Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 15 tra le aree testi
Hai trovato 176 testi (ci sono anche 9 presentazioni, 32 video e 4 file audio)
Ordina per
1. Deserto sul tema dell'amicizia 2visualizza scarica
Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).
area bambini - nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 15455 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
2. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua in rito ambrosiano (Gv 15,9-17) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: amatevi-uni-altri.zip (1992 kb); inserito il 02/05/2025; 547 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. Chi è Gesù? 3visualizza scarica
Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 25206 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
4. La vite e i tralci 1visualizza scarica
Foglio molto semplice su Giovanni 15,1-11 (la vite e i tralci ) per i bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: la-vite-i-tralci.zip (38 kb); inserito il 25/05/2018; 22933 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-11; Gv 15,1-8
l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page
5. La Chiesa - Il progetto di Dio sugli uomini 12visualizza scarica
Piccolo libretto che spiega il significato della Chiesa formata da pietre vive, attraverso i sacramenti.
area bambini/catechismo - nome file: libretto-la-chiesa.zip (1078 kb); inserito il 15/10/2013; 54517 visualizzazioni
citazioni: Mt 28,19-20; 1 Tm 3,15; Gv 15,1-11; 1 Cor 12,12-13
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
6. La vite e i tralci 4visualizza scarica
Disegno da colorare sul brano evangelico della vite e i tralci (Gv 15,1-8) In formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: vite-tralci.zip (38 kb); inserito il 25/01/2008; 41016 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
7. Cielo nuovo e terra nuova - Con Gesù navighiamo insiemevisualizza scarica
Foglietto con traccia con tema utilizzato per l'anno catechistico 2021 – 2022. Dopo una navigazione lunga e tempestosa, apriamo gli occhi ed ecco: Cielo nuovo e terra nuova! Gesù con la sua Parola suggerisce la rotta per arrivare alla meta: navighiamo insieme.
Ogni ragazzo realizza una barchetta in carta e scrive la meta da raggiungere: “Cielo nuovo e terra nuova”.
Il canto Cieli nuovi e terra nuova di Daniele Ricci farà da colonna sonora.
area bambini/cresimandi - nome file: navighiamo-con-gesu.zip (243 kb); inserito il 22/05/2024; 3358 visualizzazioni
citazioni: Ap 21,1; Gv 15, 12;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
8. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017
2apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.
area bambini/estate - inserito il 05/06/2017; 7601 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,38-42; Mt 25,34-40; Gv 15,9-11; Gv 6,5-12; Lc 18,9-14
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
9. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
area bambini/estate - nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23695 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11, Gv 15,9-17
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
10. Amici amati da Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a intraprendere la strada dell’amore per farsi dono per gli altri e, così, essere ricolmi di gioia...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2023.
area bambini/preghiera - inserito il 08/04/2024; 608 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-14
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. Amati gratuitamente, amiamo - Celebrazione per ragazzi
1apri link
Amarci gli uni gli altri, gratuitamente! Bella affermazione, ma come viverla nella quotidianità? Amare con gratuità, generosità, liberi dall'attenderci una ricompensa nelle relazioni non è semplice, ma possibile. Andiamo alla scuola di Gesù e della sua Parola, che di Amore ne sa qualcosa!
Il testo di Barbara Corsano è tratto da "Ragazzi & Dintorni", inserto di Catechisti parrocchiali 4 - gennaio 2020
area bambini/preghiera - inserito il 10/01/2020; 1774 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,12-15
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
12. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 17/01/2017; 3379 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
13. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
area bambini/preghiera - inserito il 21/01/2016; 1682 visualizzazioni
citazioni: Ez 37,12-14; Mt 28,1-10; Fil 2,1-4; Gv 15,9-12; 1Gv 4,16.19-21; Gv 17,20-23; 1Pt 2,9-10; Lc 4,16-21
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
14. Avvocato d'Amore 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di Domenica 24 Maggio 2015 - Pentecoste Anno B.
in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 15_05_24.zip (1290 kb); inserito il 18/05/2015; 7350 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; 16,12-15
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
15. L'Amore più Grande 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di Domenica 10 Maggio 2015 Sesta Pasqua Anno B in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 15_05_10.zip (1141 kb); inserito il 04/05/2015; 9694 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
16. Potare per fruttare 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 3 Maggio 2015 - V Pasqua B in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 15_05_03.zip (1387 kb); inserito il 27/04/2015; 5842 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
17. IoVangelo Pentecosteapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 13/05/2024; 509 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; Gv 16,12-15
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
18. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 29/04/2024; 598 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
19. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 22/04/2024; 740 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
20. IoVangelo Pentecosteapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della solennità di Pentecoste, anno B.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 19/05/2021; 4762 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; Gv 16,12-15
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
21. Vangelo a fumetti - 23 Maggio 2021 - Domenica di Pentecoste - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 23 Maggio 2021, Domenica di Pentecoste, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 15,26-27 e 16,12-15).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2021-05-23.zip (1165 kb); inserito il 19/05/2021; 3239 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; Gv 16,12-15
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
22. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/05/2021; 588 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
23. Vangelo a fumetti – Maggio 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 04/05/2021; 1540 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8; Gv 15,9-17, Mc 16,15-20; Gv 15,26-27; Gv 16,12-15; Mt 28,16-20
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
24. Vangelo a fumetti - 9 Maggio 2021 - VI Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 9 Maggio 2021 - VI domenica del tempo di Pasqua, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 15,9-17).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2021-05-09.zip (1929 kb); inserito il 04/05/2021; 4771 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
25. Vangelo a fumetti - 2 Maggio 2021 - V Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 2 Maggio 2021 - V domenica del tempo di Pasqua, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 15,1-8).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2021-05-02.zip (2091 kb); inserito il 27/04/2021; 3474 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
26. IoVangelo Pentecosteapri link
Il Vangelo del 20 maggio 2018 - Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il secondo indizio per scoprire il paese misterioso.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 15/05/2018; 1403 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
27. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link
Il Vangelo del 29 aprile 2018 - V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene svelato il paese misterioso, che potremo conoscere meglio con il dossier tratto da Il Ponte d'oro.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 23/04/2018; 1622 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
28. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica
Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.
area bibbia/commenti - nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 15535 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,15-23 ; Gv 15,11-15
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
29. Commento biblico (4)visualizza scarica
Breve commento a Gv 15, 4-5,9: "Rimanete in me e io in voi".
area bibbia/commenti - nome file: gv15,4-9.zip (1 kb); inserito il 17/05/1999; 5855 visualizzazioni
l'autore è Luca Gentili, contatta l'autore
30. Rimanete nel mio amorevisualizza scarica
Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 15,1-11.
area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo-2014.zip (71 kb); inserito il 03/02/2015; 4580 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-11
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
31. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Incontro vivo su Giovanni 15,9-17 - traccia di riflessione.
area bibbia/incontrovivo - nome file: chiama-amici.zip (19 kb); inserito il 24/10/2013; 11808 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
32. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16702 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
33. Lectio Pentecoste 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica di Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-pentecoste-2021.zip (26 kb); inserito il 19/05/2021; 2724 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; 16,12-15
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
34. Lectio VI Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-6-dom-pasqua-b.zip (26 kb); inserito il 08/05/2021; 2043 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
35. Lectio V Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-dom-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 28/04/2021; 2799 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
36. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 18201 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; ; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
37. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 27469 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
38. Rimanete nel mio amore. La misura dell'amore: amare senza misura!visualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno b.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-b-6.zip (1891 kb); inserito il 10/12/2015; 4890 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
39. Rimanete nel mio amoreapri link
LectiOnline sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, Anno B (Gv 15,9-17).
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 08/05/2015; 2115 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
40. Commento a Gv 15, 26 - 16,15visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
area bibbia/lectio - nome file: commento_a_gv_15_26-2716_12-15.zip (13 kb); inserito il 30/04/2015; 5035 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it