Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

BAMBINI

1. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

area bambini - inserito il 26/11/2021; 2690 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2. Catechesi sul Vangelo 29a per annum A - A Cesare e a Dio 2023visualizza scarica

Alcuni spunti e per aiutare i ragazzi della fine primaria e inizio della scuola secondaria ad approfondire alcuni tratti del vangelo della 29a domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 22,15-21).
Il file zip contiene un file in word e una presentazione in Power Point.

area bambini/catechismo - nome file: 29a-dom-ord-a-2023-cesare-dio.zip (3558 kb); inserito il 18/10/2023; 4871 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

3. Atlantide (guida la tua canoa)visualizza scarica

Libretto per campo nautico di 8 giorni fatto alla base scout di Legnago (VR). Ambientazione Atlantide. Ogni giorno c'è un simbolo nautico che aiuta ad introdurre il tema della giornata.
Il file zip contiene il libretto per i capi e il libretto per i ragazzi.

area bambini/estate - nome file: campo-atlantide.zip (987 kb); inserito il 18/05/2018; 4885 visualizzazioni

l'autore è Marta Faccin, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

4. Presentazione del sussidiovisualizza scarica

Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 15470 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

5. Né maestri né capi - Lectio XXXI Dom. - Avisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della trentunesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 23,1-12).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-31a-ord-a.zip (132 kb); inserito il 24/10/2011; 5053 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

6. Se crederai, vedrai la gloria di Dio... Chiamati a risuscitare i morti!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica di Quaresima - Anno A (Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45). Tema: Morte di Lazzaro, amico di Gesù - Gesù incontra Marta e Maria - Gesù risuscita Lazzaro - Congiura dei capi contro Gesù.

area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_5_a.zip (1878 kb); inserito il 05/04/2011; 13462 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

7. Come rendere attraente la fede per i ragazzi   2visualizza scarica

Alcune considerazioni, tra metodo e contenuti, nate da una precisa domanda di alcuni animatori. Utile per educatori e capi scout.

2.5/5 (2 voti)

area educatori - nome file: attraente_fede.zip (6 kb); inserito il 03/05/2006; 17274 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

8. Che catechista sono e vorrei essere   1visualizza scarica

Spunto per un possibile cammino di formazione per catechisti (animatori, capi scout..): Si chiede ai cetechisti di individuare il personaggio biblico a cui pensano di assomigliare di più e dal confronto dei vari personaggi è possibile far emergere delle caratteristiche positive e prendere le distanze da quelle più problematiche.

1.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: che-catechista-sono.zip (10 kb); inserito il 04/01/2012; 9280 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

9. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.

area giovani/preghiera - nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 9967 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

10. Discorso 24 marzo 2017 - Capi di Stato Unione Europeavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (24 marzo 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-03-24.zip (18 kb); inserito il 27/03/2017; 1603 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

11. I capi devono servirevisualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano di vangelo Mc 10,35-45

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_servire.zip (54 kb); inserito il 25/10/2006; 8751 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

12. La speranza: questa bambina insistentevisualizza scarica

Veglia di Avvento sul tema della speranza, a partire dal testo di Charles Peguy sulla speranza. Preparata per una comunità capi scout è adatta a tutti i gruppi giovanili

area preghiera/avvento - nome file: avv_speranza.zip (10 kb); inserito il 11/12/2006; 17419 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

13. La luce che non si spegnevisualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a qualsiasi gruppo giovanile.

area preghiera/avvento - nome file: luce_non_si_spegne.zip (7 kb); inserito il 11/12/2006; 12583 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

14. Avvento: tempo di attesa   1visualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a tutti i gruppi giovanili.

area preghiera/avvento - nome file: tempo_attesa.zip (9 kb); inserito il 11/12/2006; 13605 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

15. Gli occhi della fede e le tenebre dell'orgogliovisualizza scarica

Lo sguardo davanti all'evento fa la differenza. Ritiro in preparazione al Natale per giovani scout (e non solo) del clan e della comunità capi.

area preghiera/avvento - nome file: fede-orgoglio.zip (5 kb); inserito il 02/12/2004; 13789 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

16. Mandato ai catechisti e animatori - Battezzati e inviativisualizza scarica

Mandato ai catechisti e animatori per l'anno pastorale 2019-2020.

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-catechisti-2019-2020.zip (7 kb); inserito il 10/10/2019; 6140 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

17. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica

Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 11080 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

18. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica

Ritiro quaresimale sulla parabola del seminatore (Lc 8,4-15), con segni e gesti. Utile per giovani, animatori, catechisti, capi scout, formatori...

area preghiera/quaresima - nome file: verso-pasqua-ritiro-animat.zip (80 kb); inserito il 18/03/2019; 8320 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

19. Adorazione notturnavisualizza scarica

Veglia di adorazione notturna per alta squadriglia, comunità di clan, comunità capi degli scout (e non solo). Un'opportunità per vivere l'anno dell'Eucaristia in modo tosto.

area preghiera/veglie - nome file: adoraz-notturna.zip (15 kb); inserito il 02/12/2004; 11565 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

20. Via Crucis venerdì santo 2022visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque stazioni, sulle ultime parole e gesti di Gesù in croce, nella versione di Luca:
1 - Il perdono donato da Gesù
2 - Il disprezzo dei capi del popolo e dei soldati
3 - Il perdono donato al malfattore pentito
4 - La preghiera rivolta al Padre
5 - La fede del soldato romano.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2022-5-staz.zip (38 kb); inserito il 20/04/2022; 6292 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

21. Con la croce di Cristo saremo santivisualizza scarica

Via Crucis scout ispirata ad un brano di Sant.'Agostino sulle quattro dimensioni della Croce:
- La larghezza delle opere buone (Branca L/C)
- La lunghezza della perseveranza (Branca E/G)
- L’altezza della speranza (Branca R/S)
- La profondità della Grazia (Capi e Famiglie).

area scout - nome file: via-crucis-scout.zip (1130 kb); inserito il 07/10/2024; 2654 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Catino, contatta l'autore, vedi home page

22. La santità come avventuravisualizza scarica

Libretto per la preghiera di un Campo per giovani capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo e che vogliono riflettere sulla santità. Contiene la scansione giornaliera della preghiera incentrata sulla lectio divina di alcuni brani biblici, preghiere varie, le letture per la messa e testi per la riflessione personale.

area scout - nome file: campo-form-metodo-santita.zip (789 kb); inserito il 16/03/2011; 9468 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

23. Dai un calcio all'impossibile   1visualizza scarica

Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.

area scout - nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 13149 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

24. Via Crucis stile "scout"scarica

Simpatico libretto in versione publisher con la Via Crucis realizzata nel quartiere. Le riflessioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo.

area scout - nome file: viacrucis-scout.zip (220 kb); inserito il 04/04/2007; 11924 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

25. Schede personali - strumento per la COCAvisualizza scarica

Schede che la comunità capi compila con la storia del ragazzo dalla sua entrata in branco fino alla partenza. Molto utile per la comunicazione e la condivisione tra le staff sulle singole situazioni.

area scout - nome file: schede_personali.zip (38 kb); inserito il 17/01/2006; 9065 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 40, vedi home page

26. Due veglie per scoutvisualizza scarica

1 - Veglia d'Arme in occasione della Promessa (FSE)
2 - Veglia per Comunità Capi sul tema "La Comunità" (FSE)

area scout - nome file: veglie-fse-1-2.zip (20 kb); inserito il 02/06/1998; 21662 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Tebala - Andrea Zampetti, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

27. Catechesi scout sui santivisualizza scarica

Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.

area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 8120 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

28. Sacerdoti, Profeti e Revisualizza scarica

Testi per un momento di riflessione e preghiera da fare con la Comunità Capi Scout, in cammino.

area scout/capi - nome file: capi-scout-ministero.zip (18 kb); inserito il 11/10/2019; 4439 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

29. Uscita con i genitori   1visualizza scarica

Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.

area scout/capi - nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 5257 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore

30. Una comunità in uscitavisualizza scarica

Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.

5.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 6572 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

31. La danza delle cinque dita   1visualizza scarica

Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.

area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 10031 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

32. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica

Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.

area scout/capi - nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 8169 visualizzazioni

l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore

33. Incontri sull'enciclica Laudato si'visualizza scarica

Schede per quattordici incontri sui vari argomenti dell'enciclica "Laudato si'": ciascuna contiene brani della Sacra Scrittura e preghiere relative al tema trattato. Sono stati utilizzati con capi scout ma possono essere utili anche per catechesi con altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.

area scout/capi - nome file: incontri-laud-si.zip (3365 kb); inserito il 19/08/2016; 9053 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore

34. Sussidio di preghiere per la Settimana Santavisualizza scarica

Testo di un sussidio utile per la preghiera nella settimana santa.
Libretto impaginato in formato publisher e pdf e testo in word.

area scout/capi - nome file: sett-santa.zip (6996 kb); inserito il 20/04/2016; 3333 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

35. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica

Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.

area scout/capi - nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16044 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

36. Chiamati ad essere capivisualizza scarica

Momento di preghiera pensato da vivere all'interno di un momento di formazione per tirocinanti.

area scout/capi - nome file: pregh-capi.zip (11 kb); inserito il 28/12/2012; 13990 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

37. Catechesi annuale per gruppi scoutvisualizza scarica

Traccia per una catechesi annuale (un incontro mensile) per un cammino nell'anno della fede, utile sia per le comunità capi come per le singole unità, da adattare a chi si ha davanti. Comprende un breve schema di presentazione che spiega da cosa è composto ogni singolo appuntamento.

area scout/capi - nome file: cate-anno-fede-2012.zip (41 kb); inserito il 25/07/2012; 10851 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

38. Avvento: attesa vigilante nell'azione   1visualizza scarica

Testo per una veglia di preghiera sul tema dell'attesa vigilante. Un'attesa quindi che si concretizza nell'azione, per riempire d'olio le lampade. E' stata preparata per una comunità capi insieme alla comunità R/S: può essere adattata anche per altri usi.

5.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: azione-attesa.zip (12 kb); inserito il 23/12/2011; 16010 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

39. Riunione di comunità capi scout   1visualizza scarica

Suggerimenti per i capi gruppo per facilitare la riunione di comunità capi.

area scout/capi - nome file: riunione-comu-capi.zip (16 kb); inserito il 24/10/2011; 17629 visualizzazioni

l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page

40. Catechesi per comunità capi scout   1visualizza scarica

Catechesi per Comunità Capi scout, anno 2011-2012, con San Francesco D'Assisi.
Le riflessioni sono prese dal libro di Ortensio da Spinetoli "Francesco: l’utopia che si fa storia" Cittadella ed. e le preghiere sono tratte da "Pregare con s. Francesco d’Assisi,Tue so’ le laude" ed. Porziuncola.

area scout/capi - nome file: catechesi-co-ca-2011.zip (24 kb); inserito il 25/08/2011; 12480 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

41. Il senso dell'imprevistovisualizza scarica

Piccolo libretto di preghiera per un'Uscita di Comunità Capi che si sta preparando a rivedere il proprio quadro capi. Contiene le letture della messa, preghiere, letture bibliche per la riflessione personale.

area scout/capi - nome file: senso-imprevisto.zip (580 kb); inserito il 15/03/2011; 9144 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

42. Mi vuoi bene tu?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.

area scout/capi - nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6836 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

43. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.

area scout/capi - nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 10351 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

44. Conversavano di tutte queste cosevisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene le letture per la messa, i testi per la preghiera comunitaria, brani biblici e piccoli brani per la riflessione personale.

area scout/capi - nome file: emmaus-discepoli.zip (570 kb); inserito il 15/03/2011; 5322 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

45. Vieni o vera lucevisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, dove è prevista anche una parte di cammino. Contiene preghiere per le due giornate, testi biblici per la riflessione personale e le letture della messa.

area scout/capi - nome file: vieni-vera-luce.zip (1438 kb); inserito il 15/03/2011; 5021 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

46. Porteranno il suo nome sulla frontevisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene brani biblici e preghiere, nonchè testi per la riflessione personale e le letture della messa. Parte del materiale è gia' presente nel sito.

area scout/capi - nome file: nome-fronte.zip (1199 kb); inserito il 15/03/2011; 5399 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

47. Un progetto per noi?   1visualizza scarica

Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.

area scout/capi - nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14697 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

48. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica

Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.

area scout/capi - nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13233 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

49. Preghiera per uscita di Co.Ca.visualizza scarica

Piccolo fascicolo contenente la preghiera e le letture dell'eucaristia per un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Lo schema è semplicissimo, adatto anche, con gli opportuni adattamenti, ad altri gruppi di impegno giovanile.

area scout/capi - nome file: uscita-eucar-libr.zip (436 kb); inserito il 19/02/2011; 6852 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

50. Scout ed ecologiavisualizza scarica

Libretto per Capi scout contenente idee, spunti e materiale vario per condurre un'attività sul tema dell'ecologia. Molto adatto per un Capitolo in Clan, per discussioni in Co.Ca. e per varie attività a tema anche in altre Branche. Si può comunque usare anche in altri ambiti di tutta l'educazione giovanile. Molto bello e utile. Files in formato word e pdf.

area scout/capi - nome file: scout-ecologia.zip (1294 kb); inserito il 15/02/2011; 9219 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

51. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica

Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.

area scout/capi - nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 16986 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

52. Catechesi, metodo scout e felicitàvisualizza scarica

Libretto per catechesi scout (ma con opportuni adattamenti è possibile usarlo con altri gruppi di impegno giovanile), adatto per programmi annuali, discussioni in CoCa, Clan, campi mobili e routes: nato dall'esperienza come formatore di giovani capi Agesci, è adatto agli AE e ai capi più esperti. I files contengono, per una certa parte, materiale già presente in Qumran2, nonchè elaborati personali e vari provenienti da appunti. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: libretto-cate-scout.zip (885 kb); inserito il 05/02/2011; 11100 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

53. Riconciliazione e serviziovisualizza scarica

Veglia per comunità capi sul tema del perdono reciproco e della correzione fraterna. Celebrata in preparazione alla Pasqua 2010.

area scout/capi - nome file: riconc-serv.zip (14 kb); inserito il 25/03/2010; 12735 visualizzazioni

l'autore è Orazio Rizzo, contatta l'autore

54. Percorso quaresimale sulle tentazionivisualizza scarica

Schede per quattro momenti di preghiera di Comunità Capi nel periodo quaresimale. Il vangelo Mt 4, 1-11 è riproposto ad ogni incontro. 1-Deserto; 2-Tentazione del pane; 3-Tentazione gettarsi dal pinnacolo del tempio; 4-Tentazione tutto ciò che vedi sarà tuo. I files sono in formato pdf.

area scout/capi - nome file: 4-incontri-quaresima-coca.zip (622 kb); inserito il 01/06/2008; 30844 visualizzazioni

l'autore è Matteo, contatta l'autore

55. Verifica progetto del capovisualizza scarica

A che punto ci troviamo nel cammino da capi? Abbiamo una direzione o stiamo navigando senza rotta? Fermarsi un attimo a rifletterci non può che far bene per poter stilare con chiarezza il proprio progetto del capo.

area scout/capi - nome file: verif-prog-capo.zip (51 kb); inserito il 17/03/2008; 19794 visualizzazioni

l'autore è Marco Bussi, contatta l'autore

56. Correzione fraternavisualizza scarica

Spunti di riflessione per un incontro e deserto tra capi scout in ambito regionale.

area scout/capi - nome file: corrfraterna.zip (13 kb); inserito il 08/02/2007; 18940 visualizzazioni

l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page

57. Traccia ingresso capi in cocavisualizza scarica

Semplice tracci e spunti per l'ingresso di nuovi membri in comunità capi.

area scout/capi - nome file: ingresso_capi_coca.zip (21 kb); inserito il 29/12/2005; 16501 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

58. Test sulla figura del capovisualizza scarica

Semplice gioco-test per lanciare in comunità capi una discussione su ciò che il capo è, deve essere o meno.

area scout/capi - nome file: gioco_test_capo.zip (3 kb); inserito il 28/10/2005; 27935 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

59. Come fare catechesi in Agescivisualizza scarica

Due incontri con i capi scout della zona Verona Est sulla figura del Capo educatore alla fede e sul come fare Catechesi in Agesci.

area scout/capi - nome file: catechesi_in_agesci.zip (15 kb); inserito il 28/10/2005; 10142 visualizzazioni

l'autore è don Silvano Corsi, contatta l'autore, vedi home page

60. Il percorso di Pietrovisualizza scarica

L'itinerario di fede dell'apostolo Pietro per comunità giovani in parrocchia e comunità capi/clan.

area scout/capi - nome file: il_percorso_dipietro.zip (9 kb); inserito il 27/05/2005; 17098 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

61. Traccia di deserto per Assemblea Regionalevisualizza scarica

Sullo sfondo dei discepoli di Emmaus, traccia di deserto per pomeriggio di branca RS con i capi piemontesi: capo testimone.

area scout/capi - nome file: deserto_assregionale.zip (7 kb); inserito il 11/04/2005; 10763 visualizzazioni

l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page

62. Incontro per tirocinantivisualizza scarica

E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.

area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10527 visualizzazioni

l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore

63. Catechesi su Riconciliazione ed Eucarestiavisualizza scarica

Due incontri interessanti per capi: perché devo andare da un prete per confessarmi…io mi rivolgo a Dio direttamente....; la Messa inizia con un atto di riconciliazione.

area scout/capi - nome file: riconciliazione_ed_eucarestia.zip (38 kb); inserito il 06/12/2004; 7454 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

64. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica

Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).

area scout/capi - nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 13393 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

65. Scala educativavisualizza scarica

Riflessione sul metodo educativo dei Capi, attraverso la metafora della scala nella quale tutti i componenti del gruppo, che in questo caso dovrebbe essere un'ideale cornice alla stessa, collaborano alla crescita del bambino fino alla sua completa maturazione.

area scout/capi - nome file: scala.zip (120 kb); inserito il 14/12/2002; 11931 visualizzazioni

l'autore è Paolo Falco, contatta l'autore

66. Un anno in Co.Ca. con Atti 2,42-47visualizza scarica

Un anno di incontri di catechesi per comunità capi, scanditi da Atti degli Apostoli 2,42-47. Traccia e attività sperimentate nell'anno scout 2001-2002.

area scout/capi - nome file: catech_co.ca..zip (60 kb); inserito il 10/11/2002; 14921 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

67. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica

Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).

area scout/capi - nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 27367 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

68. Verifica personale dei Capivisualizza scarica

Traccia per una verifica personale dei Capi scout a partire da un brano del vangelo.

area scout/capi - nome file: verifica_personale.zip (2 kb); inserito il 24/04/2002; 23685 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

69. Preghiera Comunità Capivisualizza scarica

Breve schema per la preghiera in Comunità Capi.

area scout/capi - nome file: incontro_com_capi.zip (3 kb); inserito il 30/01/2002; 16146 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page

70. Rosario alla Madonna degli Scoutvisualizza scarica

Rosario meditato alla Madonna degli Scout per capi.

4.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: madonna-scout.zip (40 kb); inserito il 18/06/2001; 11091 visualizzazioni

l'autore è Francesco Spellucci, contatta l'autore

71. Annata 1999 della rivista Spirito Scoutvisualizza scarica

Raccolta della prima annata (1999) della rivista di catechesi per capi scout "Spirito scout"

area scout/capi - nome file: spiritoscout1999.zip (489 kb); inserito il 03/04/2000; 7466 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

72. Preoccupatevi, ma non troppo!visualizza scarica

Libretto per la preghiera di giovani capi scout che stanno vivendo un particolare momento del loro iter formativo. E' basato su esperienze fondamentali di alcuni personaggi biblici, dopo le quali nulla è come prima. Contiene la scansione della preghiera, le letture della messa, la lectio divina per ogni giorno, brani biblici, preghiere e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-cambiamento.zip (1329 kb); inserito il 16/03/2011; 8238 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

73. Si può cambiare vita?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter di formazione. E' basato sul cambiamento della propria vita a partire dall'incontro con Dio. I protagonisti sono alcuni "fatti" biblici fondamentali. Composto dalla scansione della preghiera, testi e domande per la lectio divina quotidiana, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-cambiare.zip (2133 kb); inserito il 16/03/2011; 11392 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

74. La forza della testimonianza   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per giovani capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' basato sulla riflessione di alcune "eccezionali" qualità che deve avere un capo, pur essendo profondamente umano. Contiene la scansione della preghiera, brani per la lectio divina, letture della messa, preghiere e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-qualita-capo.zip (1963 kb); inserito il 16/03/2011; 9075 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

75. Capi molto umani?   1visualizza scarica

Libretto di preghiera per giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' impostato essenzialmente sulla riflessione di avvenimenti e personaggi biblici che "mostrano" la propria umanità in particolari momenti della loro vita. Contiene brani e domande per la lectio divina, brani biblici, preghiere, le letture della messa e tersti per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-capi-umani.zip (1295 kb); inserito il 16/03/2011; 6652 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

76. Artigiano di pace, ovvero...   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo per giovani Capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo. E' incentrata sulla lectio divina di alcuni brani dell'apostolo Paolo, che richiamano al dovere di ciascuno di essere costruttori di pace. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, brani biblici, la lectio divina con testi di riferimento e guida alla meditazione, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.

area scout/esploratori - nome file: campo-pace.zip (735 kb); inserito il 16/03/2011; 7418 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

77. Abramo cammina ancora con Dio   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.

2.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 9924 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

78. Veglia d'armi itinerante   1visualizza scarica

Veglia per la preparazione alla Promessa Scout. Itinerante, divisa in quattro momenti per interiorizzare meglio ogni punto della Promessa. Foglietto per i promessandi più spiegazione per i capi.

area scout/esploratori - nome file: veglia-promessa.zip (135 kb); inserito il 12/01/2011; 17986 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

79. La riconciliazione   1visualizza scarica

Idee, spunti e celebrazioni sulla riconciliazione e dimensione penitenziale per E/G, R/S e COMUNITA' CAPI.

2.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: kit_penitenziale_stilescout.zip (125 kb); inserito il 31/12/2006; 13841 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

80. Scheda progressione personalevisualizza scarica

Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi..) durante gli anni di reparto.

area scout/esploratori - nome file: scheda_ppu.zip (3 kb); inserito il 28/10/2005; 10208 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

81. Scheda progressione personalevisualizza scarica

Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi...) durante gli anni di reparto.

area scout/esploratori - nome file: scheda_pp.zip (3 kb); inserito il 27/05/2005; 8645 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

82. Taboo Vecchi Lupi   1visualizza scarica

Taboo sui personaggi della giungla utilizzato per un evento di formazione per capi ma spendibile anche con il proprio branco.

area scout/lupetti - nome file: taboo-giungla.zip (17 kb); inserito il 16/07/2019; 4787 visualizzazioni

l'autore è Irene Cesarini, contatta l'autore

83. Via Lupis   1visualizza scarica

Itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via Crucis, che ripropone il percorso dei Lupetti Scout Agesci (dalla visita in Tana fino alla promessa e al conseguimento delle specialità).

area scout/lupetti - nome file: via-lupis.zip (535 kb); inserito il 28/08/2018; 6610 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

84. Vacanze di branco sul cartone UPvisualizza scarica

Vacanza di branco estiva a tema del cartone UP. Durata 7 giorni (con 6 notti). Comprende libretto per i bambini, libretto per capi con tutte le attività, materiale necessario, catechesi ecc.
Tutti i files sono in formato pdf.

area scout/lupetti - nome file: up-vac-branco.zip (789 kb); inserito il 23/08/2017; 10908 visualizzazioni

l'autore è Marco Ballardini, contatta l'autore

85. Il Signore degli Anelli   1visualizza scarica

Vacanza di branco estiva su "Il signore degli anelli". Durata 7 giorni (con 6 notti). Comprende libretto per i bambini, libretto per capi con tutte le attività, materiale necessario, catechesi ecc.

area scout/lupetti - nome file: vdbsignore-anelli.zip (421 kb); inserito il 20/04/2016; 8642 visualizzazioni

l'autore è Marco Ballardini, contatta l'autore

86. Dodici racconti per fare le ore piccole   1visualizza scarica

Serie di racconti di argomento francescano adatti per VdB o uscite lunghe. Vanno memorizzati dai capi per poter essere raccontati senza aver davanti agli occhi il testo.
Alcuni sono gia' reperibili in internet o sono gia' presenti sul sito; altri sono originali.

area scout/lupetti - nome file: racconti-francescani.zip (36 kb); inserito il 15/03/2011; 8403 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

87. Sussidio San Francesco   2visualizza scarica

Libretto con vario materiale francescano, adatto in Branco per catechesi, studio (per capi), preghiera, gioco, caccia francescana. Molto bello e utile, realizzato anche con materiale vario già presente in Qumran2. Il file è in pdf e word.

area scout/lupetti - nome file: sussidio-francesco.zip (2839 kb); inserito il 11/01/2011; 20768 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

88. Cattura il tuo sogno   1visualizza scarica

Schema per Vdb ambientato nel mondo degli indiani d'America completo di libretto per i capi e per i lupetti.

area scout/lupetti - nome file: vdb_indiani.zip (202 kb); inserito il 11/09/2008; 12209 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

89. Un incontro che cambia la vita   2visualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

area scout/lupetti - nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 14675 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

90. Andiamo incontro agli animali delle parabolevisualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio, presentata dagli animali che hanno conosciuto Gesù nelle sue parabole. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

area scout/lupetti - nome file: parabole-animali.zip (45 kb); inserito il 01/09/2002; 16431 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

91. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.

area scout/rover - nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8135 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

92. Casa del panevisualizza scarica

Veglia d'Avvento 2014 proposta alla comunità R/S e alla comunità capi del gruppo scout AGESCI Castelfranco Emilia 1. Prevede tre momenti e diverse attività animate di condivisione e confronto.
Gli autori sono: Alice Gavagna, Don Paolo Giordani, Lorenzo Trenti.

area scout/rover - nome file: veglia-avv-2014.zip (34 kb); inserito il 09/12/2014; 13447 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page

93. In time - Non ammazzare il tempo, riempilo!   2visualizza scarica

Catechesi sul tema del tempo per il campo estivo di reparto (ragazzi 11-16 anni) con attività, brani e preghiere). Al mattino viene proposto il tema con una scenetta, poi i ragazzi leggono il brano e ne parlano insieme in squadriglia durante la giornata, facendo l'attività proposta. Alla sera si ricapitola il tema, con le riflessioni dei ragazzi insieme ai capi.

5.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: in-time.zip (829 kb); inserito il 17/07/2014; 27895 visualizzazioni

l'autore è Pietro Severi, contatta l'autore

94. Cinque preghiere sulla strada/Routevisualizza scarica

Cinque preghiere che riflettono il pensare dei giovani, le loro speranze e la loro fede; nate dall'esperienza come formatore di giovani rover, scolte e giovani capi Agesci. Molto belle e adatte per le Route e i campi mobili.

area scout/rover - nome file: pregh-route.zip (10 kb); inserito il 24/01/2011; 17638 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

95. Via Crucisvisualizza scarica

Via Crucis in cammino per la branca rs. In formato libro, con una versione per i capi e l'altra per i ragazzi.

area scout/rover - nome file: viacrucis-noviziato.zip (844 kb); inserito il 27/04/2010; 9358 visualizzazioni

l'autore è Eva Angeloni, contatta l'autore

STUDI

96. Studio sulla Pasquavisualizza scarica

Sintesi dell'articolo "Pasqua" presente nell'enciclopedia Treccani, utilizzato per una catechesi alla comunità capi dell'Agesci.

area studi - nome file: pasqua-sintesi-treccani.zip (392 kb); inserito il 28/03/2018; 2570 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...