Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mondo, tra le aree testi
Hai trovato 874 testi (ci sono anche 57 presentazioni, 142 video e 10 file audio)
Ordina per
801. Via Crucis con il mondo del lavoro - Passione di Dio, passione dell'uomo 1visualizza scarica
Via Crucis con il mondo del lavoro in quattro tappe. Sono previsti tre momenti di testimonianza di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro (che ogni comunità deve cercare). E' pensata per il giorno di San Giuseppe artigiano. Il file è in formato publisher e pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: crucru.zip (258 kb); inserito il 16/03/2010; 9142 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
802. Via Crucis sul cammino di preghieravisualizza scarica
Via Crucis che approfondisce il tema del "cammino di preghiera “ molto caro alla tradizione della Chiesa. Esso aiuta i credenti a far memoria della Passione del Salvatore per rendere presente il Suo Amore salvifico nella loro vita e partecipare con Lui all’opera della redenzione del mondo.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-cammino-preghiera.zip (15 kb); inserito il 28/02/2010; 10892 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
803. Le guerre dimenticatevisualizza scarica
Nel cammino quaresimale, una via crucis per non dimenticare i tanti Calvari ancora presenti nel mondo, le tante guerre dimenticate. Testo completo di letture, riflessioni, preghiere, canti, che segue lo schema delle quattordici stazioni tradizionali.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-guerre.zip (20 kb); inserito il 12/03/2009; 7729 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
804. Il mondo del lavoro sotto la croce di Gesù 1visualizza scarica
Via Crucis in 5 tappe sul mondo del lavoro. Con testi del Vescovo emerito di Bergamo mons. Amadei e del Cardinale Dionigi Tettamanzi.
area preghiera/viacrucis - nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2009.zip (90 kb); inserito il 05/03/2009; 6927 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
805. Il cammino della Croce con la Beata Caterina Cittadinivisualizza scarica
Via Crucis (che si tiene a Somasca) e che prende spunto dalla ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della morte della Beata Cittadini (2007). Partendo da alcuni suoi pensieri spirituali preghiamo insieme nel “cammino della Croce” in modo particolare per le realtà di non amore che travolgono i bambini del mondo. Contiene anche file in publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: cammino-croce.zip (1780 kb); inserito il 25/03/2007; 6431 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
806. Via Crucis - 99 1visualizza scarica
La passione di Gesù unita a quella di tante uomini e donne che con fierezza e fedeltà hanno portato la loro croce per la salvezza del mondo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-99.zip (31 kb); inserito il 11/02/2005; 13911 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
807. Via Crucis con personaggi di oggi (60)visualizza scarica
Via Crucis con personaggi del mondo d'oggi interpellati dalla strada di Gesù per la nostra salvezza.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-60.zip (25 kb); inserito il 15/04/2003; 13195 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
808. Via Crucis con le sofferenze del mondo (58)visualizza scarica
Una via crucis meditando sulle sofferenze degli uomini e le donne del mondo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-58.zip (20 kb); inserito il 05/04/2003; 10710 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
809. Via Crucis (38) 1visualizza scarica
Via Crucis Solo la bellezza della Croce salverà il mondo
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-38.zip (14 kb); inserito il 15/03/2002; 13604 visualizzazioni
l'autore è Summo - Martiradonna, contatta l'autore
810. Canti scoutapri link
Il sito cantiscout mette a disposizione il patrimonio di canti tradizionali scout raccolti in tutto il mondo: un archivio in formato MP3 veramente fornitissimo!
area scout - inserito il 25/08/2007; 7312 visualizzazioni
l'autore è Lino Palermo, contatta l'autore, vedi home page
811. Il corpo e le membravisualizza scarica
Mentre la società cerca di far credere che l’importante è apparire, che l’esteriorità è quella che conta, la guida e lo scout sanno che devono diventare donne e uomini con una scelta di vita che li distinguerà nel mondo.
area scout - nome file: il_corpo_e_le_membra.zip (35 kb); inserito il 08/02/2007; 15295 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
812. Simbologia scoutvisualizza scarica
Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.
area scout - nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 12014 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
813. Il sogno di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera preparato per un campo di formazione tirocinanti, ma usabile anche in clan. Strutturato in quattro brevi momenti, ognuno con un testo della Genesi e un commento dalla Laudato Sii' per riflettere e pregare sul progetto di Dio sull'uomo e sul mondo e le risposte dell'uomo.
area scout/capi - nome file: cft-sogno-dio.zip (17 kb); inserito il 09/01/2017; 9944 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
814. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
area scout/capi - nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16209 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
815. Tempo del Signore: l'amore 1visualizza scarica
Schede-libretto per un campo scout sul tema dell'amore (lanciato per l'anno pastorale 2014-2015 dalla diocesi di Udine). Riflessioni a partire dall'amore da e per Dio, proseguendo poi all'amore per sé, per il prossimo, la famiglia e per il mondo che ci circonda. I files sono in formato publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: amore.zip (1751 kb); inserito il 18/02/2016; 14348 visualizzazioni
l'autore è Clara Peressotti, contatta l'autore
816. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 14906 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
817. Preghiera per il campo delle guidevisualizza scarica
La spiritualità al campo. Ogni giorno si sottolinea una dimensione diversa: rapporto con me,la famiglia, il patronato rapporto con me, la famiglia, la squadriglia, il riparto, la parrocchia, l'europa, il mondo e Dio.
area scout/esploratori - nome file: spiritualita_campo_guide.zip (25 kb); inserito il 29/12/2005; 8183 visualizzazioni
l'autore è Chiara Limena, contatta l'autore
818. Campo di Pasqua per esploratori e guidevisualizza scarica
Libretto del campo di Pasqua preaparato dai reparti Torino 21 e Torino 4, completo di attività pratiche, letture del mattino, vangelo della giornata e via crucis sulle sofferenze del mondo
area scout/esploratori - nome file: campo_di_pasqua_esploratori.zip (940 kb); inserito il 11/04/2005; 10159 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Seano, contatta l'autore
819. San Giorgio - testimoni per lavorare in un mondo nuovovisualizza scarica
Catechesi che si snoda sulla traccia di tre incontri con personaggi storici che hanno costruito davvero realtà innovative senza tirarsi indietro con riferimento pertinente con il vissuto scout.
area scout/esploratori - nome file: sangiorgio_coraggio_mn.zip (11 kb); inserito il 11/04/2005; 10089 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
820. Vacanze di Branco: I Puffivisualizza scarica
Occorrente per le Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione tratta dal mondo dei Puffi, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema del campo è la scoperta dei propri talenti e l'importanza di metterli a disposizione degli altri. Al Branco vengono presentate le specialità come mezzo per conoscere meglio se stessi e le proprie capacità.File in formato word e pdf.
area scout/lupetti - nome file: vdb-puffi.zip (577 kb); inserito il 27/08/2012; 15602 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
821. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica
Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.
area scout/lupetti - nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 16388 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
822. Giromondiamo 1visualizza scarica
Campetto di Piccole Orme a tema internazionale: giochi ed attività per conoscere il mondo.
area scout/lupetti - nome file: giromondiamo.zip (449 kb); inserito il 08/09/2010; 7547 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
823. VdB in viaggio con i Vichinghi 2visualizza scarica
Raccolta di tutto il materiale utilizzato per una Vacanza di Branco ambientata nel mondo dei Vichinghi: giochi, attività, catechesi, libretti, tutto spiegato! Files in word e publisher e pdf.
area scout/lupetti - nome file: vichinghi.zip (3020 kb); inserito il 04/07/2009; 14487 visualizzazioni
l'autore è Akela, contatta l'autore
824. Cattura il tuo sogno 1visualizza scarica
Schema per Vdb ambientato nel mondo degli indiani d'America completo di libretto per i capi e per i lupetti.
area scout/lupetti - nome file: vdb_indiani.zip (202 kb); inserito il 11/09/2008; 12283 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
825. Vdb: il giro del mondo in 80 giorni 1visualizza scarica
L'attività giorno per giorno, il menù etnico, le ricette e il libretto della catechesi con informazioni sui paesi che si visitano giorno per giorno e la catechesi sul viaggio di San Paolo.
area scout/lupetti - nome file: giro_del_mondo_lc.zip (444 kb); inserito il 18/02/2005; 22104 visualizzazioni
l'autore è Luigi Fuiano
826. Il giro del mondo in 80 giornivisualizza scarica
Contiene la traccia per l'ambientazione che è stata fatta alle Vacanze di Branco 2002 dal gruppo scout Abbadia 1. Il tema era appunto 'Il giro del mondo in 80 giorni', dalla scommessa di Fils Fog, all'emozionante finale a Londra.
area scout/lupetti - nome file: 80_giorni.zip (3 kb); inserito il 28/09/2002; 16636 visualizzazioni
l'autore è Matteo Giorgis, contatta l'autore
827. Catechesi Muro di Berlinovisualizza scarica
La storia di d'amore di due ragazzi, che non possono incontrarsi a causa del Muro di Berlino, che ha diviso in due la città per 28 anni, fa da spunto a catechesi ed attività sul comandamento dell'amore e come attuandolo si può migliorare il mondo dove viviamo.
area scout/rover - nome file: catechesi-muro-berlino.zip (8 kb); inserito il 24/09/2024; 1898 visualizzazioni
l'autore è Mirco Menini, contatta l'autore
828. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica
Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.
area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 3839 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore
829. Adamo ed Eva nel mondo di Facebookvisualizza scarica
Spunti per un'attività Scout, per Rover e Scolte.
area scout/rover - nome file: adamo-eva-face.zip (10 kb); inserito il 02/08/2011; 12515 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
830. L'esperienza del noviziato 1visualizza scarica
La parola “noviziato” fa riferimento al concetto di NUOVO , ovvero : rivedere con occhi nuovi sia la propria vita che il mondo circostante. Catechesi per noviziato scout.
area scout/rover - nome file: fare_noviziato.zip (5 kb); inserito il 02/03/2005; 20562 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
831. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link
Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)
area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 90 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
832. Prediche di Quaresima 2019
1apri link
Prediche per la Quaresima 2019 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “In te ipsum redi” Rientra in te stesso (Sant’Agostino).
1. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (15 marzo 2019) testo
2. Rientra in te stesso (22 marzo 2019) testo
3. La Idolatria, antitesi del Dio vivente (29 marzo 2019) testo
4. Adorerai il Signore Dio tuo (5 aprile 2019) testo audio mp3
5. Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti (12 aprile 2019) testo
area spiritualita - inserito il 08/04/2019; 1006 visualizzazioni
833. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
area spiritualita - inserito il 23/03/2019; 2008 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
834. Alberto e Carlo, santi insieme
1apri link
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.
area spiritualita/agiografia - inserito il 02/04/2012; 1827 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
835. Due libri sul beato Chaminadevisualizza scarica
Due libri (uno di Paolo Risso, uno di Piero Ferrero) sul Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, sacerdote francese vissuto nelle prima metà del secolo scorso (1761-1850) nella città di Bordeaux, fondatore della Famiglia Marianista, diffusa nel mondo soprattutto in area Spagnola e Nordamericana. Il testo di Piero Ferrero contiene anche la lettera dello Chaminade considerata il manifesto della vita religiosa marianista.
area spiritualita/agiografia - nome file: chaminade.zip (79 kb); inserito il 23/05/2000; 5157 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Soldà S.M., contatta l'autore
836. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link
Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.
area studi - inserito il 19/05/2020; 750 visualizzazioni
837. Quale mondo domanivisualizza scarica
Quale mondo domani? Saggio sulle nuove tendenze della religiosità occidentale:
1 - Le sfide
2 - Le risposte
area studi/dsdx - nome file: mondo-dom.zip (38 kb); inserito il 02/04/1998; 6078 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
838. Giuseppe Lazzati: laico per vocazionevisualizza scarica
Breve saggio su alcune pagine tratte da una celebre opera di Giuseppe Lazzati, uno dei massimi esponenti del mondo laicale del XX secolo, che ha contribuito in modo considerevole a rivalutare e rilanciare l'identità del laico nella Chiesa.
area studi/ecclesiologia - nome file: lazzati.zip (443 kb); inserito il 13/04/2011; 3567 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
839. Libertà interna e libertà esterne 1visualizza scarica
Si tratta del risultato un seminario di antropologia filosofica dove si discute su dove nasca la vera libertà dell'uomo e su come essa si manifesti nel mondo reale.
area studi/filosofia - nome file: liberta.zip (32 kb); inserito il 12/07/2012; 9668 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
840. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10231 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it