Spiegazione del simbolismo del Presepe attraverso il secondo capitolo del cateschismo "Sarete miei testimoni". Rielaborazione dell'attività proposta dalla "Guida al catechismo per l'iniziazione cristiana alla Cresima" di Don Tonino Lasconi, ed. Paoline.

area bambini/catechismo - nome file: facciamo-il-presepe.zip (7 kb); inserito il 27/09/2010; 26007 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

24. Schede: I dieci comandamenti   20visualizza scarica

Schede per spiegare ai ragazzi i 10 comandamenti attraverso i segnali stradali e i testi di alcune canzoni.
Il materiale è stato elaborato partendo dall'idea di don Vittorio Bocci presentata nel suo libro "I dieci comandamenti spiegati ai ragazzi", editrice Elledici.

4.6/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: il-decalogo.zip (110 kb); inserito il 01/09/2010; 278692 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

25. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3   13visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 71021 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

26. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 2   11visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
- 5 Amare il prossimo
- 5/A Islam…Maometto…Musulmani… Chi sono
- 6 Sentirci membra vive del suo Corpo (= Chiesa)
- 7 Avere fede
- 8 Pregare
- 8/A E’ sempre Natale
- 9 Andare a messa ogni domenica
- 10 Vivere in comunione con Lui (= Eucaristia)
- 10/A Incontro con Gesù (Comunione)
- 11 Chiedere perdono delle mancanze
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la terza parte.

3.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-ragazzi-2.zip (2669 kb); inserito il 20/04/2010; 42984 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

27. Il peccato ed il sacramento della Confessione   6visualizza scarica

Spiegazione di cosa sono ed in cosa consistono, con esempi tratti dai racconti di don Bosco.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: peccato-confessione.zip (63 kb); inserito il 19/10/2008; 46638 visualizzazioni

l'autore è Linda Grasso, contatta l'autore

28. Tutti ci dicono che la nostra è un'età.......visualizza scarica

Tre racconti di don Bruno Ferrero ed una breve introduzione per addentrarci nel mondo della preadolescenza.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-pread.zip (8 kb); inserito il 29/11/2006; 16569 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

29. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2006   1scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si trovano: il Vangelo della domenica; spunto per la riflessione; la proposta di un impegno per la settimana; un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi . Rielaborazione del file per l'Avvento 2004 di don Roberto Manenti.

area bambini/catechismo - nome file: avvento_2006_dadi.zip (739 kb); inserito il 22/11/2006; 15368 visualizzazioni

l'autore è Anna Acchiardi, contatta l'autore

30. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli”
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 43959 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

31. I dieci comandamenti   27visualizza scarica

Schede agili ed accattivanti per la catechesi sui 10 comandamenti. Il materiale è tratto dal "I dieci comandamenti spiegati ai ragazzi" di don Vittorio Bocci, editrice Elledici consigliato

4.2/5 (9 voti)

area bambini/catechismo - nome file: decalogo_schede.zip (38 kb); inserito il 23/03/2006; 408208 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

32. Come il Padre ha mandato me anch'io mando voi   1visualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Cresima sul tema del mandato apostolico, si riflette con “Sogna, ragazzo sogna” una canzone di Roberto Vecchioni, un estratto dagli scritti di don Pino Puglisi sul senso della vita e si conclude con l’esame di coscienza.

area bambini/cresimandi - nome file: anche-io-mando-voi.zip (1831 kb); inserito il 09/01/2020; 7973 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

33. Come a Ninivevisualizza scarica

Lettura con i ragazzi cresimandi dei primi tre capitoli del libro del Profeta Giona, con l'ausilio della canzone Come a Ninive di Don Roberto Fiscer. Con domande per la riflessione.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: come-ninive.zip (90 kb); inserito il 12/04/2018; 4036 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

34. Lettera di saluto dei catechisti ai cresimandi   2visualizza scarica

Lettera di saluto dei catechisti per i ragazzi che ricevono la cresima.

area bambini/cresimandi - nome file: saluto-ai-cresimandi.zip (7 kb); inserito il 05/09/2017; 26078 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

35. Due giorni con Pietro   2visualizza scarica

Materiale per un'uscita di due giorni con i cresimandi sul personaggio di Pietro.
Partendo da proposte già presenti su Qumran2.net come "Le tre domande di Gesù a Pietro" di suor Alma Chiabotto e "Pietro Raccontaci" di don Matteo Castellina, si propongono riflessioni, giochi e momenti di preghiera.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: due_giorni_con_pietro.zip (1870 kb); inserito il 15/06/2010; 15423 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

36. Estate con don Bosco: 200 e più motivi per guardarmi dentrovisualizza scarica

Libretto per campo scuola di una settimana per ragazzi sulla vita di don Bosco. Per ogni giorno prevede: preghiera del mattino e della sera, lettura del vangelo, vita di don Bosco e spazio per le riflessioni personali. Infine vengono riportati i canti.

area bambini/estate - nome file: 200-motivi.zip (1213 kb); inserito il 25/06/2022; 3496 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

37. Gioco don Bosco   1visualizza scarica

Un gioco per interiorizzare la vita di Don Bosco. Si può fare sia al chiuso che all'aperto ed è adatto sia per bambini delle elementari che delle medie.

area bambini/giochi - nome file: gioco-don-bosco.zip (7 kb); inserito il 16/06/2017; 28644 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

38. Buoni cristiani e onesti cittadini   3visualizza scarica

Proposta di una serie di giochi per un festa che si fonda sull’invito di Don Bosco ad essere "Buoni cristiani e onesti cittadini".
Il motto, secondo la strenna del Rettor Maggiore, sarà ”Vieni e vedi la nostra città ideale”.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: don-bosco-festa.zip (12 kb); inserito il 02/02/2011; 25533 visualizzazioni

l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore

39. Chi vuol esser salesiano   2visualizza scarica

Power point che riproduce il gioco di Gerry Scotti "Chi vuol essere milionario?" ma con le domande su don Bosco. Riuscirai ad arrivare in cima senza sbagliare???

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: chi_vuol_esser_salesiano.zip (431 kb); inserito il 12/04/2009; 22838 visualizzazioni

l'autore è Andrea Mameli, contatta l'autore

40. Crucintarsio su Don Bosco   2visualizza scarica

Cruciverba ad intarsio su Don Bosco con 22 definizioni relative alla vita del Santo. Nel secondo foglio ci sono le soluzioni.

area bambini/giochi - nome file: cruciv-d-bosco.zip (10 kb); inserito il 25/01/2006; 34955 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Pagina 1 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...