Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (61 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (69 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (43 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (27 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (133 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (18 testi)

Pagina 1 di 10  

BAMBINI

1. Essere o apparire? Essere o avere?   7visualizza scarica

Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.

4.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 24816 visualizzazioni

citazioni: Lc 12,22-33

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. Non preoccupatevi!visualizza scarica

Scheda sul Vangelo della II domenica dopo Pentecoste (Anno C) in rito ambrosiano (Mt 6,25-33) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole).

area bambini/catechismo - nome file: non-preoccupatevi.zip (2420 kb); inserito il 18/06/2025; 102 visualizzazioni

citazioni: Mt 6,25-33

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

3. Prima domenica di Avvento anno bvisualizza scarica

Scheda con disegni e attività sul Vangelo della Prima Domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37)
Rielaborazione di materiale già presente.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-1-avvento-b-2023.zip (1310 kb); inserito il 23/04/2024; 2310 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37

l'autore è Romano Ciampolini, contatta l'autore

4. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2599 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

5. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica

Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 5942 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 3,10-18; Lc 1,26-38; Lc 2,1-14

l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore

6. Diamoci il cuore seguendo Gesù - Con Gesù siamo tutti fratelli   2visualizza scarica

Traccia per il Cammino di Quaresima 2021 sull’invito di papa Francesco alla fratellanza e alla cura reciproca in questo tempo di pandemia. Aiutati dal Vangelo domenicale e coinvolgendo la famiglia ognuno realizza con creatività un piccolo mosaico a forma di cuore...

area bambini/catechismo - nome file: diamoci-il-cuore-vers-2.zip (1504 kb); inserito il 28/01/2021; 16493 visualizzazioni

citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv3,14-21; Gv 12, 20-33

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

7. Vegliate - I domenica di Avvento B   4apri link

Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 8666 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

8. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 13351 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

9. Domenica bambini: 33 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area bambini/catechismo - nome file: 33_ordinario_a_2020.zip (3101 kb); inserito il 11/11/2020; 7160 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

10. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 23/10/2020; 1622 visualizzazioni

citazioni: Mt 21,33-43

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

11. Gioco per la 27a domenica per annum A - Contadini omicidivisualizza scarica

Un gioco stile confronto all'americana per ragazzi per avviare la riflessione sul vangelo della 27ma domenica per annum A (I vignaioli omicidi, Matteo 21,33-43)

area bambini/catechismo - nome file: 27a-dom-ord-a-2020-contadini.zip (206 kb); inserito il 07/10/2020; 5748 visualizzazioni

citazioni: Mt 21,33-43

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

12. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 346 visualizzazioni

citazioni: Mt 14,22-33

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

13. Sorpresa: ci sono anch’io! - Gesù è sempre con me!/1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1 di Sett/ott 2020

area bambini/catechismo - inserito il 23/06/2020; 1686 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-33.38

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

14. Domenica bambini: 33 domenica ordinario C 2019visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area bambini/catechismo - nome file: 33_ordinario_c_2019_retro.zip (908 kb); inserito il 11/11/2019; 7691 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

15. Domenica bambini: 33 domenica ordinario B 2018visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area bambini/catechismo - nome file: 33_ordinario_b_2018_retro.zip (870 kb); inserito il 12/11/2018; 9763 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

16. Penitenziale bambini 4a elementare   4visualizza scarica

Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)

area bambini/catechismo - nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 21734 visualizzazioni

citazioni: Lc 23,33-34; Mc 10,13-16; Lc 6,12-13; Gv 13,1; Mt 14,14-21

l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore

17. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47539 visualizzazioni

citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv3,14-21; Gv 12,20-33;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

18. Domenica bambini: 33 Ordinario Avisualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

area bambini/catechismo - nome file: 33_ordinario_retro.zip (744 kb); inserito il 13/11/2017; 8768 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

19. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 27803 visualizzazioni

citazioni: Mc1,12-15; Mc9,2-10; Gv2,13-25; Gv3,14-21; Gv12,20-33;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

20. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 24708 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 1,26-38; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

21. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 19/10/2013; 19537 visualizzazioni

citazioni: Mc 9,33-37; Mc 10,13-16

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

22. Lego movie ovvero Tu sei quello speciale   2visualizza scarica

Libretto con la traccia per un ritiro di due giorni, con i ragazzi che devono ricevere il sacramento della Cresima, sui doni che ognuno possiede e che possono essere messi a servizio di tutti. Prevede la visione del film di animazione The Lego Movie. Le letture della messa sono della V Domenica di Quaresima, Anno B, da sostituire secondo necessità.

area bambini/cresimandi - nome file: lego-movie.zip (175 kb); inserito il 09/01/2020; 11340 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,14-30; Gv 12,20-33

l'autore è Maria Fava, contatta l'autore

23. Momento di deserto   3visualizza scarica

Momento di deserto per la giornata del ritiro prima della Cresima. Letture dell'Antico e Nuovo Testamento per una riflessione sui carismi e sul percorso affrontato nel cammino verso il Sacramento.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: deserto-cresima.zip (102 kb); inserito il 21/11/2012; 14741 visualizzazioni

citazioni: At 2,1-33; 1Cor 12,4-11

l'autore è Martina Papa, contatta l'autore

24. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

area bambini/cresimandi - nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 17020 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

25. Catechesi Cresima   2visualizza scarica

Sono qui disponibili, tutte le 16 catechesi vere e proprie che sono state trattate, così come l'elenco dei temi e dei 33 incontri in totale gestiti, per il 2° anno del biennio nella Parrocchia S. Ireneo di Roma. Quest'anno la catechesi, ha affrontato il tema della Chiesa, nella sua globalità.

area bambini/cresimandi - nome file: cresima2003.zip (198 kb); inserito il 27/10/2003; 43582 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

26. Giuseppina Bakhita - campo estivo medievisualizza scarica

Libretto del campo estivo delle medie di 4 giorni sulla storia di Santa Giuseppina Bakhita. Si consiglia anche la visione integrale del film RAI fiction.
Il file è stato creato utilizzando dei font che richiamassero la cultura africana (African Style; AfricanOrnamentsOne; Africa) in caso non fossero presenti nel PC il libretto potrebbe risultare scompaginato.

area bambini/estate - nome file: campo-2023-bakhita.zip (5046 kb); inserito il 30/05/2025; 150 visualizzazioni

citazioni: Gen 1,1-2,15; Lc 23,13-25.33-34; Mc 10,17-22

l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore

27. La fabbrica di cioccolato   1visualizza scarica

Campo scuola di una settimana per ragazzi, dalla terza elementare alla seconda media, sulla linea del film omonimo con inserimento di pensieri e canzoni.
Organizzato dalla Unità Pastorale SS. Trinità Valrovina S. Michele di Bassano del Grappa.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-fabbrica-cioccolato.zip (2055 kb); inserito il 15/07/2014; 15189 visualizzazioni

citazioni: Mt 1,18-24, Mt 14, 23-33, Gv 4, 5-30, Lc 1,26-38

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

28. Camposcuola Toy Story 1   2visualizza scarica

Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 19323 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,4-28, 2Sam 12,1-4, Mt 20,20-28 Lc 23,33-43

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

29. Non abbiate pauravisualizza scarica

Campo sul tema della paura per i ragazzi delle medie. I ragazzi vestiranno i panni di detectives per scoprire il colpevole del reato. Ogni personaggio della storia rappresenta un tipo di paura. Il testo base è il Vangelo di Mt 14,22-33 e sono presenti citazioni di Papa Giovanni Paolo II.

area bambini/estate - nome file: non_abbiate_paura.zip (1016 kb); inserito il 11/08/2008; 17044 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

30. Amàti e ama! Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire il più grande e il più importante di tutti i comandamenti: amare (Mc 12,28-33).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 2 di novembre 2024.

area bambini/preghiera - inserito il 18/12/2024; 504 visualizzazioni

citazioni: Mc 12,28-33, Mc 12,28-34

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

31. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica

Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.

area bambini/preghiera - nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3862 visualizzazioni

citazioni: Gv 13,1-13; Lc 23,33-46

l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore

32. Nasce Gesù, speranza del mondo - Novena di Nataleapri link

Una novena di Natale per ragazzi con i profeti come protagonisti. Ogni giorno è scandito dal canto delle profezie e dalla costruzione del poster. Tassello dopo tassello si arriva al grande annuncio: Dio è con noi, l'Emmanuele.
1 - La speranza dei profeti (2 Pietro 1, 19-21)
2 - La speranza della giustizia (Geremia 33,15-16)
3 - La speranza della libertà (Baruc 4,21-23)
4 - La speranza della prosperità (Ezechiele 36,24-30)
5 - La speranza della pace (Michea 5,1-4)
6 - La speranza di un re (Zaccaria 9,9-10)
7 - La speranza del tempo nuovo (Malachia 3,19-20)
8 - La speranza della gioia (Sofonia 3,14-15)
9 - La speranza dell'Emmanuele, Dio con noi (Isaia 7, 10-14)
Sono disponibili, in formato Pdf, il testo della novena e il poster.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - inserito il 11/12/2020; 5666 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Rosaria Attanasio, contatta l'autore, vedi home page

33. Coraggio non abbiate paura   2apri link

Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf

area bambini/preghiera - inserito il 18/02/2017; 8129 visualizzazioni

citazioni: Mt 14,22-33

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

34. Coloro che hanno detto sì   1visualizza scarica

Semplice pieghevole che verrà distribuito ai bambini delle elementari durante l'avvento in rito ambrosiano (si compone di 6 settimane). Ogni settimana si incontra un personaggio, ci sono un brano di Vangelo e una preghiera da leggere in famiglia e, per finire, si deve colorare la persona della settimana nel disegno che appare in copertina e che si completerà man mano, fino all'ultimo personaggio che completerà il presepe.

3.5/5 (4 voti)

area bambini/preghiera - nome file: avvento-2012-hanno-detto-si.zip (242 kb); inserito il 12/11/2012; 25833 visualizzazioni

citazioni: Lc 2,17-18; Mt 2,1-2; Gen. 1,1ss.; Mt 1,21; Lc 1,38; Lc 1,32-33

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

35. Parola & Sapienzavisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 13 novembre 2016 33 tempo ordinario anno C in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 16_11_13.zip (909 kb); inserito il 07/11/2016; 9024 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

36. Nato per Amare   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 novembre 2015 - XXXIV tempo ordinario anno B Cristo Re - in formato pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 15_11_22.zip (882 kb); inserito il 16/11/2015; 12464 visualizzazioni

citazioni: Gv 18,33-37

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

37. Sono cotto di Te   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 marzo 2015 - V domenica di Quaresima anno B in formato pdf

area bambini/vangelo - nome file: 15_03_22.zip (1415 kb); inserito il 16/03/2015; 8120 visualizzazioni

citazioni: Gv 12,20-33

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

38. Casa del silenzio e dell'attesa   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 30 novembre 2014 - I Avvento anno B in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 14_11_30.zip (791 kb); inserito il 23/11/2014; 12451 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

39. La pietra scartatavisualizza scarica

Commento al vangelo di domenica 5 ottobre 2014 - XXVII tempo ordinario anno A per ragazzi in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 14_10_05.zip (1971 kb); inserito il 29/09/2014; 4067 visualizzazioni

citazioni: Mt 21,33-43

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

40. Commento Vangelo Ragazzi Giugno 2008visualizza scarica

30 - 01.06.2008 - 9a Tempo Ordinario Anno A
31 - 08.06.2008 - 10a Tempo Ordinario Anno A
32 - 15.06.2008 - 11a Tempo Ordinario Anno A
33 - 22.06.2008 - 12a Tempo Ordinario Anno A
Manca la domenica 29 giugno che sarà inserita non appena ci perverrà il commento da parte dell'autore.

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2008-giugno.zip (742 kb); inserito il 28/05/2008; 6120 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

Pagina 1 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...