Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato preghiera nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 30 file audio (ci sono anche 9542 testi, 216 presentazioni e 317 video)
Ordina per
Aree per preghiera: Bambini - Preghiera; Giovani - Preghiera; Migrazioni - Celebrazioni e preghiera; Preghiera; Preghiera - Cammino di preghiera; Preghiera - Preghiera in famiglia; Preghiera - Veglie e incontri di preghiera; Presentazioni - Spiritualità e preghiera
La preghiera semplice di san Francesco d'Assisi in formato mp3.
nome file: preghiera-semplice.zip (661 kb); inserito il 20/09/2007; 9365 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
2. Preghiera allo Spirito Santoascolta
Preghiera di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
durata: 1:15 - inserito il 15/08/2015; 2779 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Preghiera a Gesù misericordioso 1scarica
Preghiera a Gesù misericordioso di Giovanni Paolo II in formato mp3
nome file: a-gesu-misericordioso.zip (677 kb); inserito il 20/09/2007; 5853 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
4. Signore della Conversione
apri il link
Audio-preghiera sulla conversione. Preghiera di Pierre Griolet, voce di Franca Salerno.
Scaricabile in formato MP3.
durata: 3:06 - risoluzione: 720 - inserito il 28/12/2013; 1499 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.
durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 1790 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Preghiera del Papa a Loretoscarica
Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3
nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3245 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
7. La preghiera cristiana, una scuola di comunioneascolta
La preghiera cristiana, una scuola di comunione: meditazioni di Luigi d'Ayala Valva, Ludwig Monti, Elisa Zamboni, Lisa Cremaschi, Cecilia Falchini, Emanuele Borsotti e Luciano Manicardi, monaci di Bose.
La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare”, di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”.
durata: 1:09:45 - inserito il 22/09/2015; 883 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Preghiera e liturgiaascolta
Preghiera e liturgia: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
durata: 1:24:25 - inserito il 09/10/2015; 917 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Giornata Preghiera e digiuno per la paceapri il link
Messaggio audio di Papa Francesco con appello per una giornata di preghiera e digiuno il 23 febbraio 2018 per la pace, in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
In formato Mp3
durata: 1:54 - inserito il 13/02/2018; 798 visualizzazioni
10. Pregare i Salmi
1ascolta
Pregare i Salmi, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Introduzione. I Salmi: una scuola di preghiera
durata: 33:25 - inserito il 24/05/2015; 887 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.
durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1135 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Preghiera e misericordia si abbraccianoascolta
Preghiera e misericordia si abbracciano: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Fidenza giovedì 25 giugno 2015.
durata: 1:29:40 - inserito il 01/07/2015; 697 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta
I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.
durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 755 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Udienza 13 giugno 2012apri il link
L'Udienza del papa Benedetto XVI su "La contemplazione e la forza della preghiera (2Cor 12, 1-10", in formato mp3.
inserito il 15/06/2012; 946 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
15. Benedictus e Magnificatascolta
Benedictus e Magnificat, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Benedictus e il Magnificat sono il canto di lode per eccellenza nella preghiera quotidiana della Chiesa.
All'interno del Benedictus è condensata la dinamica della promessa di salvezza, così essenziale per la crescita umana.
Il Magnificat è una lode alla misericordia inesauribile di Dio: lo cantiamo alla sera, nel momento in cui sale verso Dio la nostra preghiera di ringraziamento per la giornata, per il nostro passato, per tutta la storia di salvezza in cui noi siamo stati innestati.
durata: 13:41 - inserito il 21/05/2015; 984 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Sussidi di preghiera
1apri il link
Sussidi per la preghiere in formato mp3
- Angelus in latino
- Via Crucis con meditazioni di P. Antonio Brambilla, Passionista
- Novena e coroncina alla divina misericordia
inserito il 15/09/2007; 39069 visualizzazioni
l'autore è Monastero Passioniste - Genova, contatta l'autore, vedi home page
17. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2011
1apri il link
Per ogni giorno (18-25 gennaio) le preghiere per l'unità dei cristiani in formato MP3.
inserito il 21/01/2011; 3687 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
18. Abbraccia senza Bracciaapri il link
La fede in tempo di Coronavirus, una preghiera-poesia di padre Raimondo Di Rienzi, letta da Nicola Stagno.
In formato mp3
durata: 4:16 - inserito il 31/03/2020; 476 visualizzazioni
19. Archivio di catechesi di padre Lino Pedronapri il link
Ricchissimo sito con catechesi ed omelie di padre Lino Pedron, dehoniano, biblista, in formato MP3, suddivisi per tema: Vita cristiana, Sessualità, Sacramenti, Preghiera, Nuovo Testamento,...
inserito il 14/03/2017; 2537 visualizzazioni
l'autore è padre Fernando Armellini, contatta l'autore, vedi home page
20. Parola di Vita Giugno 2015apri il link
La Parola di vita di giugno 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 01/06/2015; 1035 visualizzazioni
21. Orepod - Podcast della liturgia delle oreapri il link
Una proposta interessante: pregare la liturgia del giorno utilizzando l' I-pod o un qualsiasi lettore mp3 e poter così ricavare un momento di meditazione andando al lavoro, viaggiando, passeggiando... I testi letti sono accompagnati da una musica idonea alla preghiera.
inserito il 04/09/2007; 8986 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
22. Parola di vita - Ottobre 2016apri il link
Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28,2).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2016 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3
inserito il 03/10/2016; 1126 visualizzazioni
l'autore è Telepace Verona, vedi home page
23. Repetita iuvant: come pregare
1apri il link
Raccolta di cinque catechesi tenute da don Claudio Doglio su come pregare.
in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Repetita iuvant - la preghiera" cliccando qui.
inserito il 12/09/2011; 1901 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
24. Scuola di lectio divinaascolta
Scuola di lectio divina, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Scuola di lectio divina. Introduzione alla pratica della lettura orante delle Scritture
Introduzione alla lectio divina
durata: 1:29:00 - inserito il 20/05/2015; 536 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
25. Parola di vita - Agosto 2014apri il link
"Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati" (Sir 28,2).
La Parola di vita di agosto 2014, dagli scritti di Chiara Lubich, letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3
inserito il 12/08/2014; 1072 visualizzazioni
26. Intenzione gennaio 2021apri il link
Perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
Audio mp3 con le intenzioni di preghiera del Papa Francesco per Gennaio 2021. in Lingua spagnola.
durata: 1:17 - inserito il 04/01/2021; 336 visualizzazioni
27. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi
2apri il link
Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.
inserito il 18/02/2013; 3220 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 55 visualizzazioni
29. Beata colei che ha creduto
1apri il link
Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.
durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1130 visualizzazioni
30. La Liturgia eucaristicaascolta
La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.
durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1187 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it