Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 15 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 32 video (ci sono anche 175 testi, 9 presentazioni e 4 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. La promessa del Paraclito - Gv 15,26-27; 16,12-15 - Vangelo animato
1
Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.
Il Vangelo animato della Pentecoste, Anno B: Giovanni 15,26-27; 16,12-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:06 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1557 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; 16,12-15
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Gesù è la vera vite - Gv 15,1-8 - Vangelo animato
Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Pasqua, Anno B: Giovanni 15,1-8
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:34 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1364 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 1566 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato
1
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua, Anno B: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1610 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
5. Gesù è la vera vite - Gv 15,1-8 - Vangelo animato
Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Pasqua: Giovanni 15,1-8
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:07 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2018; 1758 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. La promessa del Paraclito - Gv 15,26-27; 16,12-15 - Vangelo animato
Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.
Il Vangelo animato della Pentecoste, anno B - Messa del Giorno: Gv 15,26-27; 16,12-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 0:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2018; 1522 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; 16,12-15
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
7. Il vero scopo della rivelazione
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)
durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 593 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,9-17
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. Il dono del Paraclito: perché?
Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)
durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 1045 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)
durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 940 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Omelia 15 maggio 2020 - Il rapporto con Dio è gratuito, è un rapporto di amicizia
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 15 maggio 2020, venerdì della V settimana di Pasqua e Giornata mondiale della famiglia.
audio mp3
testo
durata: 11:18 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2020; 651 visualizzazioni
citazioni: At 15,22-31; Gv 15,12-17
11. Rimanete in me perchè senza di me non potete far nulla
Video sul versetto del vangelo di Giovanni. Gesù è la vite e noi i tralci: senza di Lui non possiamo fare nulla. Solo restando attaccati a Cristo possiamo fruttificare e dare amore a tutti i fratelli, senza distinzioni.
durata: 4:40 - risoluzione: 480 - inserito il 06/06/2012; 4332 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,4
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
12. Parola di Vita - Maggio 2020
Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato (Gv 15,3)
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.
durata: 5:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/04/2020; 412 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,3
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
13. Parola di Vita - Maggio 2020
Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato (Gv 15,3)
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.
durata: 7:09 - risoluzione: 720 - inserito il 29/04/2020; 374 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,3
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Parola di vita gennaio 2021
"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9).
Video sulla Parola di vita di gennaio 2021.
durata: 5:52 - risoluzione: 720 - inserito il 30/12/2020; 386 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,5-9
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Parola di Vita Gennaio 2021
guarda su Youtube
"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9).
Video sulla Parola di vita di gennaio 2021.
durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/12/2020; 208 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,5-9
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
16. La Liturgia della Parola in LIS. Domenica di Pentecoste – Anno B
La Liturgia della Parola della Solennità di Pentecoste, messa del giorno, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 8:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2021; 388 visualizzazioni
citazioni: At 2,1-11; Sal 103; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
17. La vera vite
Video sulla parabola della vite e dei tralci, Vangelo della V Domenica di Pasqua anno B: (Gv 15,1-8)
durata: 4:36 - risoluzione: 480 - inserito il 20/09/2010; 4699 visualizzazioni
l'autore è Andrea Carlessi, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
18. 24 Marzo: giornata di preghiera per i martiri
Video di riflessione sul martirio, cioè dare la propria vita e metterci al seguito di Gesù che ha dato la sua vita per noi sulla croce. E' la testimonianza di fede più grande che un cristiano può offrire a gloria di Dio.
durata: 10:04 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2020; 508 visualizzazioni
citazioni: Gv 15, 13-15
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
19. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - allegoria
4
Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video di approfondimento sul tema delle scelte.
durata: 2:25 - risoluzione: 480 - inserito il 03/03/2013; 3955 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,13
l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore
20. Riflessione (traccia) 6 Pasqua B
Amatevi come io ho amato voi (Gv 15,9-17). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 3:01 - risoluzione: 480 - inserito il 07/05/2015; 1062 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
21. Riflessione (traccia) 5 Pasqua B
Io sono la vite, voi i tralci (Gv 15,1-8). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:22 - inserito il 30/04/2015; 1570 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
22. Parola di vita - aprile 2012
«Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato» (Gv 15,3).
Video con lettura della Parola di vita di aprile 2012 letta da Redi Maghenzani.
inserito il 19/04/2012; 1099 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
23. Parola di vita Maggio 2020
Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.
durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 27/04/2020; 400 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,3
l'autore è Guido Totti, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
24. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 1
3
Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video introduttivo al tema delle scelte. Si può partire dal brano delle sirene dell'Odissea per formulare un'allegoria dove ogni personaggio o oggetto rappresenta la nostra vita nella Chiesa.
durata: 4:51 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 3326 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,13
l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore
25. Parola di Vita giugno 2009
"Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me ed io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla" (Gv 15,5).
Video con lettura della Parola di vita di giugno 2009.
inserito il 14/12/2010; 1882 visualizzazioni
l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page
26. Parola di Vita - Marzo 2014
2
"Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore" (Gv 15,10).
Video con lettura della Parola di vita di marzo 2014.
durata: 4:53 - risoluzione: 720 - inserito il 07/03/2014; 2495 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. La Liturgia della Parola in LIS. V Domenica di Pasqua – Anno B
La Liturgia della Parola della V Domenica di Pasqua, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/05/2021; 388 visualizzazioni
citazioni: At 9,26-31; Sal 21; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
28. La Liturgia della Parola in LIS. VI Domenica di Pasqua – Anno B
La Liturgia della Parola della VI Domenica di Pasqua, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/05/2021; 356 visualizzazioni
citazioni: At 10,25-26.34-35.44-48; Sal 97; 1Gv 4,7-10; Gv 15,9-17
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 16 maggio 2020, sabato della V settimana di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 9:56 - risoluzione: 720 - inserito il 16/05/2020; 650 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,18-21
30. Omelia 13 Maggio 2020 - Il rimanere reciproco tra la vite e i tralci
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 13 maggio 2020, mercoledì della V settimana di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 9:00 - risoluzione: 720 - inserito il 13/05/2020; 448 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,1-8
31. Esercizi Spirituali con il card. Cantalamessa
Vatican News per 6 giorni offre una breve riflessione del card. Cantalamessa, di circa un minuto, un piccolo spunto da meditare tutto il giorno:
1 - Che cercate? (Gv 1,38)
2 - Una cosa sola è necessaria! (Lc 10,41)
3 - Credi tu? (Gv 11,26)
4 - Va’ e non peccare più (Gv 8,11)
5 - Zaccheo, scendi subito, perché oggi voglio venire a casa tua! (Lc 19,1-10).
6 - Voi siete miei amici (Gv 15, 14).
durata: 1:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/02/2024; 960 visualizzazioni
32. Omelia 14 maggio 2020 - Giorno di fratellanza, giorno di penitenza e preghiera
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 14 maggio 2020, San Mattia e giornata di preghiera interconfessionale per la liberazione del mondo dalla pandemia.
audio mp3
testo
video
durata: 8:10 - risoluzione: 480 - inserito il 14/05/2020; 461 visualizzazioni
citazioni: Gn 3,1-10; Sal 112; Gv 15,9-17
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it