Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (7 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (92 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 3 di 5  

MAGISTERO / DOC. LOCALI

81. Lettera ai sacerdoti "Ut Carne carnem liberans"visualizza scarica

"Dal mistero dell'incarnazione del Verbo, alla carne dei suoi ministri per la salvezza di tutti". Lettera consegnata ai sacerdoti, come dono e augurio per l'anno 2006, dal vescovo Mario Meini (diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello)

area magistero/locali - nome file: lett_sacerd_vescovo_meini.zip (27 kb); inserito il 06/01/2006; 5165 visualizzazioni

l'autore è Mons. Mario Meini, contatta l'autore

PREGHIERA

82. I miei occhi hanno visto la tua salvezza   1visualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della Presentazione del Signore (2 febbraio).

area preghiera - nome file: ofs-presentaz-tempio-2014.zip (224 kb); inserito il 28/01/2014; 5978 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

83. Io scelgo la speranzavisualizza scarica

Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.

area preghiera/adorazioni - nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 10292 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

84. Mostraci Signore la tua misericordia e donaci la tua salvezzavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Iª Domenica di Avvento - Anno A -.

area preghiera/adorazioni - nome file: prima_avvento.zip (55 kb); inserito il 20/11/2016; 6492 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

85. Oggi per questa casa è venuta la salvezzavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 19, 1-10).

area preghiera/adorazioni - nome file: trentunesima_c.zip (113 kb); inserito il 23/10/2016; 4317 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

86. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica

Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 7542 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore

87. I miei occhi hanno visto la tua salvezzavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla Presentazione del Signore (2 febbraio).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-presentaz-gesu.zip (47 kb); inserito il 28/01/2014; 7727 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

88. Anno della Fede Adorazione eucaristica 33ma Cvisualizza scarica

La prima lettura e il salmo della trentatreesima domenica per annum C, come base per una riflessione (che tiene conto anche del vangelo) e preghiera conclusiva che attualizza il salmo.
In formato publisher e pdf.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-c-33.zip (244 kb); inserito il 25/10/2013; 4740 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

89. Anno della Fede - Adorazione VI Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal salmo e alla prima lettura della sesta domenica di Pasqua, anno C, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pasqua-c-6.zip (299 kb); inserito il 30/04/2013; 6529 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

90. Anno della Fede Adorazione domenica di Pasquavisualizza scarica

La prima lettura e il salmo della domenica di pasqua, e la lettura patristica del venerdì santo come base per una preghiera che rilegge il salmo in chiave attuale

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pasqua-c.zip (265 kb); inserito il 27/03/2013; 6368 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

91. I miei occhi han visto la salvezza preparata da teapri link

Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (secondo venerdì del mese, 8 febbraio 2013) a cura di don Roberto e Vincenzo della diocesi di Ferrara.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 12/02/2013; 2037 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

92. L'annuncio della salvezza a Maria di Nazarethvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica composta da 5 misteri, sullo schema del Santo Rosario, con brano del Vangelo dell'incontro di Gesù e Maria a Cana di Galilea, meditazione, e canto.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-gesu_maria_cana_galilea.zip (23 kb); inserito il 12/03/2012; 8113 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

93. Liberatore potente e annunciatore di salvezza per tuttivisualizza scarica

Dal Vangelo della V Domenica "per annum", anno B, alcuni stimoli per la preghiera davanti all'Eucarestia.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vb-liberatore_potente.zip (100 kb); inserito il 28/01/2012; 5945 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

94. Il segreto è offrire tutto   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18a del tempo ordinario: Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci che uno del suo gruppo gli aveva offerto - Dio agisce per la salvezza del mondo servendosi di canali e strumenti che possiamo essere noi stessi, se ci offriamo a Lui. Alcuni tesi sono già presenti nel sito

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-offrire-tutto.zip (30 kb); inserito il 04/08/2011; 13285 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

95. Gesù il Messia   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica preparata per le Quarantore. La selezione dei brani biblici mette in rilievo la figura del Messia preannunziato dai profeti e che porta a termine la salvezza.
Interessante la proclamazione dialogata della parola di Dio secondo lo stile dll'oratorio musicale.

area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore-messia.zip (35 kb); inserito il 09/03/2011; 6898 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

96. Adorazione meditando l'enciclica "Deus Caritas Est"visualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta per la Domenica del Battesimo del Signore, nella quale vengono proposte riflessioni tratte dalla prima parte dell'enciclica di Benedetto XVI Deus Caritas Est dal titolo "L'unita' dell'amore nella creazione e nella storia della salvezza".

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-battesimo_signore-deus_caritas_est.zip (56 kb); inserito il 30/12/2010; 5346 visualizzazioni

l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore

97. Una voce nel desertovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la seconda domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,1-6).“Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”.

area preghiera/adorazioni - nome file: voce_nel_deserto.zip (103 kb); inserito il 26/11/2009; 11705 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

98. Osanna!visualizza scarica

Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16782 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

99. Stare con Cristo, sul monte della trasfigurazione, aiutati da Paolovisualizza scarica

La trasfigurazione non vede la presenza di Paolo, ma anche nelle sue parole, nell'inno di Colossesi, possiamo riconoscere la salvezza che agli apostoli appare sul monte, quando il Signore manifesta la sua gloria.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_8_3_09_sec_quaresima_b.zip (82 kb); inserito il 25/02/2009; 10355 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

100. La Parola potente di Gesùvisualizza scarica

La parola di Gesù è una parola autorevole per la salvezza dell’uomo, è parola efficace, incredibilmente forte. Per questo motivo va seguito ed ascoltato. Il testo base è: Mc 1,21-28

area preghiera/adorazioni - nome file: laparola-potente.zip (164 kb); inserito il 27/01/2009; 8037 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

101. Liberatore potentevisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica per annum, B (Mc 1, 29-39).

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_8_febbraio.zip (8 kb); inserito il 26/01/2009; 6260 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

102. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica

Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 10784 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

103. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica

Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28

area preghiera/adorazioni - nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 13982 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

104. La Chiesa, Sposa amata da Cristovisualizza scarica

Il vero tempio di Dio è la Chiesa che vive nelle molte Comunità: in loro continua la presenza del Signore e l’opera della salvezza. Il testo base è: Gv 2, 13-22

area preghiera/adorazioni - nome file: sposa-di-cristo.zip (165 kb); inserito il 03/11/2008; 9348 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

105. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica

Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40

area preghiera/adorazioni - nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7831 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

106. "Figlio, oggi vai" a lavorare nella vigna!   1visualizza scarica

Lavorare nella vigna è questione di salvezza. La salvezza, per fortuna, non dipende dal nostro lavoro, ma è dono gratuito di Dio al di là  dei nostri meriti. E' richiesta però la nostra decisione personale, almeno come condizione. Dio ha voluto scommettere sulla nostra libertà , affidare il suo sogno alle nostre fragili mani. Il testo base è Mt 21,28-32

area preghiera/adorazioni - nome file: va-a-lavorare-nellavigna.zip (188 kb); inserito il 21/09/2008; 9209 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

107. "Andate anche voi nella vigna"   1visualizza scarica

La salvezza che Dio ci offre è un dono gratuito del suo amore; essa è data non a chi ha più meriti, ma a chi l'accetta con amore e buona volontà. Il testo base è: Mt 20,1-16

area preghiera/adorazioni - nome file: andate-anchevoi-nellavigna.zip (186 kb); inserito il 15/09/2008; 6715 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

108. Legare, sciogliere, correggere e amare   1visualizza scarica

Nella Chiesa, comunità di amore, di salvezza e di preghiera, ognuno è responsabile dei fratelli che si sono smarriti e va incontro a loro con la misericordia del Signore. Il testo base è: Mt 18,15-20

area preghiera/adorazioni - nome file: legare-sciogliere.zip (185 kb); inserito il 31/08/2008; 8470 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

109. Tu sei Pietro...visualizza scarica

Cristo ha istituito la chiesa perché la sua opera di salvezza potesse continuare sino alla fine dei tempi (Mt 16,13-19). Adorazione Eucaristica per la Solennità dei Ss. Pietro e Paolo.

area preghiera/adorazioni - nome file: tu-sei_pietro-ador_euc.zip (338 kb); inserito il 22/06/2008; 8847 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

110. “Ricevete lo Spirito Santo”   1visualizza scarica

Gesù risorto comunica lo Spirito Santo agli apostoli. Lo comunica loro perché gli rendano testimonianza nel mondo e continuino a compiervi la sua stessa missione di salvezza. Il testo base è: Gv 20,19-23

area preghiera/adorazioni - nome file: ricevete-lospirito-santo.zip (185 kb); inserito il 05/05/2008; 11667 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

111. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 11220 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

112. Ti adoriamo, pane di vita, luce dei popolivisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo dell'Epifania (Mt 2, 1-12), sottolineando la salvezza per tutti i popoli e la vocazione di essere annunciatori di liete notizie.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_6_gennaio_08.zip (8 kb); inserito il 21/12/2007; 11394 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

113. Andiamo con gioia incontro al Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica con il Vangelo della seconda domenica di Avvento, anno A (Mt 3, 1-12)

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_9_dicembre_07_anno_a.zip (8 kb); inserito il 01/12/2007; 8775 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

114. La Salvezza è entrata in questa casavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 4 Novembre, XXXI^ del T.o.(Lc 19,1-10).

area preghiera/adorazioni - nome file: la_salvezza_e_entrata_in_questa_casa.zip (96 kb); inserito il 25/10/2007; 6813 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

115. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

area preghiera/adorazioni - nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11322 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

116. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

area preghiera/adorazioni - nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 12958 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

117. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica

La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 13697 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

118. Vendi quello che hai, poi vieni e seguimi   1visualizza scarica

La ricchezza può essere una benedizione per la nostra vita, oppure rappresentare un pericolo per la nostra salvezza eterna. Al di là del possedere o non possedere, il Signore Gesù ci indica la strada evangelica del distacco dai beni di questo mondo per partecipare alle ricchezze infinite del Regno. Il testo base è: Mc10,17-30

area preghiera/adorazioni - nome file: vendi-quello-che-hai.zip (154 kb); inserito il 10/10/2006; 8673 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

119. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

area preghiera/adorazioni - nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9912 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

120. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 12420 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...