Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 411 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
81. Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca 1visualizza scarica
Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca: per scoprire giocando un campione della carità cristiana.
area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-quiz.zip (1265 kb); inserito il 13/07/2009; 12591 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
82. I segni della Pasqua cristiana - Gioco 3visualizza scarica
Un gioco per la famiglia, il gruppo o altre occasioni per richiamarsi insieme i segni della Pasqua dei cristiani.
area bambini/giochi - nome file: i_segni_della_pasqua_gioco.zip (5 kb); inserito il 28/02/2007; 29662 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
83. Iniziamo insieme il Cammino dei 40 Giornivisualizza scarica
Una scheda per una 'Liturgia delle Ceneri' adatta ai bambini/e - ragazzi/e dell'Iniziazione Cristiana. Non sono indicati i canti che saranno scelti tra quelli in uso dalla comunità.
area bambini/preghiera - nome file: ceneri-2024-bambini.zip (341 kb); inserito il 06/02/2024; 6224 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
84. Un sorriso per teapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere insieme a loro su un'emozione speciale: la tristezza, che spesso si trova sulla strada che conduce alla felicità!
Tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 4, gennaio 2017
area bambini/preghiera - inserito il 17/12/2016; 2522 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
85. Radici nel cielo 2visualizza scarica
Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.
area bambini/preghiera - nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11874 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
86. Quaresima bambini alla luce del Vangelo 4visualizza scarica
Libretto tascabile per i bambini dell' iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le 5 Domeniche di Quaresima.
area bambini/preghiera - nome file: tascab-quaresima.zip (1485 kb); inserito il 08/02/2008; 38485 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
87. Via Crucis per i ragazzi 1visualizza scarica
Due semplici Via Crucis, correlate di letture, gesti, canti, ambientazione ecc., realizzate nel 2004 e 2005 nella Parrocchia del Corpus Domini a Parma, per tutti i ragazzi dei gruppi di catechismo della Iniziazione Cristiana.
area bambini/preghiera - nome file: via_crucis_parma.zip (48 kb); inserito il 18/03/2006; 46961 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
88. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica
3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.
area bambini/preghiera - nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 15806 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
89. La magia del Natalevisualizza scarica
Piccola recita natalizia ambientata nei giorni nostri con tutte le problematiche (quali emergenza clandestini o episodi di violenza) ma che, con la nostra buona volontà, possano cambiare e mostrarci il mondo sotto un profilo diverso: quello dell'amore fraterno e della carità cristiana.
area bambini/recitazione - nome file: magia-del-natale.zip (11 kb); inserito il 17/12/2015; 24856 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
90. Presepe vivente 4visualizza scarica
Presepe vivente fatto dai bambini, catechisti e genitori dell'iniziazione cristiana con il contributo dei gruppi parrocchiali del coro, degli adolescenti, delle suore e dei sacerdoti della parrocchia Santa Maria in Zivido.
area bambini/recitazione - nome file: presepio-viv.zip (231 kb); inserito il 22/11/2012; 27944 visualizzazioni
l'autore è Pilar Tradori, contatta l'autore
91. Direzione Ninive 1visualizza scarica
Un divertente recital sulla storia di Giona, per i bambini dell'iniziazione cristiana. La cartella comprende il testo del recital ed il libretto dei canti utilizzati, quest'ultimo sia in versione publisher che in pdf.
area bambini/recitazione - nome file: recital-ninive.zip (518 kb); inserito il 30/11/2011; 9360 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
92. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica
Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.
area bambini/recitazione - nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 33241 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
93. Foglio settimanale per l'anno paolino - 17scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 7,32-35) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Bibbia per la formazione cristiana - EDB.
area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-17.zip (1231 kb); inserito il 27/01/2009; 1618 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
94. Uno sguardo con S. Paolo 1visualizza scarica
Schede di riflessione su alcuni temi paolini corredate di domande per la ricerca personale: battesimo, vita cristiana, annuncio, croce.
area bibbia - nome file: spunti_temi_paolini.zip (25 kb); inserito il 20/11/2008; 5087 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
95. Dalla città terrena alla città celesteapri link
Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana.
area bibbia/commenti - inserito il 12/11/2014; 2032 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
96. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica
Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.
area bibbia/commenti - nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 15738 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
97. I grandi itineranti
1apri link
Lectio divina sull'itineranza di alcune figure bibliche: Abramo, Mosé, Elìa, Rut, Filippo, Paolo...
A cura di Luca Moscatelli, biblista (da “Vangelo e itineranza cristiana” sussidio annuale 2010 a cura della Pontificia Unione Missionaria (Pum).
area bibbia/lectio - inserito il 30/08/2010; 4630 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
98. Parola di Vita - Ottobre 2015 1visualizza scarica
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2015-10.zip (9 kb); inserito il 29/09/2015; 3669 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
99. Prima catechesi cristiana: Epifania
2apri link
Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della Epifania.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area catechesi - inserito il 09/01/2021; 1119 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Viva, vedi home page
100. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio
1apri link
Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area catechesi - inserito il 08/01/2021; 585 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Viva, vedi home page
101. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
area catechesi - nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 5609 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
102. La storia della salvezza 1visualizza scarica
Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.
area catechesi - nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 4251 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
103. Perché credo 1visualizza scarica
Percorso storico-scientifico-esegetico-archeologico alla scoperta delle ragioni della fede cristiana. Attraverso una sequenza di argomenti, scelta appositamente dall'autore e trattati in modo semplice e chiaro, si conduce il lettore a rendersi conto di quanto siano solide e vere le basi della fede cristiana e quanto siano validi gli insegnamenti della Chiesa.
Libretto di 228 pagine, con indice e bibliografia.
area catechesi - nome file: perche-credo.zip (6852 kb); inserito il 09/05/2018; 4468 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
104. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
area catechesi - nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8950 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
105. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide 10visualizza scarica
Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.
area catechesi - nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 15202 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
106. Catechesi sulla preghiera cristianavisualizza scarica
Relazione di catechesi sugli elementi esenziali della preghiera cristiana.
area catechesi - nome file: preghiera.zip (20 kb); inserito il 27/05/2011; 3889 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
107. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana 3scarica
Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.
area catechesi - nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6877 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
108. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi 2visualizza scarica
Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.
area catechesi - nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 18234 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
109. Il discernimentovisualizza scarica
Il discernimento è un aspetto molto importante della nostra vita cristiana: significa la ricerca di Dio nella storia, nel tempo, nel quotidiano.
area catechesi - nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 27/10/2003; 11749 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
110. Meditazione sul Maestro cattolicovisualizza scarica
Meditazione sul Maestro cattolico (in occasione del Giubileo):
1 - cosa si esige dal maestro / educatore?
2 - la personalità del maestro / educatore.
3 - spiritualità del maestro in prospettiva cristiana.
area catechesi - nome file: maestro-cattolico.zip (7 kb); inserito il 29/10/2001; 5160 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
111. La carità cristianavisualizza scarica
Catechesi sulla carità cristiana.
area catechesi - nome file: carita-cristiana.zip (16 kb); inserito il 18/06/2001; 9999 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
112. La speranza cristiana 2visualizza scarica
Catechesi sulla speranza cristiana.
area catechesi - nome file: speranza-cristiana.zip (18 kb); inserito il 18/06/2001; 9846 visualizzazioni
l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
113. Li amò sino alla fineapri link
Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 14/07/2014; 1998 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
114. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 7179 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
115. L'aldilà nel nuovo Testamento 3visualizza scarica
Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3928 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
116. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4267 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
117. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 9174 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
118. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12436 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
119. Storia e origine della Pasqua ebraica e cristianavisualizza scarica
Testo della prima catechesi di padre Antonio Rungi trasmessa da Teleradio Padre Pio.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: storia_orig_pasqua.zip (7 kb); inserito il 06/03/2006; 8679 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
120. La Cresima o Confermazione 3visualizza scarica
Catechesi sul Sacramento della Cresima o Confermazione con una breve premessa sui Sacramenti dell'iniziazione cristiana.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cresima.zip (19 kb); inserito il 24/05/2005; 57123 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it