Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (269 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (311 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (32 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (51 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (58 testi)
Magistero con le sue sottoaree (529 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1230 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (37 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (188 testi)

Pagina 8 di 70  

BAMBINI / PREGHIERA

281. Essere i santi del nuovo millenioscarica

Ritiro di una giornata e mezza per ragazzi di 3° media, con le figure di quattro santi: fratel Ettore, Alberto Marvelli, Laura Vicuna, Antonietta Meo. (Parrocchia di Paderno d'Adda - Lecco). in formato Publisher.

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-santi-n-millennio.zip (290 kb); inserito il 15/04/2005; 4927 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

282. Rosario con san Domenico Savio   1visualizza scarica

I misteri della luce meditati con l'aiuto di alcuni passi della vita del giovane santo

area bambini/preghiera - nome file: rosario_domenico_savio.zip (605 kb); inserito il 01/02/2005; 13816 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Roberto Smeriglio sdb, contatta l'autore

283. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 22880 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

284. La cattedrale dei santivisualizza scarica

Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.

area bambini/recitazione - nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 7764 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

285. Che la vostra gioia sia piena   4visualizza scarica

Spettacolo-riflessione sulle Beatitudini realizzato da i ragazzi di prima media. Ogni beatitudine è raccontata attraverso la vita di un santo o di un personaggio speciale: San Francesco, Don Pino Puglisi, Massimiliano Kolbe, Chiara Luce Badano, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luter King, Nelson Mandela, i pastorelli di Fatima.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: gioia-piena.zip (28 kb); inserito il 15/12/2017; 26409 visualizzazioni

l'autore è Laura Natali, contatta l'autore

286. Recital catechistico sui doni dello Spirito Santo   3apri link

Recital in preparazione alla cresima, realizzato nella parrocchia di San Giovanni Battista di Parma e nella parrocchia di San Faustino e Giovita di Sorbolo (Parma).
Sotto la regia di Ivana Gaibazzi e dal gruppo delle catechiste sono stati rielaborati testi provenienti da vari sussidi e organizzati attorno ai simboli biblici dello Spirito Santo, il Vento, il Fuoco e la Colomba.
Ad essi sono stati collegati i doni dello Spirito Santo. Le scenette, sono statrw create e scritte dai ragazzi del catechismo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - inserito il 16/05/2016; 8237 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

287. Recite per Novena di Natalevisualizza scarica

7 piccole recite da abbinare alla novena del santo Natale, introducendo e costruendo, giorno dopo giorno, il presepe con i suoi personaggi. L'ultimo giorno (il 23) può essere liberamente animato da canti tradizionali, eseguiti da personaggi del presepe vivente.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: recite-novena-natale.zip (13 kb); inserito il 16/12/2015; 30374 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

288. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica

La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 15911 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

289. Musical Storia di San Francesco Saveriovisualizza scarica

Il filo conduttore del Musical è la figura di Papa Francesco, che dall'incontro con un ragazzo missionario apre un dialogo di gioia e curiosità di una fede contagiosa. Papa Francesco nella semplicità e umiltà racconta al ragazzo missionario la sua storia e parallelamente quella di un grande santo Patrono delle Missioni: San Francesco Saverio.

area bambini/recitazione - nome file: musical-francesco-saverio.zip (67 kb); inserito il 05/06/2014; 8660 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

290. Rappresentazione per il Giovedì Santo   2apri link

Breve rappresentazione per il Giovedì Santo adatta a bambini di 8-9 anni e curata da don Tonino Lasconi.
In formato Pdf (30 MB)

area bambini/recitazione - inserito il 24/03/2014; 6975 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

291. Come Domenico: Santi si può!   2visualizza scarica

Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.

area bambini/recitazione - nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 13671 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

292. Recital per il Natale   1visualizza scarica

Breve recital per il Santo Natale con un'attenzione particolare alla multirazzialità.

area bambini/recitazione - nome file: natale-recital.zip (16 kb); inserito il 25/09/2009; 30527 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

293. Scenette sui santivisualizza scarica

Tre scenette già pronte per raccontare la vita di Vincenzo, Chiara e Giovanni di Dio

area bambini/recitazione - nome file: scenette_santi_chiara_vincenzo_giovanni.zip (13 kb); inserito il 20/01/2008; 7883 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

294. Sei scenette di santivisualizza scarica

6 scenette già pronte per rappresentazioni sacre su:
Agostino - Fulton Sheen e la bambina cinese - Giovanna d'Arco - Martino di Tours - Giuseppe da Copertino - Scolastica e Benedetto.

area bambini/recitazione - nome file: 6_scenette_santi.zip (35 kb); inserito il 13/02/2007; 11050 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

295. Scenette sulla vita di santi   1visualizza scarica

12 bozze di scenette di santi con relativi passi biblici per bambini o ragazzi.

area bambini/recitazione - nome file: scenette_santi.zip (21 kb); inserito il 18/05/2006; 12743 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

296. Sotto il Segno della croce, drammatizzazione per bambini   3visualizza scarica

Breve drammatizzazione adatta per i bimbi di seconda classe: Sotto il Segno della croce. Redatto e tradotto da una vecchia cronaca dei santi ed eroi, da Anna Freitag.

area bambini/recitazione - nome file: segnocroce.zip (2 kb); inserito il 25/05/2000; 37373 visualizzazioni

l'autore è Giuliana Stimpfl, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

297. La storia di Nicodemovisualizza scarica

Una pia leggenda narra che Nicodemo sia l'autore del "Volto Santo" conservato a Lucca.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/storie - nome file: nicodemo_racconto.zip (102 kb); inserito il 08/04/2009; 14134 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

298. Commento liturgia 1 novembre 2022visualizza scarica

01/11/2022 - Solennità di Tutti i Santi, a cura di Cristina Pettinari

area bambini/sussidiobambini - nome file: 1novembre-c-22-bambini.zip (14 kb); inserito il 30/10/2022; 2521 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

299. Commento liturgia 15 aprile 2022visualizza scarica

15/04/2022 - Venerdì Santo - Passione del Signore, a cura di Mara Colombo

area bambini/sussidiobambini - nome file: passione-del-signore-22-bambini.zip (13 kb); inserito il 14/04/2022; 2025 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

300. Commento liturgia 14 aprile 2022visualizza scarica

14/04/2022 - Giovedì Santo - Cena del Signore, a cura di Cristina Pettinari

area bambini/sussidiobambini - nome file: cena-del-signore-22-bambini.zip (14 kb); inserito il 14/04/2022; 1976 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

301. Commento liturgia 1 novembre 2020visualizza scarica

01/11/2020 - Solennità di Tutti i Santi, a cura di Piera Cori

area bambini/sussidiobambini - nome file: tutti-i-santi-bambini.zip (12 kb); inserito il 30/10/2020; 3317 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

302. Commento liturgia 1 novembre 2019visualizza scarica

01/11/2019 - Solennità di Tutti i Santi, a cura di Piera Cori

area bambini/sussidiobambini - nome file: 1_novembre-annoc-bambini19.zip (13 kb); inserito il 31/10/2019; 3384 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

303. Commento liturgia 1 novembre 2018visualizza scarica

01/11/2018 - Solennità di Tutti i Santi - a cura di Laura Madrignani

area bambini/sussidiobambini - nome file: 1novembre-bambini18-annob.zip (13 kb); inserito il 31/10/2018; 3038 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

304. Commento liturgia 1 novembre 2017visualizza scarica

01/11/2017 - Solennità di Tutti i Santi - Anno A

area bambini/sussidiobambini - nome file: 1_novembre_a-bambini.zip (11 kb); inserito il 02/11/2017; 3744 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

305. Commento liturgia 1 novembre 2015   1visualizza scarica

01/11/2015 - Solennità di Tutti i Santi

5.0/5 (3 voti)

area bambini/sussidiobambini - nome file: tutti-i-santi-bambini-b.zip (14 kb); inserito il 29/10/2015; 7109 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

306. Sussidio liturgia bambini - Novembre 2009   3visualizza scarica

01/11/2009 - Solennità di Tutti i Santi
08/11/2009 - XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno B
15/11/2009 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno B
22/11/2009 - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno B
29/11/2009 - I Domenica del Tempo di Avvento - Anno C.

2.7/5 (6 voti)

area bambini/sussidiobambini - nome file: sussidio-bamb-2009-11.zip (38 kb); inserito il 29/11/2009; 28149 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

307. Sussidio liturgia Catechisti - Novembre 2008   1visualizza scarica

01/11/2008 - Solennità di Tutti i Santi
02/11/2008 - Commemorazione dei fedeli defunti
09/11/2008 - Dedicazione della basilica Lateranense
23/11/2008 - Cristo Re dell'Universo
30/11/2008 - I Domenica del Tempo di Avvento - Anno B

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-11-2008.zip (207 kb); inserito il 01/12/2008; 24277 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

308. Sussidio liturgia catechisti - novembre 2007   1visualizza scarica

01.11.2007 - Solennità di tutti i Santi
04.11.2007 - 31a domenica T. Ordinario Anno C
11.11.2007 - 32a domenica T. Ordinario Anno C
18.11.2007 - 33a domenica T. Ordinario Anno C
25.11.2007 - 34a domenica T. Ordinario Anno C

4.0/5 (2 voti)

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-11-2007.zip (395 kb); inserito il 27/11/2007; 15511 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

309. Sussidio liturgia catechisti - aprile 2007visualizza scarica

01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
05.04.2007 - Giovedì Santo Anno C
06.04.2007 - Venerdì Santo Anno C
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C
15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C

4.5/5 (2 voti)

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-04-2007.zip (447 kb); inserito il 30/04/2007; 18463 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

310. Sussidio del 1 novembre   1visualizza scarica

01.11.2006 - Solennità di Tutti i Santi
Nuova proposta per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività. Per la presentazione della proposta clicca qui

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: tutti-i-santi.zip (41 kb); inserito il 30/10/2006; 11793 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

311. Quelli che non funzionano   5visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1 novembre Tutti Santi anno B in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 15_11_01.zip (1028 kb); inserito il 25/10/2015; 7659 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

312. Ovunque il buiovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Venerdì santo Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: ovunque_il_buio.zip (329 kb); inserito il 29/02/2012; 4972 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

313. Tutti per unovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Giovedì santo Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: tutti_per_uno.zip (305 kb); inserito il 29/02/2012; 5050 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

314. Vangelo a fumetti - Mercoledì 1 Novembre 2023 - Tutti i santivisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Mercoledì 1 Novembre 2023 - Tutti i Santi. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 5,1-12).
In formato pdf, da stampare e colorare.

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2023-11-01.zip (3026 kb); inserito il 30/10/2023; 3491 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

315. Vangelo a fumetti - 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giornovisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Sabato 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giorno. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,1-18).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2021-12-25g.zip (1194 kb); inserito il 21/12/2021; 3054 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

316. Triduo Sacro spiegato ai bambini   1apri link

Una semplice spiegazione del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo: cosa succede e i segni della liturgia.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/04/2020; 9801 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

317. IoVangelo III Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 24 marzo 2019 - III Domenica di Quaresima, anno C (Lc 13,1-9).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana una tradizione per il venerdì santo in Inghilterra.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 19/03/2019; 2185 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

318. IoVangelo Tutti i Santi   3apri link

Il Vangelo del 1° novembre 2015, Solennità di tutti i Santi (Mt 5,1-12).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.

File allegato

3.5/5 (2 voti)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 28/10/2015; 3952 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

319. IoVangelo Estate - SS. Pietro e Paolo Apostoliapri link

Il Vangelo del 29 giugno 2014, Festa Santi Pietro e Paolo Apostoli (Mt 16,13-19).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/06/2014; 1627 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

320. Lettura continua della Bibbia per un anno (2a versione)   1visualizza scarica

Revisione di una proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno, già presente in Qumran. Giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. In questa versione i libri della Bibbia hanno lo stesso ordine contenuto nella Bibbia; i Vangeli vengono letti tre volte per facilitare l'assunzione di una mentalità evangelica; viene proposta una preghiera prima della lettura (invocazione allo Spirito Santo) e una alla fine (ringraziamento)

area bibbia - nome file: lett-bibb-2.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 16183 visualizzazioni

l'autore è fra' Gianbattista Ghilardi, contatta l'autore

Pagina 8 di 70  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...