Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato santo nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 40 file audio (ci sono anche 2763 testi, 173 presentazioni e 206 video)
Ordina per
Aree per santo: Preghiera - Settimana Santa e Triduo Santo
1. Santi segni
1ascolta
Ciclo di 10 catechesi sui santi segni (unificate) tenute durante le celebrazioni della settimana biblica (dal 3 al 9 agosto 2014) alla Certosa di Pesio da don Claudio Doglio, biblista e parroco di Sant'Ambrogio in Varazze.
durata: 1:42:14 - inserito il 17/08/2014; 1030 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
2. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo
3apri il link
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.
inserito il 08/10/2012; 1046 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Il Santo Rosario audio
1apri il link
Oltre al Santo Rosario in formato audio si trovano nella pagina:
- La famiglia grande malata (catechesi cardinal Biffi)
- Piergiorgio Frassati (conferenza p. Antonio Sicari)
inserito il 15/09/2007; 13500 visualizzazioni
l'autore è don Guido Gallese, contatta l'autore, vedi home page
4. Venerdì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 3 aprile 2015.
durata: 19:40 - inserito il 07/04/2015; 725 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Giovedì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 17 aprile 2014.
durata: 24:50 - inserito il 22/04/2014; 938 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Giovedì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 2 aprile 2015.
durata: 20:45 - inserito il 07/04/2015; 1064 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Venerdì santo 2014 - Omelia di Enzo Bianchiascolta
Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 18 aprile 2014.
durata: 26:45 - inserito il 22/04/2014; 933 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. I sette doni dello Spirito Santo
2apri il link
Lezioni tenute da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, sui sette doni dello Spirito Santo.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio i 7 Doni dello Spirito Santo" cliccando qui.
inserito il 21/08/2010; 11177 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
9. Credo nello Spirito santo
1ascolta
Credo nello Spirito santo, meditazione di Raniero Cantalamessa, Bose domenica 15 novembre 2015.
durata: 23:10 - inserito il 24/11/2015; 1342 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Lo Spirito Santo nell'esistenza cristianaascolta
La sete e l’acqua. Lo Spirito santo nell’esistenza cristiana: meditazione di Luigi d'Ayala Valva, biblista e monaco di Bose.
durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 829 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Parola di Vita Giugno 2019apri il link
“Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni” (At 1, 8).
Commento alla Parola di vita di giugno 2019 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
in formato mp3
inserito il 29/05/2019; 621 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
12. Dio applica ai morti i meriti dei viviapri il link
Meditazioni del Padre Jean-Marie Girardin tratte dal volume "Il mese delle anime del purgatorio" (Edizioni Segno). Adattamento radiofonico di Franca Salerno. 11 puntate andate in onda su Radio Vaticana.
inserito il 05/11/2014; 765 visualizzazioni
13. Il segreto dell'uomoapri il link
Audio catechesi del biblista don Fabio Rosini sui 7 doni dello Spirito Santo:
1. Il dono dei doni
2. Il timor di Dio
3. La pietà
4. La scienza
5. Il consiglio
6. La fortezza
7. L'intelletto
8. La Sapienza.
Si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
inserito il 15/02/2018; 1346 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
14. I frutti dello Spirito
apri il link
Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sui frutti dello Spirito Santo, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il dominio di sé
2. La mitezza
3. La fedeltà
4. La bontà
5. La benevolenza
6. La pazienza
7. La pace
8. La gioia
9. L'amore.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:28 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 961 visualizzazioni
15. Chiamati alla gioia - prima serataascolta
Prima serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.
durata: 53:08 - inserito il 19/12/2014; 748 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Chiamati alla gioia seconda serataascolta
Seconda serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.
durata: 51:08 - inserito il 19/12/2014; 629 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
17. Spe salvi
1apri il link
La lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sulla Speranza cristiana disponibile in formato audio mp3
inserito il 28/01/2008; 3090 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
18. Rivestiti di potenza dall'altoapri il link
Catechesi di don Fabio Rosini sul Rito della Confermazione:
1. Timor di Dio e Pietà
2. Scienza e Consiglio
3. Fortezza, Intelletto, Sapienza
4. Lo Spirito Santo nel NT
5. La professione di fede
6. L'incorporazione nella Chiesa
7. Il sigillo dello Spirito Santo
8. L'imposizione delle mani
9. L'unzione
10. La pace
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
inserito il 21/02/2018; 1301 visualizzazioni
19. Dialoghi di Speranzaascolta
Cristo è la nostra speranza, Podcast con riflessioni e meditazioni alla scuola dei Santi Carmelitani. A cura di Suor Emanuela Prisco, CMSS.
- Santa Teresa d' Avila maestra di speranza
- Cristo è il centro della speranza
- Le parole di coraggio, motore della Speranza Teresiana
- La Speranza fonte di Sapienza
- Sognare i sogni di Dio
- Lascia fare a Dio
durata: 9:45 - inserito il 29/01/2025; 46 visualizzazioni
20. Discorsi di Benedetto XVI in mp3apri il link
Un sito contente diversi contributi del Santo Padre in formato mp3
inserito il 18/02/2008; 37510 visualizzazioni
21. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 395 visualizzazioni
22. Veni Sancte Spiritus – Sequenza di Pentecosteapri il link
Diocesi di Savona
Lunedì 9 giugno 2014
Monastero Santa Teresa (Carmelitane Scalze)
Catechesi tenuta da don Claudio Doglio.
inserito il 11/06/2014; 949 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
23. Il Santo Rosario in mp3apri il link
La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.
inserito il 06/10/2007; 18844 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
24. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link
Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
inserito il 19/05/2014; 804 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
25. Misericordes sicut Pater - Inno dell'Anno Santo della Misericordia
1apri il link
Inno del Giubileo della Misericordia, eseguito dalla Cappella Musicale Pontificia, diretta dal Maestro Mons. Massimo Palombella, S.D.B. (registrazione a cura di Radio Vaticana). Con audio MP3 e spartito (in italiano e multilingue).
inserito il 05/11/2015; 3339 visualizzazioni
26. Preghiera allo Spirito Santoascolta
Preghiera di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
durata: 1:15 - inserito il 15/08/2015; 3023 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
27. La Porta del Cieloapri il link
Catechesi di don Fabio Rosini sui Misteri del Santo Rosario trasmesse da Radio Vaticana. Sono 21 commenti di circa 30 minuti l'uno, su ognuno dei misteri preceduti da un incontro introduttivo.
durata: 24:58 - inserito il 29/03/2022; 409 visualizzazioni
28. Capolavori di canto gregoriano - Il graduale della Passioneapri il link
Il graduale della Passione che si canta nella Domenica delle Palme e nel Venerdì Santo nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it
inserito il 11/04/2014; 1168 visualizzazioni
29. PodLectio - Quaresima 2024 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:00 - inserito il 26/02/2024; 146 visualizzazioni
30. PodLectio - Quaresima 2025 Terra Santaapri il link
Dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo PodLectio propone la lettura del Vangelo seguita dalla meditazione di un frate della Custodia di Terra Santa. Un semplice aiuto per il cammino spirituale personale verso la Pasqua.
durata: 5:44 - inserito il 05/03/2025; 144 visualizzazioni
31. Parola di Vita Ottobre 2019apri il link
“Custodisci, mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ti è stato affidato” (2 Tm 1,14).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2019 di Letizia Magri, letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato mp3
inserito il 01/10/2019; 579 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
32. Riflessioni sull’esortazione apostolica “Gaudete in Domino” di papa Paolo VIapri il link
Meditazioni di don Claudio Doglio tenute ad una comunità di religiose ad ottobre 2014 sull’esortazione apostolica “Gaudete in Domino” di papa Paolo VI scritta per l’Anno Santo 1975 sul tema della gioia cristiana.
inserito il 20/10/2014; 1110 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
33. Introduzione ai Vangeliapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia
Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 22/04/2014; 810 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
34. Il Credo
1apri il link
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
inserito il 17/12/2013; 1444 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
35. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link
Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 23/04/2014; 936 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
36. La vita spirituale
1ascolta
La vita spirituale, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Ogni essere umano è animato da una dimensione spirituale che trascende il corpo e la psiche e si esprime come una tensione verso la bellezza, il bene, la felicità, la verità. Nel cristianesimo questo atteggiamento di ricerca e di apertura è lo spazio per l’accoglienza dello Spirito santo, la vita di Dio in noi. La vita spirituale cristiana implica un lavoro di discernimento che si configura come attenzione e ascolto di ogni multiforme manifestazione dello Spirito.
durata: 14:40 - inserito il 23/05/2015; 952 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
37. La sinodalità, forma della Chiesaascolta
La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.
durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 873 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
38. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link
Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/01/2014; 1045 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
39. La presenza di Dio nella nostra vita quotidiana
1apri il link
E' il tema conduttore di sette catechesi-omelie tenute durante un pellegrinaggio in terra santa in luoghi-simbolo:
1. Nazaret
2. Lago di Galilea
3. Gerico
4. Dominus Flevi
5. Cenacolo
6. Santo Sepolcro
7. San Pietro in Gallicantu
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico video cliccando qui.
inserito il 16/01/2014; 871 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
“Giubi... che?, domande e risposte, anche scomode, sul Giubileo”
Un podcast di Radio Vaticana che, all’avvio dell’Anno Santo 2025, s’interroga su quanto questo evento ecclesiale e spirituale sia conosciuto e compreso, da credenti e non.
Ep. 1 – Il Giubileo è…
Ep. 2 - La speranza? E' la pace
Ep. 3 - Il perdono è una scusa molto gentile
Ep. 4 - Il Giubileo, occasione per rinascere
durata: 16:14 - inserito il 12/12/2024; 140 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it