Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 2  

BAMBINI

1. Giubileo dei ragazzi - Sussidio   1apri link

Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini - inserito il 01/02/2016; 7966 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 5415 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

3. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21125 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

4. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link

In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.

File allegato

area bambini/catechismo - inserito il 23/09/2014; 3382 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

5. L'Era Glaciale per scaldare i cuoriscarica

Sussidio per un campo estivo di 6 giorni basato sulla storia del film "L'Era Glaciale" completo di preghiere e attività. Ha come tema fondamentale l'amicizia, il rispetto e l'amore. Il file è in formato publisher.

area bambini/estate - nome file: campo-era-glaciale.zip (627 kb); inserito il 24/07/2008; 15485 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

6. Pace a voivisualizza scarica

Semplice incontro di preghiera per ragazzi delle medie, articolato in due momenti (pace nei cuori e pace con il prossimo). Prevede una lettura dalle Scritture, una riflessione di un testimone di pace, un gesto da compiere, usando il simbolo dell'acqua, ed una preghiera.
In formato Word e Pdf

area bambini/preghiera - nome file: pace-a-voi.zip (758 kb); inserito il 03/05/2024; 620 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

7. -8 +1 Novena di Natale 2018 in famiglia   1visualizza scarica

Novena per ragazzi con una parte da fare insieme ai genitori. E' il racconto di un viaggio in astronave con la velocità della luce. L'ebbrezza del volo è contenuta nei racconti di ogni giorno. Un bambino che deve nascere vede Dio che crea, la sua navigazione nel grembo della mamma lo apre ad un mondo stupendo. Ma con tante ombre a volte con un buio spaventoso, un mondo che frana. Vede cuori induriti, case tristi, ragazzini generosi, altri violenti, in lontananza una grotta.
Ecco la Novena: un racconto, una riflessione, una verifica una preghiera, un impegno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: novena-natale-2018-famiglia.zip (2744 kb); inserito il 03/12/2018; 9390 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

8. Cuori in trasloco - La gioia dell'attesa   2visualizza scarica

Commento al Vangelo della domenica 01 dicembre 2013 - I di Avvento Anno A - formato pdf

area bambini/vangelo - nome file: 1_avvento_a.zip (2789 kb); inserito il 26/11/2013; 8395 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

9. Cuori in Restauro   3visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù.

area bambini/vangelo - nome file: cuori_in_restauro.zip (1401 kb); inserito il 20/02/2012; 8969 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

10. Cuori riarsivisualizza scarica

3a domenica di Pasqua - anno A - 2014

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3pasqua-a-2014-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 04/05/2014; 1022 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

11. La festa dell'amore che infuoca i cuori   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della Pentecoste - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-pentecoste-a.zip (16 kb); inserito il 06/06/2011; 3464 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

GIOVANI

12. Apri il tuo cuore   3visualizza scarica

Prima attività svolta per il gruppo giovani di 3° e 4° superiore per introdurli al tema dell'anno "Cuori aperti". Momento di discussione di gruppo con spunti e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: apri-il-cuore.zip (8 kb); inserito il 21/09/2017; 7494 visualizzazioni

l'autore è Serena Capovilla, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

13. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

area giovani/estate - nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 14192 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

14. Brave-hearts, cuori impavidi   4visualizza scarica

Campo Scuola incentrato sul tema del coraggio: nell'ambientazione di una biblioteca, con l'aiuto di alcuni grandi classici, i ragazzi (15-18 anni) si confrontano sulle esperienze di coraggio della loro vita alla luce del Vangelo.
Ideato per gruppi di Giovanissimi di Azione Cattolica dall'equipe educatori giovani/issimi della Parrocchia S. Giorgio Martire di Racale (LE).
Il file zip contiene il libretto per gli educatori, il libretto per la liturgia e le schede per i ragazzi.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: camposcuola-brave-hearts.zip (2414 kb); inserito il 02/08/2013; 21928 visualizzazioni

l'autore è Andrea Santantonio, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

15. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 10490 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

16. Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2023visualizza scarica

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)
Messaggio del Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre 2023).

area magistero/francesco - nome file: mess-g-miss-mond-2023.zip (12 kb); inserito il 25/01/2023; 2135 visualizzazioni

17. Messaggio per la Quaresima 2015   4visualizza scarica

Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8).
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2015.

area magistero/francesco - nome file: mess-quar-2015.zip (11 kb); inserito il 27/01/2015; 6983 visualizzazioni

MISSIONI

18. Cuori ardenti, piedi in cammino - anno seminaristico 2023-2024apri link

Schede per un incontro di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino"
- Scheda introduttiva
- Dall'Ottobre Missionario al Natale
- Dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.

area missioni - inserito il 13/12/2023; 114 visualizzazioni

19. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 211 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

20. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link

Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 510 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

21. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link

Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 206 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

22. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 2 – Avvento e Nataleapri link

Sulla strada guidati dalla stella. Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale con:
- La storia di Angela (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i Magi che seguono la stella (Mt 2,1-12);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Cambiare strada con gioia”;
- Celebrazione “Cambiare strada con il cuore ardente”;
- “Un ponte con”: biglietti di auguri natalizi;
- Progetto di solidarietà in Kenya
- Novena di Natale.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 686 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

23. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.

area missioni - inserito il 16/09/2023; 761 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

24. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

area missioni - inserito il 16/09/2023; 2290 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

25. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2023apri link

Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2023 sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino”:
- Messaggio del Papa Francesco
- Spunti di riflessione sul tema per l’anno pastorale 2023/2024:
- Animatore missionario 2023
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre
- Veglia missionaria
- Rosario missionario
- Adorazione eucaristica
- Veglia per la Giornata missionaria delle religiose
- Buone pratiche per vivere l’Ottobre Missionario
- Testimonianze missionarie.

area missioni - inserito il 18/07/2023; 1384 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

26. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...

area preghiera - inserito il 19/10/2022; 256 visualizzazioni

27. Cuori di Gesù e Mariavisualizza scarica

Incontro di preghiera, dell’ordine francescano secolare di Bergamo, nella ricorrenza del Sacro cuore di Gesù e del cuore immacolato di Maria. Con introduzione al culto dei Sacri cuori e breve storia di Fatima.

area preghiera - nome file: cuori-gesu-maria.zip (58 kb); inserito il 30/06/2011; 5085 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

28. Novena ai Sacri Cuorivisualizza scarica

Novena ai Sacri Cuori di Gesù e Maria.

area preghiera - nome file: novena-sacri-cuori.zip (1996 kb); inserito il 30/10/2010; 3372 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

29. Adorazione ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Adorazione per l’ottobre missionario 2023
- Primo momento: Con fiducia alla tua presenza (Sal 121)
- Secondo momento: Ascolto la mia fragilità
- Terzo momento: Accompagnati da una presenza amica (Lc 24,32-34) Testimonianza di Suor Raquel Soria
- Quarto momento: Con i piedi in cammino
Preghiera del pellegrino e Benedizione Eucaristica
Adorazione realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

area preghiera/adorazioni - inserito il 18/07/2023; 1123 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

30. Camminiamo nel tuo amore   3apri link

Camminiamo nel tuo amore - Annunciando il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Traccia di adorazione (o ritiro spirituale) sui misteri dello Spirito della Pentecoste, del Dio Uno e Trino che abita nei cuori dei credenti, dell’Eucaristia che invia in missione la Chiesa degli apostoli, con riflessioni e preghiere di Mons. Bruno Forte.
libretto scaricabile in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - inserito il 05/06/2014; 2689 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

31. Invocazione per la pacevisualizza scarica

Traccia per un'ora di adorazione Eucaristica per rispondere all'appello di Papa Francesco circa l'indizione del digiuno e della preghiera per la pace in Siria, nel mondo e nei nostri cuori.

area preghiera/adorazioni - nome file: invocazione-pace.zip (14 kb); inserito il 06/09/2013; 9099 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page

32. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 17005 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

33. La Fede fortifichi i nostri cuorivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema della fede e della forza che in essa in cristiani devono avere riflettendo sulla lettera di San Paolo ai Colossesi (2,6-10.12) e sul Salmo 1

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-fede-fortifica-cuori.zip (160 kb); inserito il 23/10/2010; 4825 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

34. Il Paraclitovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Pentecoste (Gv 14,15-16.23-26). Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.

area preghiera/adorazioni - nome file: consolatore.zip (106 kb); inserito il 16/05/2010; 8273 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

35. Pace a voi...visualizza scarica

Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. Adorazione Eucaristica comunitaria per la domenica della Pentecoste (Gv 20,19-23).

area preghiera/adorazioni - nome file: pace_a_voi....zip (121 kb); inserito il 05/05/2008; 8288 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

36. "Giuseppe...non temere di prendere con te Maria, tua sposa"   1visualizza scarica

Maria e Giuseppe hanno accolto con gioia l‘irruzione di Dio nella loro vita. Apriamo come loro i nostri cuori alla venuta del Signore, perché possiamo accoglierLo nella nostra vita. Andiamo con gioia incontro a Lui che viene. Il testo base è: Mt 1,18-24

area preghiera/adorazioni - nome file: non-temere.zip (210 kb); inserito il 17/12/2007; 8186 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

37. Rabbunì, che io riabbia la vista!   1visualizza scarica

Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52

area preghiera/adorazioni - nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 10369 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

38. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica

Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 19160 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

39. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria   1visualizza scarica

E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 6955 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

40. Avvento, incontro a Gesù nostra luce   2apri link

Cammino con i ragazzi verso la venuta di Gesù. La proposta prende lo spunto dalla Parola di Dio delle quattro domeniche di Avvento/B. La riflessione e i gesti renderanno visibile la tematica.
Per sottolineare il tema della luce è stato scelto il simbolo delle finestre: ogni domenica, aprendo una finestra, lasceremo entrare nei nostri cuori il messaggio evangelico che ci guida al Natale.
Tratto da "Celebrare l'avvento e il Natale, la quaresima e la Pasqua/1", Elledici

area preghiera/avvento - inserito il 13/11/2014; 8857 visualizzazioni

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...