Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato personaggi tra le aree testi
Hai trovato 255 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 6 video)
Ordina per
41. Il paese dei pozzi
2apri link
Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.
area bambini/estate - inserito il 12/06/2017; 4111 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
42. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni 1visualizza scarica
Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
area bambini/estate - nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 15772 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
43. Ascolta ti racconto una storia - Le beatitudini 1visualizza scarica
Campo scuola di cinque giorni adatto ai ragazzi delle medie. I personaggi delle favole più famose (il brutto anatroccolo, Robin Hood, Pinocchio, Cenerentola e il Piccolo Principe) ci guideranno alla scoperta delle Beatitudini e del loro significato. Il libretto dell'educatore è corredato di tutti gli argomenti e le giornate sono suddivise momento per momento con descrizione dettagliata del materiale da utilizzare, rappresentazioni da mettere in scena, giochi a tema, momenti di preghiera e animazione serale.
area bambini/estate - nome file: campo-medie-beatitudini.zip (144 kb); inserito il 28/07/2015; 23508 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
44. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
area bambini/estate - nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23491 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
45. Campo estivo Shrek 3visualizza scarica
Libretto per un campo estivo basato sul film ed i personaggi di Shrek; completo di preghiere, letture, spunti di riflessione e canzoni del film.
area bambini/estate - nome file: campo_shrek.zip (223 kb); inserito il 12/09/2007; 22091 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
46. Camposcuola Amici di Gesù di Nazarethvisualizza scarica
Un camposcuola per presentare alcuni personaggi biblici ai ragazzi delle medie.
area bambini/estate - nome file: campo_ges_nazareth.zip (360 kb); inserito il 16/05/2007; 7986 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
47. I Cavalieri del Santo Graalscarica
Campo estivo con ragazzi delle medie accompagnati dai personaggi dei Vangeli che hanno partecipato alla Passone di Gesù alla ricerca della fonte della vita eterna. per ogni giorno è proposta la drammatizzazione di un brano (recitato dai ragazzi) a cui seguono racconti e preghiere.
area bambini/estate - nome file: cavalieri_graal.zip (269 kb); inserito il 16/05/2007; 7750 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
48. Evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amorevisualizza scarica
Campo scuola estivo di cinque giorni su dei personaggi famosi e non che hanno fatto dell'amore verso gli altri e verso Dio il loro senso della vita.
area bambini/estate - nome file: pazzi_amore.zip (57 kb); inserito il 15/06/2006; 18130 visualizzazioni
l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page
49. La missione stellare 1visualizza scarica
Campo estivo per elementari e medie basato sui personaggi di Guerre Stellari.Il tema è la compagnia come scoperta di se stessi e degli altri, verso la meta finale che è la conoscenza della "forza" cioè Gesù.
area bambini/estate - nome file: missione_stellare.zip (45 kb); inserito il 17/05/2006; 12496 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
50. I pirati - campo-scuolavisualizza scarica
Campo-scuola per ragazzi dalla seconda alla quarta elementare con il tema della gratuità. Personaggi guida: Barbablù e la sua ciurma di pirati.
area bambini/estate - nome file: pirati.zip (43 kb); inserito il 15/11/2003; 16758 visualizzazioni
l'autore è Sara Salvador, contatta l'autore
51. Il giro del mondo in 6 giornivisualizza scarica
Camposcuola per ragazzi della durata di una settimana, accompagnati dai personaggi di J.Verne ne 'Il giro del mondo in 80 giorni'.
area bambini/estate - nome file: campochiri.zip (8 kb); inserito il 14/09/2003; 15443 visualizzazioni
l'autore è Andrea Girardi, contatta l'autore
52. Alice nel paese delle meraviglie - Grande giocovisualizza scarica
Grande gioco a tema 'Alice nel paese delle meraviglie'. Ideato per i bambini dell'oratorio, per la giornata conclusiva dell' anno pastorale. Durata circa 1,30 minuti.
I bambini divisi in squadre dovranno superare delle prove e conquistare degli indizi per far tornare la memoria al Cappellaio Matto che l'ha persa e ora festeggia i compleanni. Il Bianconiglio chiede ad Alice di aiutarlo a trovare i personaggi e gli indizi. Scheda riassuntiva della storia e delle prove da fare.
area bambini/giochi - nome file: alice-grande-gioco.zip (357 kb); inserito il 15/05/2025; 442 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
53. Monopoli Bibbia
2apri link
Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
area bambini/giochi - inserito il 11/10/2022; 2706 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
54. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni 2visualizza scarica
Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.
area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 21600 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
55. Arriva l'arca di Noèvisualizza scarica
Aiutiamo Noè a costruire l'Arca ... Con un foglio di carta bianca A4 preparare una barchetta semplice, con la tecnica dell’origami, Colorarla interamente, dopo aver colorato i personaggi incollarli sulla barchetta. Gioco adatto ai bambini più piccoli.
area bambini/giochi - nome file: arca-di-noe.zip (2525 kb); inserito il 23/01/2017; 15839 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
56. Gioco della carità fraterna 7visualizza scarica
Un gioco a tappe, in cui la squadra incontra 9 personaggi della vita di tutti i giorni e con essi "impara" le frasi chiave della carità: cosa posso fare per te? di cosa hai bisogno?
area bambini/giochi - nome file: gioco-carita.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 19520 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
57. Cerca i personaggi dell'Antico Testamento 2visualizza scarica
Cerca tra tutte le lettere presenti nella griglia, troverai i nomi dei personaggi dell'Antico Testamento che sono scritti a lato. La prima pagina contiene due schemi uguali, la seconda contiene la soluzione.
area bambini/giochi - nome file: person-at.zip (14 kb); inserito il 09/12/2011; 15191 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
58. Cruciverba: I fatti, i luoghi e i personaggi del Vangelo 9visualizza scarica
Tre cruciverba per verificare alcune conoscenze sui Vangeli prendendo in considerazione i seguenti temi:
- i luoghi
- i fatti
- i personaggi.
Adatto all'irc nella scuola e utilizzabile nei gruppi di catechesi.
area bambini/giochi - nome file: cruciverba-il-vangelo.zip (8 kb); inserito il 18/10/2010; 44530 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
59. Grande gioco con S. Paolo 2visualizza scarica
Grande gioco con S. Paolo e tanti altri personaggi degli Atti degli Apostoli. Molto interessante perchè si riscoprono, in ambito ludico, vari messaggi e ambientazioni già conosciute attraverso la Parola della Domenica.
area bambini/giochi - nome file: giocone_sanpaolo.zip (12 kb); inserito il 23/07/2009; 12919 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spina, contatta l'autore
60. Le note della mortevisualizza scarica
Gioco-giallo. Si tratta di un gioco dove le squadre dovranno scoprire l'assassino, il movente e l'arma del delitto. Molto bello, soprattutto perché i ragazzi si divertono molto nel ruolo di investigatori, mettendo sotto pressione i vari personaggi da interrogare.
area bambini/giochi - nome file: giallo-note-morte.zip (10 kb); inserito il 11/08/2008; 14743 visualizzazioni
l'autore è Elena Orecchini, contatta l'autore
61. I neri cancellivisualizza scarica
Grande gioco a stand basato sui personaggi del "Signore degli Anelli". Ideato per il sussidio estivo "Dite amici ed entrate" ma facilmente riadattabile a qualsiasi ambientazione.
area bambini/giochi - nome file: neri-cancelli.zip (11 kb); inserito il 10/06/2008; 10106 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
62. Il Signore degli anelli - grande giocovisualizza scarica
Grande gioco da fare all'aperto, magari di sera, adatto a ragazzi di 11-12 anni, divertentissimo con i personaggi del libro che interagiscono con i ragazzi. differente dal precedente
area bambini/giochi - nome file: gioco_anelli.zip (4 kb); inserito il 15/06/2006; 12358 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
63. La storia infinitavisualizza scarica
Grande caccia al tesoro notturna in modalità gioco di ruolo. I ragazzi si aggirano per il campo di gioco cercando i personaggi da interrogare per ricostruire la storia. Ottimo per le medie e per gli adolescenti.
area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-storia-infinita.zip (9 kb); inserito il 10/08/2005; 21614 visualizzazioni
l'autore è Andrea Checchinato sdb, contatta l'autore
64. Harry Potter, tutta un'altra storia! 1visualizza scarica
'Harry Potter, tutta un'altra storia!' Ricco sussidio GrEst 2002, completo di storia e caratterizzazione dei personaggi, simboli e riferimenti alla Parola di Dio, giochi e suggerimenti per la scenografia da utilizzare durante la lettura della storia.
area bambini/grest - nome file: harry-potter-grest.zip (153 kb); inserito il 10/11/2002; 27201 visualizzazioni
l'autore è Salesiani San Tommaso, contatta l'autore, vedi home page
65. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica
Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.
area bambini/ministranti - nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 7856 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
66. Novena di Natale 2016 “Circondàti di gioia”visualizza scarica
Novena di Natale pensata per bambini e ragazzi di età compresa fra la prima elementare e terza media. Il tema di fondo è il Circo, i cui personaggi di giorno in giorno si alternano e fanno riflettere su alcuni atteggiamenti importanti. Il Circo è la famiglia, il Circo è la Chiesa che accoglie tutti nella diversità che ci caratterizza. Il Circo è gioia da vivere e da trasmettere, attraverso l’Evangelii Gaudium proviamo, nei nove giorni di attesa che culminano con il Natale, a riflettere sulla gioia vera che solo in Gesù possiamo trovareIl file zip contiene: Letture Brani Evangelii Gaudium, Preghiere, Impegni Divisione Animazione per classi, Testi recitazione personaggi, Biglietti con Evangelii Gaudium.
area bambini/preghiera - nome file: novena-circondati-gioia.zip (525 kb); inserito il 17/12/2016; 20327 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Luca, contatta l'autore, vedi home page
67. Cinque personaggi della Passione 2visualizza scarica
Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).
area bambini/preghiera - nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 14703 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
68. Fate questo in memoria di me 1visualizza scarica
Libretto che, partendo dalle caratteristiche della cena ebraica, conduce ad una veglia che comprende anche la presentazione di diversi personaggi che sono o sono stati "servi per amore".
area bambini/preghiera - nome file: fate_memoria_di_me.zip (271 kb); inserito il 12/09/2007; 10805 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
69. Ritiro ragazzi Quaresima 2002 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi per la Quaresima (2002). Il tema ruota attorno alla domanda della Samaritana "Che sia forse il Messia?" e prende in considerazione tre personaggi del vangelo della quaresima, allargandosi poi alle attese di Messia presenti anche nei ragazzi.
area bambini/preghiera - nome file: ritquar2002.zip (14 kb); inserito il 16/01/2002; 23553 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
70. Ritiro ragazzi Avvento 2001visualizza scarica
Partendo dal cambio Lire - Euro si portano i ragazzi a scoprire il loro valore e a confrontarlo con quello dei personaggi del presepio.
area bambini/preghiera - nome file: ritavv2001.zip (10 kb); inserito il 17/11/2001; 8947 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Veglia dell'attesa per ragazzivisualizza scarica
Veglia dell'attesa per i ragazzi di terza media: l'ambientazione è una discoteca nella quale ci si può confrontare con 'i personaggi del secolo e oltre'. Il file è stato aggiornato con l'aggiunta di definizioni di esempio per la costruzione del cruciverba.
area bambini/preghiera - nome file: vegliaattesa.zip (13 kb); inserito il 03/02/2000; 10108 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
72. Recite per Novena di Natalevisualizza scarica
7 piccole recite da abbinare alla novena del santo Natale, introducendo e costruendo, giorno dopo giorno, il presepe con i suoi personaggi. L'ultimo giorno (il 23) può essere liberamente animato da canti tradizionali, eseguiti da personaggi del presepe vivente.
area bambini/recitazione - nome file: recite-novena-natale.zip (13 kb); inserito il 16/12/2015; 30649 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
73. Sussurri nel bosco 1visualizza scarica
Liberamente tratto dal racconto "I tre alberi", illustra i desideri di tre alberi e come invece Dio ha guidato la vicenda. Sono stati aggiunti personaggi tratti dal Vangelo e provenienti dalla fantasia. La recita è stato realizzata con i bambini del catechismo ed i loro genitori che hanno interpretato, cantato e ballato e, non ultimo, collaborato fattivamente all'allestimento di scenografie e quanto è servito.
area bambini/recitazione - nome file: sussurri-nel-bosco.zip (22 kb); inserito il 06/05/2015; 11522 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
74. Animazione della risurrezione 2visualizza scarica
Una animazione che combina in modo coerente i racconti dei 4 vangeli e che prevede18 attori. Alcuni personaggi sono stati aggiunti, ma il testo per la maggior parte riporta quanto scritto nei racconti evangelici.
area bambini/recitazione - nome file: animazione-risurrezione.zip (10 kb); inserito il 01/03/2013; 5433 visualizzazioni
l'autore è Marco Provini, contatta l'autore
75. Luce per noi 1visualizza scarica
E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.
area bambini/recitazione - nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 28099 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
76. Drammatizzazione Presepe Vivente 4visualizza scarica
Drammatizzazione del Presepe Vivente dalla durata di 60 minuti, adatta ai ragazzi del catechismo.
Rappresenta in 10 scene il viaggio che Maria e Giuseppe hanno fatto fino alla Grotta Santa e i vari personaggi che hanno incontrato fino all'arrivo dei Magi.
Copione molto dettagliato, completo anche delle indicazioni sulle luci, delle scenografie e dei canti.
area bambini/recitazione - nome file: drammatizzazione-presepe-vivente.zip (92 kb); inserito il 17/01/2011; 31072 visualizzazioni
l'autore è Valeria Prete, contatta l'autore
77. Io sono felice di come sono (I'm happy to be me) 1visualizza scarica
È la storia della streghina Lilliverolis, la quale è stufa di essere quella che è e vorrebbe un cambiamento radicale, vorrebbe essere tanti altri personaggi e per potersi trasformare chiede aiuto a un simpatico mago.
La storia alterna al recitato, momenti coreografici.
Alla fine, Lilliverolis, decide di rimanere quella che è: "Sono felice di essere così come sono, ed è inutile che perda tempo nell’invidiare gli altri o nel desiderare cose impossibili: devo impegnarmi invece a migliorare e ad accettare le mie qualità!".
Così al canto finale di "I'm happy to be", tutti gli altri protagonisti della storia condivideranno con lei la sua saggia decisione.
La recita è stata elaborata per i ragazzi di 5 elementare.
area bambini/recitazione - nome file: recita-io-sono-felice-di-come-sono.zip (77 kb); inserito il 31/08/2010; 11923 visualizzazioni
l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore
78. Dirottate su Betlemme 1visualizza scarica
Rielaborazione completa dello spettacolo natalizio edito dall'edizioni Paoline "Dirottate su Betlemme", con aggiunta di varie parti e numerosi personaggi, adatto ad un gruppo di 25-30 ragazzi dai 10 anni in su.
area bambini/recitazione - nome file: recita-natale.zip (36 kb); inserito il 02/12/2007; 17762 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
79. Sulla musica delle favole 1visualizza scarica
Recita per un viaggio simpatico fra i personaggi delle favole per cercare di salvare il mondo di Fantasìa che sta morendo. Riusciranno i nostri eroi nell'impresa ?
area bambini/recitazione - nome file: musica-favole.zip (26 kb); inserito il 22/10/2007; 12234 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Natività di Maria - Roma, contatta l'autore
80. Natale moderno 2visualizza scarica
Una breve rappresentazione della natività che pò essere rappresentata in chiesa dai bambini/ragazzi la notte di Natale. Personaggi moderni
area bambini/recitazione - nome file: natale_moderno.zip (8 kb); inserito il 18/12/2006; 44481 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it