Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato speranza tra le aree testi
Hai trovato 648 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 81 video e 14 file audio)
Ordina per
41. Percorso carità: Carità in famiglia 2visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 10798 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
42. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11499 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
43. Percorso carità: Amore coniugalevisualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Alla catechesi sul matrimonio (tratta dal CCC), segue la lettura di un passo della Bibbia (Tb 8,4-9) e si conclude con un gioco.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #3 La verità, vi prego, sull'amore
area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-coniugale.zip (44 kb); inserito il 23/04/2018; 9250 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
44. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1 1visualizza scarica
Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).
area bambini/cresimandi - nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24756 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
45. Non c'è due senza...t(r)e! 1visualizza scarica
Campo scuola adatto per ragazzi delle medie su fede, speranza e carità.
area bambini/estate - nome file: campo_fede_spe_caris.zip (2055 kb); inserito il 08/01/2008; 13827 visualizzazioni
l'autore è Michela, contatta l'autore
46. Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l'armadio.visualizza scarica
Camposcuola ACR 2006 (6 con noi), in cui i ragazzi si faranno discepoli alla sequela del Risorto, Speranza del mondo, sulla strada della santità: essere chiamati, seguire, vivere l’incontro che salva e testimoniarlo.
area bambini/estate - nome file: sussidio-campo-narnia.zip (465 kb); inserito il 04/08/2006; 27110 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore
47. Estate Ragazzi 2024 - Speranzavisualizza scarica
Schema riassuntivo di una settimana di Grest parrocchiale sul tema della speranza attraverso alcuni cartoni animati Disney:
1. Rapunzel - i sogni;
2. Kung Fu Panda - credere in se stessi e nei propri limiti;
3. Lilo e Stitch - la famiglia;
4. Encanto - i talenti
5. Monsters & co. - le paure o la speranza
Ogni giorno c'è la descrizione dei giochi e delle attività di laboratorio in base al personaggio e al tema della giornata. Inoltre sono presenti le riflessioni e le domande per i bambini e le cose da fare per gli animatori.
Utilizzato con ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media.
area bambini/grest - nome file: grest-2024-speranza.zip (235 kb); inserito il 15/05/2025; 1301 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
48. Il libro della giungla – Non siamo solivisualizza scarica
Grest di 5 giorni sul Libro della giungla, per bambini in età prescolare e in età scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera sui questi temi: ostacoli della vita, coraggio, famiglia, fede, speranza.
area bambini/grest - nome file: libro-giungla-grest.zip (586 kb); inserito il 13/06/2023; 5041 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
49. Alla ricerca di Nemo - Centro estivo 2016visualizza scarica
Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "Alla ricerca di Nemo", il film d'animazione della Pixar, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2016.
area bambini/grest - nome file: nemo.zip (92 kb); inserito il 21/07/2017; 16170 visualizzazioni
l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore
50. Nasce Gesù, speranza del mondo - Novena di Nataleapri link
Una novena di Natale per ragazzi con i profeti come protagonisti. Ogni giorno è scandito dal canto delle profezie e dalla costruzione del poster. Tassello dopo tassello si arriva al grande annuncio: Dio è con noi, l'Emmanuele.
1 - La speranza dei profeti (2 Pietro 1, 19-21)
2 - La speranza della giustizia (Geremia 33,15-16)
3 - La speranza della libertà (Baruc 4,21-23)
4 - La speranza della prosperità (Ezechiele 36,24-30)
5 - La speranza della pace (Michea 5,1-4)
6 - La speranza di un re (Zaccaria 9,9-10)
7 - La speranza del tempo nuovo (Malachia 3,19-20)
8 - La speranza della gioia (Sofonia 3,14-15)
9 - La speranza dell'Emmanuele, Dio con noi (Isaia 7, 10-14)
Sono disponibili, in formato Pdf, il testo della novena e il poster.
area bambini/preghiera - inserito il 11/12/2020; 5675 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Rosaria Attanasio, contatta l'autore, vedi home page
51. La rete della speranza - Celebrazione con i ragazziapri link
Partendo dal brano evangelico della "Pesca miracolosa" costruiamo insieme una "cordata" di speranza coinvolgendo quei ragazzi e giovani che fanno fatica a cogliere segni di speranza in loro e attorno a loro.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2017.
area bambini/preghiera - inserito il 21/01/2017; 6842 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
52. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
area bambini/preghiera - inserito il 21/01/2016; 1659 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
53. Preghiamo 10visualizza scarica
Opuscolo di 4 pagine con diverse preghiere: Padre nostro, Ave Maria, Salve Regina, Gloria al Padre, Angelo di Dio, Eterno Riposo, Preghiera del mattino e della sera, atto di dolore, fede, carità, speranza, sequenza allo Spirito Santo, virtù teologali, doni dello spirito santo, vizi capitali. Con immagini che lo rendono adatto a bambini e ragazzi.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/preghiera - nome file: preghiamo.zip (671 kb); inserito il 08/05/2015; 39985 visualizzazioni
l'autore è Francesco M. Boccaccio, contatta l'autore
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
area bambini/recitazione - nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 8986 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
55. SPES: spalanchiamo la porta
1apri link
Un ricco sussidio per l'Avvento - Natale 2024, realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese: Un percorso di fede, ispirato ai Vangeli domenicali dedicato ai bambini della primaria, a quelli del catechismo, ai giovani, agli adulti, alle famiglie: con animazione liturgica domenicale, novena Immacolata, Ritiro di Avvento con le famiglie, Catechesi per giovani e adulti attraverso opere d’arte e Novena del Natale.
area bambini/sussidiobambini - inserito il 11/11/2024; 3698 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico regionale - Puglia, contatta l'autore, vedi home page
56. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
area bambini/sussidiocatechisti - inserito il 25/02/2025; 1631 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
57. Tener viva la Speranzavisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 4 dicembre 2012 - 2 avvento A in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: tener_viva_la_speranza.zip (2140 kb); inserito il 27/11/2016; 7622 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
58. Padri e Madri nella Speranzaapri link
Un percorso biblico,a cadenza mensile, sul tema della speranza nella Bibbia:
1. La speranza di Dio
2. Abramo e Sara pellegrini nella speranza
3. Rebecca, la speranza provata e perseverante
A cura di Filippa Castronovo.
area bibbia - inserito il 15/05/2025; 215 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
59. Samaritano: speranza e mistica 1visualizza scarica
Rilettura del famoso brano del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) in chiave di mistica del dono di sè e speranza per il mondo presente.
area bibbia - nome file: samaritano-speranza-mistica.zip (157 kb); inserito il 04/02/2013; 9026 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
60. Abbiate fiducia! 2visualizza scarica
Appunti e pensieri sulla speranza, con diversi riferimenti biblici.
area bibbia - nome file: pens-speranza.zip (7 kb); inserito il 30/10/2007; 10876 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
61. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
area bibbia - nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17512 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
62. La fine o... l'inizio?visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla fine dei tempi, partendo dal Vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, B.
area bibbia/commenti - nome file: fine-inizio.zip (4 kb); inserito il 12/11/2012; 6394 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
63. La speranza viene dal deserto – E il deserto diventa cuore del mondovisualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-divina-avvento-c-2.zip (1578 kb); inserito il 10/12/2015; 6876 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
64. L'ospitalità di Abramo alle querce di Mamre 2visualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo appuntamento presenta l'esperienza di ospitalità di Abramo alle querce di Mamre (Gn 18,1-10).
area bibbia/lectio - nome file: abramo-mamre.zip (17 kb); inserito il 13/10/2010; 7070 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
65. Pagine bibliche "ruminate" in Comunitàapri link
Appuntamenti di lectio divina e approfondimenti biblici curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile. La pagina viene aggiornata periodicamente con nuovi testi.
area bibbia/lectio - inserito il 28/01/2009; 3590 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
66. Paolo e le donnevisualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo secondo appuntamento presenta la figura di Paolo e di alcune donne, icone di amicizia e di comunione nell’annuncio del Vangelo.
area bibbia/lectio - nome file: paolo-e-donne.zip (306 kb); inserito il 23/01/2009; 5144 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
67. Saulo di Tarso, conquistato da Cristovisualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo primo appuntamento parte dal racconto del martirio di Stefano per arrivare alla conversione di Saulo.
area bibbia/lectio - nome file: saulo-conq-cristo.zip (61 kb); inserito il 23/01/2009; 5437 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
68. Speranza di gloriavisualizza scarica
34ma domenica tempo ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - anno A - 2014
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 34ma-ordin-a-2014-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 25/11/2014; 2990 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
69. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo
1apri link
1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.
area carita - inserito il 08/11/2019; 1256 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
70. Testimoni di speranza nei luoghi dell’esclusioneapri link
Sussidio della Quaresima di Carità 2015 a cura della Caritas di Roma, è un percorso che contiene riflessioni a partire dal Vangelo di ogni Domenica di Quaresima, testimonianze e proposte concrete di solidarietà. Anche se le schede sono state ideate in preparazione agli incontri diocesani possono essere utili anche ad altri. Il sussidio, in formato Pdf ( 2.5 MB) è scaricabile o sfogliabile online
area carita - inserito il 14/01/2015; 2694 visualizzazioni
71. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
area catechesi - inserito il 16/02/2018; 2157 visualizzazioni
72. Catechesi sulla misericordia - 3 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La terza è "La misericordia, fondamento della nostra speranza".
Con testimonianze di Madre Teresa di Calcutta.
area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-3.zip (90 kb); inserito il 29/12/2015; 9142 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
73. Ricordare per non morirevisualizza scarica
Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti
area catechesi - nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5523 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
74. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica
Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.
area catechesi - nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4354 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
75. L'affettività della vedovavisualizza scarica
Catechesi sull'affettività delle persone vedove pubblicate sul periodico del Movimento di spiritualità vedovile "Speranza e vita"
area catechesi - nome file: aff-vedove.zip (34 kb); inserito il 16/04/2012; 4699 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
76. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
area catechesi - nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7425 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
77. Il primato di Dio nella Chiesa e nella vita consacratavisualizza scarica
Meditazione sul documento CEI Rigenerati per una speranza viva con riferimenti alla Spe Salvi di Benedetto XVI
area catechesi - nome file: vc.zip (17 kb); inserito il 12/12/2007; 4611 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
78. In te vivono i nostri morti 1visualizza scarica
Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte
area catechesi - nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14945 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
79. Catechesi in preparazione al Convegno Veronavisualizza scarica
Relazione di Don Giordano Trapasso sul tema "Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo" preparata per una catechesi a laici adulti in preparazione al convegno di Verona.
area catechesi - nome file: testim-risorto-speranza.zip (29 kb); inserito il 12/06/2006; 5455 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
80. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica
Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.
area catechesi - nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 5640 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it