Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (55 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (46 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (25 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (31 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 5  

EDUCATORI

81. Come rendere attraente la fede per i ragazzi   2visualizza scarica

Alcune considerazioni, tra metodo e contenuti, nate da una precisa domanda di alcuni animatori. Utile per educatori e capi scout.

2.5/5 (2 voti)

area educatori - nome file: attraente_fede.zip (6 kb); inserito il 03/05/2006; 16820 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

82. L'alfabeto dell'animatore/educatore   3visualizza scarica

20 parole per educare educandosi. Indispensabile per essere un educatore con i fiocchi!

3.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: alfabeto_animatori.zip (113 kb); inserito il 23/12/2005; 19654 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

83. Scelta educativa   1visualizza scarica

File contenente il materiale per una tre-giorni per educatori di Azione Cattolica, in cui si rimette in discussione la scelta di essere educatori come risposta ad una chiamata.

area educatori - nome file: campo_educatori.zip (521 kb); inserito il 13/12/2005; 12922 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Vitaioli, contatta l'autore

84. Mettiamo a fuoco la nostra immagine di educatori   1visualizza scarica

Incontro per riscoprire il vero volto dell'educatore di parrocchia. A partire dalla parola "Educatori", si propongono parole ed atteggiamenti importanti per un educatore.

area educatori - nome file: volto_educatore.zip (35 kb); inserito il 30/11/2005; 13344 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

85. Scheda di archiviazione e progettazione attivitàvisualizza scarica

Un'utile scheda da utilizzare negli incontri degli educatori per archiviare il già fatto e definire il da farsi.

area educatori - nome file: scheda_preparazione.zip (4 kb); inserito il 03/11/2005; 6452 visualizzazioni

l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page

86. Esperienza spiritualevisualizza scarica

Esperienza spirituale di tre giorni per giovani (17-20 anni), animatori ed educatori, sulla figura di Davide. Con interventi, orari e schede.

area educatori - nome file: esperienza__spirituale.zip (38 kb); inserito il 10/12/2004; 7919 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore

87. Consigli e tecniche per educatori e catechisti   1visualizza scarica

Orignariamente pensato per catechisti delle scuole medie offre spunti validi per educatori, animatori e catechisti di ogni età.

3.5/5 (2 voti)

area educatori - nome file: per_educatori.zip (14 kb); inserito il 15/11/2004; 12684 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

88. La figura dell'educatore   1visualizza scarica

Sintesi di alcuni incontri sulla figura e il ruolo dell'educatore

area educatori - nome file: figura_educatore.zip (16 kb); inserito il 11/12/2001; 12263 visualizzazioni

l'autore è Lucia Perazzini, contatta l'autore

89. Test per educatori per misurare la conoscenza dei ragazzi   2visualizza scarica

Paperoga, Ciccio o Nonna Papera?: test quasi serio per misurare la conoscenza dei ragazzi da parte degli educatori (di Vito Pangolini, segretario centrale Acr)

area educatori - nome file: test-ragazzi.zip (4 kb); inserito il 07/12/2001; 13291 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

90. Materiale per la formazione degli animatoriapri link

Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!

area educatori - inserito il 25/11/2001; 21502 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

91. Frasi per animatorivisualizza scarica

Tre frasi molto belle per ricordare l'importanza del compito di animatori ed educatori.

area educatori - nome file: lavoro-animatori.zip (2 kb); inserito il 29/10/2001; 13660 visualizzazioni

l'autore è Mauro, contatta l'autore

92. Ci tieni ai ragazzi? Test per educatori   1visualizza scarica

Una fantastica serie di riflessioni con esempi di situazioni pratiche (prove d'urto), per chiedersi: "Ci tengo veramente ai ragazzi?" - Animatore come pastore o come mercenario?
Assolutamente da non perdere!

area educatori - nome file: citieniairagazzi.zip (188 kb); inserito il 03/07/2000; 10500 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

93. Cosa significare fare l'educatorevisualizza scarica

Cosa significa fare l'educatore.

area educatori - nome file: educatore.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 13757 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore

94. Corso per educatori dei ragazzi   1visualizza scarica

Corso per educatori dei ragazzi delle elementari e medie in tre incontri:
1 - Educatore che comunica (don Piero Busso)
2 - Educatore che guarda in alto (Anna Peiretti)
3 - Educatore che educa (don Simone Giusti)

area educatori - nome file: corso-educ.zip (30 kb); inserito il 23/12/1997; 10325 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Pellegrino, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

95. L'alfabeto dell'animatore   1visualizza scarica

Le 20 parole per educare educandosi. Utilizzato per un incontro con gli animatori.

area educatori/catechisti - nome file: alfabeto-animatore.zip (1496 kb); inserito il 13/03/2018; 3691 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

96. Educare allo spazio e al tempo per educare alla verità di sévisualizza scarica

Breve intervento sulla necessità di recuperare la dimensione dello spazio e quella del tempo come occasioni di ri-significare il nostro abitare il mondo in era di nativi digitali, seguendo il modello pedagogico di Gesù, educatore di fede.

area educatori/catechisti - nome file: educare-spazio-tempo.zip (13 kb); inserito il 08/10/2015; 4024 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

97. L'identikit di un catechista   8visualizza scarica

Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

area educatori/catechisti - nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 18610 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

98. La vocazione del catechista   2visualizza scarica

Catechesi rivolta ai catechisti riguardante la loro vocazione, sotto questi aspetti: Il catechista è un
- chiamato
- testimone
- adulto nella fede
- educatore e compagno di viaggio
- persona impegnata nell'amore

2.7/5 (3 voti)

area educatori/catechisti - nome file: vocazione-del-catechista.zip (6 kb); inserito il 09/11/2010; 13224 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

99. Scheda sul segno della Croce   2visualizza scarica

Semplice sussidio per educatori con due schede sul Segno della Croce per i bambini della catechesi. Contengono anche una piccola traccia di lavoro.

3.3/5 (3 voti)

area educatori/catechisti - nome file: segno-della-croce.zip (19 kb); inserito il 09/10/2009; 66485 visualizzazioni

l'autore è Floriana Leone, contatta l'autore

100. Incontri di formazione sulla Scrittura   2visualizza scarica

Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 13485 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

101. La Messa? Una festa... anzi... tre!   1visualizza scarica

Sussidio per educatori/catechisti con una proposta per illustrare i vari momenti della messa, completo d'immagini. Preparato con l'ausilio di altri testi pubblicati.

area educatori/catechisti - nome file: messa-festa.zip (182 kb); inserito il 29/11/2006; 15029 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

102. Un gioco di ruolo per imparare a progettare   1visualizza scarica

I ragazzi vengono invitati a progettare una attività formativa mentre gli osservatori ne verificano le dinamiche di gruppo. La successiva plenaria potrà essere utilizzata da un educatore per discutere le dinamiche di gruppo e il prodotto della progettazione simulata. Ideato da Mariangela Serra e giovani delle Acli Como

area educatori/gruppi - nome file: role_gpii.zip (175 kb); inserito il 19/06/2006; 14625 visualizzazioni

l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page

103. Incontro sulla programmazione di un gruppovisualizza scarica

E' un incontro sulla programmazione di un gruppo, inizialmente pensato per educatori ACR è comunque adattabile anche per catechisti, scuot, ecc. ecc.

area educatori/gruppi - nome file: formprogrammazione.zip (7 kb); inserito il 03/07/2000; 18319 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

104. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore   1visualizza scarica

Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica

area educatori/oratorio - nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 10569 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

105. L'accoglienza in oratorio   1visualizza scarica

Testo per la formazione degli animatori sull'importanza dell'accoglienza dei bambini e ragazzi in Oratorio.

5.0/5 (1 voto)

area educatori/oratorio - nome file: accoglienza-oratorio.zip (31 kb); inserito il 08/03/2017; 11963 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

106. Educare con Stilevisualizza scarica

Giornata per educatori alla riscoperta dello stile educativo aiutati da San Giovanni Bosco.

area educatori/oratorio - nome file: educare_stile.zip (26 kb); inserito il 03/10/2006; 12866 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

107. Il mistero dell'Eucarestia - Sussidio di Pastorale giovanile 2013-2014   3visualizza scarica

Sussidio di Pastorale giovanile per educatori. Nell'anno dell'Eucaristia e della missione nella Diocesi di Tricarico, il giovane è aiutato a comprendere il mistero dell'Eucaristia e a conformare la sua vita a Gesù. Il sussidio prevede una parte catechistica, una parte spirituale (con adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale, ritiro, lectio), e suggerimenti per la vita parrocchiale o diocesana. Il sussidio utilizza come fonti 'Sacramentum caritatis' Ecclesia de eucharistia', il Catechismo della Chiesa cattolica e YouCat.

area educatori/progetti - nome file: sussidio-pg-2013-2014-tricarico.zip (2904 kb); inserito il 13/09/2013; 6831 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

108. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale   2visualizza scarica

Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa

2.0/5 (2 voti)

area educatori/progetti - nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 22176 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

109. L'albero della vitaapri link

Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.

area famiglie - inserito il 17/03/2022; 1286 visualizzazioni

110. Orientaserieapri link

È online il sito per conoscere e valutare le serie tv. Una risorsa utile per tutti, in particolare per i genitori e gli educatori. Orientaserie ospita recensioni di critici ed esperti e promuove contenuti adatti alla visione in famiglia, offrendo tutte le informazioni necessarie per valutare i prodotti più popolari e favorendo così una scelta critica e consapevole.

area famiglie - inserito il 10/06/2020; 1076 visualizzazioni

111. Educare alla vita buona del Vangelo   4visualizza scarica

Piccolo fascicolo di riflessione per incontro con genitori ed educatori sul tema dell'educazione e rapporto genitori e figli. Discoforum canzoni di Bennato e Finardi. Messaggio di San Giovanni Bosco.

3.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: educare_alla_vita_buona_del_vangelo.zip (465 kb); inserito il 01/07/2015; 10183 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

112. Genitori, primi educatori e catechisti   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sul ruolo di genitori che responsabilmente collaborano con la comunità parrocchiale

5.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: genitori-cate-parroc.zip (14 kb); inserito il 02/05/2013; 23068 visualizzazioni

l'autore è Nazario Di Fluri, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

113. Corsi di preparazione al matrimonio - 6   2visualizza scarica

Sono tre files per educatori: la sessualità nella vita di coppia. Sono particolarmente ricchi, chiari e adatti per educatori e formatori.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: tre-files-edu-sess.zip (17 kb); inserito il 20/02/2003; 13493 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

GIOVANI

114. “Un germoglio spunterà…” Animazione Giovani Avvento 2021apri link

Sussidio per l’animazione dei gruppi giovanili e dell’ora di religione per il tempo di Avvento 2021 a cura della diocesi di Novara.
Il libretto è rivolto in particolare a sacerdoti responsabili di oratori, educatori, animatori di gruppi giovanili e insegnanti di religione.
Per ogni settimana di Avvento è proposto:
- Un obiettivo formativo da raggiungere con i ragazzi.
- Suggerimenti per il lavoro di gruppo
- Alcuni testi o video (per i quali sono indicati i link) che possono aiutare le riflessione.

area giovani - inserito il 03/12/2021; 993 visualizzazioni

115. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

area giovani - inserito il 30/06/2020; 898 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

116. Come lampade nella notte – Sussidio per gli Oratoriapri link

Nella Quaresima-Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali sui social.
1 - dal 15 al 21 Marzo 2020
2 - dal 22 al 28 marzo 2020
3 - dal 29 Marzo al 4 Aprile 2020
4 - Dal 5 al 7 aprile 2020 Speciale Settimana santa
5 - dal 9 al 12 aprile 2020 - Speciale Triduo Pasquale

area giovani - inserito il 13/04/2020; 542 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

117. Auschwitz: uno zaino per la memoria   2apri link

Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.

area giovani - inserito il 27/01/2016; 3242 visualizzazioni

118. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua   2visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

area giovani - nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 7762 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

119. Davide, peccatore e credente   3visualizza scarica

Materiale per un campo scuola per giovanissimi e giovani in quattro giorni su Davide, con spunti tratti da un laboratorio della fede tenuto da Mons. Forte e dal testo del Card. Martini "Davide peccatore e credente".
Il file zip contiene il sussidio per educatori (con brano di riferimento, salmo della giornata, attività, vangelo del giorno), materiale per approfondimenti e celebrazione penitenziale.

area giovani - nome file: campo-davide.zip (67 kb); inserito il 09/02/2011; 13204 visualizzazioni

l'autore è Andrea Manzone, contatta l'autore

120. Boia chi molla   1visualizza scarica

Ritiro di due giorni sulle beatitudini e la gioia per i giovani. Libretto in formato pubblisher (mancano i font utilizzati), schede di approfondimento per gli educatori sulle parti del ritiro.

area giovani - nome file: boia_chi_molla.zip (787 kb); inserito il 23/03/2006; 14713 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pizzaia, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...