Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (63 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (23 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (107 testi)
Scout con le sue sottoaree (15 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 4 di 10  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

121. Quaresima anno B   1visualizza scarica

Catechesi sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-anno-b.zip (5193 kb); inserito il 19/01/2018; 8480 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

122. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento   2visualizza scarica

Presentazione sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-1.zip (8508 kb); inserito il 22/11/2017; 5238 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

123. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 5525 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

124. Verso la Pasqua - 3 - La Pasqua   1visualizza scarica

Presentazione sul Tempo di Pasqua, con ampia descrizione delle celebrazione della Veglia Pasquale e del Giorno di Pasqua. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-3.zip (11348 kb); inserito il 21/03/2017; 5154 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

125. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo   1visualizza scarica

Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 6876 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

126. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima   1visualizza scarica

Presentazione sulla Quaresima, cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua.zip (8175 kb); inserito il 16/03/2017; 5725 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

127. Vademecum Quaresima 2017   1visualizza scarica

Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 9904 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

128. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12162 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

129. Celebrare è un'artevisualizza scarica

Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8188 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

130. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica

Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 7069 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

131. Incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione (Lupari)   2visualizza scarica

3 incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione, con preghiera, momenti di proposta, gruppi di discussione, sintesi:
1. Il giorno del Signore
2. La Buona Novella
3. L'alleanza nel suo sangue

4.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: inc-genitori-lupari.zip (60 kb); inserito il 15/09/2002; 26070 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

132. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica

Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.

area catechesi/catecumenato - nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4662 visualizzazioni

l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore

133. Cammino di vita cristiana   5visualizza scarica

Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catecumenato - nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 40934 visualizzazioni

l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

134. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione   1visualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 4819 visualizzazioni

l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore

135. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita   3apri link

Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf

area catechesi/gruppiascolto - inserito il 13/03/2015; 3448 visualizzazioni

136. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 13843 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

137. I segni in Giovanni: il volto dell'amore   1visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, sui miracoli narrati dal Vangelo di Giovanni, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: segni-giovanni.zip (103 kb); inserito il 17/02/2012; 8965 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

138. Eterna è la tua misericordia   1visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, su alcuni brani del Vangelo di Luca, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: eterna-misericordia.zip (38 kb); inserito il 17/02/2012; 6838 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

139. Percorso per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a   3visualizza scarica

Percorso di gruppi di ascolto per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a. Per ogni vangelo un incontro introduttivo e un file con la relazione del lavoro svolto.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ora_decima_quaresima_2011.zip (332 kb); inserito il 17/04/2011; 11806 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

140. Avvento: cercatori di Diovisualizza scarica

Sussidio per l'annuncio della Parola nelle famiglie tramite l'esperienza dei gruppi di ascolto, secondo il tema: "Cercatori di Dio". Tre incontri con i testi evangelici di Lc 2,8-20; Mt 2,1-12; Lc 2,41-52. I files sono in publisher e pdf.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento-cercatori-di-dio.zip (2615 kb); inserito il 05/12/2009; 9349 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

141. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 14831 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

142. La famigliascarica

Proposta quaresimale di tre incontri nei gruppi di ascolto sul tema della famiglia. Ogni pieghevole, in formato publisher, comprende un testo biblico di riferimento, domande per la riflessione ed il confronto, proposte di preghiera.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: punti-asc-quar.zip (1245 kb); inserito il 18/02/2009; 4629 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

143. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica

In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4613 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

144. Io sono il buon pastore   1visualizza scarica

Testo per un incontro dei gruppi di ascolto a partire dal Vangelo del buon Pastore (Gv 10,14-16): comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. in formato publisher e PDF.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: buon_pastore.zip (516 kb); inserito il 30/01/2008; 9906 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

145. La samaritana   2visualizza scarica

Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 17277 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

146. Cammino di Quaresima con Amosvisualizza scarica

Incontri per un cammino di quaresima con il profeta Amos

area catechesi/gruppiascolto - nome file: quaresima_amos.zip (943 kb); inserito il 04/11/2007; 4565 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

147. Avvento con Amos   1visualizza scarica

Cammino di incontri di Avvento sul profeta Amos

area catechesi/gruppiascolto - nome file: avvento_amos.zip (279 kb); inserito il 04/11/2007; 9515 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

148. Punti di ascolto per l'Avvento   2visualizza scarica

Schema completo di tre incontri per gruppi di ascolto domestici. I catechisti della parrocchia si recano nelle famiglie dove proclamano, riflettono e pregano la Parola di Dio.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascolto_avvento.zip (291 kb); inserito il 28/11/2006; 11333 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

149. Iniziazione cristianavisualizza scarica

Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema dell'iniziazione cristiana.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi_ascolto_iniziazione_cristiana.zip (22 kb); inserito il 04/02/2005; 8522 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

150. Il battesimo   1visualizza scarica

Schede per i gruppi d'ascolto nelle famiglie sul tema del battesimo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi_ascolto_battesimo.zip (27 kb); inserito il 04/02/2005; 16115 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

151. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14447 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

152. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 16151 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

153. Due incontri sui Salmivisualizza scarica

Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".

area catechesi/gruppiascolto - nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 11815 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

154. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15832 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

155. Gruppi di ascolto sui salmi in Avvento 2001 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sui Salmi, con inclusa una riflessione del card. C.M. Martini.
1 - Il Signore è il mio pastore (Salmo 23)
2 - A te Signore grido aiuto (Salmo 142)
3 - Dal profondo a te grido, o Signore (Salmo 130)
4 - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace (Luca 2,22-38)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2001.zip (470 kb); inserito il 15/04/2002; 12570 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

156. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26375 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

157. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 13068 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

158. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9824 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

159. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 10157 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

160. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8861 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...