Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1209 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (311 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (160 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (117 testi)
Cineforum (23 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (25 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (40 testi)
Giovani con le sue sottoaree (267 testi)
Magistero con le sue sottoaree (42 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Missioni con le sue sottoaree (29 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (919 testi)
Scout con le sue sottoaree (54 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (30 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 82 di 83  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

3241. Transito di San Francesco d'Assisi   1visualizza scarica

Breve riflessione per la Liturgia del Transito di S. Francesco d'Assisi.

area spiritualita/agiografia - nome file: transito-2022.zip (8 kb); inserito il 03/10/2022; 1692 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

3242. Laura Vicuña un modellovisualizza scarica

Presentazione della vita della Beata Laura Vicuña impostata in modo da poter attrarre l'attenzione anche dei più giovani.E' la stessa Laura che racconta la sua storia e guida alla riflessione su alcune tematiche emerse dalla sua vita.

area spiritualita/agiografia - nome file: laura-un-modello.zip (56 kb); inserito il 19/01/2011; 3930 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

3243. I 15 giovedì di Santa Rita   1visualizza scarica

Libretto completo composto da una parte introduttiva e, per ogni giovedì: un passo del Vangelo, un episodio della vita di S. Rita, una riflessione, un impegno, il Santo Rosario con preghiere e canti. Molto curato.

area spiritualita/agiografia - nome file: giovedi_s_rita.zip (190 kb); inserito il 15/05/2008; 7924 visualizzazioni

l'autore è Maria Elena parrocchia San Trifone M.re-Cerignola, contatta l'autore

3244. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 14937 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

3245. Nove giorni con Madre Caterina Troianivisualizza scarica

Tre parti per ogni giorno: scritti di madre Caterina Troiani, riflessione e preghiera finale sempre tratta dagli scritti della santa.

area spiritualita/santi - nome file: novena_madre_caterina.zip (8 kb); inserito il 28/05/2008; 3618 visualizzazioni

l'autore è suor Loretta, contatta l'autore

STUDI

3246. L’abuso spirituale: elementi di riconoscimento e di contestoapri link

Il Sussidio, frutto di un lavoro di 5 anni condotto da un gruppo di studio, vuole essere l’inizio di una riflessione e formazione permanente sul tema da parte del Servizio nazionale CEI per la tutela di minori e adulti vulnerabili.
Uno strumento concreto per chi desidera affrontare queste realtà con consapevolezza e responsabilità.

area studi - inserito il 06/05/2025; 84 visualizzazioni

3247. La vita come vocazione   2visualizza scarica

Elaborazione di testi sulla “vita come vocazione” per una riflessione sulla Vocazione.

area studi - nome file: vita-come-vocazione.zip (12 kb); inserito il 11/03/2011; 5129 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

3248. La donna nel cristianesimovisualizza scarica

Breve riflessione su questo tema.

area studi - nome file: donna-cristianesimo.zip (9 kb); inserito il 03/10/2007; 5483 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

3249. Studi sulla società di oggivisualizza scarica

Tre studi sulla società di oggi:
1 - Riflessione di carattere prevalentemente pastorale sul tema del cambiamento sociale in atto (fatta al consiglio pastorale diocesano di Trieste);
2 - Come essere cristiani in questo tempo?
3 - Cos'è lo stress etico? (articoli scritti per la rivista "Il margine" di Trento)

area studi/dsdx - nome file: societa-1-3.zip (22 kb); inserito il 02/04/1998; 8798 visualizzazioni

l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ETICA

3250. L'opzione fondamentalevisualizza scarica

Riflessione antopologica-morale sul tema delle decisioni etiche incentrate su una scelta centrale di fondo.

area studi/etica - nome file: opzione-fondamentale.zip (33 kb); inserito il 09/10/2014; 4712 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

3251. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica

Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.

area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 2067 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

3252. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica

Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.

area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2739 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

3253. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica

Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.

area studi/pastorale - nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 6148 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

3254. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica

Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).

area studi/pastorale - nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9513 visualizzazioni

l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

3255. L'Unzione degli Infermivisualizza scarica

Una breve recensione storico-magisteriale della prassi e spunti di riflessione sul sacramento dell’Unzione degli Infermi.

area studi/sacramenti - nome file: sacram-unzione-infermi.zip (15 kb); inserito il 27/05/2006; 9846 visualizzazioni

l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore

3256. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica

È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).

area studi/sacramenti - nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7244 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page

3257. Ciò che manca al sacrificio di Cristovisualizza scarica

L'Eucaristia come sacrificio, riflessione teologica e pratica.

area studi/sacramenti - nome file: eucarestia-sacrificio.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8797 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

3258. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica

Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione

area studi/scrittura - nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 6116 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

3259. Sapienza 18,1-4 e religioni ellenistichevisualizza scarica

Studio a partire da Sap 18,1-4 per una riflessione sulla magia e sulle religioni ellenistiche.
In formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: sapienzaereligioni.zip (175 kb); inserito il 26/01/2012; 2948 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

3260. Il Tempovisualizza scarica

Riflessione biblica, scientifica e filosofica sul tema del tempo.
Quaderno 7 del centro studi biblibci di Sacile (PN)

area studi/scrittura - nome file: il-tempo.zip (706 kb); inserito il 04/03/2008; 7343 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

3261. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa   1visualizza scarica

Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.

1.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 8039 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

3262. Il Padre nostrovisualizza scarica

Quattro schede per la riflessione di altrettanti gruppi su alcuni degli aspetti principali della preghiera del 'Padre nostro', in vista dell'entrata in vigore della nuova versione liturgica.

area studi/spirituale - nome file: padrenostro.zip (925 kb); inserito il 12/02/2020; 3429 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

3263. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica

Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.

area studi/spirituale - nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 7496 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

3264. Il Credo: riflessione storica e teologica   3visualizza scarica

Si tratta di uno studio di Fausto Rossi sul credo commentato nei vari articoli e suddiviso in due parti: una riflessione storica ed una teologica. File in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

area studi/teologia - nome file: commento-credo.zip (383 kb); inserito il 08/07/2012; 8389 visualizzazioni

l'autore è Francesco Continelli, contatta l'autore

3265. Maria, la fanciulla di Nazaretvisualizza scarica

Una breve riflessione su Maria, la fanciulla di Nazaret per riscoprire come imitare la Vergine ogni giorno senza vederla lontana da noi per i privilegi eccezionali che Dio Le ha donato.

area studi/teologia - nome file: maria.zip (306 kb); inserito il 30/06/2011; 5128 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

3266. La speranza cristiana   1visualizza scarica

Riflessione sul tema della speranza cristiana, a partire dalla esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II "Ecclesia in Europa".

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: speranza.zip (42 kb); inserito il 13/02/2005; 9307 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

3267. La riflessione mariologica in Rahnervisualizza scarica

Analisi sistematica della mariologia di Karl Rahner

area studi/teologia - nome file: mariologia-rahner.zip (93 kb); inserito il 13/02/2005; 4988 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

3268. L'idea di Diovisualizza scarica

Viene proposta una riflessione sugli snodi tra riflessione filosofica e teologia mistica convocate dalla Re-velatio.

area studi/teologia - nome file: idea-di-dio-rivelazione.zip (47 kb); inserito il 04/02/2005; 4617 visualizzazioni

l'autore è Beppe Fragomeni, contatta l'autore

3269. L'Assunzione di Maria: una cosa legittimavisualizza scarica

Breve studio sul Dogma dell'Assunzione a seguito di una riflessione obiettiva e ragionata

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: assunzione-maria.zip (10 kb); inserito il 17/06/2003; 6553 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

3270. Giornata Creato 2017apri link

“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio".
Quest’anno la Giornata per la Custodia del Creato prende lo spunto dall’Anno internazionale del turismo sostenibile indetto dalle Nazioni Unite per offrire alle comunità cristiane italiane e al mondo del turismo un proprio specifico contributo alla riflessione.
Il Messaggio dei Vescovi, il Manifesto e il Sussidio per la Giornata per la Custodia del Creato che sarà celebrata a Gubbio, il 2-3 settembre 2017.

area varie - inserito il 12/07/2017; 1175 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

3271. Calendario di Quaresima 2016   3visualizza scarica

Calendario illustrato, con una frase dalla Liturgia o di Papa Francesco e una preghiera-riflessione o impegno per ogni giorno e un proposito semplice per ogni settimana. Si può dare anche ai ragazzi delle scuole e del Catechismo, per vivere in famiglia la Quaresima e la preparazione alla Pasqua nell'anno della Misericordia. Si può modificare e personalizzare.
foglio A4 da stampare fronte e retro

area varie - nome file: calendario-quaresima-2016-corretto.zip (405 kb); inserito il 02/02/2016; 13313 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

3272. Anno della Fede   5visualizza scarica

Una poesia che può essere un'occasione di riflessione sull''anno della fede.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: anno-della-fede.zip (7 kb); inserito il 09/10/2012; 6140 visualizzazioni

l'autore è padre Gianni Fanzolato, contatta l'autore

3273. I passi di Gesù   2visualizza scarica

Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.

area varie - nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 9862 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

3274. Santi o morti   2visualizza scarica

Una riflessione, quasi in forma poetica, sul senso della giornata dei santi che rischia, nella mentalità popolare, o per la festa "pagana" di sparire come solennità dei santi, inghiottita nel solo ricordo dei defunti.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: santi-morti.zip (35 kb); inserito il 26/10/2010; 16082 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

3275. Festa della mamma 2008visualizza scarica

Spunto per una riflessione da utilizzare con i ragazzi per la festa della mamma 2008 (con riferimenti alle letture della solennità di Pentecoste).

area varie - nome file: festa-mamma.zip (244 kb); inserito il 06/05/2008; 10100 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

3276. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica

Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.

area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 4131 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3277. Il tempovisualizza scarica

Domande per spunti di riflessione, proposte da padre Trapani, sul valore del tempo, con allegata preghiera di M. Quoist.

area varie - nome file: tempo.zip (4 kb); inserito il 04/12/2006; 9308 visualizzazioni

l'autore è Massimo Durante, contatta l'autore

3278. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica

Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9672 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3279. La Sacra Sindonevisualizza scarica

La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8693 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

3280. Convenzione per i diritti dell'infanziavisualizza scarica

Testo ufficiale. Utile per una riflessione con giovani, famiglie, comunità sui diritti del fanciullo.

area varie - nome file: diritti_fanciullo.zip (21 kb); inserito il 21/06/2006; 4901 visualizzazioni

l'autore è Michela, contatta l'autore

Pagina 82 di 83  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...